Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.798
/ Totale documenti scaricati: 31.009.340

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.798 *

/ Totale documenti scaricati: 31.009.340 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.798 *

/ Totale documenti scaricati: 31.009.340 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.798 *

/ Totale documenti scaricati: 31.009.340 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.798 *

/ Totale documenti scaricati: 31.009.340 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.798 *

/ Totale documenti scaricati: 31.009.340 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Il «dieselgate» Pillole

ID 1885 | | Visite: 54102 | News generaliPermalink: https://www.certifico.com/id/1885



Caso Volkswagen, inquinamento e sanzioni 
Come funziona la legge italiana ed europea

Così le multe per le emissioni, le possibili conseguenze per Wolfsburg oltre le sanzioni Usa.

Il «dieselgate»
Il «dieselgate» è partito un anno fa da un viaggio negli Usa di un gruppo di tecnici dell’International Council for Clean Transportation, un ente di ricerca indipendente. 
Duemila chilometri di test hanno prodotto uno dei più grandi terremoti nella storia dell’automobile. Il sisma è arrivato in Europa. Quali saranno le ripercussioni da noi? 
Che conseguenze avrà lo scandalo sulle leggi antismog? E la Volkswagen è la sola ad aver «truccato» le carte? 
Se le Borse stanno dando indicazioni sulla portata del fenomeno, tante domande restano inevase.

Come funzionano le leggi sull'omologazione delle vetture in Europa e in Italia?
Il regolamento di riferimento nella UE è il 715/2007 spiega l’avvocato Gianluca Atzori dello studio legale Cleary Gottlieb, specializzato in diritto ambientale. «Vieta l’uso di impianti di manipolazione che riducano l’efficacia dei sistemi di controllo delle emissioni e altre condotte illecite. Inoltre, impone agli Stati membri di adottare sanzioni».

I consumatori sono sul piede di guerra e minacciano cause, che succederà?
«Chi ha acquistato un prodotto che avrebbe dovuto avere determinate caratteristiche, e ne ha ricevuto uno diverso, potrebbe chiedere un risarcimento del danno. In aggiunta, laddove l’omologazione delle vetture venisse meno, potrebbero esserci anche problemi di copertura assicurativa».

C’è poi l’aspetto ecologico-legale della vicenda...
«Ipotizzare che un certo numero di veicoli possa avere immesso nell’atmosfera una quantità molto più significativa di inquinanti rispetto a quella consentita dalla legge potrebbe avere risvolti importanti dal punto di vista del diritto ambientale. Ma è tutto da accertare» conclude Atzori.

Quale è il limite delle emissioni di CO2 delle vetture in Europa?
La soglia è di 130 g/km, in consumi significa l’equivalente di 5,6 litri per 100 km per la benzina e di 4,9 l/100 km con il gasolio. Il sistema di calcolo è complesso: anziché prendere il valore di ogni singola vettura si fa la media di tutte quelle nuove omologate. Questo consente ai costruttori di tenere suv e supercar che sforano il tetto purché nella gamma abbiano anche altri modelli in grado di riequilibrare i parametri, utilitarie o elettriche per esempio.

Quali multe per chi sgarra?
Cinque euro su ogni macchina venduta per un grammo in più, 15 per il secondo, 25 per il terzo, 95 per i successivi.

Come avvengono i test dei consumi?
In laboratorio con una procedura superata e dalla quale emergono risultati molto inferiori a quelli reali rilevati in strada. Il gap, secondo un recente studio di Transport & Environment, è in genere del 30%. Nel 2017 la Ue dovrebbe introdurre un nuovo sistema di misurazione più accurato.

E negli Stati Uniti?
Ci sono molte più verifiche da parte delle autorità dopo che l’auto viene commercializzata.

EPA - Environmental Protection Agengy

Fonte: Corriere della sera 



EPA in data 18 Settembre ha trasmesso la Notizia di Violazione a Volkswagen.

La United States Environmental Protection Agency (in acronimo EPA in lingua italiana Agenzia per la protezione dell'ambiente) è un'agenzia del governo federale degli Stati Uniti d'America.

Fonte: EPA

EPA - Environmental Protection Agengy

In allegato Notizia di Violazione di EPA trasmessa a Volkswagen

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regulation n. 83 UNECE.pdf)Regulation n. 83
UNECE
EN2172 kB1421
Scarica questo file (vw-nov-caa-09-18-15.pdf)Notice of Violation
EPA - 18 Settembre 2015
IT2401 kB1473
Scarica questo file (Regolamento 715-2007-CE.pdf)Regolamento CE 715/2007
Omologazione dei veicoli a motore riguardo alle emissioni
IT134 kB1263

Tags: Ambiente Emissioni

Ultimi inseriti

Safety Gate
Lug 06, 2025 110

Safety Gate Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia Approfondimento tecnico: Tagliaerba Il prodotto, di marca NAC, mod. LP1928-SB, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del… Leggi tutto
Lug 05, 2025 175

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 04, 2025 132

Legge 9 gennaio 2004 n. 4

in News
Legge 9 gennaio 2004 n. 4 ID 24226 | 04.07.2025 Legge 9 gennaio 2004 n. 4Disposizioni per favorire e semplificare l'accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici. Entrata in vigore del provvedimento: 1/2/2004 (GU n.13 del 17.01.2004)________… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 205

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 218

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 264

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto