Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.246
/ Documenti scaricati: 33.687.066
/ Documenti scaricati: 33.687.066

Manuale di Corretta Prassi Igienica delle aziende che operano nello stoccaggio e distribuzione di prodotti alimentari (HACCP - Regolamento (CE) n. 852/2004)
Il manuale è elaborato nello spirito e secondo le indicazioni del Regolamento (CE) 852/2004 capo III, Art. 7 per garantire la sicurezza dei prodotti destinati all’industria alimentare.
Il manuale intende costituire un riferimento per l’applicazione degli articoli 3-4-5 del citato Regolamento e favorire l’implementazione da parte degli OSA di prassi e procedure che consentano il pieno rispetto dei requisiti in materia di igiene nonché la corretta applicazione dei principi del sistema HACCP e dei cosiddetti prerequisiti o prescrizioni di base.
Il seguente manuale è destinato ad aziende che operano nello stoccaggio e nella distribuzione di prodotti alimentari, così come definiti dal Reg. (CE) n.178/2002, art. 2. ASSIICC - Manuale di corretta prassi igienica.
Si tratta di materie prime stabili a temperatura ambiente, già confezionate, non destinate alla vendita al consumatore finale e comprendenti:
- additivi alimentari,
- enzimi alimentari,
- aromi,
-altri prodotti alimentari (ad esempio coadiuvanti tecnologici per alimenti).
Per stabili a temperatura ambiente si intende che, in base alle loro caratteristiche intrinseche (es: bassa umidità) o per il trattamento subito (es: trattamento termico), sulla base delle indicazioni fornite dal produttore, non presentano rischi che possano derivare da una conservazione a temperatura non controllata. Restano escluse dal campo di applicazione del presente manuale, a titolo esemplificativo, le attività di
- preparazione,
- manipolazione,
- confezionamento.
In considerazione della natura delle imprese alimentari e del tipo di prodotti alimentari trattati, il presente Manuale intende recare indicazioni per un’applicazione semplificata dei principi HACCP di seguito detta “semplificazione” (come illustrato al punto 4). 1.3)
Questo Manuale è rivolto ad ogni OSA ed in particolare alle direzioni aziendali e alle funzioni coinvolte nella: - sicurezza alimentare - qualità, - gestione del magazzino dell’OSA stesso. Il Manuale è completato in data 7 Novembre 2014 e viene presentato a tutte le imprese associate coinvolte in occasione di un incontro all’uopo organizzato.
ASSIC 2014
Regolamento delegato (UE) 2022/474 della Commissione del 17 gennaio 2022 che modifica l’allegato II del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consigl...
ID 23345 | 23.01.2025
Regolamento (UE) 2021/2117 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013 recante organizzazione...

ID 21212 | 21.01.2024 / Nota completa in allegato
Il Manuale HACCP semplificato consiste nel documento r...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024