Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.961
/ Documenti scaricati: 31.270.951
/ Documenti scaricati: 31.270.951
INAIL, 11.03.2020 - Coronavirus, pubblicata la circolare Inail sulle misure urgenti adottate per fronteggiare l’emergenza
Circolare Inail n. 7 dell'11 marzo 2020
Allegato 1 - Domanda di sospensione dei termini degli adempimenti Inail
...
OGGETTO: Emergenza epidemiologica da COVID-19. Sospensione degli adempimenti e dei versamenti dei premi assicurativi e altre misure urgenti.
Dalla sospensione dei versamenti per l’assicurazione obbligatoria allo slittamento dei termini per la trasmissione della dichiarazione delle retribuzioni e per [...]
Sul sito del Dicastero le domande e i chiarimenti più richiesti che riguardano il Decreto del Presidente del Consiglio #Iorestoacasa. Pensato per chi, nell’attuale situazione di emergenza, è più vulnerabile e rischia di rimanere isolato
Mentre sempre più Stati tagliano voli e collegamenti con il nostro Paese, gli italiani affrontano il blocco causato dall’emergenza Coronavirus sulla base delle indicazioni contenute nel dpcm del 9 marzo #Iorestoacasa. Misure sempre più
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
(GU Serie Generale n.64 del 11-03-2020)
DPCM 20 Aprile 2020
..
ART. 8 (Disposizioni finali)
..
2. Dalla data di efficacia delle disposizioni del presente decreto (DPCM 20 Aprile 2020 - 14 Aprile 2020 - ndr) cessano di produrre effetti:
- decreto del [...]
Il DPCM 11 Marzo 2020 allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 stabilisce la sospensione delle attività lavorative indicate all'articolo 1 comma 1, 2, 3:
- attività commerciali al dettaglio
- attività dei servizi di ristorazione
- attività inerenti i servizi alla persona
Allegati modelli comunicazioni Datore di Lavoro | Azienda
Attività sospese dal 12.03.2020 al 25.03.2020
Art. 1 ((Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale)
Misure urgenti in materia di sicurezza.
(GU n.265 del 12-11-2010)
Entrata in vigore del provvedimento: 13/11/2010.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2010, n. 217 (in G.U. 18/12/2010, n.295)
ID 10350 | 10.03.2020
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU n. 62 del 09-03-2020)
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
________
Art. 1. Potenziamento Servizio 1500
1. Il Soggetto attuatore del Ministero della salute, nominato con decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile rep. n. 414 del 7 febbraio 2020, così come integrato dal decreto rep. n. 532 del 18 febbraio 2020, nell’ambito dei poteri di cui all’articolo 4 del decreto legislativo
In allegato Modulo PDF spostamento persone alla luce del Decreto 25 marzo 2019 (Vedi anche nuovo Modello qui) - Formato PDF
In allegato Modulo PDF spostamento persone alla luce del DPCM 22 Marzo 2020 (Vedi anche nuovo Modello qui) - Formato PDF
Nuovo Modello PDF editabile alla luce del DPCM 9 Marzo 2020.
Nuovo Modello PDF / DOC alla luce del DPCM 9 Marzo 2020.
Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale in relazione all’emergenza COVID-19.
(GU n. 62 del 09.03.2020)
30.04.2020
Decreto Legge abrogato dalla Legge 24 aprile 2020 n. 27 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l'adozione di decreti legislativi. (GU [...]
Il DPCM 9 Marzo 2020 estende a tutto il territorio nazionale le misure di cui all'articolo 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020.
Per quanto riguarda le attività lavorative:
....
a) evitare ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita dai territori di cui al presente articolo, nonché all'interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di [...]
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.
(GU n. 62 del 09.03.2020)
DPCM 20 Aprile 2020
..
ART. 8 (Disposizioni finali)
..
2. Dalla data di efficacia delle disposizioni del presente decreto (DPCM 20 Aprile 2020 - 14 Aprile 2020 - ndr) cessano di produrre effetti:
- decreto [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU n.61 del 09-03-2020)
Entrata in vigore del provvedimento: 24/03/2020
Collegati
Istituita la zona rossa in tutto il territorio nazionale (impianti sciistici)
(GU Serie Generale n.64 del 11-03-2020)
Art. 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, le disposizioni di cui all'articolo 1 comma 1 lettera f (impianti sciistici) del DPCM 8 marzo 2020 si applicano all'intero territorio nazionale.
Dipartimento Protezione Civile
Rom, 9 marzo 2020
23.00: Attenzione DPCM 9 marzo 2020 atteso in GU
Collegati
Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell'attivita' giudiziaria.
(GU n.60 del 08-03-2020)
Entrata in vigore del provvedimento: 08/03/2020
30.04.2020
Decreto Legge abrogato dalla Legge 24 aprile 2020 n. 27 conversione, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l'adozione [...]
In allegato Modulo PDF spostamento persone alla luce del DPCM 22 Marzo 2020 (Vedi anche nuovo Modello qui) - Formato PDF
In allegato Modulo PDF editabile spostamento persone alla luce del DPCM 9 Marzo 2020 valido su tutto il territorio nazionale (Vedi anche nuovo Modello qui) - Formato PDF/DOC
Fonte: MIT
In allegato Nuovo Modulo spostamento persone alla luce del DPCM 9 Marzo 2020 valido su tutto il territorio nazionale
Comunicato Ministro dell'Interno: Direttiva ai prefetti per l’attuazione dei controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”
Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha adottato la direttiva ai Prefetti per l’attuazione dei controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”.
La direttiva prevede:
1) La convocazione immediata, anche da remoto, dei Comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica, per l’assunzione delle necessarie misure di coordinamento.
2) Indicazioni specifiche per i controlli relativi alla limitazione degli spostamenti delle persone [...]
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
_______
Articolo 1
1. Le disposizioni di cui all'articolo 1, comma 1, lettera a) del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020 si applicano alle sole persone fisiche, come letteralmente indicato nel medesimo decreto. E' esclusa ogni applicabilità della misura al transito e trasporto merci ed a tutta la filiera [...]
ID 10334 | 08.03.2020
Documento sintesi (allegato) su tutte le misure in "Zona arancione" di cui DPCM 08 Marzo 2020 "Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19".
In attesa di linee guida sulla movimentazione delle merci, il MIT chiarisce alcuni punti relativi ai transfrontalieri e alle merci.
Si veda Ordinanza DPC del 08 marzo 2020
Le limitazioni introdotte oggi non vietano gli spostamenti per comprovati motivi di lavoro. Pertanto, salvo che siano soggetti a quarantena o che siano risultati positivi al virus, i transfrontalieri potranno entrare e uscire dai territori interessati per raggiungere il [...]
Disciplina dell'attivita' di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
(GU n.214 del 12-9-1988 - SO n. 86 )
Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera e), della legge 13 luglio 2015, n. 107.
(GU del 16-05-2017 - S.O. n. 23)
Entrata in vigore del provvedimento: 31/05/2017
Testo consolidato allegato 2020
Roma, 2 marzo 2020
Soggetti pubblici e privati devono attenersi alle indicazioni del Ministero della salute e delle istituzioni competenti
L’Ufficio sta ricevendo numerosi quesiti da parte di soggetti pubblici e privati in merito alla possibilità di raccogliere, all’atto della registrazione di visitatori e utenti, informazioni circa la presenza di sintomi da Coronavirus e notizie sugli ultimi spostamenti, come misura di prevenzione dal contagio. Analogamente, datori di [...]
Ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
(GU n.57 del 06-03-2020)
_______
IL CONSIGLIO DEI MINISTRI
nella riunione del 5 marzo 2020
Visto il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, e successive modificazioni ed integrazioni, ed in particolare l'art. 7, comma 1, lettera c) e l'art. 24, comma 2;
Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020 con cui [...]
In allegato schemi di decreto legislativo recanti l'attuazione del pacchetto di direttive su economia circolare.
Le nuove Direttive del "pacchetto economia circolare" modificano 6 direttive su rifiuti, imballaggi, discariche, rifiuti elettrici ed elettronici (Raee), veicoli fuori uso e pile (in GUUE del 14 Giugno 2018)
Gli obiettivi di riciclaggio previsti:
Direttiva recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica attraverso l’adozione di modalità di lavoro agile
Con riferimento a quanto previsto all’art. 4, comma 1, lett. a) del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1° marzo 2020 in materia di lavoro agile, si emanano le seguenti disposizioni:
§ 1. Quale misura urgente di contenimento del rischio di contagio da COVID-19, i dipendenti rientranti nel Comparto Funzioni Centrali del Dipartimento dell’Organizzazione [...]
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (Ordinanza n. 644).
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile
(GU Serie Generale n.56 del 05-03-2020)
...
Art. 1. Coordinamento nazionale in materia di disponibilità e utilizzo dei posti letto in relazione all’emergenza COVID-19
1. Con riferimento al contesto emergenziale indicato in premessa, anche in relazione alle competenze e agli interventi del sistema [...]
All you need to know about recognition of professional qualifications
This guide uses a simple Q&A format to explain your rights when you want to have your professional qualifications recognised in another EU country.
You should first check if Directive 2005/36/EC applies to you by reading the questions and answers under point I.
If this is the case, you should then ask yourself if you wish to practise your profession in another Member State either temporarily or [...]
Misure incentivanti per il ricorso a modalità flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa
Il Ministro per la pubblica amministrazione ha adottato la circolare n.1 del 4 marzo 2020 con oggetto “Misure incentivanti per il ricorso a modalità flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa”.
Con la circolare si forniscono alcuni chiarimenti sulle modalità di implementazione delle misure normative e sugli strumenti, anche informatici, a cui le pubbliche amministrazioni possono ricorrere per incentivare il ricorso a modalità
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
(GU Serie Generale n.55 del 04-03-2020)
Art. 1. Misure per [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024