Slide background




Statistiche sulla incidentalità nei trasporti stradali - Rapporto 2022

ID 18546 | | Visite: 259 | Trasporto StradaPermalink: https://www.certifico.com/id/18546

Rapporto sull incidentalit  stradale 2022

Statistiche sulla incidentalità nei trasporti stradali - Rapporto 2022

ID 18546 | 03.01.2023

Il Rapporto è stato realizzato dall’Ufficio di Statistica del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con i contributi di Istat, Aci, Aiscat, Inail, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Università di Roma “Sapienza” e altri enti di settore.

La relazione concernente il Rapporto 2022 si compone della documentazione che segue.

Presentazione ("Presentazione Rapporto”)

Raccolta delle “Pillole informative”1 sull’incidentalità stradale, a cura di ISTAT, ACI, INAIL, CTL (Università “Sapienza”)

1) “ISTAT - Incidenti stradali in Italia”, a cura dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) - Direzione Centrale per le Statistiche Sociali e il Welfare - Servizio Sistema Integrato sulla Salute, Assistenza e Previdenza e Direzione Centrale per la Metodologia e il Disegno dei Processi Statistici - Servizio Metodi, Qualità e Metadati
(cfr. cartella “1 - ISTAT - Incidenti stradali in Italia”, con Appendice statistica);

2) “ACI - Incidenti stradali in Europa”,
“ACI - Incidentalità stradale rete viaria principale”,
“ACI - Mortalità 2021 - Parte lesa e controparte”,
a cura dell’Automobile Club d’Italia, Area Professionale Statistica
(cfr. cartella “2 - ACI - Incidentalità stradale”, con Appendici statistiche);

3) “PS-CC - Dossier stragi sabato sera 2021 e Gen.-Ott. 2022";
“PS-CC - Attività infortunistica Gen.-Ott. 2019-2022”,
“PS-CC - Incidentalità Viabilità Anas 2020-2021 e Gen.-Ott. 2022”
a cura della Polizia di Stato - Servizio di Polizia Stradale del Ministero dell’Interno e del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri - II Reparto - SM - Ufficio Operazioni, Sala Operativa e Sezione Statistica
(cfr cartella “3 - Contributo di Polizia Stradale e Arma dei Carabinieri”);

4) “MIT - Incidentalità in Italia” e “Incidentalità in Italia per tipologia di strada”, a cura della Direzione Generale per la Digitalizzazione, i Sistemi Informativi e Statistici (DGDSIS) - Div. 3 - Ufficio di Statistica - del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
(cfr. cartella “4 - MIT - Ufficio di Statistica - Incidentalità stradale”, con Appendici statistiche);

5) “MIT - DGSSA - Indicatori di prestazione della sicurezza stradale (IPSS)”, a cura della Direzione Generale per la Sicurezza Stradale e l’Autotrasporto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
(cfr. cartella “5 - MIT - Contributo della DG per la Sicurezza Stradale e l’Autotrasporto”);

6) “AISCAT - Incidentalità sulla Rete Autostradale in Concessione”, a cura dell’Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori (AISCAT)
(cfr. cartella “6 - AISCAT - Incidenti in Autostrada”, con Appendice statistica); al momento non disponibile

7) “INAIL CSA - Infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto coinvolto” (Infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto coinvolto denunciati all’INAIL - Il quadro statistico) e
“INAIL DIT - Indici infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto coinvolto” (Città metropolitane: Analisi degli indici di Infortunio sul lavoro “con mezzo di trasporto coinvolto” riferiti ai nodi della rete stradale),
a cura dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL), “Direzione Centrale Consulenza Statistico Attuariale” e “Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti Prodotti ed Insediamenti Antropici”
(cfr. cartella “7 - INAIL - Infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto coinvolto”- sottocartelle “INAIL - Contributo CSA” e “INAIL - Contributo DIT”);

Avvertenza: Per consultare i documenti contenuti all'interno di file in formato compresso (.zip), questi devono essere scompattati sul proprio pc prima di essere visualizzati.

1 Pillole informative:
1) “ISTAT - Pillole incidenti stradali 2022”;
2) “ACI - Pillole - Incidenti stradali (Europa, Rete viaria principale, decessi)”;
3) INAIL CSA - Pillole - Infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto coinvolto”; “INAIL DIT - Pillole - Città metropolitane “Gravità media e conseguenze” infort. sul lavoro con mezzo di trasp. coinvolto”;
4) CTL - Pillole - “Mobilità e incidentalità stradale nel Lazio nel biennio 2020-2021”.

...

Fonte: MIT

Tags: Trasporto Strada

Articoli correlati

Ultimi inseriti Trasporto

Mar 16, 2023 58

Decreto 23 febbraio 2023

Decreto 23 febbraio 2023 Modifica del decreto 10 maggio 2011, recante: «Norme concernenti i dispositivi supplementari di aderenza per gli pneumatici degli autoveicoli di categoria M1, N1, O1 e O2» (GU n.64 del 16.03.2023) Collegati
Decreto 10 maggio 2011
Leggi tutto
Mar 15, 2023 71

Decreto 16 febbraio 2023

Decreto 16 febbraio 2023 ID 19218 | 15.03.2023 Decreto 16 febbraio 2023 - Aggiornamento degli importi dovuti per le operazioni tecnico-amministrative di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ai sensi dell'articolo 405 del Regolamento di attuazione del nuovo codice della… Leggi tutto
Mar 10, 2023 75

Circolare Min. Interno Prot. n. 6336 del 6 marzo 2023

Circolare Min. Interno Prot. n. 6336 del 6 marzo 2023 Iniziative di sensibilizzazione sulla prevenzione del disagio negli operatori della Polizia di Stato Leggi tutto
Mar 09, 2023 67

Circolare Min Interno Prot. 8262 del 07 marzo 2023

Circolare Min Interno prot.Prot. 8262 del 07 marzo 2023 ID 19179 | 10.03.2020 / In allegato Oggetto: Decreto legge 29 dicembre 2022, n. 198 (mille-proroghe 2023). Modifica dell'art 7-bis del decreto legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 2021, n. 215, i… Leggi tutto
Regolamento CE n  216 2008
Mar 07, 2023 82

Regolamento (CE) n. 216/2008

Regolamento (CE) n. 216/2008 Regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 febbraio 2008 , recante regole comuni nel settore dell’aviazione civile e che istituisce un’Agenzia europea per la sicurezza aerea, e che abroga la direttiva 91/670/CEE del Consiglio, il… Leggi tutto
Raccomandazione n  98 376 CE
Mar 04, 2023 110

Raccomandazione n. 98/376/CE

Raccomandazione n. 98/376/CE Raccomandazione del Consiglio del 4 giugno 1998 su un contrassegno di parcheggio per disabili (GU L 167, 12.6.1998) Collegati
D.Lgs 285/1992 | Codice della Strada
Leggi tutto
Contrassegno disabili
Mar 03, 2023 124

DPR 30 luglio 2012 n. 151

DPR 30 luglio 2012 n. 151 / Regolamento contrassegno e segnaletica disabili Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, concernente il regolamento di esecuzione e attuazione del Nuovo codice della strada, in materia di strutture, contrassegno e… Leggi tutto
Decreto 5 luglio 2021 Piattaforma CUDE
Mar 03, 2023 108

Decreto 5 luglio 2021

Decreto 5 luglio 2021 / Piattaforma Contrassegno Unificato Disabili Europeo (CUDE) Istituzione della piattaforma unica nazionale informatica dei contrassegni unici. (GU n.183 del 02.08.2021) [box-info]Istituito il Registro Pubblico CUDE Con il Decreto 5 luglio 2021 è stato istituito il Registro… Leggi tutto

Più letti Trasporto

Convezione STWC
Nov 22, 2021 32639

Convenzione STCW

in IMO
Convezione STCW ’78 Convenzione internazionale sugli standard di formazione, certificazione e tenuta della guardia della gente di mare Lo scopo principale della convenzione è promuovere la sicurezza della vita e della proprietà in mare e la protezione della ambiente marino stabilendo di comune… Leggi tutto
Mag 01, 2017 12263

D.P.R. 4 giugno 1997 n. 448

Decreto del Presidente della Repubblica 4 giugno 1997 n. 448 Regolamento recante norme di attuazione della legge 3 febbraio 1979, n. 67, relativa all'adesione alla Convenzione internazionale sulla sicurezza dei contenitori (CSC) adottata a Ginevra il 2 ottobre 1973, e sua esecuzione.GU n. 301 del… Leggi tutto
D P R  16 dicembre 1992 n  495
Apr 19, 2021 12138

D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495

D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495 Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada. Entrata in vigore del decreto: 1-1-1993(GU n.303 del 28-12-1992 - SO n. 134 ) Allegati i testi consolidati (Riservati Abbonati Trasporto ADR):- Versione aggiornata al 17.06.2019- Versione… Leggi tutto
Nov 22, 2021 11592

IGC Code

in IMO
IGC Code (International Code of the Construction and Equipment of Ships Carrying Liquefied Gases in Bulk) ID 3631 | 14.02.2017 The International Code of the Construction and Equipment of Ships Carrying Liquefied Gases in Bulk (IGC Code), adopted by resolution MSC.5(48),has been mandatory under… Leggi tutto