ebook SEVESO III - D.Lgs. 105/2015
ID 2737 | | Visite: 43365 | ebook | Permalink: https://www.certifico.com/id/2737 |
SEVESO III - D.Lgs. 105/2015
Disponibile il testo coordinato del D.Lgs. 105/2015 (Seveso III) in formato PDF con aggiornamenti e quesiti ufficiali dal 2015 al 2022.
Ed. 8.0 del 14 Febbraio 2022
- Quesiti 2016/2017/2018/2019/2020/2021
Raccolta delle risposte a quesiti tecnici inerenti l’applicazione della direttiva 2012/18/UE elaborate congiuntamente dalla Commissione europea e dagli Stati membri - EN
Risposte, condivise tra le autorità competenti e gli altri soggetti partecipanti al Coordinamento, ai quesiti relativi all’applicazione del D.lgs. 105 del 2015, approvata nella riunione del 1° luglio 2021 - Quesito n. 23/2021: Assoggettabilità al D.Lgs. 105/2015 per i liquidi infiammabili P5b
Indice SEVESO III - D.Lgs. 105/2015 Testo coordinato Ed. 8.0 2022
Vedi - Seveso: Timeline normativa
Decreto Legislativo 26 giugno 2015, n. 105
Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose
(GU n. 161 del 14 luglio 2015)
Il 4 luglio 2012 è stata emanata, dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’Unione europea, la direttiva 2012/18/UE (Seveso III) sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose.
Questo provvedimento sostituisce integralmente, a partire dal 1° giugno 2015, le direttive 96/82/CE (Seveso II), recepita in Italia con il D.lgs 334/1999 (Seveso I), e 2003/105/CE, recepita con il D.lgs. 238/2005.
L’aggiornamento della normativa è, in primis, dovuto alla necessità di adeguamento al sistema di classificazione delle sostanze chimiche introdotto con i prodotti chimici all’interno dell’Unione europea con quello adottato a livello internazionale in ambito ONU (GHS - Globally Harmonised System of Classification and Labelling of Chemicals).
Il Decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105
Il 26 giugno 2015, con l’emanazione del decreto legislativo n. 105, l’Italia ha recepito la direttiva 2012/18/UE (Seveso III), relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose.
Con il D.lgs. n. 105/2015, è aggiornato l’elenco delle sostanze pericolose e delle relative soglie di assoggettabilità, in conformità alla nuova direttiva. al fine di garantire la piena operatività delle disposizioni previste, vengono inoltre aggiornate e completate tutte le norme di carattere tecnico necessarie per la sua applicazione (allegati da A ad M). Si tratta in particolare della consistente decretazione attuativa, già prevista dal D.lgs 334/1999, ma emanata solo parzialmente nel corso degli anni passati.
La completezza del provvedimento permette dunque ai gestori degli stabilimenti rientranti nell’ambito di applicazione della direttiva Seveso III ed alle amministrazioni coinvolte di disporre di un vero e proprio “testo unico” in materia di controllo del pericolo di incidenti industriali rilevanti che definisce contestualmente ogni aspetto tecnico ed applicativo senza la necessità di riferimenti a successivi provvedimenti attuativi.
In allegato Testo coordinato estratto .pdf ebook con le seguenti modifiche:
Ed. 1.0
Decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105
Attuazione della Direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose.
(GU n. 161 del 14 luglio 2015)
Ed. 2.0
Decreto 1° luglio 2016, n. 148
Regolamento recante criteri e procedure per la valutazione dei pericoli di incidente rilevante di una particolare sostanza pericolosa, ai fini della comunicazione alla Commissione europea, di cui all’articolo 4 del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105.
(GU 179 del 02 Agosto 2016)
Ed. 2.1
Quesiti 2016
Risposte, condivise tra le autorità competenti e gli altri soggetti partecipanti al Coordinamento, ai quesiti relativi all’applicazione del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105
Min. Ambiente 10 maggio 2016
Ed. 3.0
Decreto 29 settembre 2016, n. 200
Regolamento recante la disciplina per la consultazione della popolazione sui piani di emergenza esterna, ai sensi dell'articolo 21, comma 10, del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105
(GU n. 257 del 03 Settembre 2016)
Ed. 4.0 Marzo 2017
Decreto 6 giugno 2016, n. 138
Regolamento recante la disciplina delle forme di consultazione, sui piani di emergenza interna (PEI), del personale che lavora nello stabilimento, ai sensi dell’articolo 20, comma 5, del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105.
(GU n. 170 del 22 Settembre 2016)
Directive 2012/18/EU Seveso III - Questions and Answers - Ed. 2016
Raccolta delle risposte a quesiti tecnici inerenti l’applicazione della direttiva 2012/18/UE elaborate congiuntamente dalla Commissione europea e dagli Stati membri - EN
Quesiti 2016
Risposte, condivise tra le autorità competenti e gli altri soggetti partecipanti al Coordinamento, ai quesiti relativi all’applicazione del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105
Min Ambiente 16 dicembre 2016.
Ed. 5.0 Giugno 2019
Quesiti 2017/2018/2019
Risposte, condivise tra le autorità competenti e gli altri soggetti partecipanti al Coordinamento, ai quesiti relativi all’applicazione del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105, approvate nella riunioni del 26 giugno 2017, del 05 Settembre 2018 e del 13 marzo 2019.
Ed. 5.1 Novembre 2019
Risposte approvate nella riunione del 4 luglio 2019: Quesito n.19/2019: Classificazione Seveso miscele Metanolo
Ed. 6.0 Dicembre 2020
Risposte approvate nella riunione del 20 Luglio 2020: Quesito n. 20/2019: Applicazione del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105 in uno stabilimento ubicato in area portuale. Quesito n. 21/2020: tempistica per la presentazione della notifica.
Ed. 7.0 Marzo 2021
Risposte approvate nella riunione del 17 Dicembre 2020: Quesito n. 16/2018: Gestione flessibile sostanze tramite software.
Ed. 8.0 Febbraio 2022
- Directive 2012/18/EU Seveso III - Questions and Answers - Ed. 2018
Raccolta delle risposte a quesiti tecnici inerenti l’applicazione della direttiva 2012/18/UE elaborate congiuntamente dalla Commissione europea e dagli Stati membri - EN
...
Sistemi Operativi: iOS/Android
Ed.: 8.0 (Rev. 9a)
Pubblicato: 14/02/2022
Autore: Ing. Marco Maccarelli
Editore: Certifico s.r.l.
Lingue: Italiano
ISBN: 978-8-8985-5049-4
Info e download Google Play
Info e download Apple Store
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
![]() |
SEVESO III - D. Lgs 105 2015 Testo coordinato Ed. 8.0 2022.pdf Certifico Srl - Ed. 8.0 Febbraio 2022 |
11190 kB | 135 | |
![]() |
SEVESO III - D. Lgs 105 2015 Testo coordinato Ed. 7.0 2021.pdf Certifico Srl - Ed. 7.0 Marzo 2021 |
11682 kB | 116 | |
![]() |
SEVESO III - D. Lgs 105 2015 Testo coordinato Ed. 6.0 2020.pdf Certifico Srl - Ed. 6.0 Dicembre 2020 |
11083 kB | 85 | |
![]() |
SEVESO III - D. Lgs 105 2015 Testo coordinato Ed. 5.1 2019.pdf Certifico Srl - Ed. 5.1 Novembre 2019 |
11062 kB | 60 | |
![]() |
SEVESO III - D. Lgs 105 2015 Testo coordinato Ed. 5.0 2019.pdf Certifico Srl - Ed. 5.0 Giugno 2019 |
11140 kB | 72 | |
![]() |
SEVESO III - D. Lgs. 105 2015 Testo Coordinato Marzo 2017.pdf Certifico Srl - Ed. 4.0 Marzo 2017 |
10899 kB | 109 |
Tags: Chemicals Rischio Incidente Rilevante Abbonati Chemicals Testo consolidato