Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.951
/ Documenti scaricati: 31.253.031
/ Documenti scaricati: 31.253.031
Inserimento nell’allegato A del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, delle regole deontologiche per trattamenti a fini statistici o di ricerca scientifica, pubblicate ai sensi dell’articolo 20, comma 4, del decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101.
Inserimento nell’allegato A del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, delle regole deontologiche per trattamenti a fini statistici o di ricerca scientifica effettuati nell’ambito del Sistema statistico nazionale, pubblicate ai sensi dell’articolo 20, comma 4, del decreto [...]
Inserimento nell'allegato A del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, delle regole deontologiche relative al trattamento dei dati personali nell'esercizio dell'attivita' giornalistica, pubblicate ai sensi dell'articolo 20, comma 4, del decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101.
(GU Serie Generale n.35 del 11-02-2019)
______
Collegati:
ID 8386 | 18.03.2024
Legge 28 dicembre 2015 n. 208
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilita' 2016).
(GU n.302 del 30-12-2015 - So n. 70)
_______
Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate dagli atti:
04/12/2015
DECRETO-LEGGE 4 dicembre 2015, n. 191 (in G.U. 04/12/2015, n.283), convertito con modificazioni dalla L. 1 febbraio 2016, n. 13 (in G.U. 02/02/2016, n. 26)
30/12/2015
DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2015, n. 210 [...]
La Buona Pratica Agricola (BPA) ai sensi del Regolamento (CE) N. 396/2005 è l'impiego sicuro di prodotti fitosanitari raccomandato, autorizzato o registrato a livello nazionale, in condizioni reali, in ogni fase della produzione, del magazzinaggio, del trasporto, della distribuzione e della trasformazione di prodotti alimentari e mangimi; implica anche l'applicazione, a norma della direttiva 91/414/CEE (archiviata - ndr), dei principi del controllo antiparassitario integrato in una data zona climatica nonché il ricorso a quantità minime di antiparassitari e la fissazione di LMR/LMR [...]
della Commissione, del 15 settembre 2017, che integra la direttiva 2001/83/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne i principi e le linee guida relativi alle buone prassi di fabbricazione dei medicinali per uso umano.
GU L 238, 16.9.2017
Collegati
Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018
(GU Serie Generale n.109 del 11-05-2019)
Entrata in vigore del provvedimento: 26/05/2019
...
Di seguito alcune disposizioni di interesse:
Capo I Disposizioni in materia di libera circolazione di persone, servizi e merci
Art. 5 Disposizioni in materia di pagamenti nelle transazioni commerciali - Procedura di infrazione n. 2017/2090
1. L'articolo 113-bis del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 18 [...]
La Cassazione Civile ha avuto modo di chiarire i confini della responsabilità dell’esperto.
Precisamente, infatti, la Suprema Corte ha statuito che “nelle ipotesi di interpretazione di leggi o di risoluzione di questioni opinabili, deve ritenersi esclusa la responsabilità del professionista a meno che non risulti che abbia agito con dolo o colpa grave”, intendendosi quest’ultima come “l’errore inescusabile in ragione della sua grossolanità, o l’ignoranza incompatibile con la preparazione media esigibile dal professionista o [...]
Garante per la protezione dei dati personali
Regolamento n. 2/2019. Individuazione dei termini e delle unita' organizzative responsabili dei procedimenti amministrativi presso il Garante per la protezione dei dati personali. (Delibera n. 99)
GU Serie Generale n.107 del 09-05-2019
_______
Collegati:
Determinazione delle classi delle lauree universitarie.
(GU n. n. 245 del 19 ottobre 2000 SO n. 170)
Determinazione delle classi delle lauree universitarie.
(GU n. 155 del 6 luglio 2007, SO n. 153)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti per la crescita del Paese.
(GU n.187 del 11-8-2012 - S.O. n. 171)
29/12/2012
LEGGE 24 dicembre 2012, n. 228 (in SO n.212, relativo alla G.U. 29/12/2012, n.302)
Collegati
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia.
(GU n.194 del 20-8-2013 - S.O. n. 63 )
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, recante disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni.
(GU n.255 del 30-10-2013 )
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitivita' economica.
(GU n.176 del 30-7-2010 - SO n. 174 )
Testo allegato consolidato 2019 con le modifiche apportate da:
12/03/2012
DECRETO LEGISLATIVO 24 febbraio 2012, n. 20 (in G.U. 12/03/2012, n.60)
25/01/2013
DECRETO LEGISLATIVO 31 dicembre 2012, n. 248 (in G.U. 25/01/2013, n.21)
Collegati
Uomo Vitruviano disegno a penna su carta (34x24 cm) di Leonardo Da Vinci del 1490 circa
Il disegno, conservato nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie dell'Accademia di Venezia. Celeberrima rappresentazione delle proporzioni ideali del corpo umano, dimostra come esso possa essere armoniosamente inscritto nelle due figure "perfette" del cerchio, che rappresenta il Cielo, la perfezione divina, e del quadrato, che simboleggia la Terra.
L'opera viene attribuita al periodo in cui Leonardo, in viaggio per Pavia (dal 21 giugno 1490), ebbe modo di conoscere Francesco di Giorgio,che lo rese partecipe [...]
Tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati
La legge 20 novembre 2017, n. 167 (Legge europea 2017) Art.3, recante “Disposizioni in materia di tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati per il conseguimento degli obiettivi delle direttive 2001/82/CE e 90/167/CEE”, ha previsto l’istituzione e l’adozione di un sistema informatizzato per la tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati, anche attraverso l’adozione della ricetta veterinaria elettronica..
La Direzione generale della sanità animale e dei farmaci [...]
Disposizioni in materia di prelievi e di trapianti di organi e di tessuti.
(GU S.87 del 15-04-1999)
Entrata in vigore della legge: 16/4/1999
Testo consoilidato allegato con le modifiche degli atti:
24/04/1999
Avviso di rettifica (in G.U. 24/04/1999, n.95)
29/12/2000
LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302)
29/12/2012
LEGGE 24 dicembre 2012, n. 228 (in SO n.212, relativo alla G.U. 29/12/2012, n.302) ha disposto (con l'art. 1, comma [...]
Modificazioni al regolamento sull'esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarita' di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro di cui all'articolo 54-bis del decreto legislativo n. 165/2001 (c.d. whistleblowing). (Delibera n.312)
(GU Serie Generale n.97 del 26-04-2019)
...
Art. 1. Modifiche all’art. 13 del regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano [...]
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - legge comunitaria 1994.
(GU n.34 del 10-2-1996 - S.O. n. 24 )
Direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali.
GU L 255 del 30.9.2005
Attuatta con: D. Lgs. 9 novembre 2007 n. 206
Attuazione della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, nonche' della direttiva 2006/100/CE che adegua determinate direttive sulla libera circolazione delle persone a seguito dell'adesione di Bulgaria e Romania.
(GU n.261 del 09-11-2007 - S.O. n. 228)
Entrata in vigore del provvedimento: 24/11/2007
Testo allegato consolidato con le modifiche degli atti:
23/04/2010
DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2010, n. 59 (in SO n.75, relativo alla G.U. 23/04/2010, n.94)
24/01/2012
DECRETO-LEGGE 24 gennaio 2012, n. 1 (in [...]
La fattispecie in questione, originariamente punita con la reclusione da sei mesi a tre anni (art. 485 Codice Penale - abrogato dal Decreto Legislativo 15 gennaio 2016 n. 7), consistente nella formazione totale o parziale di una scrittura privata falsa, o nell’alterazione di una scrittura vera, anche mediante aggiunte e apposizioni, commessa al fine di procurare per sé od altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, con l’intervento del Decreto Legislativo 15 gennaio 2016 n. 7,
Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili, a norma dell'articolo 2, comma 3, della legge 28 aprile 2014, n. 67.
(GU n.17 del 22-1-2016)
Entrata in vigore del provvedimento: 06/02/2016
______
Aggiornamento all'atto:
Legge 11 dicembre 2016 n. 232 (in SO n.57, relativo alla G.U. 21/12/2016, n.297)
Accordo, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n . 281, tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali concernente l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze.
(GU n.162 del 12-07-2019)
I moduli unificati e semplificati oggetto del presente accordo riguardano:
Le società organismi di attestazione (SOA) sono organismi di diritto privato italiani con forma giuridica di S.p.A., autorizzati dall'Autorità Nazionale Anti-corruzione (ANAC), che accertano l'esistenza nei soggetti esecutori di lavori pubblici degli elementi di qualificazione, ovvero della conformità dei requisiti alle disposizioni comunitarie in materia di qualificazione dei soggetti esecutori di lavori pubblici, riassunti nel regolamento per il sistema di qualificazione, decreto del Presidente della Repubblica 25 gennaio 2000, n. 34 (abrogato dal D.P.R. ottobre [...]
Inviamo i nostri migliori Auguri di Buona Pasqua.
Team Certifico
è un sito di
Certifico S.r.l.
Via A. De Curtis, 28
06135 Perugia
tel. +39 075 599 73 63 | +39 075 599 73 43
Assistenza 800 14 47 46
www.certifico.com
In attesa del decreto del MIT previsto all’articolo 84, comma 12 del Codice dei contratti di cui al D.lgs. n. 50/2016, riguardante le modalità di qualificazione delle stazioni appaltanti, l'ANAC ha aggiornato il la tariffa applicata dalle SOA per l’esercizio dell’attività di attestazione prevista dal DPR n. 207/2010.
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024