Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.150
/ Documenti scaricati: 33.531.317
/ Documenti scaricati: 33.531.317
Nota DCPREV 5093 del 15/04/2013
La guida è uno strumento utile a limitare la probabilità di propagazione di un incendio:
Inoltre, intende prevenire la caduta di parti di facciata (frammenti di vetri o di altre parti comunque disgregate o incendiate) che possono compromettere l'esodo in sicurezza degli occupanti l'edificio e l'intervento delle squadre di soccorso.
Al Paragrafo 2 sono contenute le principali Definizioni, che si riferiscono alle diverse tipologie di facciate (semplice, a doppia parete, a parete ventilata non ispezionabile, facciata continua) e delle parte ((aperta, chiusa) e di Kit (nell'accezione della Direttiva Prodotti da Costruzione (DPC) e del nuovo Regolamento Prodotti da Costruzione - Regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 marzo 2011 (CPR), un kit è equivalente ad un prodotto da costruzione)
Il Paragrafo 3 è dedicato ai Requisiti di resistenza al fuoco e compartimentazione riferiti a Facciate semplici e curtain walls, ai diversi tipi di Facciate a doppia parete ventilate non ispezionabili e di Facciate a doppia parete ventilate ispezionabili.
_______
Fonte: VVF
Collegati:
OGGETTO: Sistemi di protezione attiva antincendio a Sprinkler realizzati secondo norme di riferimento diverse dalla EN 12845.
In riferimento a...

ID 7081 | Update news 09.07.2025 / In allegato
Sicurezza nelle gallerie ferroviarie.
(GU n.83 del 08.04.2006 - SO n. 89)
Entrata in vigore: 08 april...

Chiarimento su proroga adeguamento edifici sottoposti a tutela
Oggetto: Quesito di Prevenzione Incendi inerente la proroga per l’adeguamento alle norme di Prevenzione...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024