Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.178.359
/ Documenti scaricati: 31.178.359
A Meda, un comune della Brianza, a causa di un malfunzionamento del reattore chimico della ICMESA, fu rilasciata nell’aria una importante quantità di diossina.
La nube che si formò, spinta dai venti verso sud, raggiunse in maggior parte il comune di Seveso, causando dermatosi da cloro in 240 persone.
Anche la vegetazione fu completamente distrutta e a riprova dell’alto contenuto tossico della sostanza, si dovette procedere alla sostituzione del terreno inquinato per procedere poi al rimboschimento.
Ecco intanto un video andato in onda su Rai storia nel 2013:
https://www.youtube.com/watch?v=uMgVKhi_5T0
Il disastro di Seveso: 10 luglio 1976
Decreto legislativo 26 giugno 2015 n. 105
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024