Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.035
/ Documenti scaricati: 31.391.036
/ Documenti scaricati: 31.391.036
ID 22538 | 10.09.2024 / In allegato
I criteri che regolano la progettazione e la realizzazione della prestazione di resistenza al fuoco di un’opera da costruzione sono oggetto delle due norme tecniche:
Ministero dell’Interno - DM 3 agosto 2015 e s.m.i., Norme tecniche di prevenzione incendi (o, nei casi in cui questa norma non è applicabile, dei DM 09.03.2007, DM 16.02.2007 e DM 09.05.2007);
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - DM 17 gennaio 2018, Aggiornamento delle “Norme tecniche per le costruzioni”, di seguito NTC 2018.
Oltre ai criteri validi per la determinazione delle prestazioni di resistenza al fuoco, queste norme definiscono anche le procedure in vigore per le fasi del deposito dei progetti presso gli uffici competenti (Uffici provinciali del Genio Civile e Comandi provinciali dei Vigili del fuoco), dell’esecuzione delle opere, del collaudo strutturale e dei pareri autorizzativi delle autorità competenti, compreso il rilascio dell’autorizzazione all’esercizio delle attività ai fini antincendio e della sicurezza strutturale.
Nel presente articolo si è centrata l’attenzione sull’iter procedurale ed operativo con il quale questa prestazione deve essere progettata e realizzata, a partire dalla fase del progetto, alle fasi di esecuzione della costruzione, del collaudo strutturale, fino alla fase di certificazione delle prestazioni di resistenza al fuoco nell’ambito della SCIA antincendio ex art. 4 del D.P.R. 151/2011 e s.m.i., cercando di armonizzare, razionalizzare e semplificare l’applicazione delle procedure previste dalle suddette normative vigenenti.
...
segue in allegato
Fondazione Promozione Acciaio
Collegati
Approvazione del regolamento concernente l'espletamento dei servizi di prevenzione e di vigilanza antincendi.
(GU n.229 del 20-8-1982)
Testo consolidato con le modifiche app...
ID 22538 | 10.09....
ID 24249 | 08.07.2025 / In allegato
Decreto 20 giugno 2025
Regola tecnica di prevenzione ince...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024