Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.998
/ Documenti scaricati: 31.331.288

Schema DPR attuazione direttiva 2014/90/UE Direttiva MED

Schema DPR attuazione Direttiva MED

Schema DPR attuazione direttiva 2014/90/UE Direttiva MED

ID 10990 | Update 17.12.2020

__________

Update 12.06.2020

Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica [...]

L'Organizzazione mondiale della sanità dichiara il coronavirus "pandemia"

WHO 11 march 2020 COVID 19 characterized as a pandemic

L'Organizzazione mondiale della sanità dichiara il coronavirus pandemia

"Nelle ultime due settimane - ha dichiarato il direttore generale dell'OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus nella conferenmza stampa di oggi su COVID19 - il numero di casi di COVID-19 al di fuori della Cina è aumentato di 13 volte e il numero di paesi colpiti è triplicato, ci sono più di 118.000 casi in 114 paesi e 4.291 persone hanno perso la vita. Altre migliaia stanno lottando per la propria vita negli ospedali.

Nei giorni [...]

Featured

D.P.C.M. 11 giugno 2020

DPCM 11 06 2020

D.P.C.M. 11 giugno 2020

Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.

(GU Serie Generale n.147 del 11-06-2020)

In [...]

Delibera CdM del 31 gennaio 2020

Delibera CdM del 31 gennaio 2020

Delibera CdM del 31 gennaio 2020 / Dichiarazione stato di emergenza Covid-19

Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.

(GU Serie Generale n.26 del 01-02-2020)

IL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Nella riunione del 31 gennaio 2020

Visto il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, ed in particolare l'articolo 7, comma 1, lettera c), e l'articolo 24, comma 1;
Vista la direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri 26 ottobre 2012,

Rapporto ISS COVID-19 n. 42/2020 - Protezione dati personali COVID-19

Rapporto 42 2020

Rapporto ISS COVID-19 n. 42/2020 - Protezione dati personali COVID-19

Rapporto ISS COVID-19 n. 42/2020 - Protezione dei dati personali nell’emergenza COVID-19. Versione del 28 maggio 2020

La disciplina della protezione dei dati personali ha acquisito un ruolo fondamentale nell’emergenza COVID-19: la raccolta e l’utilizzo dei dati, in particolare quelli relativi alla salute, sono strumenti indispensabili nell’azione di contrasto della pandemia. Limitazioni alla privacy per motivi di tutela della sanità pubblica sono consentite dal GDPR, così come dal Codice in materia di [...]

Decreto 3 giugno 2020

Coronavirus   Attuazione misure di prevenzione

Decreto 3 giugno 2020

Modalita' tecniche per il coinvolgimento del Sistema tessera sanitaria ai fini dell'attuazione delle misure di prevenzione nell'ambito delle misure di sanita' pubblica legate all'emergenza COVID-19.

(GU Serie Generale n.144 del 08-06-2020)

Modifiche al decreto: Decreto 18 marzo 2021

...

Art. 1. Definizioni

1. Ai fini del presente decreto si intende per:

a) «Sistema TS», il sistema informativo di cui è titolare il Ministero dell’economia e delle finanze in attuazione di quanto disposto dall’art. 50 del decreto-legge 30 [...]

Featured

Rapporto Iniziative per il rilancio “Italia 2020-2022”

Rapporto Iniziative per il rilancio Italia 2020   2022

Rapporto Iniziative per il rilancio “Italia 2020-2022” | Piano Colao

Comitato di esperti in materia economica e sociale

Rapporto per il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Comitato di esperti in materia economica e sociale (istituito con DPCM del 10 aprile 2020) ha presentato il suo primo Rapporto (“Ripartire in Sicurezza”, allegato in appendice) in data 24 aprile, articolando un insieme di raccomandazioni in merito alla metodologia da seguire e le condizioni da realizzare per decidere sulle riaperture produttive del [...]

Featured

Advice on the use of masks in the context of COVID-19 | WHO

Mascherine da indossarte tutti in pubblico OMS 05 06 2020

Advice on the use of masks in the context of COVID-19

WHO, 05.06.2020

In attachment:

Rev. 05.06.2020
Rev. 06.04.2020

Featured

Legge 6 giugno 2020 n. 41

Legge 6 giugno 2020 n  41

Legge 6 giugno 2020 n. 41

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22, recante misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato.

(GU Serie Generale n.143 del 06-06-2020)

Entrata in vigore del provvedimento: 07/06/2020

...

Collegati:
Certifico | Sezione Covid-19
Decreto-Legge 8 aprile 2020 n. 22
Documento CTS Misure contenimento SARS-CoV-2 settore scuola

Featured

Legge 5 giugno 2020 n. 40

Legge 5 giugno 2020 n  40

Legge 5 giugno 2020 n. 40 

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonche' interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

(GU Serie Generale n.143 del 06-06-2020)

Entrata in vigore del provvedimento: 07/06/2020

Collegati:
Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23
Certifico | Sezione Covid-19

Rapporto ISS COVID-19 n. 35/2020 - Medico di Medicina Generale

Rapporto 35 2020

Rapporto ISS COVID-19 n. 35/2020 - Medico di Medicina Generale

Rapporto ISS COVID-19 n. 35/2020 - Il Medico di Medicina Generale e la pandemia di COVID-19: alcuni aspetti di etica e di organizzazione.

Versione del 25 maggio 2020

La pandemia di COVID-19 ha inciso sull’assetto organizzativo e assistenziale del Servizio Sanitario Nazionale attraverso complessi interventi in ambito ospedaliero. Analogamente la medicina territoriale, ed in particolare il Medico di Medicina Generale, sono stati segnati incisivamente dalla diffusione di COVID-19. Il rapporto affronta alcuni [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 34/2020 | Sorveglianza territoriale e tutela della salute pubblica

Rapporto 34 2020

Rapporto ISS COVID-19 n. 34/2020 | Sorveglianza territoriale e tutela della salute pubblica

Rapporto ISS COVID-19 n. 34/2020 - Sorveglianza territoriale e tutela della salute pubblica: alcuni aspetti etico-giuridici.

Versione del 25 maggio 2020

La sorveglianza è una componente fondamentale della sanità pubblica, in particolare nell’ambito delle attività di prevenzione e controllo delle malattie infettive. In situazioni emergenziali, le misure di controllo poste in essere per la tutela della salute pubblica possono imporre restrizioni al singolo individuo, tracciando nuovi e temporanei [...]

Ordinanza n. 547 del 17 maggio 2020 RL

Ordinanza n. 547 del 17 maggio 2020 RL

Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19

Collegati

Ordinanza n. 555 del 29 Maggio 2020 RL

Ordinanza n. 555 del 29 Maggio 2020 RL

Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19.
______

Il 29 maggio il presidente della RL, Attilio Fontana, ha firmato l’Ordinanza n. 555, che integra le misure approvate dal DPCM del 17 maggio 2020. Le disposizioni riportate nell’Ordinanza di Regione Lombardia [...]

Circolare Ministero della Salute n. 18584 del 29/05/2020

Circolare Ministero della Salute n  18584 del 29 05 2020

Circolare Ministero della Salute n. 18584 del 29/05/2020

Ricerca e gestione dei contatti di casi COVID-19 (Contact tracing) ed App Immuni

Alla luce del nuovo quadro epidemiologico e delle conseguenti riaperture disposte a decorrere dal 4 e 18 maggio u.s., è necessario procedere ad aggiornare gli strumenti messi in atto per contrastare l’epidemia COVID-19 in corso.

In questo contesto, nella fase II, il sistema ricerca e gestione dei contatti (contact tracing) deve essere aggiornato e rafforzato alle nuove esigenze anche [...]

Scuola: la riforma Gentile del 1923

Riforma Gentile scuola del 1923

ID 10891 | 31.05.2020

La riforma degli ordinamenti scolastici e universitari, degli esami e dei programmi di insegnamento che va sotto il nome di riforma Gentile venne decisa nei venti mesi (31 ottobre 1922-1° luglio 1924) in cui il filosofo fu ministro della Pubblica Istruzione nel primo governo Mussolini, che il 3 dicembre 1922 aveva avuto pieni poteri per riformare lo Stato (tramite la l. nr. 1601, Delegazione di pieni poteri al Governo del [...]

Featured

Abbonamenti Certifico: 1° per la Tua Informazione

 





Abbonamenti Certifico: per la Tua Informazione

Store Promo -10% | Registrati
Store Promo -15%/-25% Fidelity

Il nostro sistema di aggiornamento di Documenti e Prodotti ci consente di proporTi un'informazione tecnica concreta e costantemente aggiornata.

Sottoscrivi o rinnova un Abbonamento Certifico, hai:

1. La migliore Informazione Tecnica HSE sul web.
2. Articoli e Documenti basati su standard riconosciuti.
3. Documenti aggiorntati quotidianamente con Revisioni segnalate
4. Documenti studio di casi reali.
5. Traccia e archivio di tutte le evoluzioni normative.
6. Documenti proposti senza Copyright d'uso*.
7. Un Attestato di [...]

Featured

Masks provide a critical barrier in limiting the spread of COVID19: Kimberly Prather - Science

Science

Masks and testing are necessary to combat asymptomatic spread in aerosols and droplets

Science 27 May 2020, Kimberly Prather & C. University of California San Diego

Masks provide a critical barrier in limiting the spread of COVID19, reducing the number of infectious viruses in exhaled breath, especially of asymptomatic people and those with mild symptoms, sayand colleagues in this Perspective.
...

add more in attachment

Collegati
Certifico | Sezione Covid-19
Nuovo Coronavirus: fonti di informazione

Decreto Legislativo 11 maggio 2020 n. 38

Decreto Legislativo 11 maggio 2020 n  38

Decreto Legislativo 11 maggio 2020 n. 38

Attuazione della direttiva (UE) 2017/2109 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2017, che modifica la direttiva 98/41/CE del Consiglio, relativa alla registrazione delle persone a bordo delle navi da passeggeri che effettuano viaggi da e verso i porti degli Stati membri della Comunita', e la direttiva 2010/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alle formalita' di dichiarazione delle navi in arrivo e/o in partenza da porti degli Stati membri.

(GU n.135 del [...]

Circolare Min Salute 0011185 del 15.05.2020

Circolare Min Salute 0011185 del 15.05.2020

Emergenza COVID19 – Misure relative alla salute e al benessere degli animali.

Facendo seguito alle numerose richieste di chiarimenti pervenute dal territorio, si ritiene necessario fornire precisazioni attinenti alla salute e al benessere degli animali alla luce del DPCM del 26 aprile 2020 (sostituito da DPCM 17 maggio 2020).

A questo approfondimento è doveroso premettere che l’accudimento e la cura degli animali di cui si ha la detenzione/la proprietà/la responsabilità sono essenziali per garantirne [...]

Featured

Piscine: misure riapertura del 25 Maggio 2020

Piscine   riapertura 25 Maggio 2020

Piscine: Misure per la riapertura del 25 Maggio 2020

Riaprono oggi, 25 maggio, in gran parte d'Italia palestre, piscine e centri sportivi.

Le attività sportive ripartono in sicurezza; sia nelle palestre che nelle piscine si applicano le regole generali per l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere, già fissate nell'Allegato 17 del DPCM del 17 maggio 2020 e nelle linee guida elaborate dall’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Per l'attività sportiva in generale vedi: Le linee guida per la ripresa delle attività sportive

Featured

Rapporto ISS su malattia di Kawasaki e infezione da SARS-CoV-2

Rapporto ISS COVID 19 29 2020

Rapporto ISS su malattia di Kawasaki e infezione da SARS-CoV-2

Rapporto ISS COVID-19 n. 29/2020 - Indicazioni ad interim su malattia di Kawasaki e sindrome infiammatoria acuta multisistemica in età pediatrica e adolescenziale nell’attuale scenario emergenziale da infezione da SARS-CoV-2.

Le evidenze scientifiche disponibili ad oggi indicano che nei pazienti pediatrici l’infezione causata da SARS-CoV-2 si manifesta con un andamento clinico più benigno rispetto all’adulto. I bambini hanno infatti in generale una buona prognosi e la letalità è decisamente inferiore rispetto all’adulto (0,06%

Featured

Circolare Min. Salute n. 0017644 del 22.05.2020

Circolare Min  Salute n  0017644 del 22 05 2020

Circolare Min. Salute n. 0017644 del 22.05.2020

Oggetto: Indicazioni per l’attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso procedure di sanificazione di strutture non sanitarie (superfici, ambienti interni) e abbigliamento.

Premessa
A seguito dell’accordo Governo-Regioni del 15 maggio 2020, Linee di indirizzo per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative, e sulla base del Rapporto ISS COVID-19 n. 25 del 15 Maggio 20202, appositamente redatto per favorire la riapertura in sicurezza delle attività commerciali, è utile presentare alcuni [...]

Featured

Legge 22 maggio 2020 n. 35

Legge 22 maggio 2020 n  35

Legge 22 maggio 2020 n. 35

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 marzo 2020 n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.

(GU Serie Generale n.132 del 23-05-2020)

Entrata in vigore del provvedimento: 24/05/2020

_____

Collegati:
Decreto Legge 25 marzo 2020 n. 19
Certifico | Sezione Covid-19

Decreto Rilancio: le principali misure per le imprese

Decreto rilancio

Decreto Rilancio: le principali misure per le imprese

MISE, 20 Maggio 2020

Focus impresa oltre 20 miliardi, dai contributi a fondo perduto alla cancellazione dell’Irap, passando per ulteriori risorse al Fondo di Garanzia per le PMI

Nel decreto Rilancio, approvato dal Consiglio dei Ministri e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, sono stati stanziati 55 miliardi di euro di risorse per sostenere imprese, artigiani, commercianti, professionisti, lavoratori e famiglie nella nuova fase di ripresa economica e sociale del Paese.

In particolare, il [...]

Circolare Ministero dell'Interno 19 maggio 2020

Circolare 19 maggio 2020

Circolare Ministero dell'Interno 19 maggio 2020

Circolare contenente le prescrizioni per la graduale ripresa delle attività produttive e sociali

I prefetti debbono assicurare, informandone preventivamente il ministro dell’Interno, l’esecuzione delle misure anti Covid-19 e possono avvalersi delle Forze di polizia, eventualmente con il concorso del corpo nazionale dei Vigili del fuoco. Per la tutela della salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro, gli stessi prefetti possono avvalersi dell’Ispettorato nazionale del lavoro, nelle articolazioni territoriali, e del comando Carabinieri per [...]

COVID-19 | Linee guida sport di base/di squadra/individuale

Linee guida attivit  sportiva di base

COVID-19 | Linee guida attività sportiva di base/di squadra/individuale

Linee-Guida sulle modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport di squadra e quelle relative all’attività sportiva di base e all’attività motoria in genere il cui inizio è previsto per il 25 maggio prossimo.

Le disposizioni contenute D.P.C.M 17 maggio 2020 si applicano dal 18 maggio 2020, in sostituzione di quelle del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 26 aprile 2020 e sono efficaci fino al 14 giugno 2020.

Restano salvi i [...]

Circolare Inail n. 21 del 18 maggio 2020

Circolare Inail n  21 del 18 maggio 2020

Circolare Inail n. 21 del 18 maggio 2020

Emergenza epidemiologica da Covid-19. Disposizioni del decreto-legge 8 aprile 2020, n.23 in materia di sospensione dei versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria. Conversione in legge del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18. Integrazioni alla circolare 27 marzo 2020 n. 11. Istruzioni operative.

[...] Acquisito il preventivo nulla-osta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali all’emanazione della presente circolare, nelle more della pubblicazione del decreto “Rilancio” e delle eventuali modifiche che potranno incidere [...]

Linee guida Covid-19 Musei statali MiBACT

Linee guida Covid 19 Musei statali MiBACT

Linee guida musei statali Covid-19 facenti capo alla Direzione generale Musei del MiBACT

Update 18 maggio 2020

Linee guida per la riapertura dei musei e dei luoghi della cultura statali previsti dagli articoli 42 e 43 del DPCM n° 169 del 2 dicembre 2019 (Circolare 27 anno 2020).

Linee guida per la riapertura dei musei e dei luoghi della cultura statali previsti dagli articoli 42 e 43 del DPCM n° 169 del 2 dicembre 2019 recante Regolamento di organizzazione del MiBACT (Circolare 26 anno 2020).

Indicazioni del [...]

D.P.C.M. 18 maggio 2020

D P C M  18 maggio 2020

D.P.C.M. 18 maggio 2020 

Modifiche all'articolo 1, comma 1, lettera cc), del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 maggio 2020, concernente: «Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19». 

(GU Serie Generale n.127 del 18-05-2020)

...

Art. 1. Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 maggio 2020

1.

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024