Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.268
/ Documenti scaricati: 33.749.477
/ Documenti scaricati: 33.749.477
De-materializzazione della ricetta medica cartacea, di cui all'articolo 11, comma 16, del decreto-legge n. 78 del 2010 (Progetto Tessera Sanitaria).
(GU n.264 del 12-11-2011)
Collegati
Decreto 25 marzo 2020
Decreto Legge 31 maggio 2010 n. 78
Ordinanza DPC n. 651 del 19 marzo 2020.
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili
Il SIML ha pubblicato delle indicazioni operative da adottare nel contesto di assoluta eccezionalità determinato dell’attuale emergenza Covid-19.
Esse non riguardano il settore sanitario, mentre sono rivolte in particolare, ma non esclusivamente, al contesto delle medie, piccole e micro imprese.
Hanno lo scopo di fornire - nei limiti del possibile nell’attuale situazione - un inquadramento per la gestione delle persone con particolari fragilità nei luoghi di lavoro.
Esse sono state prodotte con una prassi irrituale ed in mancanza [...]
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Comunicato relativo al decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante: «Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.».
(GU Serie Generale n.71 del 18-03-2020)
Nel decreto citato in epigrafe, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - Edizione straordinaria n. 70 del 17 marzo 2020:
- All’articolo 53, comma 1, primo rigo, alla pagina 24,
Ministero dell'Interno, 17 marzo 2020
Nuovo Modello PDF editabile di autodichiarazioni in caso di spostamenti che contiene una nuova voce con la quale l'interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 1, comma 1, lett. c) del D.P.C.M. 8 marzo 2020 che reca un divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus "COVID-19".
Il nuovo modello prevede [...]
OGGETTO: Polmonite da nuovo corona- virus (COVID-19).
Si fa seguito alla circolare pari numero del 12 marzo scorso, in esito ad interlocuzioni con la Presidenza del Consiglio dei ministri, con i Ministeri competenti e con alcuni Prefetti maggiormente interessati, per precisare - sulla base di una lettura sistematica delle disposizioni succedutesi - che il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dell"11 mano 2020 ha mantenuto la chiusura, nei giorni prefestivi e festivi, delle medie e grandi strutture di vendita, nonché degli esercizi [...]
Regolamento di esecuzione (UE) 2020/402 della Commissione del 14 marzo 2020 che subordina l'esportazione di taluni prodotti alla presentazione di un'autorizzazione di esportazione
GU LI 77/1 del 15.03.2020
Entrata in vigore: 15.03.2020
______
La Commissione Europea,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
visto il regolamento (UE) 2015/479 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2015, relativo a un regime comune applicabile alle esportazioni, in particolare l'articolo 5,
considerando quanto segue:
(1) Dall'insorgenza della crisi [...]
INL, 12 marzo 2020
In allegato Modello richiesta on line convalida dimissioni madri e padri- periodo emergenziale COVID-19 formato.doc
A seguito delle misure di contenimento del contagio COVID-2019 (Coronavirus), introdotte con D.P.C.M. 8 marzo 2020 e D.P.C.M. 9 marzo 2020, che hanno previsto, in tutto il territorio nazionale, prescrizioni limitative degli ambiti di movimento/circolazione e relazionali, è disponibile on line il modulo di richiesta “a distanza” del provvedimento di convalida delle dimissioni o risoluzioni [...]
OGGETTO: Polmonite da nuovo corona- virus (COVID-19).
La Circolare detta Precisazioni su DPCM 11 marzo 2020, DPCM 9 marzo 2020 e DPCM 8 marzo 2020 ed in particolare riporta le lettere del DPCM 8 marzo 2020 che perdono efficacia.
In allegato:
- Circolare
- D.P.C.M. dell'8 marzo 2020 aggiornato con le misure che perdono efficacia.
Allegato Testo DPCM 08.0.3.2020 aggiornato 12.03.2020
In ragione dell'evolversi della situazione epidemiologica, contrassegnata dal carattere particolarmente diffusivo dell'epidemia e [...]
SSR Emilia Romagna - 12.03.2020
Le misure preventive per ridurre le probabilità di contagio da COVID-19 in un luogo di lavoro non sono dissimili da quelle adottate nei confronti della popolazione generale.
In un contesto come quello attuale, dove si assiste a una proliferazione incontrollata di informazioni, il compito più importante e utile del datore di lavoro si ritiene debba essere quello di fornire ai [...]
OGGETTO: COVID-2019. Nuove indicazioni e chiarimenti
L’epidemia di COVID-19 (dove "CO" sta per corona, "VI" per virus, "D" per disease e "19" indica l'anno in cui si è manifestata), dichiarata dal Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) un’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale, continua ad interessare principalmente la Cina, sebbenesiano stati segnalati casi anche in numerosi altri Paesi in 4 continenti.
Negli ultimi giorni si osserva un leggera [...]
INAIL, 11.03.2020 - Coronavirus, pubblicata la circolare Inail sulle misure urgenti adottate per fronteggiare l’emergenza
Circolare Inail n. 7 dell'11 marzo 2020
Allegato 1 - Domanda di sospensione dei termini degli adempimenti Inail
...
OGGETTO: Emergenza epidemiologica da COVID-19. Sospensione degli adempimenti e dei versamenti dei premi assicurativi e altre misure urgenti.
Dalla sospensione dei versamenti per l’assicurazione obbligatoria allo slittamento dei termini per la trasmissione della dichiarazione delle retribuzioni e per [...]
Sul sito del Dicastero le domande e i chiarimenti più richiesti che riguardano il Decreto del Presidente del Consiglio #Iorestoacasa. Pensato per chi, nell’attuale situazione di emergenza, è più vulnerabile e rischia di rimanere isolato
Mentre sempre più Stati tagliano voli e collegamenti con il nostro Paese, gli italiani affrontano il blocco causato dall’emergenza Coronavirus sulla base delle indicazioni contenute nel dpcm del 9 marzo #Iorestoacasa. Misure sempre più
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
(GU Serie Generale n.64 del 11-03-2020)
DPCM 20 Aprile 2020
..
ART. 8 (Disposizioni finali)
..
2. Dalla data di efficacia delle disposizioni del presente decreto (DPCM 20 Aprile 2020 - 14 Aprile 2020 - ndr) cessano di produrre effetti:
- decreto del [...]
Il DPCM 11 Marzo 2020 allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 stabilisce la sospensione delle attività lavorative indicate all'articolo 1 comma 1, 2, 3:
- attività commerciali al dettaglio
- attività dei servizi di ristorazione
- attività inerenti i servizi alla persona
Allegati modelli comunicazioni Datore di Lavoro | Azienda
Attività sospese dal 12.03.2020 al 25.03.2020
Art. 1 ((Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale)
Misure urgenti in materia di sicurezza.
(GU n.265 del 12-11-2010)
Entrata in vigore del provvedimento: 13/11/2010.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2010, n. 217 (in G.U. 18/12/2010, n.295)
ID 10350 | 10.03.2020
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU n. 62 del 09-03-2020)
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
________
Art. 1. Potenziamento Servizio 1500
1. Il Soggetto attuatore del Ministero della salute, nominato con decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile rep. n. 414 del 7 febbraio 2020, così come integrato dal decreto rep. n. 532 del 18 febbraio 2020, nell’ambito dei poteri di cui all’articolo 4 del decreto legislativo
In allegato Modulo PDF spostamento persone alla luce del Decreto 25 marzo 2019 (Vedi anche nuovo Modello qui) - Formato PDF
In allegato Modulo PDF spostamento persone alla luce del DPCM 22 Marzo 2020 (Vedi anche nuovo Modello qui) - Formato PDF
Nuovo Modello PDF editabile alla luce del DPCM 9 Marzo 2020.
Nuovo Modello PDF / DOC alla luce del DPCM 9 Marzo 2020.
Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale in relazione all’emergenza COVID-19.
(GU n. 62 del 09.03.2020)
30.04.2020
Decreto Legge abrogato dalla Legge 24 aprile 2020 n. 27 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l'adozione di decreti legislativi. (GU [...]
Il DPCM 9 Marzo 2020 estende a tutto il territorio nazionale le misure di cui all'articolo 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020.
Per quanto riguarda le attività lavorative:
....
a) evitare ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita dai territori di cui al presente articolo, nonché all'interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di [...]
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.
(GU n. 62 del 09.03.2020)
DPCM 20 Aprile 2020
..
ART. 8 (Disposizioni finali)
..
2. Dalla data di efficacia delle disposizioni del presente decreto (DPCM 20 Aprile 2020 - 14 Aprile 2020 - ndr) cessano di produrre effetti:
- decreto [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU n.61 del 09-03-2020)
Entrata in vigore del provvedimento: 24/03/2020
Collegati
Istituita la zona rossa in tutto il territorio nazionale (impianti sciistici)
(GU Serie Generale n.64 del 11-03-2020)
Art. 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, le disposizioni di cui all'articolo 1 comma 1 lettera f (impianti sciistici) del DPCM 8 marzo 2020 si applicano all'intero territorio nazionale.
Dipartimento Protezione Civile
Rom, 9 marzo 2020
23.00: Attenzione DPCM 9 marzo 2020 atteso in GU
Collegati
Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell'attivita' giudiziaria.
(GU n.60 del 08-03-2020)
Entrata in vigore del provvedimento: 08/03/2020
30.04.2020
Decreto Legge abrogato dalla Legge 24 aprile 2020 n. 27 conversione, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l'adozione [...]
In allegato Modulo PDF spostamento persone alla luce del DPCM 22 Marzo 2020 (Vedi anche nuovo Modello qui) - Formato PDF
In allegato Modulo PDF editabile spostamento persone alla luce del DPCM 9 Marzo 2020 valido su tutto il territorio nazionale (Vedi anche nuovo Modello qui) - Formato PDF/DOC
Fonte: MIT
In allegato Nuovo Modulo spostamento persone alla luce del DPCM 9 Marzo 2020 valido su tutto il territorio nazionale
Comunicato Ministro dell'Interno: Direttiva ai prefetti per l’attuazione dei controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”
Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha adottato la direttiva ai Prefetti per l’attuazione dei controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”.
La direttiva prevede:
1) La convocazione immediata, anche da remoto, dei Comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica, per l’assunzione delle necessarie misure di coordinamento.
2) Indicazioni specifiche per i controlli relativi alla limitazione degli spostamenti delle persone [...]
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
_______
Articolo 1
1. Le disposizioni di cui all'articolo 1, comma 1, lettera a) del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020 si applicano alle sole persone fisiche, come letteralmente indicato nel medesimo decreto. E' esclusa ogni applicabilità della misura al transito e trasporto merci ed a tutta la filiera [...]
ID 10334 | 08.03.2020
Documento sintesi (allegato) su tutte le misure in "Zona arancione" di cui DPCM 08 Marzo 2020 "Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19".
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024