Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.958
/ Documenti scaricati: 31.261.713
Featured

Legge 8 agosto 2019 n. 77

Legge 8 agosto 2019 n  77 Sicurezza bis

Legge 8 agosto 2019 n. 77 | Legge sicurezza bis

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 giugno 2019, n. 53, recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica.

(GU n.186 del 09-08-2019) 

Entrata in vigore del provvedimento: 10/08/2019

_________

TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 14 giugno 2019, n. 53 

Testo del decreto-legge 14 giugno 2019, n. 53 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 138 del 14 giugno 2019), coordinato con la legge di conversione 8 agosto 2019, n. 77 (in [...]

Decreto 29 Luglio 2019

Decreto 29 Luglio 2019

Aggiornamento della codifica SIOPE per le Autorita' di sistema portuale.

(GU Serie Generale n.186 del 09-08-2019)

 ...

Collegati:

Featured

F-gas: il decreto sanzioni approvato

F gas   approvato decreto sanzioni

F-gas: il decreto sanzioni approvato in esame preliminare

Update 02.01.2020

In GU n. del 02-01-2020, pubblicato il D.Lgs. D.Lgs 5 dicembre 2019 n. 163 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006.

Update 06.08.2019

Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 67 del 31 Luglio 2019

Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al Regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto [...]

Legge 24 luglio 2019 n. 73

Legge 24 luglio 2019 n. 73

Modifiche di termini in materia di obbligo di patente nautica e di formazione al salvamento acquatico

GU  n. 180 del 02.08.2019

Collegati:

Featured

Dispositivo abbandono di bambini nei veicoli chiusi

Dispositivo abbandono di bambini nei veicoli chiusi

Dispositivo abbandono di bambini nei veicoli chiusi

Proroga dei termiini

Legge 1 ottobre 2018, n. 117, recante "Introduzione dell'obbligo di installazione di dispositivi per prevenire l'abbandono di bambini nei veicoli chiusi". Proroga del termine di entrata in vigore dell'obbligo di cui all'art. 172, comma I-bis, codice della strada.

Il Ministero dell'Interno, con nota n. 300/A/5921/19/109/12/3/4 del 3 luglio 2019, ha comunicato che il decreto ministeriale, destinato alla definizione delle caratteristiche tecnico-costruttive di tale dispositivo, è ancora in attesa di chiarimento presso [...]

Decreto-Legge 28 giugno 2019 n. 59

D L  59 2019   Decreto Cultura

Decreto-Legge 28 giugno 2019 n. 59 

Misure urgenti in materia di personale delle fondazioni lirico sinfoniche, di sostegno del settore del cinema e audiovisivo e finanziamento delle attivita' del Ministero per i beni e le attivita' culturali e per lo svolgimento della manifestazione UEFA Euro 2020. 

(GU Serie Generale n.151 del 29-06-2019)

Entrata in vigore del provvedimento: 30/06/2019

Regolamento (UE) n. 652/2014

Regolamento (UE) n. 652/2014

Regolamento (UE) n. 652/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014 , che fissa le disposizioni per la gestione delle spese relative alla filiera alimentare, alla salute e al benessere degli animali, alla sanità delle piante e al materiale riproduttivo vegetale, che modifica le direttive 98/56/CE, 2000/29/CE e 2008/90/CE del Consiglio, i regolamenti (CE) n. 178/2002, (CE) n. 882/2004 e (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, la direttiva 2009/128/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, nonché [...]

Decreto 15 luglio 2019

Decreto 15 luglio 2019 

Ministero dell'Interno

Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici.

(GU Serie Generale n.176 del 29-07-2019)

Art. 1.

1. Ai fini della prevenzione dell’infiltrazione della criminalità organizzata nella realizzazione di lavori, servizi e forniture connessi alla completa messa in sicurezza dell’acquifero del Gran Sasso, il Prefetto di L’Aquila, di seguito «il Prefetto», in deroga agli articoli 87, comma [...]

Sentenza CC 23 n. 113 del aprile 1985

Sentenza CC 23 aprile 1985 n. 113

Deposito in cancelleria: 23 aprile 1985.

Pubblicazione in GU n. 107bis dell’8 maggio 1985.

"La normativa comunitaria entra e permane in vigore, nel nostro territorio, senza che i suoi effetti siano intaccati dalla legge ordinaria dello Stato; e cio’ tutte le volte che essa soddisfa il requisito dell’immediata applicabilita’. Tale principio vale non soltanto per la disciplina prodotta dagli organi della C.E.E. mediante regolamento, ma anche per le statuizioni risultanti dalle sentenze interpretative della [...]

Sentenza CC n. 170 del 5 giugno 1984

Sentenza CC n. 170 del 5 giugno 1984

Deposito del 08/06/1984

Pubblicazione in GU n. 169 del 20 giugno 1984

L'assetto dei rapporti fra diritto comunitario e diritto interno, oggetto di varie pronunzie rese in precedenza da questo Collegio, è venuto evolvendosi, ed è ormai ordinato sul principio secondo cui il regolamento della CEE prevale rispetto alle confliggenti statuizioni del legislatore interno. Questo risultato viene, peraltro, in considerazione sotto vario riguardo. In primo luogo, sul piano ermeneutico, vige la presunzione di conformità [...]

Patti lateranensi (Concordato Stato-Chiesa) Legge 810 1929

vaticano pianta

Patti lateranensi (Concordato Stato-Chiesa)

In allegato i testi originali

Patti lateranensi 1929

Legge 27 maggio 1929, n. 810 
Esecuzione del Trattato, dei quattro allegati annessi e del Concordato, sottoscritti in Roma, fra la Santa Sede e l'Italia, l'11 febbraio 1929 - VII.
(GU n.130 del 5-6-1929)

REGIO DECRETO 27 maggio 1929, n. 851.
Norme per la esecuzione della Convenzione finanziaria con la Santa Sede 
(GU n.130 del 5-6-1929)

L'11 febbraio del 1929, l’Italia e la Santa Sede firmarono la pace dopo circa sessant’anni dall’occupazione di Roma ad [...]

WHO report on the global tobacco epidemic | 2019

WHO report on the global tobacco epidemic 2019

WHO report on the global tobacco epidemic

"OMS: e-cig sono indubbiamente dannose e vanno regolate"

"Sebbene lo specifico livello di rischio associato alle sigarette elettroniche non sia stato ancora stimato in modo conclusivo, le e-cig sono indubbiamente dannose e dovrebbero perciò essere soggette a regolamentazione". Lo afferma l'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) nel rapporto 'Epidemia globale di tabacco 2019' appena pubblicato.

Nel rapporto, nel quale si prendono in considerazione le sigarette elettroniche con rilascio di nicotina e non quelle senza nicotina,

Featured

20 Luglio 1969: 50 anni dall'allunaggio

20 Luglio1969 50 anni allunaggio

20 Luglio 1969: 50 anni dall'allunaggio

"Questo è un piccolo passo per un uomo: un salto da gigante per l'umanità". Neil Armstrong

Lo sforzo nazionale che permise all'astronauta Neil Armstrong di pronunciare quelle parole mentre saliva sulla superficie lunare realizzò un sogno antico quanto l'umanità.

L'immagine seguente mostra la Terra che sorge sopra l'orizzonte della Luna ed è stata catturata dalla navicella Apollo 11. Il terreno lunare nella foto si trova nella zona di Smyth's Sea sul lato [...]

Linee di indirizzo su ondate di calore e inquinamento atmosferico

Linee di indirizzo ondate di calore e inquinamento atmosferico

Linee di indirizzo su ondate di calore e inquinamento atmosferico

Anno 2019

A cura di Ministero della Salute e Dipartimento di Epidemiologia del SSR Lazio, ASL Roma 1

Il documento aggiorna e integra le Linee di indirizzo per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute pubblicate a marzo 2013. La principale novità rispetto alla versione precedente è l’inserimento di una sezione specifica su inquinamento atmosferico e prevenzione dei relativi effetti sulla salute e un capitolo dedicato alla mitigazione dell’effetto [...]

Pronto soccorso: il testo delle nuove linee guida

Pronto soccorso   testo nuove linee guida

Pronto soccorso: il testo delle nuove linee guida

Update 03.09.2019

Le linee di indirizzo elaborate dal Tavolo di lavoro istituito presso il Ministero della Salute sono state approvate il 1° agosto 2019 dalla Conferenza Stato-Regioni.

Vedi articolo di approfondimento Nuove linee di indirizzo pronto soccorso: via libera della CSR

_______

Via i codici a colori nel triage, arrivano i numeri: da 1 (il più grave) a 5. Attesa massima di 8 ore per la presa in carico e la disponibilità dei letti [...]

Raccomandazione 2006/962/CE

Raccomandazione 2006/962/CE

Raccomandazione del parlamento europeo e del consiglio del 18 dicembre 2006 relativa a competenze chiave per l'apprendimento permanente

GU L 394/10 del 30.12.2006

Decreto 19 giugno 2019 | Associazioni costruttori, importatori e distributori unita' da diporto

Decreto 19 giugno 2019 associazioni costruttorI

Decreto 19 giugno 2019

Individuazione delle associazioni dei costruttori, importatori e distributori di unita' da diporto maggiormente rappresentative sul piano nazionale.

(GU Serie Generale n.164 del 15-07-2019)

Entrata in vigore: 15-07-2019

...

Art. 1. Finalità

1. Il presente decreto individua, ai fini dell’accreditamento e della successiva iscrizione in un elenco nazionale, i requisiti delle associazioni dei costruttori, importatori e distributori di unità da diporto maggiormente rappresentative sul piano nazionale ai soli fini del rilascio da parte delle stesse della dichiarazione [...]

Decreto 19 giugno 2019 | Modelli licenza navigazione unità da diporto

Decreto 19 giugno 2019 Modelli licenza navigazione unit  da diporto

Decreto 19 giugno 2019 | Modelli licenza navigazione unità da diporto

Decreto 19 giugno 2019 Approvazione dei modelli di licenza di navigazione per unità da diporto.

(GU n.164 del 15-07-2019)

Entrata in vigore: 1° settembre 2019

...

Art. 1. Licenza di navigazione per unità da diporto

1. Sono approvati i nuovi modelli di licenza di navigazione per le imbarcazioni e le navi da diporto, conformi agli allegati A e B, che fanno parte integrante del presente decreto.

Art. 2. Disposizioni [...]

Featured

Tende esterne: applicabile la Direttiva macchine secondo EN 13561:2015

Tende motorizzate CPR Direttiva macchine

Tende esterne e tendoni: CPR e Direttiva macchine

Documento/Scheda allegato sulla marcatura CE di tende secondo il Regolamento CPR (UE) 305/2011 e la Direttiva macchine 2006/42/CE, in accordo con EN 13561, armonizzata (data news) Ed. 2008 (CPR) ed Ed. 2015 (Macchine), alla luce della precisione del Regolamento delegato (UE) 2019/1188 del 12 Luglio 2019.

1. CPR secondo EN 13561:2008 + Integrazione Regolamento CPR (UE) 305/2011

Update 12.07.2019

Trattato Nord Atlantico (Patto Atlantico)

Patto Atlantico

Trattato Nord Atlantico

ID 8763 | Update news 17.07.2024

Washington, DC - 4 aprile 1949

04 Apr. 1949 - Last updated 09-Dec-2008 13:39

Il Trattato del Nord Atlantico fu fondativo della NATO (North Atlantic Treaty Organization), organizzazione internazionale a carattere regionale.

Le 12 nazioni che lo siglarono e [...]

Decreto MIT 4 giugno 2019

Decreto MIT 4 giugno 2019

Decreto MIT 4 giugno 2019 

Sperimentazione della circolazione su strada di dispositivi per la micromobilita' elettrica.

(GU Serie Generale n.162 del 12-07-2019)

Entrata in vigore: 27.07.2019

Featured

Canapa: Quadro normativo

Canapa   Quadro normativo

Canapa: Quadro normativo

ID 8491 | Update 12.07.2019

Motivazioni Sentenza 30 Maggio. Depositate le motivazioni della Sentenza della cassazione (sezione unite) del 30 Maggio 2019 sulla cannabis light.

La Cassazione chiarisce che vendere cannabis è sempre reato, anche se «light» e la percentuale di principio «drogante» è al di sotto dello 0,6%. Le resine, olio e infiorescenze sono proibite anche se il contenuto di thc è sotto lo 0,6%, Consentiti solo cosmetici, prodotti alimentari o altri derivati. E' così chiarito l'atteso concetto [...]

ISO Focus - Travel in depth

Travel in depth

ISO Focus - Travel in depth

The July/August 2019 issue of ISOfocus highlights the fastest growing trends in travel and tourism, including sustainability and medical tourism. It features everything from sustainable travel to eco-friendly retreats to diving do’s and don’ts to big adventure activities.

What we unpack in this issue is the contribution of ISO standards to solving many of today’s travel-related challenges, including the need to accelerate sustainable practices and production patterns. It explains the economics of the travel industry [...]

Featured

Conto Nazionale Infrastrutture e Trasporti 2017-2018

Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti 2017 2018

Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti 2017-2018

MIT, 08.07.2019

Il “Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2017-2018” (CNIT 2017-2018) è un prodotto dell'Ufficio di Statistica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che svolge la sua attività istituzionale all’interno della Direzione Generale per i Sistemi Informativi e Statistici, realizzato in collaborazione con Uffici, Dipartimenti e Direzioni Generali del Ministero, altre Amministrazioni Pubbliche, ISTAT, Aziende, Imprese, Enti ed Istituti di ricerca.

Il volume, nato nel 1967 con Legge [...]

DPCM 27 Maggio 2019

DPCM 27 05  2019

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 maggio 2019 

Modifiche alla costituzione ed al funzionamento del Comitato operativo della protezione civile.

GU Serie Generale n.154 del 03-07-2019

Art. 1. Finalità 

Il presente decreto disciplina, ai sensi dell’art. 14, comma 3 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, la composizione ed il funzionamento del Comitato operativo della protezione civile, di seguito denominato Comitato, che opera presso il Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri e si [...]

Featured

Strage di Viareggio 29 giugno 2009

Strage di Viareggio del 29 Giugno 2009: 10 anni dopo

Update 08.01.2021

Cassazione

Processo d'appello bis soltanto per il capo di imputazione relativo al disastro colposo. È quando ha disposto la quarta sezione penale della Cassazione nel processo sulla strage di Viareggio. Per Mauro Moretti, ex ad di Fs e Rfi, condannato in appello a 7 anni, e Michele Mario Elia, ex ad di Rfi condannato in secondo grado a 6 anni.

Cade l'aggravante relativa alla violazione delle norme sulla sicurezza [...]

Featured

Legge 28 giugno 2019 n. 58

Legge 28 giugno 2019 n  58

Legge 28 giugno 2019 n. 58 | Conversione Decreto Crescita

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, recante misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi.

(GU Serie Generale n.151 del 29-06-2019 - Suppl. Ordinario n. 26)

Entrata in vigore del provvedimento: 14/07/2019

...

Collegati:

Appalti | Portale unico nazionale per gare e programmazione

Appalti Portale unico nazionale per gare e programmazione

Appalti | Portale unico nazionale per gare e programmazione 

MIT, 27.06.2019

Dal primo luglio sarà pienamente operativo il Portale unico per la pubblicità delle gare e dei programmi di lavori, beni e servizi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, grazie al quale, con un solo clic, sarà possibile avere una panoramica di tutte le gare di appalto in corso in Italia, sia a livello nazionale che regionale.

Il portale è l’esito del progetto di cooperazione applicativa per la realizzazione [...]

Legge 7 agosto 1997 n. 266

Legge 7 agosto 1997 n. 266

Interventi urgenti per l'economia. (GU n.186 del 11-8-1997)

Entrata in vigore della legge: 11-8-1997
 
Allegato atto nativo e consolidato 2019

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024