Slide background




Il Diporto Nautico in Italia - Anno 2016

ID 4656 | | Visite: 11401 | Trasporto marittimoPermalink: https://www.certifico.com/id/4656

Il Diporto Nautico in Italia - Anno 2016

Il “Diporto Nautico in Italia - Anno 2016”, prodotto in occasione del 57° Salone Nautico Internazionale di Genova, è un annuario realizzato dall'Ufficio di Statistica dell'Amministrazione con il contributo del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, degli Uffici Marittimi, degli Uffici della Motorizzazione Civile e delle Autorità di Sistema Portuale.

Il volume, inserito nel Programma Statistico Nazionale di competenza di questa Amministrazione, è strutturato in cinque capitoli ed una appendice normativa che illustrano, con tabelle, grafici e commenti, i principali risultati di rilevazioni statistiche su infrastrutture e consistenza del naviglio da diporto, patenti nautiche, sinistri ed attività svolta dalle Capitanerie di Porto.

Introducono al “Diporto Nautico in Italia” la Prefazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, la Presentazione del Direttore Generale per i Sistemi Informativi e Statistici ed un’ampia sintesi del volume, contenente specifici dati ed indicatori di settore.

...

Indice
Prefazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Presentazione del Direttore Generale per i Sistemi Informativi e Statistici.
Sintesi.
1 - Consistenza del naviglio da diporto
Tavola 1.1 - Consistenza del naviglio da diporto iscritto negli Uffici Marittimi Periferici per classi di lunghezza - Situazione al 31/12/2015
Tavola 1.2 - Iscrizioni del naviglio da diporto negli Uffici Marittimi Periferici per classi di lunghezza dall’1/01/2016 al 31/12/2016
Tavola 1.3 - Cancellazioni del naviglio da diporto negli Uffici Marittimi Periferici per classi di lunghezza dall’1/01/2016 al 31/12/2016
Tavola 1.4 - Consistenza del naviglio da diporto iscritto negli Uffici Marittimi Periferici per classi di lunghezza - Situazione al 31/12/2016
Tavola 1.5 - Differenza tra la consistenza del naviglio da diporto iscritto negli Uffici Marittimi Periferici al 31/12/2015 e al 31/12/2016 per classi di lunghezza
Grafico 1.1 - Suddivisione tipologica della consistenza delle unità da diporto iscritte al 31/12/2015
Grafico 1.2 - Suddivisione tipologica delle unità da diporto iscritte nel corso del 2016
Grafico 1.3 - Suddivisione tipologica delle unità da diporto cancellate nel corso del 2016
Grafico 1.4 - Suddivisione tipologica della consistenza delle unità da diporto iscritte al 31/12/2016
Tavola 1.6 - Consistenza del naviglio da diporto iscritto negli Uffici Marittimi Periferici - Situazione al 31/12/2015
Tavola 1.7 - Iscrizioni del naviglio da diporto negli Uffici Marittimi Periferici dall’1/01/2016 al 31/12/2016
Tavola 1.8 - Cancellazioni del naviglio da diporto negli Uffici Marittimi Periferici dall’1/01/2016 al 31/12/2016
Tavola 1.9 - Consistenza del naviglio da diporto iscritto negli Uffici Marittimi Periferici - Situazione al 31/12/2016
Tavola 1.10 - Differenza tra la consistenza del naviglio da diporto iscritto negli Uffici Marittimi Periferici al 31/12/2015 e al 31/12/2016
Tavola 1.11 - Unità da diporto iscritte negli Uffici Marittimi Periferici per classi di lunghezza e per Regione - Situazione al 31/12/2015
Tavola 1.12 - Unità da diporto iscritte negli Uffici Marittimi Periferici per classi di lunghezza e per Regione dall’1/01/2016 al 31/12/2016
Tavola 1.13 - Unità da diporto cancellate dagli Uffici Marittimi Periferici per classi di lunghezza e per Regione dall’1/01/2016 al 31/12/2016
Tavola 1.14 - Unità da diporto iscritte negli Uffici Marittimi Periferici per classi di lunghezza e per Regione - Situazione al 31/12/2016
Tavola 1.15 - Unità da diporto iscritte per classi di lunghezza e per Compartimento Marittimo - Situazione al 31/12/2015
Tavola 1.16 - Unità da diporto iscritte per classi di lunghezza e per Compartimento Marittimo dall’1/01/2016 al 31/12/2016
Tavola 1.17 - Unità da diporto cancellate per classi di lunghezza e per Compartimento Marittimo dall’1/01/2016 al 31/12/2016
Tavola 1.18 - Unità da diporto iscritte per classi di lunghezza e per Compartimento Marittimo - Situazione al 31/12/2016
Tavola 1.19 - Serie storica 1997-2016 delle unità da diporto iscritte negli Uffici Marittimi Periferici per Regione
Tavola 1.20 - Unità da diporto iscritte negli U.M.C. per classi di lunghezza - Situazione al 31/12/2015
Tavola 1.21 - Unità da diporto iscritte negli U.M.C. per classi di lunghezza dall’1/01/2016 al 31/12/2016
Tavola 1.22 - Unità da diporto cancellate negli U.M.C. per classi di lunghezza dall’1/01/2016 al 31/12/2016
Tavola 1.23 - Unità da diporto iscritte negli U.M.C. per classi di lunghezza - Situazione al 31/12/2016
2 - Patenti nautiche
Tavola 2.1 - Patenti nautiche rilasciate per la prima volta, rinnovate e sostituite dagli Uffici Marittimi Periferici - Anno 2016
Tavola 2.2 - Patenti nautiche rilasciate per la prima volta, rinnovate e sostituite dagli Uffici Marittimi Periferici per Regione - Anno 2016
Tavola 2.3 - Patenti nautiche rilasciate per la prima volta dagli Uffici Marittimi Periferici dal 1997 al 2016 per Regione
Tavola 2.4 - Patenti nautiche rinnovate e sostituite dagli Uffici Marittimi Periferici dal 1997 al 2016 per Regione
Grafico 2.1 - Patenti nautiche rilasciate per la prima volta nell’anno 2016 dagli Uffici Marittimi per tipo di abilitazione
Grafico 2.2 - Patenti nautiche rilasciate a titolo di rinnovo nell’anno 2016 dagli Uffici Marittimi per tipo di abilitazione
Grafico 2.3 - Patenti nautiche rilasciate per la prima volta nell’anno 2016 dagli Uffici Marittimi Periferici per tipo di abilitazione (Composizione percentuale)
Grafico 2.4 - Patenti nautiche rilasciate a titolo di rinnovo nell’anno 2016 dagli Uffici Marittimi Periferici per tipo di abilitazione (Composizione percentuale)
Tavola 2.5 - Patenti nautiche rilasciate per la prima volta, rinnovate e sostituite dagli Uffici della Motorizzazione Civile - Anno 2016
3 - Sinistri occorsi al naviglio da diporto
Tavola 3.1 - Andamento mensile dei sinistri occorsi in mare aperto al naviglio da diporto nel corso del 2016
Tavola 3.2 - Sinistri occorsi in mare aperto al naviglio da diporto nel corso del 2016 per Compartimento Marittimo
Tavola 3.3 - Serie storica 1990-2016 dei sinistri occorsi al naviglio da diporto per natura e conseguenza
4 - Strutture dedicate alla nautica da diporto e posti barca
Tavola 4.1 - Numero di posti barca per Capitaneria di Porto, tipologia di struttura e classi di lunghezza al 31/12/2016
Tavola 4.2 - Numero di posti barca per Regione, tipologia di infrastruttura e classi di lunghezza al 31/12/2016
Tavola 4.3 - Numero di posti barca per Comune, tipologia di struttura, licenze, dotazioni e Capitaneria di Porto al 31/12/2016
Tavola 4.4A - Numero di posti barca per dotazione di servizi e per Regione al 31/12/2016
Tavola 4.4B - Numero di posti barca per dotazione di servizi e per Regione al 31/12/2016 - Percentuali sul totale regionale
Tavola 4.5A - Numero di posti barca per dotazione di servizi e per tipologia di infrastruttura al 31/12/2016
Tavola 4.5B - Numero di posti barca per dotazione di servizi e per tipologia di struttura al 31/12/2016 - Percentuali sul totale dei posti barca
Tavola 4.6A - Numero di posti barca per classi di lunghezza e dotazioni di servizi al 31/12/2016
Tavola 4.6B - Numero di posti barca per classi di lunghezza e dotazioni di servizi per classi di lunghezza al 31/12/2016 - Percentuali sul totale dei posti barca
Tavola 4.7A - Numero di posti barca per classe di lunghezza e per tipologia di struttura al 31/12/2016
Tavola 4.7B - Numero di posti barca per classe di lunghezza e per tipologia di struttura al 31/12/2016 – Composizioni percentuali
Tavola 4.8 - Numero di posti barca per Regione al 31 dicembre - Anni 2004- 2016
5 - Attività svolta dagli Uffici Marittimi in materia di diporto nautico
Tavola 5.1 - Attività operativa svolta dal Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera in materia di diporto nautico - Anno 2016.
Tavola 5.2 - Interventi di soccorso richiesti via telefono (esclusi i numeri di pubblica utilità e il Numero Blu) suddivisi per Capitaneria di Porto - Anno 2016
Tavola 5.3 - Interventi di soccorso richiesti tramite numeri di pubblica utilità (112, 113, 115, 117, 118) suddivisi per Capitaneria di Porto - Anno 2016
Tavola 5.4 - Interventi di soccorso richiesti tramite Numero Blu (1530) suddivisi per Capitaneria di Porto - Anno 2016
Tavola 5.5 - Interventi di soccorso richiesti via radio suddivisi per Capitaneria di Porto - Anno 2016
Tavola 5.6 - Falsi allarmi pervenuti via radio/telefono suddivisi per Capitaneria di Porto - Anno 2016
Appendice
Principali norme in materia di diporto nautico
Mezzi di salvataggio e dotazioni di sicurezza minime da tenere a bordo di imbarcazioni e natanti da diporto in relazione alla distanza dalla costa o dalla riva
Decreto Legislativo 18 luglio 2005, n. 171 (Codice della Nautica da Diporto)

Fonte: MIT
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Correlati

Diporto Nautico in Italia - Anno 2015

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Il Diporto nautico in Italia 2016.pdf)Il Diporto nautico in Italia 2016
MIT - 2016
IT3188 kB1333

Tags: Trasporto marittimo

Articoli correlati

Ultimi inseriti Trasporto

Lug 08, 2025 381

Regolamento (UE) n. 913/2010

Regolamento (UE) n. 913/2010 ID 24252 | 08.07.2025 Regolamento (UE) n. 913/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 settembre 2010, relativo alla rete ferroviaria europea per un trasporto merci competitivo Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 276 del 20.10.2010)_______ Modificato da: -… Leggi tutto
Lug 08, 2025 394

Regolamento (UE) 2021/1153

Regolamento (UE) 2021/1153 ID 24251 | 08.07.2025 Regolamento (UE) 2021/1153 del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 luglio 2021 che istituisce il meccanismo per collegare l’Europa e abroga i regolamenti (UE) n. 1316/2013 e (UE) n. 283/2014. (GU L 249 del 14.7.2021)_______ Modificato da:… Leggi tutto
TEN T   Trans European Network   Transport
Lug 08, 2025 469

Regolamento (UE) 2024/1679

Regolamento (UE) 2024/1679 / Rete Transeuropea dei Trasporti (TEN-T / Trans-European Network - Transport ) ID 24250 | 08.07.2025 Regolamento (UE) 2024/1679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, sugli orientamenti dell'Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei… Leggi tutto
La redazione dei Biciplan
Lug 08, 2025 409

La redazione dei Biciplan

Biciplan / Indirizzi per la redazione e l’attuazione dei Piani urbani della mobilità ciclistica ID 24248 | 08.07.2025 Estratto da: Piano Generale della Mobilità Ciclistica urbana e extraurbana 2022-2024 ALLEGATO A) Indirizzi per la redazione e l’attuazione dei Piani urbani della mobilità… Leggi tutto
Lug 08, 2025 397

Decreto 30 novembre 1999 n. 557

Decreto 30 novembre 1999 n. 557 / Regolamento piste ciclabili ID 24247 | 08.07.2025 Decreto 30 novembre 1999 n. 557Regolamento recante norme per la definizione delle caratteristiche tecniche delle piste ciclabili. (GU n.225 del 26.09.2000) Collegati[box-note]D.Lgs 285/1992 | Codice della… Leggi tutto
UNECE Guide for designating cycle route networks 2025
Lug 08, 2025 367

UNECE Cycling network: Guide for designating cycle route networks

UNECE Cycling network: Guide for designating cycle route networks / 2025 ID 24246 | 08.07.2025 / Attached This Guide for designating cycle route networks was elaborated with the objective to offer countries and their administrations, in particular those who start their work on cycling development,… Leggi tutto
Giu 30, 2025 800

Decreto 27 maggio 2025

Decreto 27 maggio 2025 / Stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) ID 24195 | 30.06.2025 Decreto 27 maggio 2025Modifica del decreto 22 dicembre 2022, inerente alle modalità di riconoscimento di stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) esterne… Leggi tutto
Giu 21, 2025 821

Decreto MIT n. 198 del 09 giugno 2025

Decreto MIT n. 198 del 09 giugno 2025 / Registro unico telematico degli ispettori (RUI) ID 24148 | 21.06.2025 Modalità di funzionamento del Registro Unico degli Ispettori (RUI) istituito presso il Centro Elaborazione Dati della Direzione generale per la Motorizzazione del Dipartimento per i… Leggi tutto
Giu 21, 2025 796

Circolare MIT Prot. n. 6858 del 9 giugno 2025

Circolare MIT Prot. n. 6858 del 9 giugno 2025 / Registro unico telematico degli ispettori (RUI) attività di revisione dei veicoli ID 23417 | 21.06.2025 Decreto del Capo del Dipartimento per i trasporti e la navigazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, avente ad oggetto il… Leggi tutto

Più letti Trasporto