IGC Code (International Code of the Construction and Equipment of Ships Carrying Liquefied Gases in Bulk)
ID 3631 | 14.02.2017
The International Code of the Construction and Equipment of Ships Carrying Liquefied Gases in Bulk (IGC Code), adopted by resolution MSC.5(48),has been mandatory under SOLAS chapter VII since 1 July 1986. The IGC Code applies to ships regardless of their size, including those of less than 500 gross tonnage, engaged in carriage of liquefied gases having a vapour pressure exceeding 2.8 bar absolute at a temperature of 37.8°C, and certain other substances listed in chapter 19 of the Code. The aim of the Code is to provide an international standard for the safe carriage by sea in bulk of liquefied gases and the substances listed in chapter 19, by prescribing the design and construction standards of ships involved in such carriage and the equipment they should carry so as to minimize the risk to the ship, to its crew and to the environment, having regard to the nature of the products involved.
The basic philosophy is one of ship types related to the hazards of the products covered by these codes, each of which may have one or more hazard properties. A further possible hazard may arise owing to the products being transported under cryogenic (refrigerated) or pressure conditions.
Severe collisions or strandings could lead to cargo tank damage and uncontrolled release of the product. Such release could result in evaporation and dispersion of the product and, in some cases, could cause brittle fracture of the ship's hull. The requirements in the codes are intended to minimize these risks as far as is practicable, based upon present knowledge and technology.
Throughout the development of the Code it was recognized that it must be based upon sound naval architectural and engineering principles and the best understanding available as to the hazards of the various products covered; furthermore that gas carrier design technology is not only a complex technology but is rapidly evolving and that the Code should not remain static. Therefore, IGC Code is kept under review, taking into account experience and technological development. The latest comprehensive amendments of the IGC Code were adopted by resolution MSC.370(93), expected to enter into force on 1 July 2016.
Code for the Construction Equipment of Ships Carrying Liquefied Gases in Bulk (GC Code) and Code for Existing Ships Carrying Liquefied Gases in Bulk (EGC Code)
Gas carriers constructed before 1 July 1986 and after 31 October 1976 should comply with the requirements of the Code for the Construction Equipment of Ships Carrying Liquefied Gases in Bulk (GC Code), while gas carriers that had already been trading prior to the application of the GC Code should comply with the requirements of the Code for Existing Ships Carrying Liquefied Gases in Bulk.
Regolamento delegato (UE) 2022/1012 Regolamento delegato (UE) 2022/1012 della Commissione del 7 aprile 2022 che integra il regolamento (CE) n. 561/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la fissazione di norme che specificano il livello di servizio e di sicurezza delle aree…
Leggi tutto
Rapporto annuale Capitanerie di porto / Guardia Costiera 2021 ID 16944 | 27.06.2022 / Rapporto allegato Presentato il 27 giugno 2022, il primo Rapporto annuale delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera presso l'Aula del Parlamentino del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici del Ministero…
Leggi tutto
Circolare prot. 20911 del 27 giugno 2022 / Documento provvisorio di guida CQC temporaneamente sostitutivo CQC Rinnovo delle qualificazioni CQC – documento provvisorio di guida ai soli fini della circolazione sul territorio nazionale. Come è noto, ai sensi e per gli effetti dell’art. art. 103, co.…
Leggi tutto
Decreto 19 maggio 2022 / B Aggiornamento dell'allegato A, parte 2, e allegato B del decreto 8 gennaio 2021 recante innovazioni in materia di accertamento delle modifiche delle caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli e aggiornamento della carta di circolazione. (GU n.146 del 24.06.2022)…
Leggi tutto
Decreto 19 maggio 2022 / A Aggiornamento dell'allegato A, parte 1, del decreto 8 gennaio 2021 recante innovazioni in materia di accertamento delle modifiche delle caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli e aggiornamento della carta di circolazione. (GU n.146 del 24.06.2022)…
Leggi tutto
Decreto 8 gennaio 2021 / Testo consolidato 2022 Innovazioni in materia di accertamento delle modifiche delle caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli e aggiornamento della carta di circolazione. (GU n.37 del 13.02.2021)________ Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto individua le…
Leggi tutto
Circolare Prot. 20043 del 20 giugno 2022 Oggetto: DL 16 giugno 2022, n. 68, recante “Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e…
Leggi tutto
Regolamento (UE) n. 613/2012 Regolamento (UE) n. 613/2012 della Commissione, del 9 luglio 2012, recante modifica dell’allegato III del regolamento (CE) n. 1071/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce norme comuni sulle condizioni da rispettare per esercitare l’attività di…
Leggi tutto
Decreto 12 maggio 2022 / Quiz Patenti nautiche 2022 (aggiornati Maggio 2022) (Decreto Ministeriale n. 106 del 12 maggio 2022)_______ Art. 1 (Modifiche al decreto direttoriale n. 10 del 24 gennaio 2022) 1. L’allegato “A” al decreto direttoriale 24 gennaio 2022, n. 10 è sostituito dall’Allegato “A”…
Leggi tutto
Quiz patente nautica / Update Maggio 2022 ID 16770 | 03.06.222 / Quiz allegati_______ Update 13 maggio 2022 Decreto Ministeriale n. 106 del 12 maggio 2022, per motivi tecnici, è stato spostato dal 13 maggio al 1° giugno 2022 il termine a decorrere dal quale gli esami teorici per il conseguimento…
Leggi tutto
Convenzione internazionale per la sicurezza della vita in mare (SOLAS) ID 5143 | Update 11.06.2020 / In allegato testo consolidato 2020 e Corrigenda 2021 La Convenzione internazionale SOLAS, acronimo di Safety Of Life At Sea è un accordo internazionale elaborato dall'Organizzazione Marittima…
Leggi tutto
Convenzione MARPOL La convenzione MARPOL 73/78, tra le più importanti convenzioni ambientali internazionali, è nata con lo scopo di ridurre al minimo l'inquinamento del mare derivante dai rifiuti marittimi, idrocarburi e gas di scarico. Il suo obiettivo dichiarato è quello di preservare l'ambiente…
Leggi tutto
Convezione STCW ’78 Convenzione internazionale sugli standard di formazione, certificazione e tenuta della guardia della gente di mare Lo scopo principale della convenzione è promuovere la sicurezza della vita e della proprietà in mare e la protezione della ambiente marino stabilendo di comune…
Leggi tutto
Codice della Strada D.Lgs 285/1992 | Consolidato 2022 / Agg. DL 16 giugno 2022 n. 68 ID 5276 | Ed. 13.0 del 17 giugno 2022 Il testo consolidato 2022 del D.Lgs 285/1992 tiene conto di tutte le modifiche/integrazioni dal 1992 a Giugno 2022. Download Indice Ed. 13.0 Giugno 2022 [panel]Edizione 13.0…
Leggi tutto
Il sistema mondiale di soccorso e sicurezza in mare GMDSS ID 9771 | 26.12.2019 Il GMDSS (Global Maritime Distress and Safety System) è una importante parte della convenzione Solas (Safety Of Life At Sea) dell'IMO (International Maritime Organisation). E' un insieme di procedure di sicurezza,…
Leggi tutto
Decreto del Presidente della Repubblica 4 giugno 1997 n. 448 Regolamento recante norme di attuazione della legge 3 febbraio 1979, n. 67, relativa all'adesione alla Convenzione internazionale sulla sicurezza dei contenitori (CSC) adottata a Ginevra il 2 ottobre 1973, e sua esecuzione.GU n. 301 del…
Leggi tutto
D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495 Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada. Entrata in vigore del decreto: 1-1-1993(GU n.303 del 28-12-1992 - SO n. 134 ) Allegati i testi consolidati (Riservati Abbonati Trasporto ADR):- Versione aggiornata al 17.06.2019- Versione…
Leggi tutto
IMDG Code, 2016 Edition Amendment 38-16 1 January 2018: into forceThe IMDG Code, 2016 Edition comes into force on 1 January 2018 for two years and may be applied voluntarily as from 1 January 2017. There are many changes to the 2016 edition of the International Maritime Dangerous Goods Code (IMDG…
Leggi tutto
ATP Agreement Accordo relativo ai Trasporti Internazionali di Derrate Deperibili ed ai Mezzi Speciali da Utilizzare per questi Trasporti (ATP) L'accordo di cui trattasi, nelle due delle tre lingue ufficiali adottate, il francese, è denominato "Accord relatif aux transports internationaux des…
Leggi tutto
Safe Containers Convention (CSC), 2014 Edition The International Convention for Safe Containers, 1972 (CSC 1972) has two goals: - to maintain a high level of safety of human life in the transport and handling of containers by providing acceptable test procedures and related strength requirements;…
Leggi tutto