Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.940
/ Documenti scaricati: 31.233.480
/ Documenti scaricati: 31.233.480
ID 23038 | 29.11.2024
Decreto-Legge 29 novembre 2024 n. 178 Misure urgenti in materia di giustizia.
(GU n.280 del 29.11.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 30/11/2024
Legge di conversione / Legge del 23 gennaio 2025 n. 4
Pubblicata nella GU n. 19 del 24.01.2025 la Legge 23 gennaio 2025 n. 4 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2024, n. 178, recante misure urgenti in materia di giustizia. Entrata in vigore del provvedimento: 25/01/2025
In [...]
ID 22725 | 14.10.2024 / In allegato
A seguito della pubblicazione delle nuove Linee Guida ERC per la Rianimazione Cardiopolmonare 2021, è possibile scaricare i capitoli tradotti con integrazioni da parte di Italian Resuscitation Council.
I capitoli mancanti verranno rilasciati in seguito.
Italian Resuscitation Council ringrazia sentitamente tutti coloro che hanno preso parte nell’attività di traduzione e revisione del volume delle LG2021.
1_Sommario Esecutivo (non disponibile alla [...]
ID 23031 | 28.11.2024
Decreto Legislativo 5 novembre 2024, n. 173 Testo unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali.
(GU n.279 del 28.11.2024 - SO n. 40)
Entrata in vigore del provvedimento: 29/11/2024
...
Collegati
Legge 9 agosto 2023 n. 111
Decreto Legislativo 14 giugno 2024 n. 87
ID 23005 | 25.11.2024
Legge 18 novembre 2024 n. 171 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° ottobre 2024, n. 137, recante misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell'esercizio delle loro funzioni nonche' di danneggiamento dei beni destinati all'assistenza sanitaria.
(GU n.276 del 25.11.2024)
Entrata in vigore del [...]
ID 22973 | 20.11.2024 / In allegato Delibera 315/2024/R/com
Delibera 315 2024/R/com
Delibera 315 2024/R/com - Allegato A
Delibera 315 2024/R/com - Relazione AIR
______
ARERA, con la Delibera 315/2024/R/com del 23 luglio 2024, ha proceduto ad una profonda revisione delle informazioni contenute nella bolletta destinata ai clienti finali di piccole dimensioni (clienti elettrici connessi in Bassa Tensione e clienti GAS con consumo annuo inferiore a 200.000 Smc annui). La nuova [...]
ID 22972 | 20.11.2024 / In allegato
Contratti di fornitura luce/gas: aggiornamento codice di condotta commerciale stipula contratti via telefono
Dal primo gennaio 2025 entreranno in vigore le nuove regole per i contratti di energia elettrica e gas. Arera ha approvato la Delibera 01 ottobre 2024 395/2024/R/com con l’obiettivo di offrire maggiori garanzie e trasparenza.
In fase di sottoscrizione di nuova offerta di contratto [...]
ID 22957 | 18.11.2024
Delibera 5 novembre 2024 Regolamento sulle procedure istruttorie nelle materie di tutela del consumatore e pubblicita' ingannevole e comparativa. (Delibera n. 31356).
(GU n. 270 del 18.11.2024)
...
Collegati
ID 22945 | 15.11.2024
DPR 24 settembre 2024 Approvazione del Programma statistico nazionale e degli altri atti di programmazione della statistica ufficiale 2023-2025.
(GU Serie n.268 del 15.11.2024 - SO n. 39)
ID 18608 | Update 14.11.2024 / In allegato
Per una chiara ed efficace applicazione della UNI/PdR 125:2022 sul sistema di gestione per la parità di genere, UNI e Accredia hanno elaborato un set di FAQ, in continuo aggiornamento, utile per gli organismi di certificazione e le organizzazioni.
Aggiornamento FAQ Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022 sul sistema di gestione per la parità di genere
Aggiornamento FAQ Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022 sul sistema di gestione per [...]
ID 22936 | 14.13.2024 / In allegato FAQ - Corporate Sustainability Reporting Directive - CSRD (Direttiva 2022/2464)
Comunicazione della Commissione sull'interpretazione di talune disposizioni giuridiche della direttiva 2013/34/UE (direttiva contabile), della direttiva 2006/43/CE (direttiva sulla revisione contabile), del regolamento (UE) n. 537/2014 (regolamento sulla revisione contabile), della direttiva 2004/109/CE (direttiva sulla trasparenza), del regolamento delegato (UE) 2023/2772 della (prima serie di principi europei di rendicontazione di sostenibilità (ESRS) («primo atto delegato sugli ESRS») e del regolamento [...]
ID 22933 | 14.11.2024
Direttiva (UE) 2024/2841 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, che istituisce la carta europea della disabilità e il contrassegno europeo di parcheggio per le persone con disabilità
GU L 2024/2841 del 14.11.2024
...
Articolo 1 Oggetto
La presente direttiva stabilisce:
a) le norme che disciplinano il rilascio della carta europea della disabilità per le persone con disabilità come prova di una condizione di disabilità o [...]
ID 22939 | 14.11.2024
Legge 14 novembre 2024 n. 166 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131, recante disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano.
(GU n.267 del 14.11.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 15/11/2024
...
Collegati
ID 22927 | 12.11.2024 / In allegato Scheda / Elenco in GU n. 266/1878
Elenco dei Mille sbarcati a Marsala l'11 maggio 1860 pubblicato in GU del Regno d'Italia n. 266 del 12.11.1878 (S.O. n. 266).
________
Elenco alfabetico di tutti i componenti Mille di Marsala compilato sulla scorta dell'Elenco pubblicato nel 1864 dal Ministero della Guerra - del prospetto dei pensionati fra i Mille di Marsala, - e delle notizie fornite dalle varie [...]
ID 22919 | 12.11.2024 / In allegato
Circ. n. 0151982 del 25 ottobre 2024 - Oggetto: terminologia in materia di disabilità a seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo n. 62 del 2024.
L’art. 4 del decreto legislativo n. 62 del 2024 (in vigore dal 30 giugno 2024), ha aggiornato la terminologia in materia di disabilità, al fine del rispetto dei diritti e della dignità delle persone con [...]
ID 22917 | 11.11.2024
Direttiva (UE) 2024/1640 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2024, relativa ai meccanismi che gli Stati membri devono istituire per prevenire l'uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937, e modifica e abroga la direttiva (UE) 2015/849
(GU L, 2024/1640, 19.6.2024)
ID 22915 | 11.11.2024
Decreto Legislativo 31 ottobre 2024 n. 164
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, recante attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonche' in materia di [...]
ID 19220 | Update news 11.11.2024
Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione
GU L 305/17 del 26.11.2019
La direttiva è entrata in vigore il 16 dicembre 2019, con l’obbligo di essere recepita dalle legislazioni nazionali dei paesi dell’Unione entro il 17 dicembre 2021.
Decreto Legislativo 10 marzo 2023 n. 24 Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del [...]
ID 22896 | 08.11.2024
Regolamento (CE) n. 2679/98 del Consiglio del 7 dicembre 1998 sul funzionamento del mercato interno in relazione alla libera circolazione delle merci tra gli Stati membri
GU L 337 /8 del 12.12.1998
Modificato dal:
- Regolamento (UE) 2024/2747 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 ottobre 2024, che istituisce un quadro di misure in materia di emergenza e resilienza del mercato interno e che modifica il regolamento (CE) n. 2679/98 del Consiglio (regolamento [...]
ID 22895 | 08.11.2024
Regolamento (UE) 2024/2747 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 ottobre 2024, che istituisce un quadro di misure in materia di emergenza e resilienza del mercato interno e che modifica il regolamento (CE) n. 2679/98 del Consiglio (regolamento sulle emergenze e la resilienza nel mercato interno)
GU L 2024/2747 dell'8.11.2024
Entrata in vigore: 28.11.2024
Applicazione dal 29 maggio 2026
Collegati
Disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti.
(GU .261 del 07.11.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 22/11/2024
ID 22887 | 07.11.2024
Direttiva (UE) 2024/2839 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, che modifica le direttive 1999/2/CE, 2000/14/CE, 2011/24/UE e 2014/53/UE per quanto riguarda determinate prescrizioni in materia di comunicazione nei settori degli alimenti e dei loro ingredienti, dell’emissione acustica ambientale, dei diritti dei pazienti e delle apparecchiature radio
GU L 2024/2839 del 7.11.2024
Entrata in vigore: 27.11.2024
Termine recepimento: Entro il 28 novembre 2025
Applicazione a decorrere dal 29 novembre 2025
_________
Articolo [...]
ID 22886 | 07.11.2024
Direttiva 2011/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, concernente l’applicazione dei diritti dei pazienti relativi all’assistenza sanitaria transfrontaliera
GU L 88/45 del 4.4.2011
_______
Modificato da:
- Direttiva 2013/64/UE del Consiglio del 17 dicembre 2013 (Testo consolidato 01.01.2024)
- Direttiva (UE) 2024/2839 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2024 [...]
ID 22880 | 06.11.2024
Decreto 28 ottobre 2024 Disposizioni operative relative alle procedure di tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale.
(GU n.260 del 06.11.2024)
_________
Art. 1. Progetto di cessazione dell’attività
1. Il progetto di cessazione dell’attività di cui all’art. 2, comma 2, del decreto del Ministro delle imprese e del made in Italy del 3 luglio 2024 deve essere redatto utilizzando il [...]
ID 22869 | 05.11.2024 / In allegato
Decreto Legislativo 27 dicembre 2023 n. 209
Attuazione della riforma fiscale in materia di fiscalità internazionale.
(GU n.301 del 28.12.2023)
_______
Aggiornamenti all'atto:
30/12/2023
DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2023, n. 215 (in G.U. 30/12/2023, n.303) convertito con modificazioni dalla L. 23 febbraio 2024, n. 18 (in G.U. 28/02/2024, n. 49)
21/02/2024
DECRETO LEGISLATIVO 12 febbraio 2024, n. 13 (in G.U. 21/02/2024, n.43)
28/02/2024
LEGGE 23 febbraio 2024, n. 18 (in G.U.
ID 22868 | 05.11.2024
Oggetto: Istruzioni operative agli uffici in materia di residenza fiscale delle persone fisiche e delle società ed enti a seguito delle modifiche apportate dal decreto legislativo 27 dicembre 2023, n. 209
________
Le istruzioni delle Entrate (C.M. 20/E/2024) per il nuovo concetto di residenza per i soggetti IRPEF e IRES
Sono residenti in Italia le persone fisiche che [...]
ID 22865 | 04.11.2024 / In allegato
DPCM 27 settembre 2023
Programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025
(GU n.231 del 03.10.2023)
________
Per l'anno 2025, le quote d’ingresso sono state definite prevedono un numero complessivo di 181.450 lavoratori stranieri:
Lavoratori subordinati stagionali: 110.000
Lavoratori subordinati non stagionali: 70.720
Lavoratori autonomi: 730
Lavoro Subordinato Non Stagionale: Settori e Paesi di Provenienza.
...
ID 22864 | 04.11.2024 / In allegato
Circolare congiunta n. 9032/2024
ALL. 1 Modulo richiesta personale
ALL. 2 Autocertificazione verifica indisponibilità
Il Ministero dell’Interno, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e il Ministero del Turismo hanno diramato ieri una circolare congiunta con le indicazioni operative sui [...]
ID 22862 | 04.11.2024
Con DPCM del 29 ottobre 2024 è stata disposta la proroga dei termini per l’invio della comunicazione al PNCS relativa al SuperSismabonus dal 31 ottobre 2024 al 30 novembre 2024.
La nuova scadenza riguarda l’invio delle informazioni sugli interventi antisismici non conclusi entro il 31 dicembre 2023 o avviati nel corso del 2024.
...
Collegati
DPCM 17 settembre 2024
ID 22861 | 04.11.2024
Pubblicato il DPCM 17 settembre 2024, recante la definizione del contenuto, delle modalità e dei termini delle informazioni da trasmettere all’ENEA e al Portale nazionale delle classificazioni sismiche-PNCS per usufruire delle detrazioni fiscali nella misura del 110% delle spese documentate per interventi di efficientamento energetico e per interventi di efficientamento antisismico.
Il DPCM è così strutturato:
art. 1 - Oggetto e finalità
art.
ID 22850 | 01.11.2024 / In allegato
Intesa tra il Ministero del lavoro e previdenza sociale, il Ministero della pubblica istruzione, il Ministero dell'universita' e ricerca, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, per la definizione degli standard minimi del nuovo sistema di accreditamento delle strutture formative per la qualita' dei servizi.
Provvedimento 20 marzo 2008
(GU n.18 del 23.01.2009)
Collegati
Decreto Interministeriale 06 marzo 2013
Decreto MLPS n. 166 [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024