Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.958
/ Documenti scaricati: 31.263.071
/ Documenti scaricati: 31.263.071
Determinazione delle quantità di sostanze stupefacenti e psicotrope che possono essere fabbricate e messe in vendita in Italia e all'estero, nel corso dell'anno 2020.
(GU n.276 del 25-11-2019)
Collegati
Canapa: Quadro normativo
Il Mensa è un'associazione internazionale senza scopo di lucro di cui possono essere membri le persone che abbiano raggiunto o superato il 98º percentile del QI (quoziente d'intelligenza).
Per diventare un "Mensano" (così si definisce un membro del Mensa), bisogna rientrare nel 2% della popolazione mondiale con il più alto Quoziente Intellettivo. Ciò significa che bisogna avere un punteggio minimo di 148 (SD 24) nel test di Cattell. Analoghi test per il quoziente d'intelligenza hanno però una misurazione differente, perciò un 148 di Cattell corrisponde a [...]
Regolamento (UE) n. 1385/2013 del Consiglio, del 17 dicembre 2013 , che modifica i regolamenti del Consiglio (CE) n. 850/98 e (CE) n. 1224/2009, e i regolamenti (CE) n. 1069/2009, (UE) n. 1379/2013 e (UE) n. 1380/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio in conseguenza della modifica dello status, nei confronti dell'Unione europea, di Mayotte
GU L 354 del 28.12.2013,
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 104, recante disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attivita' culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonche' per la rimodulazione degli stanziamenti per la [...]
Accordo, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e gli enti locali concernente l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze. (Repertorio atti n. 73/CU).
(GU Serie Generale n.270 del 18-11-2019)
Art. 1. Modulistica unificata e standardizzata e relative specifiche tecniche
1. Ai sensi dell’art. 2, comma 1 del decreto legislativo 30 giugno 2016, n. 126, sono [...]
Regolamento recante disciplina degli obiettivi, delle funzioni e della struttura del Sistema informativo trapianti (SIT) e del Registro nazionale dei donatori di cellule riproduttive a scopi di procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo.
GU n. 266 del 13-11-2019 S.O. n. 42
Entrata in vigore del provvedimento: 14/11/2019
________
Art. 1. Oggetto
1. Il presente regolamento stabilisce gli obiettivi, le funzioni e la struttura del Sistema informativo trapianti, di seguito denominato SIT, istituito dall’articolo 7, comma 2,
Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 14 agosto 1996, n. 494, recante attuazione della direttiva 92/57/CEE in materia di prescrizioni minime di sicurezza e di salute da osservare nei cantieri temporanei o mobili.
GU n. 13 del 18 gennaio 2000
I - Equiparazione tra classi delle lauree di cui all’ex decreto n. 509/1999 e classi delle lauree di cui all’ex decreto n. 270/2004, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi.
II - Equiparazioni tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche (LS) ex decreto n. 509/1999 e lauree magistrali (LM) ex decreto n. 270/2004, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi.
GU n. 233 del 7 ottobre 2009
Equiparazioni dei diplomi di laurea (DL) secondo il vecchio ordinamento alle nuove classi delle lauree specialistiche (LS), ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici
GU n. 196 del 21 agosto 2004
Determinazione delle classi delle lauree universitarie specialistiche
(GU n.18 del 23-01-2001 - S.O. n. 17)
Il Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, ai sensi del decreto ministeriale 7 novembre 2012, recante la procedura a livello nazionale per l'esame delle domande di protezione delle DOP e IGP dei vini e di modifica dei disciplinari, tuttora vigente ai sensi dell'art. 90, comma 3, della legge n. 238 del 12 dicembre 2016, nelle more dell'adozione del nuovo decreto sulla procedura in questione, in applicazione della citata [...]
Testo di legge costituzionale approvato in seconda votazione a maggioranza assoluta, ma inferiore ai due terzi dei membri di ciascuna Camera, recante: «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari».
GU n. 240 del 12-10-2019
Sottoposta a referendum - Iter in corso
Raggiunta la soglia di 1/5 di senatori che hanno sottoscritto la richiesta di referendum popolare, la riforma sarà di fatto «congelata». Fin quando il referendum non [...]
MIT, 08.11.2019
Di seguito le risposte alle domande più frequenti sul tema dell'obbligo di adozione dei dispositivi antiabbandono:
I dispositivi sono in vendita?
Sì, i dispositivi sono già in commercio da alcuni mesi e sono reperibili on line e nei negozi specializzati in articoli per l’infanzia.
Che caratteristiche devono avere?
Non necessitano di omologazione ma devono essere accompagnati da un certificato di conformità rilasciato dal produttore (Decreto 2 ottobre 2019 n. 122). Devono attivarsi automaticamente a [...]
Direttiva (UE) 2016/1148 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 luglio 2016, recante misure per un livello comune elevato di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi nell'Unione
(GU L 194 19.7.2016)
Direttiva (UE) 2022/2555 (direttiva NIS 2) del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell'Unione, recante modifica del regolamento (UE) n. 910/2014 e della direttiva (UE)
Attuazione della direttiva (UE) 2016/1148 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 luglio 2016, recante misure per un livello comune elevato di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi nell'Unione.
(GU n.132 del 09-06-2018)
Entrata in vigore del provvedimento: 24/06/2018
_______
Aggiornamenti all'atto
21/09/2019
DECRETO-LEGGE 21 settembre 2019, n. 105 (in G.U. 21/09/2019, n.222)
31/12/2019
DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2019, n. 162 (in G.U. 31/12/2019, n.305) convertito con modificazioni dalla L. 28 [...]
Disposizioni sull'organizzazione e il funzionamento del Computer security incident response team - CSIRT italiano.
(GU n.262 del 08-11-2019)
Collegati
Decreto 17 ottobre 2019 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di stampa gestita; l'affidamento del servizio di noleggio di stampanti e di apparecchiature multifunzione per ufficio; l'acquisto o il leasing di stampanti e di apparecchiature multifunzione per ufficio.
(GU Serie Generale n.261 del 07-11-2019)
Entrata in vigore: 06/03/2020
Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione
1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 34 del decreto legislativo 18 [...]
Decreto 17 ottobre 2019 Criteri ambientali minimi per le forniture di cartucce toner e a getto di inchiostro; criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio integrato di ritiro di cartucce di toner e a getto di inchiostro esauste, preparazione per il riutilizzo e la fornitura di cartucce di toner e a getto di inchiostro rigenerate.
(GU Serie Generale n.261 del 07-11-2019)
Entrata in vigore: 06/03/2020
...
Art.
ID 9441 | 04.11.2019
I riferimenti sulla "Protezione legale".
La Comunicazione:
La Legge 2 novembre 2019 n. 128, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 2 Novembre 2019 ed entrata in vigore il 3 novembre 2019, (Provvedimento Legislativo 2019) ha eliminato la "protezione legale" prevista dall'art. 2, comma 6, del Decreto Legge 5 Gennaio 2015 n. 1 (come successivamente modificato; il "Decreto 2015") e sostanzialmente confermata dall'art. 14 del [...]
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee. Legge comunitaria 2002.
(GU n.31 del 07-02-2003 - S.O. n. 19)
Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da
02/08/2003
LEGGE 1 agosto 2003 n. 200 (in G.U. 02/08/2003, n.178)
Ratifica ed esecuzione dei seguenti Atti internazionali elaborati in base all'articolo K. 3 del Trattato dell'Unione europea: Convenzione sulla tutela degli interessi finanziari delle Comunita' europee, fatta a Bruxelles il 26 luglio 1995, del suo primo Protocollo fatto a Dublino il 27 settembre 1996, del Protocollo concernente l'interpretazione in via pregiudiziale, da parte della Corte di Giustizia delle Comunita' europee, di detta Convenzione, con annessa dichiarazione, fatto a Bruxelles il 29 novembre 1996, nonche'
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, recante disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali.
(GU Serie Generale n.257 del 02-11-2019)
Entrata in vigore del provvedimento: 03/11/2019
...
Testo coordinato decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101 e Legge 2 novembre 2019 n. 128
Art. 1. Modifiche al decreto legislativo n. 81 del 2015
Art. 2. Modifica al decreto legislativo n. 22 del 2015
Art. 3.
Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, che adatta agli articoli 290 e 291 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea una serie di atti giuridici che prevedono il ricorso alla procedura di regolamentazione con controllo
GU L 198 del 25.7.2019
Collegati
Ed. 8.0 Marzo 2018
Vedi Ed. 9.0 2020
Analisi di Sicurezza dell'equipaggiamento elettrico
EN 60204-1:2006 Sicurezza del macchinario
Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 1: regole generali
Varianti: A1:2010 - EC:2010
Il nuovo Prodotto sugli Equipaggiamenti Elettrici di macchine raccoglie diversi documenti: Analisi di Sicurezza, Test Report, Dichiarazione CE di Conformità, Modello Manuale Istruzioni, Normativa, Linee guida, Estratti Norme Tecniche, secondo quanto prescritto dalla norma CEI EN 60204-1:2006, anche con riferimenti alla norma nuova norma EN 61439-1:2011 relativa ai quadri elettrici che ha sostituito il 01.11.2011 la EN 60439-1:2000.
ID 9383 | 29.10.2019
Regolamento recante riforma degli ordinamenti professionali, a norma dell'articolo 3, comma 5, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148.
(GU n.189 del 14-08-2012)
Entrata in vigore del provvedimento: 15/08/2012
Art. 5. Obbligo di assicurazione
1. Il professionista è tenuto a stipulare, anche per il tramite di convenzioni collettive negoziate dai consigli nazionali e dagli enti [...]
Utilizzo dei social network e di applicazioni di messaggistica da parte degli operatori della Polizia di Stato.
Recentemente sono stati registrati episodi in cui operatori della Polizia di Stato, attraverso l'utilizzo di social network o di applicazioni di messaggistica (ad esempio "WhatsApp"), si sono resi autori di esternazioni, spesso accompagnate da video, audio e foto, dal contenuto inappropriato e, in taluni casi, con profili di natura penale e/o disciplinare.
Alcuni poliziotti hanno anche [...]
Regolamento di attuazione dell'articolo 172 del Nuovo codice della strada in materia di dispositivi antiabbandono di bambini di eta' inferiore a quattro anni.
(GU Serie Generale n.249 del 23-10-2019)
Entrata in vigore del provvedimento: 07/11/2019
...
Art. 1. Definizioni
1. Ai fini del presente regolamento si intende per:
a) veicolo: un veicolo appartenente ad una delle categorie internazionali M1, N1, N2 ed N3, così come definite dalla direttiva 2007/46/CE;
b) dispositivo antiabbandono: un dispositivo di allarme,
Istituzione del SINFI - Sistema informativo nazionale federato delle infrastrutture.
(GU n.139 del 16-06-2016)
Testo modificato da: Decreto 2 settembre 2019
Collegati
Modifica ed integrazione al decreto 11 maggio 2016, recante: «Istituzione del SINFI - Sistema informativo nazionale federato delle infrastrutture.».
(GU n.248 del 22-10-2019)
_____
Il presente decreto apporta le seguenti modifiche ed integrazioni al decreto del Ministero dello sviluppo economico dell'11 maggio 2016, recante «Istituzione del SINFI - Sistema informativo nazionale federato delle infrastrutture»
_____
Collegati
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024