Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.035
/ Documenti scaricati: 31.395.668
/ Documenti scaricati: 31.395.668
VVF, 20.06.2019
Con il profilo di rischio R ambiente, il codice di prevenzione incendi ha inteso introdurre nel quadro della progettazione antincendio un parametro, seppur qualitativo, per discriminare la possibilità che l'incendio ragionevolmente credibile sviluppabile all'interno di una specifica attività possa comportare effetti dannosi significativi sull'ambiente.
In caso di Rambiente non significativo, l'applicazione delle misure antincendio connesse all'Rvita e all'Rbeni, consente di mitigare anche il rischio ambientale; in caso di Rambiente significativo, invece, si dovranno applicare per tutte le misure antincendio del codice di prevenzione incendi i livelli di prestazione conseguenti ai diversi criteri di attribuzione.
Nel caso prospettato nel quesito in argomento, è lecito desumere che i professionisti citati da codesto Comando si siano limitati ad individuare nelle pavimentazioni viniliche con fibre di amianto una possibilità fonte di pericolo senza, tuttavia, procedere ad una più approfondita e specifica valutazione del rischio ambiente, richiesta da decreto.
Come meglio esplicitato nella proposta di modifica dell'allegato al DM 03/08/2015, presentata nella seduta del C.C.T.S. del 9 aprile u.s., tale valutazione del profilo di rischio Rambiente deve tenere conto dell'ubicazione dell'attività, ivi compresa la presenza di ricettori sensibili nelle aree esterne, della tipologia e dei quantitativi di materiali combustibili presenti e dei prodotti de/la combustione da questi sviluppati in caso di incendio, de/le misure di prevenzione e protezione antincendio adottate.
...segue in allegato
Fonte: VVF
Collegati:
Caricamento e svuotamento nelle raffinerie e nei depositi di olii minerali, dei veicoli a cisterna ed a botte, senza l'attuazione del ciclo chiuso
Collegati
[box-note]D...
Le pestilenze nella storia e i pompieri italiani in interventi non convenzionali
A cura del Settore Memoria Storica ANVVF
I Vigili del Fuoco e, più in generale, tutti co...
Norme sulle attività alberghiere esistenti. Disposizioni per la prevenzione incendi.
(GU n.214 del 6-8-1980)
Testo consolidato al 12.02.2020 con le modifiche apportate da:
10...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024