Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.949
/ Documenti scaricati: 31.245.476
/ Documenti scaricati: 31.245.476
ID 21438 | 28.02.2024
Delibera n. 271 del 20 giugno 2023
Regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio dell’Autorità in materia di contratti pubblici, ai fini dell’adeguamento alle nuove disposizioni del decreto legislativo 31 marzo 2023 n.36
________
Modifiche:
Delibera n. 65 del 10 gennaio 2024
Revisione del regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio dell’Autorità in materia di contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023 n.36
Collegati
ID 21437 | 28.02.2024
Decisione (UE) 2022/2481 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 che istituisce il programma strategico per il decennio digitale 2030.
(GU L 323 del 19.12.2022)
Collegati
ID 21436 | 28.02.2024 / In allegato
(Comunicato in GU n.40 del 17.02.2024)
Il Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026 indica le linee di azione per promuovere la trasformazione digitale del settore pubblico e del Paese.
Il nuovo Piano presenta, rispetto alle precedenti edizioni, dei cambiamenti nella sua struttura e approfondisce alcuni contenuti per sostenere in modo efficace le pubbliche amministrazioni nel processo di implementazione [...]
ID 21434 | 27.02.2024
Legge 22 febbraio 2024 n. 17 Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 2023, n. 212, recante misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119, 119-ter e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n.77.
(GU n.48 del 27.02.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 28/02/2024
...
Collegati
Decisione quadro 2004/757/GAI del Consiglio, del 25 ottobre 2004, riguardante la fissazione di norme minime relative agli elementi costitutivi dei reati e alle sanzioni applicabili in materia di traffico illecito di stupefacenti
(GU L 153M del 7.6.2006)
_______
Articolo 2 Reati connessi al traffico illecito di stupefacenti e di precursori
1. Ciascuno Stato membro provvede affinché siano punite le seguenti condotte intenzionali allorché non autorizzate:
a) la produzione, la fabbricazione, l'estrazione, la preparazione,l'offerta,
ID 19847 | 24.02.2024 / Pubblicata in GU
Legge 21 febbraio 2024 n. 15 - Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2022-2023.
(GU n.46 del 24.02.2024)
...
In allegato:
- Legge 21 febbraio 2024 n. 15 (GU n.46 del 24.02.2024)
- Testo approvato AS n. 969 - 14.02.2024
- Comunicato stampa CdM n 39 del 15.06.2023
_________
Art. 1. Delega al Governo [...]
ID 21418 | 23.02.2024
Dal 1° aprile, in Germania sarà consentito acquistare cannabis, in quantità limitate, attraverso associazioni no profit. È quanto emerge dalla votazione del Bundestag, che ratifica il testo di legge con 407 voti favorevoli e 226 contrari.
La legge prevede il possesso e il consumo legale di cannabis da parte degli adulti. Ora sono possibili la coltivazione privata, la coltivazione comunitaria non commerciale e la distribuzione controllata della cannabis da parte delle associazioni di [...]
ID 21414 | 23.02.2024 / In allegato
Il giorno 16 novembre 2022 ha avuto luogo, presso la sede dell’Aran, l’incontro tra l’A.Ra.N e le Organizzazioni e Confederazioni sindacali rappresentative del Comparto Funzioni Locali. Al termine della riunione, alle ore 11,30, le parti sottoscrivono l’allegato Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al Personale del Comparto Funzioni Locali Triennio 2019/2021 che interessa circa 430.000 dipendenti del Comparto delle [...]
ID 21393 | 20.02.2024
Decreto 29 dicembre 2023 - Istituzione del nuovo Sistema informativo sanitario per le dipendenze.
...
Art. 1. Finalità del Sistema informativo nazionale per le dipendenze
1. Il Sistema informativo nazionale per le dipendenze (di seguito denominato SIND), istituito nell’ambito del Nuovo sistema informativo sanitario (di seguito denominato NSIS), persegue le seguenti finalità:
a) monitoraggio dell’attività dei Servizi per le dipendenze, con analisi del volume di prestazioni e valutazioni epidemiologiche sulle caratteristiche dell’utenza [...]
ID 21387 | 20.02.2024
Bando concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento in forma di voucher e per servizi di certificazione della Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022) - PNRR, Missione 5, Componente 1, Investimento 1.3 (“Sistema di certificazione della parità di genere”).
Il presente avviso regola l’accesso ai contributi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per agevolare il [...]
ID 21378 | 17.02.2024 / News seguita - Download scheda
Il 16 febbraio 2024 si è verificato il crollo dei piloni principali della struttura in costruzione del nuovo centro commerciale in via Mariti a Firenze: il bilancio della tragedia è di 4 vittime, tre feriti e un disperso.
Al momento dell'incidente, sul cantiere erano presenti almeno cinquanta persone impegnate nei lavori. Il cantiere era stato avviato nel 2021 da Esselunga e nel [...]
ID 21361 | 14.02.2024
Ordinanza 9 gennaio 2024 Rimozione dei materiali e dei rifiuti derivanti dagli eventi alluvionali e ubicati presso i siti di primo raggruppamento o, comunque, nei luoghi allo scopo individuati dai comuni. (Ordinanza n. 17/2024)
(GU Serie Generale n.37 del 14.02.2024)
...
Art. 1. Ambito di applicazione
1. La presente ordinanza disciplina le modalità per più celere rimozione dei materiali e dei rifiuti derivanti dagli eventi alluvionali e ubicati presso i siti di primo [...]
ID 21325 | 11.02.2024 / Download Testo Regolamento approvato
Bruxelles, 07 feb - Gli eurodeputati hanno adottato in via definitiva nuove regole per garantire che i pagamenti arrivino immediatamente nei conti bancari dei clienti e delle imprese in tutta la Ue.
Il nuovo regolamento mira a garantire che i clienti e le imprese non debbano attendere per lungo tempo il denaro proveniente dai bonifici bancari e a migliorare la sicurezza dei trasferimenti monetari. Le banche [...]
Disposizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato, ai sensi dell'articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.
GU n.213 del 12-09-2016
Entrata in vigore del provvedimento: 13/09/2016
Regolamento in materia di parametri fisici per l'ammissione ai concorsi per il reclutamento nelle Forze armate, nelle Forze di polizia a ordinamento militare e civile e nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma della legge 12 gennaio 2015, n. 2.
(GU n.301 del 29.12.2015)
______
Aggiornamenti all'atto
22/06/2017
DECRETO LEGISLATIVO 29 maggio 2017, n. 95 (in SO n.30,
ID 21324 | 07.02.2024
Decreto 15 dicembre 2023 - Cofinanziamento nazionale pubblico a carico del Fondo di rotazione di cui alla legge n. 183/1987 per le attivita' svolte dall'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) nell'ambito dei Programmi di ricerca europei sulla fusione nucleare ed EURATOM, annualita' 2022. (Decreto n. 26/2023).
(GU n.30 del 06.02.2024)
...
Decreta:
1. Il cofinanziamento nazionale pubblico a carico del Fondo [...]
ID 21320 | 06.02.2024
DPR 1 dicembre 2023 n. 228 Recepimento dell'accordo sindacale relativo all'armonizzazione del sistema delle indennita' spettanti al personale dei ruoli non direttivi e non dirigenti che espleta funzioni specialistiche del Corpo nazionale dei vigili del fuoco con quello del personale delle Forze di polizia.
(GU n.30 del 06.02.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 21/02/2024
...
Collegati
ID 21288 | 03.02.2024
Decreto Legislativo 8 gennaio 2024 n. 1 Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari.
(GU n.9 del 12.01.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 13/01/2024
ID 21285 | 02.02.2024 / Download Comunicato
Il Garante per la protezione dei dati personali ha notificato a OpenAI, società che gestisce la piattaforma di intelligenza artificiale ChatGPT, l’atto di contestazione per aver violato la normativa in materia di protezione dei dati personali.
A seguito del provvedimento di limitazione provvisoria del trattamento, adottato dal Garante nei confronti della Società lo scorso 30 marzo, e all’esito dell’istruttoria svolta,
ID 21283 | 02.02.2024
Decreto-Legge 2 febbraio 2024 n. 9 Disposizioni urgenti a tutela dell'indotto delle grandi imprese in stato di insolvenza ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria.
(GU n.27 del 02.02.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 03/02/2024
In GU n.78 del 03.04.2024 comunicato di "Mancata conversione del decreto-legge 2 febbraio 2024, n. 9, recante: «Disposizioni urgenti a tutela dell'indotto delle grandi imprese in stato di insolvenza ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria».
Istituzione di un regime di aiuto per il sostegno, nell’intero territorio nazionale, di investimenti innovativi e sostenibili proposti da micro, piccole e medie imprese, volti a favorire, in particolare, la trasformazione tecnologica e digitale, la transizione verso il paradigma dell’economia circolare e la sostenibilità energetica.
(GU n. 78 del 02.04.2022)
Collegati
Termini, modalità e procedure per la concessione e l’erogazione delle agevolazioni in favore di programmi di investimento innovativi finalizzati a consentire la trasformazione tecnologica e digitale delle piccole e medie imprese mediante l’utilizzo delle tecnologie abilitanti afferenti al piano Impresa 4.0 ovvero a favorire la loro transizione verso il paradigma dell’economia circolare.
(GU n. 297 del 19.12.2019)
Collegati
Decreto ministeriale 28 dicembre 2023 - Macchinari innovativi e Investimenti sostenibili 4.0. Proroga del termine per il completamento dei programmi di investimento oggetto di agevolazione.
(Comunicato pubblicato nella GURI n. 25 del 31 gennaio 2024)
Il decreto dispone, con riferimento alla misura Macchinari innovativi, istituita con decreto ministeriale 30 ottobre 2019, la possibilità per i soggetti beneficiari di richiedere una ulteriore proroga di 6 mesi del termine di [...]
ID 21267 | 30.01.2024 / Parere ANAC e Comunicato CNI allegati
Parere funzione consultiva n. 64 del 10 gennaio 2024 ANAC
Oggetto: Progettazione interna e polizze per il personale – d.lgs. 36/2023 - richiesta parere.
In sintesi:
1. Non è necessario il requisito dell'iscrizione ad un'ordine professionale per l'attività di progettazione interna alla PA (es. Albi Ing. / Arch.), lo è per gli esterni.
2. La P.A.
Istituzione delle commissioni di certificazione presso le direzioni provinciali e presso le province, ai sensi del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, art. 76, comma 1, lettera b)
(GU n. 198 del 24.08.2004)
Collegati
Istituzione dell'albo delle commissioni di certificazione universitarie.
(GU n. 177 del 30.07.2004)
Collegati
ID 17838 | Rev. 2.0 del 29.01.2024 / In allegato Nota completa
Il Portale PIAO consente alle pubbliche amministrazioni il caricamento e la pubblicazione del Piano e la consultazione dei documenti di programmazione da parte di tutti i cittadini.
Update Rev. 2.0 del 29.01.2024
- Aggiornamento numero PIAO pubblicati
- Decreto Legislativo 13 dicembre 2023 n. 222 (in G.U. 12/01/2024, n.9) / introduzione dei commi 2-bis e 2-ter all'art. 6 del [...]
Disposizioni urgenti per la dignita' dei lavoratori e delle imprese.
(GU n.161 del 13.07.2018)
Entrata in vigore del provvedimento: 14/07/2018
_______
Articolato nativo
Capo I MISURE PER IL CONTRASTO AL PRECARIATO
Art. 1. Modifiche alla disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato
Art. 2. Modifiche alla disciplina della somministrazione di lavoro
Art. 3. Indennità di licenziamento ingiustificato e incremento contribuzione contratto a tempo determinato
Art. 4. Differimento del [...]
ID 21237 | 24.01.2024 / Comunicato ANAC allegato
L’Autorità desidera rammentare alle pubbliche amministrazioni tenute all’adozione del Piano integrato di attività e organizzazione - PIAO, ai sensi dell’articolo 6 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, che, nel rispetto delle esigenze di razionalizzazione e semplificazione degli strumenti di programmazione, nell’ambito dello stesso PIAO, va predisposta anche la pianificazione delle misure di prevenzione della corruzione e [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024