Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.998
/ Documenti scaricati: 31.331.818
/ Documenti scaricati: 31.331.818
Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
Definizione delle procedure di iscrizione degli enti, delle modalita' di deposito degli atti, delle regole per la predisposizione, la tenuta, la conservazione del Registro unico nazionale del Terzo settore.
(GU n.261 del 21.10.2020)
...
Art. 1. Oggetto e finalità
1. Il presente decreto, ai sensi dell’art. 53 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, disciplina:
a) le procedure per l’iscrizione e per la cancellazione degli enti nel Registro unico [...]
Disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131-bis, 391-bis, 391-ter e 588 del codice penale, nonche' misure in materia di divieto di accesso agli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico trattenimento, di contrasto all'utilizzo distorto del web e di disciplina del Garante nazionale dei diritti delle persone private della liberta' personale.
(GU n.261 del 21.10.2020)
Entrata in vigore del provvedimento: 22/10/2020
Regolamento in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, ai sensi dell'articolo 1, comma 2, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133.
(GU n.261 del 21.10.2020)
Entrata in vigore del provvedimento: 05/11/2020
...
Collegati:
Legge 18 novembre 2019 n. 133
Decreto - Legge 21 settembre 2019 n. 105
Ministero della Salute
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell'art. 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanita' pubblica e dell'art. 2, comma 2 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35.
(GU n.261 del 21.10.2020)
______
Art. 1. Limitazioni agli spostamenti in orario notturno
1. Allo scopo di contrastare e contenere il [...]
Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari.
(GU n.261 del 21.10.2020)
Entrata in vigore del provvedimento: 05/11/2020
______
Art. 1. Numero dei deputati
1. All’articolo 56 della Costituzione sono apportate le seguenti modificazioni:
a) al secondo comma, la parola: «seicentotrenta» è sostituita dalla seguente: «quattrocento» e la parola: «dodici» è sostituita dalla seguente: «otto»;
b) al quarto comma, la parola: «seicentodiciotto» è sostituita dalla seguente: «trecentonovantadue».
Art.
Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonche' nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136.
(GU n.226 del 28-09-2011 - Suppl. Ordinario n. 214)
Entrata in vigore del provvedimento: 13/10/2011
Le disposizioni del libro II, capi I, II, III e IV entrano in vigore secondo quanto disposto dall'art. 119.
In allegato il testo consolidato al 10.2020
Collegati
Regolamento Antitrust attuativo in materia di rating di legalità (Delibera n. 28361).
(GU del 12 settembre 2016, n. 213)
Collegati
Regolamento attuativo in materia di rating di legalita'. (Delibera n. 27165).
(GU Serie Generale n.122 del 28-05-2018)
Sostituita da Delibera AGCM del 28 luglio 2020 n. 28361
Collegati
Delibera AGCM del 28 luglio 2020 n. 28361
Rating di legalità: Quadro normativo
Disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale.
(GU n.260 del 20.10.2020)
Entrata in vigore del provvedimento: 21/10/2020
Mancata conversione del decreto-legge 20 ottobre 2020, n. 129, recante: «Disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale.»(GU n.316 del 21.12.2020)
Il decreto-legge 20 ottobre 2020, n. 129, recante: «Disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale.», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale n. 260 del 20 ottobre 2020, è stato abrogato dall’art. 1, comma 2 della Legge 27 novembre [...]
Regolamento concernente l'individuazione delle modalità in base alle quali si tiene conto del rating di legalità attribuito alle imprese ai fini della concessione di finanziamenti da parte delle pubbliche amministrazioni e di accesso al credito bancario, ai sensi dell'articolo 5-ter, comma 1, del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27.
(GU del 7 aprile 2014, n. 81)
Collegati
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2012, n. 29, concernente disposizioni urgenti recanti integrazioni al decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27, e al decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214.
(GU n. 117 del 21-05-2012)
Collegati
Decreto-Legge 24 marzo 2012 n. 29
Disposizioni urgenti recanti integrazioni al decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27, e al decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214.
(GU n.71 del 24-03-2012)
Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2012.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 18 maggio 2012, n. 62 (in G.U. 21/05/2012, n. 117).
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2012 n. 1, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitivita'.
(GU n. 71 del 24-03-2012 - S.O. n. 53)
Collegati
Decreto-Legge 24 gennaio 2012 n. 1
Delibera 12 novembre 2012, n. 13779 Regolamento attuativo in materia di rating di legalità
[Come da ultima modificata dalla delibera n. 28361 del 28 luglio 2020 (Bollettino n. 41 del 19 ottobre 2020; G.U. n. 259 del 19 ottobre 2020)]
(in attuazione dell'articolo 5-ter del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, così come modificato dall'art. 1, comma 1-quinquies, del decreto-legge 24 marzo 2012, n. 29, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 maggio 2012, n. 62)
Regolamento attuativo in materia di rating di legalita' (Delibera n. 28361).
(GU n.259 del 19-10-2020)
1. Il presente regolamento sostituisce il precedente approvato con delibera dell’Autorità del 15 maggio 2018, n. 27165, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 28 maggio 2018, n. 122.
2. Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo a quello della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale .
Collegati
Spid obbligatorio, il primo dicembre al via la transizione verso l’utilizzo esclusivo dell’identità digitale
Pubblicata la circolare Inail n. 36 del 19 ottobre 2020 con le indicazioni operative per l’identificazione e l’accesso ai servizi online dell’Istituto, in attuazione del Decreto Semplificazioni del 16 luglio, convertito in legge lo scorso 11 settembre
Con la pubblicazione della circolare Inail n. 36 del 19 ottobre, prende il via la transizione verso l’utilizzo esclusivo dell’identità digitale [...]
Direttiva 2009/16/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, relativa al controllo da parte dello Stato di approdo (Testo rilevante ai fini del SEE)
(GU L 131 del 28.5.2009)
In allegato testo consolidato al 12.2019
Collegati
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19».
(GU n.258 del 18.10.2020)
....
In allegato:
DPCM 18 Ottobre 2020 - GU n. 258 del 18.10.2020
DPCM 18 ottobre 2020 - Firmato [...]
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee. Legge comunitaria 2003.
(GU n. 266 del 15-11-2003- S.O. n.173)
In allegato testo consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti:
29/12/2003
DECRETO-LEGGE 24 dicembre 2003, n. 355 (in G.U. 29/12/2003, n.300) convertito con modificazioni dalla L. 27 febbraio 2004, n. 47 (in G.U. 27/2/2004, n. 48)
22/01/2018
DECRETO LEGISLATIVO 2 gennaio 2018, n. 1 (in G.U. 22/01/2018, n.17)
Decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616 Attuazione della delega di cui all'art. 1 della legge 22 luglio 1975, n. 382.
(GU n.234 del 29-08-1977 - SO)
________
Aggiornamenti all'atto
03/10/1977
Avviso di rettifica (in G.U. 03/10/1977, n.269)
25/08/1978
DECRETO-LEGGE 18 agosto 1978, n. 481 (in G.U. 25/08/1978, n.237) convertito con modificazioni dalla L. 21 ottobre 1978, n. 641 (in G.U. 24/10/1978, n. 298)
15/11/1980
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 11 luglio 1980, n. 753 (in [...]
Nuova ordinanza n. 620 del 16 Ottobre 2020 che prevede misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19.
Di seguito le misure previste dall’Ordinanza regionale n. 620 del 16 Ottobre 2020, valide dal 17 ottobre 2020 e sono efficaci fino al 6 novembre 2020.
______
ORDINA
Art. 1 (Misure urgenti di contenimento del contagio in Regione Lombardia) Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID - 19 nella Regione [...]
MISE Comunicato 230 del 15 ottobre 2020
Contribuenti solidali": un riconoscimento pubblico a chi durante il Covld ha pagato le tasse pur potendo rinviarle.
Il ministro dell'Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri ha firmato il decreto che che attribuisce la menzione di "Contribuente solidale" a coloro che, pur potendo usufruire delle sospensioni del tributi erariali disposte con i decreti legge Cura Italia, Liquidità e Rilancio, abbiano deciso di effettuare comunque i versamenti sospesi.
La menzione, prevista dall'articolo 71 [...]
Con il Decreto Legislativo 11.4.2011 n.61 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 maggio2011 il legislatore italiano recepisce e dà applicazione alla direttiva della Commissione Europea 2008/114/CE relativa alle Infrastrutture Critiche Europee. Tale decreto, al pari della direttiva recepita, prevede l’obbligo, per le predette infrastrutture attualmente ancora in corso di identificazione e designazione, di redigere un Piano di Sicurezza dell’Operatore (PSO).
Nell’appendice “B” del decreto in questione compaiono, in modo sintetico, alcune indicazioni [...]
Attuazione della Direttiva 2008/114/CE recante l'individuazione e la designazione delle infrastrutture critiche europee e la valutazione della necessita' di migliorarne la protezione.
(GU Serie Generale n.102 del 04-05-2011)
Entrata in vigore del provvedimento: 05/05/2011
Collegati
Direttiva 2008/114/CE DEL CONSIGLIO dell’8 dicembre 2008 relativa all’individuazione e alla designazione delle infrastrutture critiche europee e alla valutazione della necessità di migliorarne la protezione
(GU L 345/75 del 23.12.2008)
1. Decreto 1 ottobre 2020 Ministero della Salute - Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni ed integrazioni. Inserimento nella tabella IV e nella tabella dei medicinali, sezione B, della sostanza nalbufina. (GU n.255 del 15.10.2020)
2. Decreto 1 ottobre 2020 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto [...]
Comunicato relativo al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13 ottobre 2020, concernente: «Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante: "Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19" e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante: "Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19"».
(GU n.254 del 14.10.2020)
ICNIRP April 2020
COVID-19 and RF EMF
It has been claimed that exposure to the electromagnetic fields (EMFs) generated by 5G devices can both cause COVID-19 and increase its severity. These claims are not supported by any evidence (not even extremely weak evidence), and the large body of scientific knowledge regarding the EMFs relevant to 5G demonstrates that those claims are not feasible.
EMF exposure from 5G devices does not cause COVID-19, nor does it have any effect on [...]
Decreto 13 ottobre 2020 Individuazione delle discipline sportive da contatto in attuazione dell'articolo 1, comma 6, lettera g) del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13 ottobre 2020.
(GU n.253 del 13.10.2020)
_______
Art. 1 Oggetto
1. Ai fini dell’applicazione dell’art. 1, comma 6, lettera g) del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13 ottobre 2020, si intendono per discipline sportive «da contatto» quelle elencate alla tabella [...]
ID 11767 | 13.10.2020
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia.
(G.U. n. 253 del 13-10-2020 - S.O. n. 37/L)
Entrata in vigore del provvedimento: 14-10-2020
_______
In allegato Testo del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, coordinato con la legge di conversione 13 ottobre 2020, n. 126, recante: «Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia.».
...
Di seguito [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024