Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.958
/ Documenti scaricati: 31.261.709
/ Documenti scaricati: 31.261.709
Interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera i), della legge 7 marzo 2003, n. 38.
(GU n.95 del 23.04.2004)
______
In allegato:
- Testo consolidato 04.2023
- Testo nativo
Art. 1 Delega al Governo per la modernizzazione dei settori dell'agricoltura, della pesca, dell'acquacoltura, agroalimentare, dell'alimentazione e delle foreste
1. Il Governo e' delegato ad adottare, nel rispetto delle competenze costituzionali delle regioni e senza [...]
ID 19369 | 05.04.2023 / Download Comunicato GP
Raccolta illecita di dati personali. Assenza di sistemi per la verifica dell’età dei minori
Stop a ChatGPT finché non rispetterà la disciplina privacy. Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto, con effetto immediato, la limitazione provvisoria del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti di OpenAI,
Norme in materia di tutela dei lavoratori italiani operanti nei Paesi extracomunitari e di rivalutazione delle pensioni erogate dai fondi speciali gestiti dall'INPS.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 03 ottobre 1987, n. 398
(G.U. n. 231 del 03.10.1987)
________
Aggiornamenti all'atto
03/10/1987
LEGGE 3 ottobre 1987, n. 398 (in G.U. 03/10/1987, n.231)
31/12/1987
DECRETO-LEGGE 30 dicembre 1987, n. 536 (in G.U. 31/12/1987, n.304) convertito con modificazioni dalla L. 29 febbraio 1988, n. 48 [...]
Approvazione del testo unico delle leggi sui Consigli provinciali dell'economia corporativa e sugli Uffici provinciali dell'economia corporativa.
(GU n.299 del 21.12.1934)
_______
Aggiornamenti all'atto
07/11/1936
REGIO DECRETO-LEGGE 3 settembre 1936, n. 1900 (in G.U. 07/11/1936, n.258) convertito, con modificazioni, dalla L. 3 giugno 1937, n. 1000 (in G.U. 08/07/1937, n.156)
16/03/1937
REGIO DECRETO-LEGGE 18 gennaio 1937, n. 235 (in G.U. 16/03/1937, n.63) convertito, senza modificazioni, dalla L. 7 [...]
ID 13370 | 31.03.2023
Il Permasearch ID è arrivato. / Download Scheda
Puoi cercare su tutto il database del sito con la nuova funzione "Permasearch ID" inserendo l'ID dell'articolo o del Documento allegato nel motore di ricerca sviluppato.
I nostri articoli web ed i Documenti allegati agli stessi presentano un ID univoco e vengono aggiornati costantemente.
Fig 1. ID di un articolo web
L'ID di un Documento è inserito nell'ultima [...]
Approvazione dei modelli di verbale per l'effettuazione delle attivita' ispettive sulle imprese sociali e modifica del decreto 29 marzo 2022.
(GU n.76 del 30.03.2023)
Collegati
Decreto MLPS 29 marzo 2022
Legge 6 giugno 2016 n. 106
DM 15 settembre 2020 n.106
Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 112
Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117
ID 19347 | 30.03.2023
Legge 23 marzo 2023 n. 33
Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane.
(GU n.76 del 30.03.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 31/03/2023
_______
Modifiche:
31/03/2023
Errata Corrige (in G.U. 31/03/2023, n.77) relativo alle firme.
21/04/2023
LEGGE 21 aprile 2023, n. 41 (in G.U. 21/04/2023, n.94) - Consolidato 03.2024
_______
Articolato nativo
Capo I PRINCÌPI GENERALI E SISTEMA DI COORDINAMENTO E [...]
ID 19336 | 29.03.2023 / Download scheda allegata
A partire dal 1° gennaio 2023, le domande di agevolazione devono essere compilate, secondo le modalità definite dalla circolare n. 410823 del 6 dicembre 2022.
Nello specifico, la domanda di agevolazione deve essere compilata, pena l’improcedibilità della stessa, in via esclusivamente telematica attraverso la procedura disponibile nella sezione “Compilazione domanda di agevolazione” della piattaforma informatica dedicata alla misura.
Ad avvenuta compilazione della domanda mediante la predetta procedura,
ID 19334 | 29.03.2023 / Download Scheda in allegato
Dall'inizio della pandemia di Covid-19, sono stati digitalizzati molti servizi sia pubblici che privati. Tale cambiamento richiede sistemi di identificazione digitale sicuri e affidabili. Durante la plenaria di marzo 2023, il Parlamento europeo ha fissato la propria posizione riguardo alla proposta di aggiornamento del quadro europeo sull'identità digitale.
Che cos'è l'identità digitale europea?
L'identità digitale europea (e-ID) permette la reciproca identificazione transfrontaliera dei sistemi [...]
ID 19222 | 26.03.23 / In allegato Scheda / La regola
San Benedetto da Norcia (480-547) fu non soltanto il fondatore dell'Abbazia di Montecassino, ma anche il padre di tutto l'Ordine Benedettino. Gli sono stati attribuiti molti miracoli, ma San Gregorio Magno fu il primo a proporre una tesi ampiamente sostenuta: il miracolo più importante e duraturo di San Benedetto è stato la stesura della sua Regola, che noi chiamiamo Regola di San Benedetto. Sebbene [...]
ID 19298 | 23.03.2023
Decreto legislativo 10 marzo 2023 n. 28 Attuazione della direttiva (UE) 2020/1828 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2020, relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori e che abroga la direttiva 2009/22/CE.
(GU n. 70 del 23.03.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 07/04/2023
Collegati
Aggiornamenti relativi all’anno 2023, delle misure unitarie dei canoni per le concessioni demaniali marittime.
(GU n.31 del 07.02.2023)
________
1. Le misure unitarie dei canoni annui relativi alle concessioni demaniali marittime sono aggiornate, per l’anno 2023, applicando l’adeguamento del +25.15% (venticinquevirgolaquindicipercento) alle misure unitarie dei canoni determinati per il 2022.
[...]
Collegati
ID 19281 | 21.03.2023 / Scheda
Parita’ di genere: dal Garante privacy un aiuto alle PMI Online il questionario dedicato a raccogliere i bisogni delle piccole e medie imprese
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali e l'Agenzia Croata per la protezione dei dati personali, nell'ambito dell'implementazione delle attività del progetto Awareness Raising Campaign for SMEs II (progetto ARC II), realizzato in collaborazione con [...]
Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «Responsabilizzare i giovani per realizzare lo sviluppo sostenibile attraverso l'istruzione» (parere d’iniziativa)
(2023/C 100/06)
(GU C 100/38 del 16.03.2023)
Ridefinizione della disciplina dei contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici, in attuazione dell'articolo 2, commi 1 e 2, della legge 26 ottobre 2016, n. 198.
(GU n.123 del 29.05.2017)
________
Aggiornamenti all'atto
31/12/2018
LEGGE 30 dicembre 2018, n. 145 (in SO n.62, relativo alla G.U. 31/12/2018, n.302)
30/12/2019
LEGGE 27 dicembre 2019, n. 160 (in SO n.45, relativo alla G.U. 30/12/2019, n.304)
31/12/2019
DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2019, n. 162 (in G.U.
ID 19724 | 21.03.2023
Decreto Legislativo 21 maggio 2018 n. 62
Attuazione della direttiva (UE) 2015/2302 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, relativa ai pacchetti turistici e ai servizi turistici collegati, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 90/314/CEE del Consiglio.
(GU n.129 del 06.06.2018)
Composizione e modalita' di funzionamento della Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi.
(GU n.67 del 20.03.2023)
______
Art. 1. Compiti
1. Ai sensi dell’art. 20 del codice della protezione civile (Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n. 1 / ndr), di seguito «codice», la Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi, d’ora in avanti «Commissione», è organo di consulenza tecnico-scientifica del Dipartimento [...]
ID 19237 | 18.03.2023
Attuazione della direttiva (UE) 2019/2161 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2019, che modifica la direttiva 93/13/CEE del Consiglio e le direttive 98/6/CE, 2005/29/CE e 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per una migliore applicazione e una modernizzazione delle norme dell'Unione relative alla protezione dei consumatori.
(GU n.66 del 18.03.2023)
Entrata in vigore: 02.04.2023
Vedi Codice del Consumo
...
Collegati
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 21 maggio 2018, n. 68, di attuazione della direttiva (UE) 2016/97 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 gennaio 2016, relativa alla distribuzione assicurativa.
(GU n.19 del 25.01.2021)
Collegati
Direttiva (UE) 2016/97
Decreto Legislativo 21 maggio 2018 n. 68
Direttiva (UE) 2016/97 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 gennaio 2016 sulla distribuzione assicurativa (rifusione)
(GU L 26 del 2.2.2016)
Decreto Legislativo 21 maggio 2018 n. 68
Attuazione della direttiva (UE) 2016/97 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 gennaio 2016, relativa alla distribuzione assicurativa. (GU n.138 del 16.06.2018)
Collegati
Attuazione della direttiva (UE) 2016/97 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 gennaio 2016, relativa alla distribuzione assicurativa.
(GU n.138 del 16.06.2018)
_______
Aggiornamenti all'atto
25/01/2021
DECRETO LEGISLATIVO 30 dicembre 2020, n. 187 (in G.U. 25/01/2021, n.19)
Collegati
Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni una nuova agenda europea per l'innovazione
{SWD(2022) 187 final}
Collegati
Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Una nuova agenda europea per l’innovazione
(2023/C 100/13)
(GU C 100/89 del 16.3.2023)
Collegati
Attuazione della direttiva 98/6/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di indicazione dei prezzi offerti ai medesimi.
(GU n.85 del 11.04.2000)
Collegati
Direttiva 98/6/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 febbraio 1998 relativa alla protezione dei consumatori in materia di indicazione dei prezzi dei prodotti offerti ai consumatori
(GU L 80, 18.3.1998)
Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 84
Attuazione della direttiva 98/6/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di indicazione dei prezzi offerti ai medesimi. (GU n.85 del 11.04.2000)
________
Modificata da:
- M1 Direttiva (UE) 2019/2161 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 novembre [...]
Direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori
(GU L 95, 21.4.1993)
Legge 6 febbraio 1996 n. 52 Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1994 (GU n.34 del 10-2-1996 - S.O. n. 24).
________
Modificata da:
- M1 Direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2011 (GU L 304 64 22.11.2011)
- M2 Direttiva (UE) 2019/2161 del Parlamento europeo e del Consiglio [...]
ID 19238 | 18.03.2023
Direttiva (UE) 2019/2161 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019 che modifica la direttiva 93/13/CEE del Consiglio e le direttive 98/6/CE, 2005/29/CE e 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per una migliore applicazione e una modernizzazione delle norme dell’Unione relative alla protezione dei consumatori
GU L 328/7 del 18.12.2019
Collegati
Raccomandazione (UE) 2022/2415 del Consiglio del 2 dicembre 2022 sui principi guida per la valorizzazione delle conoscenze
(GU L 317, 9.12.2022)
La Commissione europea ha adottato il 5 luglio 2022 la nuova agenda europea per l'innovazione che si propone di sostenere i paesi europei nello sviluppo di nuove tecnologie e start-up ad elevato contenuto tecnologico e ad immettere sul mercato le innovazioni.
ID 19325 | 17.03.2023
Raccomandazione (UE) 2023/499 della commissione del 1° marzo 2023 relativa a un codice di buone pratiche sulla gestione del patrimonio intellettuale per la valorizzazione delle conoscenze nello Spazio europeo della ricerca
(GU L 69/75 del 7.3.2023)
_______
L’obiettivo di una strategia di gestione del patrimonio intellettuale è quello di costituire un portafoglio di risorse intellettuali di valore che possano essere gestite strategicamente per essere utilizzate attraverso molteplici percorsi di creazione [...]
Anagrafe dei dipendenti pubblici.
(GU n.65 del 17.03.2023)
_______
Art. 1. Anagrafe dei dipendenti pubblici
1. Il censimento permanente dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, funzionale alla realizzazione dell’anagrafe dei dipendenti prevista all’art. 34 -ter del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nonché all’implementazione del fascicolo elettronico del dipendente, è realizzato dal Dipartimento della funzione pubblica che si avvale dei dati forniti dal Ministero dell’economia e delle finanze e dall’Istituto nazionale della previdenza sociale, nonché da ulteriori [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024