Slide background




Nota CE sul divieto di effettuare il riposo settimanale regolare in un veicolo

ID 20539 | | Visite: 1712 | Trasporto StradaPermalink: https://www.certifico.com/id/20539

Nota CE sul divieto di effettuare il riposo settimanale regolare in un veicolo

ID 20539 | 05.01.2023 / Nota CE 05.01.2023

Nota sulle pratiche di applicazione dell'articolo 8, paragrafo 8, del regolamento (CE) n. 561/2006 sul divieto di effettuare il riposo settimanale regolare in un veicolo.

La presente nota riguarda l'attuazione delle misure che vietano ai conducenti di trascorrere periodi di riposo settimanale regolare nella cabina del veicolo, come previsto dall'articolo 8, paragrafo 8, del regolamento (CE) n. 561/2006.

Contesto

La Commissione è stata informata in diverse occasioni che alcune autorità nazionali richiedevano ai conducenti di fornire prove, come ad esempio fatture di alberghi, per dimostrare il fatto che trascorrevano il loro riposo settimanale regolare in una sistemazione adeguata al di fuori del veicolo.

Quadro giuridico

L'articolo 36 del regolamento (UE) n. 165/2014 relativo all'apparecchio di controllo nel settore dei trasporti su strada fornisce un elenco esaustivo dei registri che il conducente deve produrre su richiesta dell'agente di controllo. Si tratta dei fogli di registrazione (in caso di tachigrafo analogico), di eventuali registrazioni e stampe manuali e della carta del conducente (in caso di tachigrafo digitale).

Nell'effettuare tali controlli, le autorità degli Stati membri non possono richiedere documenti diversi da quelli indicati all'articolo 36 del presente regolamento. L'articolo 34, paragrafo 3, del regolamento (UE) n. 165/2014 specifica che gli Stati membri non possono imporre ai conducenti l'obbligo di presentare alcun modulo che attesti le loro attività. L'articolo 4, paragrafo 6, della direttiva 2006/22/CE stabilisce l'obbligo di assistenza tra gli Stati membri per quanto riguarda il controllo del rispetto delle norme sui tempi di guida e di riposo.

“Se in uno Stato membro i risultati di un controllo su strada del conducente di un veicolo immatricolato in un altro Stato membro fanno ritenere che siano state commesse infrazioni che non possono essere accertate durante il controllo per mancanza dei dati necessari, le autorità competenti degli Stati membri interessati si dovrebbero assistere reciprocamente per chiarire la situazione”.

Chiarimento

Come spiegato nelle FAQ sulle norme relative ai tempi di guida e di riposo (Domanda 6), i conducenti o i datori di lavoro possono essere multati per il mancato rispetto del divieto di effettuare il riposo settimanale regolare (o il riposo di oltre 45 ore preso in compensazione) nel veicolo quando vengono sorpresi a effettuare un riposo settimanale regolare all'interno del veicolo al momento del controllo. Allo stesso tempo, l'articolo 34, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 165/2014 non preclude alle autorità nazionali la possibilità di effettuare controlli su precedenti riposi settimanali eventualmente effettuati in un altro Stato membro.

Pertanto, le autorità nazionali possono effettuare tali controlli in qualsiasi momento. Tuttavia, come specificato in tale articolo, i conducenti non sono obbligati ad attestare le loro attività quando sono lontani dal veicolo.

Ciò riguarda anche la situazione di riposo settimanale regolare al di fuori del veicolo.

Perciò, le autorità di controllo non possono richiedere ai conducenti documenti che dimostrino che il loro riposo settimanale regolare prima del controllo su strada non è stato trascorso nel veicolo. Nei casi in cui la legislazione degli Stati membri riconosce un'ammissione orale del conducente come prova valida per stabilire una violazione dell'articolo 8, paragrafo 8, del regolamento (CE) n. 561/2006, nulla nel regolamento (CE) n. 561/2006 né nel regolamento (UE) n. 165/2014, impedisce alle autorità nazionali di emettere una multa su questa base. In caso di sospetta infrazione al divieto di effettuare un riposo settimanale regolare in cabina, che non può essere accertata a causa della mancanza di dati presso il controllo stradale, le autorità nazionali sono incoraggiate a ricorrere alla possibilità di assistenza reciproca.

Regolamento (CE) n. 561/2006

Articolo 8

8. I periodi di riposo settimanale regolari e i periodi di riposo settimanale superiori a 45 ore effettuati a compensazione di precedenti periodi di riposo settimanale ridotti non si effettuano a bordo del veicolo, bensì in un alloggio adeguato, che tenga conto delle specificità di genere e sia dotato di adeguate attrezzature per il riposo e appropriati servizi igienici. Eventuali spese per l’alloggio fuori dal veicolo sono a carico del datore di lavoro.

8 bis. Le imprese di trasporto organizzano l’attività dei conducenti in modo tale che questi ultimi possano ritornare alla sede di attività del datore di lavoro da cui essi dipendono e dove inizia il loro periodo di riposo settimanale, nello Stato membro di stabilimento del datore di lavoro, o che possano ritornare al loro luogo di residenza nell’arco di quattro settimane consecutive, al fine di effettuare almeno un periodo di riposo settimanale regolare o un periodo di riposo settimanale superiore a 45 ore effettuato a compensazione di un periodo di riposo settimanale ridotto.

Tuttavia, laddove un conducente abbia effettuato due periodi di riposo settimanale ridotti consecutivi a norma del paragrafo 6, l’impresa di trasporto organizza l’attività del conducente in modo tale che questi possa ritornare prima dell’inizio del periodo di riposo settimanale regolare superiore a 45 ore effettuato a compensazione.

L’impresa documenta in che modo ottempera a tale obbligo e conserva la documentazione presso i suoi locali per presentarla su richiesta delle autorità di controllo.

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Nota CE sul divieto di effettuare il riposo settimanale regolare in un veicolo.pdf)Nota CE sul divieto di effettuare il riposo settimanale regolare in un veicolo
 
IT149 kB314

Tags: Trasporto Trasporto Strada

Articoli correlati

Ultimi inseriti Trasporto

Apr 28, 2025 144

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196 ID 23894 | 28.04.2025 Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196Attuazione della direttiva 2002/59/CE relativa all'istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale. Entrata in vigore del decreto: 08.10.2005 (GU… Leggi tutto
Apr 28, 2025 149

Decreto 11 marzo 2025

Decreto 11 marzo 2025 ID 23893 | 28.04.2025 Decreto 11 marzo 2025 Istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale, in attuazione della direttiva 2002/59/CE. (GU n.97 del 28.042025) Collegati
Direttiva 2002/59/CE
Leggi tutto
Legge 9 aprile 2025 n  58
Apr 28, 2025 210

Legge 9 aprile 2025 n. 58

Legge 9 aprile 2025 n. 58 ID 23892 | 28.04.2025 Legge 9 aprile 2025 n. 58 Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le competizioni sportive su… Leggi tutto
Apr 28, 2025 211

Direttiva delegata (UE) 2025/811

Direttiva delegata (UE) 2025/811 ID 23887 | 28.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2025/811 della Commissione, del 19 febbraio 2025, recante modifica dell’allegato I della direttiva 2002/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le informazioni da notificare ai sistemi di… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 792
Apr 25, 2025 298

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 ID 23873 | 25.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 della Commissione, del 24 aprile 2025, relativa alla pubblicazione di un elenco indicante determinati valori di emissione di CO2 per costruttore nonché le emissioni specifiche medie di CO2 di tutti i… Leggi tutto
Apr 25, 2025 300

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285 ID 23872 | 25.04.2025 Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285Riordino dei servizi automobilistici interregionali di competenza statale. (GU n.6 del 09.01.2006 - SO n. 5) Entrata in vigore del provvedimento: 24/1/2006 __________ Testo consolidato 2021… Leggi tutto
Apr 25, 2025 298

Legge 11 agosto 2003 n. 218

Legge 11 agosto 2003 n. 218 ID 23871 | 25.04.2025 Legge 11 agosto 2003 n. 218Disciplina dell'attività di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente. (GU n.190 del 18.08.2003) ___________ Testo consolidato 2005 Modifiche / Abrogazioni: 01/12/2005 La Legge 28… Leggi tutto
Circolare MI n  12116 2025
Apr 24, 2025 544

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025 ID 23870 | 25.04.2025 / In allegato Ministero dell'InternoAssolvimento dell’obbligo di esibizione dei documenti. Possibilità di utilizzare il documento informatico (Prot. 300/STRAD/1/0000012116.U/2025 del 18 aprile 2025) Sono pervenuti alcuni… Leggi tutto
Strategie per le infrastrutture  la mobilit  e la logistica MEF 2025
Apr 23, 2025 356

Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica

Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica / MEF 2025 ID 23863 | 23.04.2025 Pubblicato dal MEF il 17 Aprile 2025, l'Allegato infrastrutture MIT 2025 dal titolo "Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica". L'Allegato si articola in 5 sezioni e individua le linee… Leggi tutto
Apr 18, 2025 551

Circolare MIT Prot. n. 11719 del 15 aprile 2025

Circolare MIT Prot. n. 11719 del 15 aprile 2025 ID 23841 | 18.04.2025 Oggetto: Ai destinatari in allegato Censimento delle imprese di autoriparazione autorizzate dalla Direzione Generale per la motorizzazione ai sensi dell’articolo 19 della Legge 1° dicembre 1986, n. 870. Collegati[box-note]Legge 1… Leggi tutto

Più letti Trasporto