Slide background




I contatori degli incentivi del DM 2 marzo 2018

ID 19559 | | Visite: 1395 | Trasporto StradaPermalink: https://www.certifico.com/id/19559

Metodologia Contatori biometano e biocarburanti avanzati

I contatori degli incentivi del DM 2 marzo 2018 (ai sensi degli articoli 1 comma 10, 6 comma 1 lettera e, 7 comma 1 lettera c)

ID 19559 | 04.05.2023 / In allegato

I contatori della producibilità degli impianti ammessi ai meccanismi di supporto del DM 2 marzo 2018

1. PREMESSA

Il DM 2 marzo 2018 è stato adottato con l’intento di stimolare un maggior utilizzo del biometano nel settore dei trasporti, anche ai fini del raggiungimento degli obiettivi vincolanti posti all’Italia dalle direttive europee in termini di utilizzo di carburanti rinnovabili nei trasporti; di favorire le riconversioni degli impianti a biogas, con conseguente riduzione dell’onere della componente ASOS della bolletta elettrica, e di incentivare la produzione di altri biocarburanti avanzati diversi dal biometano. Il Decreto prevede per il biometano un limite massimo di producibilità ammessa pari a 1,1 miliardi di standard metri cubi all’anno.

Il GSE, previa comunicazione al Ministero della Transizione Ecologica (MiTE), pubblica sul proprio sito istituzionale l’avviso del raggiungimento del 90% del suddetto limite, così come previsto dall’articolo 1 comma 10 del DM 2 marzo 2018.

Tale valore limite potrà essere modificato con decreto del direttore generale della Direzione Generale per la Sicurezza dell’Approvvigionamento e le Infrastrutture Energetiche (DGSAIE) per tener conto della maggiore disponibilità di biometano sul mercato ed in presenza di incrementi dei consumi di gas naturale nel settore dei trasporti.

Il DM 10 ottobre 2014 e s.m.i., così come modificato dal D.M. 30 dicembre 2020 ha aggiornato il sistema d’obbligo di immissione in consumo di biocarburanti, compresi quelli avanzati.

Tale sistema prevede in capo ai soggetti (Soggetti Obbligati) che immettono in consumo benzina e gasolio l’obbligo di immettere in consumo una quantità annua minima di biocarburanti, calcolata sulla base del contenuto energetico di benzina e gasolio immessi in consumo nello stesso anno, secondo le percentuali definite dal DM 30 dicembre 2020, che ha introdotto delle modifiche a partire dal 2021, rispetto a quanto già previsto dal DM 10 ottobre 2014, per ogni tipologia di obbligo.

La tabella 1 rappresenta le percentuali di obbligo in capo ai Soggetti Obbligati che si compone di quattro differenti quote: 

- Obbligo tradizionale, di cui all’ art. 3, comma 3, lettera d) del D.M. 10 ottobre 2014 e s.m.i., che deve essere assolto immettendo in consumo biocarburanti prodotti a partire da qualsiasi tipologia di materia prima;
- Obbligo biometano avanzato D.M. 2 marzo 2018, di cui all’ art. 3, comma 3, lettera a) del D.M. 10 ottobre 2014 e s.m.i., che deve essere assolto tramite l’acquisto dei corrispondenti CIC rilasciati ai Produttori per l’immissione in consumo di biometano avanzato ai sensi del Decreto. Tale obbligo può essere assolto anche tramite l’adesione da parte dei Soggetti Obbligati al meccanismo previsto dall’articolo 6 del Decreto; 
- Obbligo altri biocarburanti avanzati D.M. 2 marzo 2018, di cui all’ art. 3, comma 3, lettera b) del D.M. 10 ottobre 2014 e s.m.i., che deve essere assolto tramite l’immissione in consumo di biocarburanti avanzati diversi dal biometano.

Tale obbligo può essere assolto I contatori degli incentivi del DM 2 marzo 2018 anche tramite l’adesione da parte dei Soggetti Obbligati al meccanismo previsto dall’articolo 7 del Decreto; 

- Obbligo altri biocarburanti avanzati, di cui all’ art. 3, comma 3, lettera c) del D.M. 10 ottobre 2014 e s.m.i., che deve essere assolto tramite l’immissione in consumo di biocarburanti avanzati diversi dal biometano.

L’Obbligo biometano avanzato D.M. 2 marzo 2018 è attualmente posto pari al 75% degli obblighi avanzati assolvibili tramite il Decreto.

Tale percentuale di ripartizione può essere aggiornata con decreto del direttore generale competente del MiTE per tener conto dell’effettiva disponibilità ed economicità dei diversi tipi di biocarburanti avanzati.
...
segue in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Metodologia Contatori biometano e biocarburanti avanzati.pdf)Metodologia Contatori biometano e biocarburanti avanzati
 
IT871 kB234

Tags: Trasporto Strada

Articoli correlati

Ultimi inseriti Trasporto

Apr 28, 2025 144

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196 ID 23894 | 28.04.2025 Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196Attuazione della direttiva 2002/59/CE relativa all'istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale. Entrata in vigore del decreto: 08.10.2005 (GU… Leggi tutto
Apr 28, 2025 148

Decreto 11 marzo 2025

Decreto 11 marzo 2025 ID 23893 | 28.04.2025 Decreto 11 marzo 2025 Istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale, in attuazione della direttiva 2002/59/CE. (GU n.97 del 28.042025) Collegati
Direttiva 2002/59/CE
Leggi tutto
Legge 9 aprile 2025 n  58
Apr 28, 2025 208

Legge 9 aprile 2025 n. 58

Legge 9 aprile 2025 n. 58 ID 23892 | 28.04.2025 Legge 9 aprile 2025 n. 58 Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le competizioni sportive su… Leggi tutto
Apr 28, 2025 210

Direttiva delegata (UE) 2025/811

Direttiva delegata (UE) 2025/811 ID 23887 | 28.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2025/811 della Commissione, del 19 febbraio 2025, recante modifica dell’allegato I della direttiva 2002/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le informazioni da notificare ai sistemi di… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 792
Apr 25, 2025 298

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 ID 23873 | 25.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 della Commissione, del 24 aprile 2025, relativa alla pubblicazione di un elenco indicante determinati valori di emissione di CO2 per costruttore nonché le emissioni specifiche medie di CO2 di tutti i… Leggi tutto
Apr 25, 2025 300

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285 ID 23872 | 25.04.2025 Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285Riordino dei servizi automobilistici interregionali di competenza statale. (GU n.6 del 09.01.2006 - SO n. 5) Entrata in vigore del provvedimento: 24/1/2006 __________ Testo consolidato 2021… Leggi tutto
Apr 25, 2025 297

Legge 11 agosto 2003 n. 218

Legge 11 agosto 2003 n. 218 ID 23871 | 25.04.2025 Legge 11 agosto 2003 n. 218Disciplina dell'attività di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente. (GU n.190 del 18.08.2003) ___________ Testo consolidato 2005 Modifiche / Abrogazioni: 01/12/2005 La Legge 28… Leggi tutto
Circolare MI n  12116 2025
Apr 24, 2025 540

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025 ID 23870 | 25.04.2025 / In allegato Ministero dell'InternoAssolvimento dell’obbligo di esibizione dei documenti. Possibilità di utilizzare il documento informatico (Prot. 300/STRAD/1/0000012116.U/2025 del 18 aprile 2025) Sono pervenuti alcuni… Leggi tutto
Strategie per le infrastrutture  la mobilit  e la logistica MEF 2025
Apr 23, 2025 354

Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica

Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica / MEF 2025 ID 23863 | 23.04.2025 Pubblicato dal MEF il 17 Aprile 2025, l'Allegato infrastrutture MIT 2025 dal titolo "Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica". L'Allegato si articola in 5 sezioni e individua le linee… Leggi tutto
Apr 18, 2025 550

Circolare MIT Prot. n. 11719 del 15 aprile 2025

Circolare MIT Prot. n. 11719 del 15 aprile 2025 ID 23841 | 18.04.2025 Oggetto: Ai destinatari in allegato Censimento delle imprese di autoriparazione autorizzate dalla Direzione Generale per la motorizzazione ai sensi dell’articolo 19 della Legge 1° dicembre 1986, n. 870. Collegati[box-note]Legge 1… Leggi tutto

Più letti Trasporto