Slide background




Prevenzione Incendi e Direttive di Prodotto CE

ID 4718 | | Visite: 10209 | Prevenzione IncendiPermalink: https://www.certifico.com/id/4718

Prevenzione Incendi e Direttive di Prodotto CE

Informativa Direzione Centrale MI 2006

L'evoluzione della normazione tecnica europea, a seguito dell’emanazione ed implementazione di numerose direttive comunitarie di “prodotto”, ha comportato ripercussioni anche ai fini di un corretto espletamento del servizio istituzionale di prevenzione incendi.

Con la Lettera Circolare Prot. DCPST n. 6651 del 22.08.2006 la Direzione Centrale MI trasmetteva una informativa con indicazioni applicative  delle direttive 90/396/CEE “Gas”, 94/9/CE “ATEX”, 97/23/CE “PED”, 98/37/CE e 2006/42/CE “Macchine”, 95/16/CE “Ascensori” in relazione alla Prevenzione Incendi (vedi nota sulle Nuove Direttive UE 2014/2016).

_______

Disposizioni comunitarie riguardanti la sicurezza in caso d’incendio.

L’evoluzione della normazione tecnica europea ed italiana, a seguito dell’emanazione ed implementazione di numerose direttive comunitarie di “prodotto”, comporta ripercussioni anche ai fini di un corretto espletamento del servizio istituzionale di prevenzione incendi.

Al riguardo, si ritiene opportuno fornire alle strutture del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, a seguito anche di quesiti che pervengono dalle sedi territoriali, le seguenti informazioni sulle direttive in oggetto che completano le conoscenze ordinariamente utilizzate.

L’allegato 1 concerne la direttiva 90/396/CEE “Gas” (sostituita dalla Direttiva 009/142/CE);
L’allegato 2 si riferisce alla direttiva 94/9/CE “ATEX” (sostituita dalla Direttiva 2014/34/UE)
L’allegato 3 esamina la direttiva 97/23/CE “PED” (sostituita dalla Direttiva 014/68/UE);
L’allegato 4 presenta le direttive 89/392/CE, 98/37/CE e 2006/42/CE “Macchine”;
L’allegato 5 prende in considerazione la direttiva 95/16/CE “Ascensori” (sostituita dalla Direttiva 2014/33/UE).

Negli allegati sono stati diversamente evidenziati gli aspetti più inerenti l’attività propria delle strutture territoriali del Corpo e quelli più legati all’attività della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica o comunque di approfondimento. Un paragrafo conclusivo in ciascun allegato contiene le indicazioni necessarie per la congruenza con i procedimenti di prevenzione incendi.

Per facilitare la lettura si è ritenuto opportuno allegare, al termine del documento (Allegato 6), l’elenco sintetico delle voci che caratterizzano la normazione tecnica e la marcatura CE dei prodotti, già fornito con la Lett. Circ. prot. n. 5714 del 4 luglio 2006, integrato con la ulteriore definizione di norma europea.

Relazione con nuove Direttive UE 2014/2016

Si attendono eventuali note di chiarimento in relazione alle nuove Direttive UE in vigore dal 2016

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Lettera Circolare 22 08 06 DCPST n. 6651.pdf)Lettera Circolare 22 08 06 DCPST n. 6651
VVF 2006
IT301 kB2270

Tags: Prevenzione Incendi

Ultimi archiviati Sicurezza

Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 71

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 143

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 139

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto
Giu 28, 2025 255

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi ID 24185 | 28.06.2025 Regione Lombardia D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563Campagne di Citizen Science, di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione e protezione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza