Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 45.268
/ Documenti scaricati: 33.745.804

Ordinanza 9 gennaio 2024

Ordinanza 9 gennaio 2024

Ordinanza 9 gennaio 2024

ID 21361 | 14.02.2024

Ordinanza 9 gennaio 2024 Rimozione dei materiali e dei rifiuti derivanti dagli eventi alluvionali e ubicati presso i siti di primo raggruppamento o, comunque, nei luoghi allo scopo individuati dai comuni. (Ordinanza n. 17/2024)

(GU Serie Generale n.37 del 14.02.2024)

...

Art. 1. Ambito di applicazione

1. La presente ordinanza disciplina le modalità per più celere rimozione dei materiali e dei rifiuti derivanti dagli eventi alluvionali e ubicati presso i siti di primo [...]

Featured

Bonifici istantanei obbligatori: approvato il regolamento UE

Bonifici istantanei obbligatori  approvato il regolamento UE

Bonifici istantanei obbligatori: approvato il regolamento UE

ID 21325 | 11.02.2024 / Download Testo Regolamento approvato

Bruxelles, 07 feb - Gli eurodeputati hanno adottato in via definitiva nuove regole per garantire che i pagamenti arrivino immediatamente nei conti bancari dei clienti e delle imprese in tutta la Ue.

Il nuovo regolamento mira a garantire che i clienti e le imprese non debbano attendere per lungo tempo il denaro proveniente dai bonifici bancari e a migliorare la sicurezza dei trasferimenti monetari. Le banche [...]

Featured

D.Lgs. 19 agosto 2016, n. 177

D Lgs n  177 2016

D.Lgs. 19 agosto 2016, n. 177 / Consolidato 02.2024

Disposizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato, ai sensi dell'articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.

GU n.213 del 12-09-2016

Entrata in vigore del provvedimento: 13/09/2016

DPR 17 dicembre 2015 n. 207

Decreto del Presidente della Repubblica 17 dicembre 2015 n. 207 / Regolamento parametri fisici concorsi FA / FP / OM / OC / CNVVF

Regolamento in materia di parametri fisici per l'ammissione ai concorsi per il reclutamento nelle Forze armate, nelle Forze di polizia a ordinamento militare e civile e nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma della legge 12 gennaio 2015, n. 2.

(GU n.301 del 29.12.2015)
______

Aggiornamenti all'atto

22/06/2017
DECRETO LEGISLATIVO 29 maggio 2017, n. 95 (in SO n.30,

Decreto 15 dicembre 2023 / Cofinanziamento nazionale energia nucleare

Decreto 15 dicembre 2023

Decreto 15 dicembre 2023 / Cofinanziamento nazionale energia nucleare

ID 21324 | 07.02.2024

Decreto 15 dicembre 2023 - Cofinanziamento nazionale pubblico a carico del Fondo di rotazione di cui alla legge n. 183/1987 per le attivita' svolte dall'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) nell'ambito dei Programmi di ricerca europei sulla fusione nucleare ed EURATOM, annualita' 2022. (Decreto n. 26/2023).

(GU n.30 del 06.02.2024)

...

Decreta:

1. Il cofinanziamento nazionale pubblico a carico del Fondo [...]

DPR 1 dicembre 2023 n. 228

DPR 1 dicembre 2023 n. 228 

ID 21320 | 06.02.2024

DPR 1 dicembre 2023 n. 228 Recepimento dell'accordo sindacale relativo all'armonizzazione del sistema delle indennita' spettanti al personale dei ruoli non direttivi e non dirigenti che espleta funzioni specialistiche del Corpo nazionale dei vigili del fuoco con quello del personale delle Forze di polizia.

(GU n.30 del 06.02.2024)

Entrata in vigore del provvedimento: 21/02/2024

...

Collegati

Decreto Legislativo 8 gennaio 2024 n. 1

Decreto Legislativo 8 gennaio 2024 n. 1 /  Grandi imprese in amministrazione straordinaria - misure a tutela dell'indotto

ID 21288 | 03.02.2024

Decreto Legislativo 8 gennaio 2024 n. 1 Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari.

(GU n.9 del 12.01.2024)

Entrata in vigore del provvedimento: 13/01/2024

Featured

ChatGPT: Il Garante contesta violazione privacy

ChatGPT   Il Garante contesta violazione privacy

ChatGPT: Garante privacy, notificato a OpenAI l’atto di contestazione per le violazioni alla normativa privacy

ID 21285 | 02.02.2024 / Download Comunicato

Il Garante per la protezione dei dati personali ha notificato a OpenAI, società che gestisce la piattaforma di intelligenza artificiale ChatGPT, l’atto di contestazione per aver violato la normativa in materia di protezione dei dati personali.

A seguito del provvedimento di limitazione provvisoria del trattamento, adottato dal Garante nei confronti della Società lo scorso 30 marzo, e all’esito dell’istruttoria svolta,

Decreto-Legge 2 febbraio 2024 n. 9

Decreto-Legge 2 febbraio 2024 n. 9

ID 21283 | 02.02.2024

Decreto-Legge 2 febbraio 2024 n. 9 Disposizioni urgenti a tutela dell'indotto delle grandi imprese in stato di insolvenza ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria.

(GU n.27 del 02.02.2024)

Entrata in vigore del provvedimento: 03/02/2024

Decreto 10 febbraio 2022

Decreto 10 febbraio 2022

Istituzione di un regime di aiuto per il sostegno, nell’intero territorio nazionale, di investimenti innovativi e sostenibili proposti da micro, piccole e medie imprese, volti a favorire, in particolare, la trasformazione tecnologica e digitale, la transizione verso il paradigma dell’economia circolare e la sostenibilità energetica.

(GU n. 78 del 02.04.2022)

Collegati

Decreto 30 ottobre 2019

Decreto 30 ottobre 2019

Termini, modalità e procedure per la concessione e l’erogazione delle agevolazioni in favore di programmi di investimento innovativi finalizzati a consentire la trasformazione tecnologica e digitale delle piccole e medie imprese mediante l’utilizzo delle tecnologie abilitanti afferenti al piano Impresa 4.0 ovvero a favorire la loro transizione verso il paradigma dell’economia circolare.

(GU n. 297 del  19.12.2019)

Collegati



Decreto ministeriale 28 dicembre 2023

Decreto ministeriale 28 dicembre 2023 - Macchinari innovativi e Investimenti sostenibili 4.0. Proroga del termine per il completamento dei programmi di investimento oggetto di agevolazione.

(Comunicato pubblicato nella GURI n. 25 del 31 gennaio 2024)

Il decreto dispone, con riferimento alla misura Macchinari innovativi, istituita con decreto ministeriale 30 ottobre 2019, la possibilità per i soggetti beneficiari di richiedere una ulteriore proroga di 6 mesi del termine di [...]

Featured

Non obbligo iscrizione albo progettazione interna nelle PA / ANAC 2024

Non obbligo iscrizione ad un Albo professionale progettazione interna nelle PA

Parere funzione consultiva n. 64 del 10 gennaio 2024 ANAC / Non obbligo iscrizione albo professionale progettazione interna nelle PA

ID 21267 | 30.01.2024 / Parere ANACComunicato CNI allegati

Parere funzione consultiva n. 64 del 10 gennaio 2024 ANAC

Oggetto:  Progettazione interna e polizze per il personale – d.lgs. 36/2023 - richiesta parere. 

In sintesi:

1. Non è necessario il requisito dell'iscrizione ad un'ordine professionale per l'attività di progettazione interna alla PA (es. Albi Ing. / Arch.), lo è per gli esterni.

2. La P.A.

Decreto 21 luglio 2004

Decreto 21 luglio 2004

Istituzione  delle  commissioni di certificazione presso le direzioni provinciali  e  presso  le province, ai sensi del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, art. 76, comma 1, lettera b)

(GU n. 198 del 24.08.2004)

Collegati

Decreto 14 giugno 2014

Decreto 14 giugno 2014

Istituzione dell'albo delle commissioni di certificazione universitarie.

(GU n. 177 del 30.07.2004)

Collegati

Featured

Portale Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) / Note

Portale PIAO

Portale Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) / Note Update 2024

ID 17838 | Rev. 2.0 del 29.01.2024 / In allegato Nota completa

Il Portale PIAO consente alle pubbliche amministrazioni il caricamento e la pubblicazione del Piano e la consultazione dei documenti di programmazione da parte di tutti i cittadini.

Update Rev. 2.0 del 29.01.2024
- Aggiornamento numero PIAO pubblicati
- Decreto Legislativo 13 dicembre 2023 n. 222 (in G.U. 12/01/2024, n.9) / introduzione dei commi 2-bis e 2-ter all'art. 6 del [...]

Featured

Decreto Legge 12 luglio 2018 n. 87

Decreto dignita

Decreto Legge 12 luglio 2018, n. 87 (Decreto dignita') / Consolidato Genn. 2024

Disposizioni urgenti per la dignita' dei lavoratori e delle imprese. 

(GU n.161 del 13.07.2018)

Entrata in vigore del provvedimento: 14/07/2018
_______

Articolato nativo

Capo I MISURE PER IL CONTRASTO AL PRECARIATO
Art. 1. Modifiche alla disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato
Art. 2. Modifiche alla disciplina della somministrazione di lavoro
Art. 3. Indennità di licenziamento ingiustificato e incremento contribuzione contratto a tempo determinato
Art. 4. Differimento del [...]

PIAO e PTPCT 2024 / 2026

PIAO e PTPCT 2024 / 2026 / Termine del 31 gennaio 2024 per l’adozione e la pubblicazione

ID 21237 | 24.01.2024 / Comunicato ANAC allegato

L’Autorità desidera rammentare alle pubbliche amministrazioni tenute all’adozione del Piano integrato di attività e organizzazione - PIAO, ai sensi dell’articolo 6 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, che, nel rispetto delle esigenze di razionalizzazione e semplificazione degli strumenti di programmazione, nell’ambito dello stesso PIAO, va predisposta anche la pianificazione delle misure di prevenzione della corruzione e [...]

Featured

Legge 22 gennaio 2024 n. 6

Legge 22 gennaio 2024 n  6

Legge 22 gennaio 2024 n. 6 / Legge sanzioni "eco-vandali"

ID 21235 | 24.01.2024

Legge 22 gennaio 2024 n. 6 Disposizioni sanzionatorie in materia di distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici e modifiche agli articoli 518-duodecies, 635 e 639 del codice penale.

(GU n.19 del 24.01.2024)

Entrata in vigore del provvedimento: 08/02/2024

...

Art. 1. Disposizioni sanzionatorie in materia di distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici.

Decreto 19 febbraio 2009

Decreto 19 febbraio 2009 

Determinazione delle classi dei corsi di laurea per le professioni sanitarie, ai sensi del decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270.

(GU n.119 del 25.05.2009)

Collegati

Direttiva di esecuzione (UE) 2024/325

Direttiva di esecuzione (UE) 2024/325

ID 21217 | 22.01.2024

Direttiva di esecuzione (UE) 2024/325 della Commissione, del 19 gennaio 2024, che modifica la direttiva di esecuzione (UE) 2019/68 per quanto riguarda la profondità minima delle marcature delle armi da fuoco e dei loro componenti essenziali

GU L 2024/325 del 22.01.2024

Entrata in vigore: 11.02.2024

__________

Articolo 1

La direttiva di esecuzione (UE) 2019/68 è così modificata:

(1) nel titolo della direttiva di esecuzione (UE) 2019/68, il riferimento alla «direttiva 91/477/CEE del [...]

Interim Report: Governing AI for Humanity

Interim Report Governing AI for Humanity

Interim Report: Governing AI for Humanity / UN Dec. 2023

ID 21205 | 20.01.2024 / UN Dec. 2023

The UN Secretary-General's AI Advisory Body has launched its Interim Report: Governing AI for Humanity. The report calls for a closer alignment between international norms and how AI is developed and rolled out.

The central piece of the report is a proposal to strengthen international governance of AI by carrying out seven critical functions such as horizon scanning for risks and supporting international [...]

Decreto 26 settembre 2023

Decreto 26 settembre 2023 / Modifica disciplina SUAP

Modifiche dell'allegato tecnico del decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160, in materia di specifiche tecniche e di riordino della disciplina sullo sportello unico delle attivita' produttive (SUAP).

(GU n.276 del 25.11.2023)

Collegati
D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160

Piano pandemico 2024-2028

Piano pandemico 2024 2028

Piano pandemico 2024-2028 / Bozza 12.01.2024

ID 21195 | 19.01.2024

Bozza Piano pandemico 2024-2028 - All'esame della Conferenza Stato Regioni

La recente pandemia da SARS-CoV-2 ha messo in luce i notevoli rischi sanitari, sociali ed economici che possono essere causati da agenti patogeni respiratori. Varie tipologie di agenti patogeni possono colpire il tratto respiratorio dell’uomo e provocare un ampio spettro di manifestazioni cliniche, tra cui malattie potenzialmente letali. Tra i molteplici modi in cui un microrganismo può essere trasmesso tra gli esseri umani [...]

Regolamento UAS-IT ENAC

Regolamento UAS IT ENAC

Regolamento UAS-IT ENAC (Unmanned Aircraft System) / Operazioni con i droni 

ID 21193 | 19.01.2024 /  Edizione 1 del 4 gennaio 2021

Il Regolamento UAS-IT (Unmanned Aircraft System, che abroga il Regolamento Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto, disciplina gli aspetti di competenza dell'Autorità Nazionale per le operazioni con i droni che non ricadono nelle previsioni del Regolamento di esecuzione (UE) 2019/497 dal 1° Gennaio 2021.

Art. 1 Premessa 

1. Dal 31 dicembre 2020 diventano applicabili il Regolamento di Esecuzione (UE) 2019/947 della Commissione del 24 [...]

Decreto-Legge 18 gennaio 2024 n. 4

Decreto-Legge 18 gennaio 2024 n. 4 

Disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico.

(GU n.14 del 18.01.2024)

Entrata in vigore del provvedimento: 19/01/2024

Collegati

Delibera n. 7/24/CONS: Linee guida influencer

Delibera n  7 24 CONS

Delibera n. 7/24/CONS: Linee guida influencer

ID 21171 | 17.01.2024

Linee-Guida volte a garantire il rispetto delle disposizioni del testo unico da parte degli influencer e istituzione di un apposito tavolo tecnico.

Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nella riunione del 10 gennaio, a seguito di una consultazione pubblica ampiamente partecipata, ha approvato all’unanimità le Linee guida volte a garantire il rispetto da parte degli influencer delle disposizioni del Testo unico sui servizi di media audiovisivi.

La crescente [...]

Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici (2014-2021)

Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici

Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici (2014-2021)

ID 21161 | 16.01.2024 / In allegato

Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici e commensali negli animali destinati alla produzione di alimenti e nelle carni derivate (2014-2021)

A cura di Ministero della Salute - Anno 2024

La relazione, nel presentare i dati raccolti a partire dal primo anno di attuazione del Piano AMR, evidenzia l’andamento temporale dell’antibiotico-resistenza, i risultati raggiunti come conseguenza delle misure messe in campo nel settore veterinario per [...]

Legge 11 gennaio 2024 n. 2

Legge 11 gennaio 2034 n. 2

ID 21154 | 15.01.2024

Legge 11 gennaio 2034 n. 2
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 novembre 2023, n. 161, recante disposizioni urgenti per il «Piano Mattei» per lo sviluppo in Stati del Continente africano.

(GU n.10 del 13.01.2024)

Entrata in vigore del provvedimento: 14/01/2024

Collegati


Decreto-Legge 15 novembre 2023 n. 161

Decreto-Legge 15 novembre 2023 n. 161 / PIano Mattei

ID 21153 | 15.01.2024

Decrreto-Legge 15 novembre 2023 n. 161
Disposizioni urgenti per il «Piano Mattei» per lo sviluppo in Stati del Continente africano.

(GU n.267 del 15.11.2023)

Entrata in vigore del provvedimento: 16/11/2023

Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 11 gennaio 204, n. 2 (in G.U. 13/01/2024, n. 10). (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 13/01/2024)

Collegati

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024