Slide background




Linee Guida Operative per la valutazione degli investimenti nel settore TRM

ID 17700 | | Visite: 1706 | Trasporto StradaPermalink: https://www.certifico.com/id/17700

Linee Guida Operative per la valutazione degli investimenti nel settore del TRM

Linee Guida Operative valutazione investimenti Trasporto Rapido di Massa (TRM) / Adottate DM 21.10.2022

ID 17700 | 21.10.2022 / In allegato Linee guida e DM di adozione

MIMS 21 Ottobre 2022

Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto di adozione delle Linee guida operative per la valutazione degli investimenti nel settore del Trasporto Rapido di Massa (TRM).

Le Linee guida rappresentano il punto di riferimento metodologico per la definizione delle analisi di valutazione ex-ante dei progetti relativi al settore del trasporto rapido di massa rientranti nella competenza del Mims e si applicano ai progetti presentati al Ministero a decorrere dal 1° gennaio 2023.

MIMS 28 Settembre 2022 

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) pubblica il documento “Linee Guida Operative per la valutazione degli investimenti - Settore Trasporto Rapido di Massa (TRM)” in consultazione pubblica fino al 14 ottobre 2022.

Osservazioni, contributi e proposte dovranno essere inviati all'indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Al termine della valutazione delle osservazioni pervenute, il documento verrà ufficialmente approvato con Decreto del Ministro e diverrà, analogamente a quelli già adottati, lo strumento di supporto per la valutazione ex ante delle opere, da utilizzare sia dagli uffici del Mims, chiamati a svolgere analisi e comparazioni degli interventi, sia dai soggetti proponenti e attuatori, che dovranno tenerne conto nella redazione delle istanze di finanziamento.

Le linee Guida Operative per la valutazione degli investimenti nel settore del TRM sono state predisposte con l’obiettivo di standardizzare le procedure di presentazione delle istanze di finanziamento, al fine di favorire una valutazione omogenea delle stesse da parte degli uffici ministeriali competenti, nonché consentire la comparabilità delle proposte, le Linee Guida Operative affrontano argomenti di carattere amministrativo-procedimentale, riportano indicazioni metodologiche per la redazione della documentazione relativa alle analisi della mobilità urbana e all’analisi Costi-Benefici/Costi-Efficacia e individuano criteri per determinare la dimensione di sostenibilità ambientale degli investimenti.

Di fondamentale importanza è il confronto e la condivisione con gli stakeholder delle Linee Guida Operative affinchè le stesse possano efficacemente essere utilizzate nella fase di individuazione degli investimenti pubblici nel settore.

Le Linee Guida Operative per la valutazione degli investimenti nel settore del Trasporto Rapido di Massa - TRM hanno l’obiettivo di standardizzare le procedure di presentazione delle istanze di finanziamento, al fine di favorire una valutazione omogenea delle stesse da parte degli uffici ministeriali competenti, nonché consentire la comparabilità delle proposte. Le Linee Guida Operative sono state predisposte sulla base di documenti già pubblicati dalla Direzione Generale per il Trasporto Pubblico Locale e Regionale e la Mobilità Pubblica Sostenibile - DG TPL, ai fini del riparto delle risorse del Fondo Investimenti destinate al settore del Trasporto Rapido di Massa.

Per l’accesso alle suddette risorse la DG TPL ha pubblicato sul sito internet dell’Amministrazione due successivi “Avvisi” per la presentazione di istanze. Per il riparto delle stesse, la medesima DG TPL ha sviluppato procedure metodologiche in linea con le «Linee Guida per la Valutazione degli Investimenti in Opere Pubbliche nei settori di competenza del MIT» (previste dal D. Lgs. 228/2011) emanate con D.M. 300/2017 e definito indicatori relativi ai criteri di selezione delle opere. Tali attività sono state svolte con il supporto della Banca Europea degli Investimenti - BEI e, in particolare, con lo European Investment Advisory Hub - EIAH, strumento di assistenza tecnica identificato dalla Commissione Europea a sostegno del Piano Juncker che intende fornire risorse finanziarie all’economia reale al fine di accelerare gli investimenti pubblici e privati, con cui la DG TPL ha sottoscritto nel settembre 2018 un Protocollo d’intesa, nell’ambito del quale è stato anche prestato supporto alle Amministrazioni istanti per adempimenti in merito alla redazione della documentazione richiesta dagli Avvisi.

Nel corso del 2021, anche in relazione al processo di selezione e valutazione degli investimenti e delle riforme incluse nel Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e in coerenza con il Regolamento (UE) 2021/241 che istituisce il Meccanismo di Ripresa e Resilienza, è emersa l’esigenza di predisporre un documento unitario che individuasse anche i criteri per determinare la dimensione di sostenibilità ambientale degli investimenti.

...

Fonte: MIMS

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decreto MIMS 21.10.2022.pdf)Decreto MIMS 21.10.2022
Decreto di adozione
IT186 kB259
Scarica questo file (Linee Guida Operative per la valutazione degli investimenti nel settore TRM.pdf)Linee Guida Operative per la valutazione degli investimenti nel settore TRM
 
IT1405 kB344

Tags: Trasporto Strada

Articoli correlati

Ultimi inseriti Trasporto

Apr 28, 2025 102

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196 ID 23894 | 28.04.2025 Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196Attuazione della direttiva 2002/59/CE relativa all'istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale. Entrata in vigore del decreto: 08.10.2005 (GU… Leggi tutto
Apr 28, 2025 104

Decreto 11 marzo 2025

Decreto 11 marzo 2025 ID 23893 | 28.04.2025 Decreto 11 marzo 2025 Istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale, in attuazione della direttiva 2002/59/CE. (GU n.97 del 28.042025) Collegati
Direttiva 2002/59/CE
Leggi tutto
Legge 9 aprile 2025 n  58
Apr 28, 2025 154

Legge 9 aprile 2025 n. 58

Legge 9 aprile 2025 n. 58 ID 23892 | 28.04.2025 Legge 9 aprile 2025 n. 58 Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le competizioni sportive su… Leggi tutto
Apr 28, 2025 156

Direttiva delegata (UE) 2025/811

Direttiva delegata (UE) 2025/811 ID 23887 | 28.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2025/811 della Commissione, del 19 febbraio 2025, recante modifica dell’allegato I della direttiva 2002/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le informazioni da notificare ai sistemi di… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 792
Apr 25, 2025 255

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 ID 23873 | 25.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 della Commissione, del 24 aprile 2025, relativa alla pubblicazione di un elenco indicante determinati valori di emissione di CO2 per costruttore nonché le emissioni specifiche medie di CO2 di tutti i… Leggi tutto
Apr 25, 2025 261

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285 ID 23872 | 25.04.2025 Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285Riordino dei servizi automobilistici interregionali di competenza statale. (GU n.6 del 09.01.2006 - SO n. 5) Entrata in vigore del provvedimento: 24/1/2006 __________ Testo consolidato 2021… Leggi tutto
Apr 25, 2025 260

Legge 11 agosto 2003 n. 218

Legge 11 agosto 2003 n. 218 ID 23871 | 25.04.2025 Legge 11 agosto 2003 n. 218Disciplina dell'attività di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente. (GU n.190 del 18.08.2003) ___________ Testo consolidato 2005 Modifiche / Abrogazioni: 01/12/2005 La Legge 28… Leggi tutto
Circolare MI n  12116 2025
Apr 24, 2025 468

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 12116 del 18 aprile 2025 ID 23870 | 25.04.2025 / In allegato Ministero dell'InternoAssolvimento dell’obbligo di esibizione dei documenti. Possibilità di utilizzare il documento informatico (Prot. 300/STRAD/1/0000012116.U/2025 del 18 aprile 2025) Sono pervenuti alcuni… Leggi tutto
Strategie per le infrastrutture  la mobilit  e la logistica MEF 2025
Apr 23, 2025 316

Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica

Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica / MEF 2025 ID 23863 | 23.04.2025 Pubblicato dal MEF il 17 Aprile 2025, l'Allegato infrastrutture MIT 2025 dal titolo "Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica". L'Allegato si articola in 5 sezioni e individua le linee… Leggi tutto
Apr 18, 2025 511

Circolare MIT Prot. n. 11719 del 15 aprile 2025

Circolare MIT Prot. n. 11719 del 15 aprile 2025 ID 23841 | 18.04.2025 Oggetto: Ai destinatari in allegato Censimento delle imprese di autoriparazione autorizzate dalla Direzione Generale per la motorizzazione ai sensi dell’articolo 19 della Legge 1° dicembre 1986, n. 870. Collegati[box-note]Legge 1… Leggi tutto

Più letti Trasporto