Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.998
/ Documenti scaricati: 31.331.833
Featured

Decreto-Legge 15 gennaio 2021 n. 3

DL 3 2021

Decreto-Legge 15 gennaio 2021 n. 3

Misure urgenti in materia di accertamento, riscossione, nonche' adempimenti e versamenti tributari.

(GU n.11 del 15.01.2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 15/01/2021

Comunicato 17.03.2021
Mancata conversione del decreto-legge 15 gennaio 2021, n. 3, recante: «Misure urgenti in materia di accertamento, riscossione, nonche' adempimenti e versamenti tributari.».(GU n.66 del 17.03.2021)

...

Art. 1.

1. All’articolo 157 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, sono apportate [...]

Featured

Decreto-Legge 14 Gennaio 2021 n. 2

Decreto Legge 14 Gennaio 2021 n  2

Decreto-Legge 14 Gennaio 2021 n. 2

Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l'anno 2021.

(GU n.10 del 14.01.2021)

Entrata in vigore: 14.01.2021

13.03.2021 - Pubblicata nella GU n. 61 del 12.03.2021 la Legge 12 marzo 2021 n. 29, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per [...]

Featured

Circolare Ministero della Salute n. 01362 del 14/01/2021

Circolare Ministero della Salute n  01362 del 14 01 21

Circolare Ministero della Salute n. 01362 del 14/01/2021

OGGETTO: Aggiornamento vaccini disponibili contro SARS-CoV-2/COVID-19 per la FASE 1 e aggiornamento del consenso informato.

Facendo seguito alla nota circolare DGPRE n° 42164 del 24/12/2020 si rappresenta che in data 6 gennaio 2021 la European Medicine Agency (EMA) ha autorizzato il vaccino contro SARSCoV-2/COVID-19, denominato COVID-19 VACCINE MODERNA, dell’azienda Moderna.

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato COVID-19 VACCINE MODERNA il giorno successivo.

COVID-19 VACCINE MODERNA (Moderna)

Dopo l’approvazione del vaccino Comirnaty, prodotto [...]

Featured

Consiglio dei Ministri n. 90 del 14 Gennaio 2021

Consiglio dei Ministri n  90 del 14 Gennaio 2021

Consiglio dei Ministri n. 90 del 14 Gennaio 2021

Il Consiglio dei Ministri si è riunito mercoledì 13 gennaio 2021, alle ore 21.55, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro.

PROROGA DELLO STATO D’EMERGENZA DOVUTO ALLA PANDEMIA DA COVID-19

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, vista la nota del Ministro della salute e il parere del Comitato tecnico scientifico, ha deliberato la proroga, fino al 30 aprile [...]

Direttiva 2014/23/UE

Direttiva 2014/23/UE

Direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sull’aggiudicazione dei contratti di concessione

(GU L 94 del 28.3.2014)

Recepimento: D. Lgs 18 aprile 2016 n. 50
_
_______

In allegato:

- Testo nativo
- Testo consolidato con le modifiche apportate dagli atti:

- M1 Regolamento delegato (UE) 2015/2172 della Commissione del 24 novembre 2015 (GU L 307 9 25.11.2015)
- M2 Regolamento delegato (UE) 2017/2366 della Commissione del 18 dicembre 2017 (GU L 337 21 19.12.2017)
- M3 [...]

Direttiva 2014/25/UE

Direttiva 2014/25/UE / Testo consolidato 01.01.2024

Direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali e che abroga la direttiva 2004/17/CE

(GU L 94 del 28.3.2014)

Recepimento: D. Lgs 18 aprile 2016 n. 50
_______

In allegato:

- Testo nativo
- Testo consolidato con le modifiche apportate dagli atti:

- M1 Regolamento delegato (UE) 2015/2171 della Commissione del 24 novembre 2015 (GU L [...]

Direttiva 2004/17/CE

Direttiva 2004/17/CE

Direttiva 2004/17/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, che coordina le procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia, degli enti che forniscono servizi di trasporto e servizi postali

(GU L 134 del 30.4.2004)

Abrogato daDirettiva 2014/25/UE

Collegati



Direttiva 2004/18/CE

Direttiva 2004/18/CE

Direttiva 2004/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, relativa al coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi

(GU L 134 del 30.4.2004)

Abrogata da: Direttiva 2014/24/UE

Collegati

Direttiva 2014/24/UE

Direttiva 2014/24/UE

Direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE.

(GU L 94 del 28.3.2014)

Recepimento: D. Lgs 18 aprile 2016 n. 50
_
______

In allegato:

- Testo nativo
- Testo consolidato con le modifiche apportate dagli atti:

- M1 Regolamento delegato (UE) 2015/2170 della Commissione del 24 novembre 2015 (GU L 307 5 25.11.2015)
- M2 Regolamento delegato (UE) 2017/2365 della Commissione del 18 dicembre 2017 (GU L [...]

Featured

Certifico: Informazione Certa*

Certifico: Informazione Certa*

Le linee guida per la pubblicazione dei nostri Articoli/Documenti
_________

Testata editoriale dal 19.11.2024

certifico.com è testata editoriale, iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024.

Direttore responsabile: Ing. M. Maccarelli
_________

Ultimo: F1 - Rev. 4.0 del 12 Aprile 2025

Gli Articoli/Documenti presenti nel sito sono pubblicati in accordo con le seguenti linee guida (F1.1/F.14 - Rev. 4.0 2025):

F1.1 Il materiale pubblicato nel sito, quali Documenti, Testi di Legge, Estratti Tecnici è selezionato con cura,

Featured

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Recovery Plan) | PNRR

ID 12589 | Update 27.04.2021

Allegati:

- Piano presentato in audizione alla Camera del 26 aprile 2021
- Piano presentato al Consiglio dei Ministri del 24 aprile 2021
- Piano presentato al Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2021

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è il programma di investimenti che l'Italia deve presentare alla Commissione europea nell'ambito del Next Generation EU, lo strumento per rispondere ala crisi pandemica provocata dal Covid-19.

PREMESSA

PARTE 1: OBIETTIVI [...]

Featured

Strage di Viareggio: Dispositivo Cassazione 08.01.2021

Strage di Viareggio   Dispositivo Cassazione 08 01 2021

Strage di Viareggio: Dispositivo Cassazione del 08/01/2021

Rg. 13518/2020 PG c/ CASTALDO MARIO + 8 (INCIDENTE FERROVIARIO VIAREGGIO).

La Corte di cassazione ha deciso oggi i ricorsi nel procedimento penale Rg. 13518/2020 relativo all’incidente ferroviario avvenuto a Viareggio nella notte del 29 giugno 2009.

Dopo indagini inevitabilmente lunghe e complesse, gli organi giudicanti hanno celebrato i dibattimenti in tempi inferiori agli standard previsti dalla disciplina nazionale ed europea.

La durata del processo in Corte di [...]

Strage di Viareggio: le motivazioni della sentenza di 2° grado

Strage di Viareggio: le motivazioni della sentenza di 2° grado

Corte di Appello di Firenze, III sezione penale, 16 dicembre 2019 (ud. 20 giugno 2019), n. 3733
Presidente Masi, Estensori Perini – Favi

In allegato motivazioni della sentenza pronunciata dalla Corte di Appello di Firenze in relazione alla cd. strage di Viareggio del 29 giugno 2009.

Collegati

Circolare Min. Salute n. 818 del 11 gennaio 2021

Circolare Min. Salute n. 818 del 11 gennaio 2021

Oggetto: Indicazioni emergenziali connesse ad epidemia SARS-CoV-2 riguardanti il settore funebre, cimiteriale e della cremazione - Versione 11 gennaio 2021

1. Sulla base delle esperienze maturate in questi mesi si ritiene opportuno aggiornare e sistematizzare le indicazioni e le cautele per la gestione dei defunti interessati dal Covid-19 già espresse da precedenti circolari di questo Ministero ed ordinanze di Protezione Civile.
2. Permane l’obiettivo dell’individuazione di procedure uniformi e valide da attuare a [...]

Featured

#Next Generation Italia: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Next Generation Italia   Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza  PNRR

#Next Generation Italia: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

In allegato:

Bozza 24 Aprile 2021
Bozza 12 Gennaio 2021
Bozza 6 Dicembre 2020

_______

Update 23 aprile 2021

Il piano italiano per il Next Generation Eu arriva venerdì 24 aprile 2021 in consiglio dei ministri con cifre e progetti rivisitati. Mario Draghi negli incontri dei giorni scorsi si è limitato ad ascoltare senza rivelare i dettagli del Piano, e solo nella tarda serata schede e tabelle - non ancora il testo completo [...]

Featured

UNI/PdR 95.0:2021 | COVID-19 Linee guida comparto turistico

Pdr 95 2021

UNI/PdR 95.0:2021 | COVID-19 Linee guida comparto turistico

UNI/PdR 95.0:2021 Linee guida relative alle misure per il contenimento del rischio di contagio da COVID-19 del comparto turistico

La prassi di riferimento ha l’obiettivo di definire delle linee guida sulle soluzioni da attuare nel comparto turistico, per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei consumatori, nella prevenzione del contagio da COVID-19.

Il documento fornisce indicazioni che possono contribuire a ridurre il rischio del contagio e finalizzate all’erogazione del servizio in modo [...]

Legge 15 marzo 1997 n. 59

Legge 15 marzo 1997 n. 59 (Bassanini)

Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della pubblica amministrazione e per la semplificazione amministrativa.

(GU n.63 del 17-03-1997 - S.O. n. 56)
_______

Testo allegato:

- Nativo
- al 01.2021 con le modifiche apportate dagli atti

17/05/1997
LEGGE 15 maggio 1997, n. 127 (in SO n.98, relativo alla G.U. 17/05/1997, n.113)

30/12/1997
LEGGE 27 dicembre 1997, n. 449 (in SO n.255, relativo alla [...]

Featured

Ordinanza Ministero della Salute del 09 gennaio 2021

Ordinanza Ministero della Salute del 09 gennaio 2021

Ordinanza Ministero della Salute del 09 gennaio 2021

Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria

GU n. 7 dell'11.01.2021

Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria

1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, ferme restando le disposizioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020 e l’applicazione al Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord della disciplina per gli Stati e territori di cui all’elenco E del [...]

Featured

Ordinanza Ministero della Salute dell'8 gennaio 2021

Ordinanza Ministero della Salute 8 gennaio 2021

Ordinanza Min. della Salute dell'8 gennaio 2021 / Nr. 05 Ordinanze

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato una nuove Ordinanze sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia (DM 30 aprile 2020), che si è riunita l'8 gennaio 2021.

Pubblicate nella GU n.6 del 09 gennaio 2021.

01. Ordinanza 8 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica [...]

Circolare Ministero della Salute dell'08/01/2021

Circolare Ministero della Salute 08 01 2021

Circolare Ministero della Salute dell'08/01/2021

Indicazioni operative relative al rischio di diffusione di nuove varianti SARS-CoV2 in Unione europea/Spazio Economico Europeo (UE/SEE): misure di prevenzione per i viaggiatori e sorveglianza di laboratori

...

Variante VOC 202012/01, Regno Unito

Il Regno Unito (UK) ha riportato un rapido incremento dei casi COVID-19 nelle aree del Sud-Est, dell’'Est e di Londra, associato all'emergere di una nuova variante SARS-CoV-2, VOC 202012/01 (Variant Under Investigation, year 2020, month 12, variant 01). I primi casi sono stati [...]

Featured

Procedure d'infrazione IT: Gennaio 2021

Procedure d infrazione IT Gennaio 2021

Procedure d'infrazione IT: Gennaio 2021

ID 12501 | 04.01.2021 / Elenco completo nel Documento allegato

La Commissione europea il 3 dicembre 2020 ha deciso l'archiviazione di quattro procedure di infrazione e l'adozione di:

- quattro lettere di messa in mora,
- due lettere di messa in mora complementare,
- un parere motivato.

Sono 86 le infrazioni a carico del nostro Paese, di cui 68 per violazione del diritto dell'Unione e 18 per mancato recepimento di direttive.

Elenco delle Procedure d'infrazione trasmesse [...]

Commissione tecnica occupazioni gravose

Commissione tecnica incaricata di studiare la gravosità delle occupazioni (ai fini pensionistici)

Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2018 viene istituita la Commissione tecnica di studio sulla gravosità delle occupazioni, in attuazione delle previsioni di cui all’articolo 1, comma 155, della legge 27 dicembre 2017, n. 205.

Update 08.01.2020

Prorogata dal 31 Dicembre 2020 al 31 Dicembre 2021 dall'Art. 11 c. 4 del Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 183 (Mille proroghe 2021) i termini per la conclusione [...]

DPCM 26 aprile 2018

DPCM 26 aprile 2018

Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2018 viene istituita la Commissione tecnica di studio sulla gravosità delle occupazioni, in attuazione delle previsioni di cui all’articolo 1, comma 155, della legge 27 dicembre 2017, n. 205.
________

Articolo 1 (Istituzione della Commissione)

1. In attuazione delle previsioni di cui all’articolo 1, comma 155, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, è istituita la Commissione tecnica di studio sulla gravosità delle occupazioni (di seguito [...]

Featured

Interventi alla X Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici

X Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici

Interventi alla X Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici

ID 12509 | 05.01.2021 / Interventi allegati

Nei giorni 18 e 19 dicembre 2017 si è tenuta presso il centro congressi “Auditorium Antonianum” in Viale Manzoni n.1 a Roma la X Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici, appuntamento annuale che, nel settore, rappresenta ormai l’evento istituzionale di maggior prestigio in Italia.

Grazie a tale evento, attraverso sessioni e workshop di approfondimento, il Ministero della salute, unitamente ai principali stakeholders, a rappresentanti regionali e [...]

Featured

Determina 7 gennaio 2021

Determina 7 gennaio 2021

Determina 7 gennaio 2021 / COVID-19 Vaccine Moderna

Agenzia del farmaco

Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «COVID-19 Vaccine Moderna». (Determina n. Rep. 1/2021).

(GU n.4 del 07.01.2021)

______

Determina:

Nelle more della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea della decisione della Commissione europea n. (2021)94 del 6 gennaio 2021, la confezione del seguente vaccino per uso umano di nuova autorizzazione, corredata di numero di A.I.C. n. e [...]

Circolare Ministero dell'Interno 06.01.2021 | D.L. n. 1/2021

Circolare Ministero dell'Interno 06.01.2021 | D.L. n. 1/2021

OGGETTO: Decreto-legge 5 gennaio 2021, n. 1, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.

Con il decreto-legge 5 gennaio 2021, n. 1, pubblicato in pari data sulla Gazzetta Ufficiale, S.G., n. 3, sono state introdotte ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento della diffusione pandemica e di progressiva ripresa dell'attività scolastica in presenza.

Lo stesso provvedimento d'urgenza contiene, inoltre, alcune previsioni riguardanti i criteri per [...]

Featured

Proroga termini correlati stato di emergenza COVID-19

Proroga dei termini correlati con lo stato di emergenza epidemiologica da COVID 19

Proroga dei termini correlati con lo stato di emergenza epidemiologica da COVID-19

ID 12546 | 07.01.2021 / Documento allegato

Il Decreto Mille Proroghe 2021 (Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 183), oltre alle proroghe di cui agli Artt. 1 / 22 detta, in particolare, all'Art. 19 Proroga dei termini correlati con lo stato di emergenza epidemiologica da COVID-19.

Featured

EMA recommends Moderna COVID-19 vaccine for authorisation in the EU

EMA authorizes Moderna COVID 19 vaccine

EMA autorizzata il vaccino Anti Covid-19 Moderna

Update 07.01.2021

COVID-19: AIFA autorizza vaccino Moderna

Comunicato AIFA n. 623

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato il Covid 19 Vaccine Moderna per la prevenzione della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) nei soggetti di età pari o superiore a 18 anni.

Molto soddisfatto il Direttore Generale, Nicola Magrini: “Salutiamo con entusiasmo la possibilità di mettere a disposizione un secondo strumento per questa campagna vaccinale che sta raggiungendo ottimi risultati in Italia. Si tratta di [...]

Featured

EMA recommends first COVID-19 vaccine for authorisation in the EU

EMA recommends first COVID 19 vaccine for authorisation in the EU Comirnaty

EMA recommends first COVID-19 vaccine for authorisation in the EU: Comirnaty

Update 05.01.2021

EMA, 05.01.2021

Nel Documento "Caratteristiche vaccino Comirnaty", l'EMA spiega le avvertenze e le controindicazioni. Per l'autorizzazione definitiva di EMA, è prevista la trasmissione da Pzifer di dati supplementari in cinque successive tappe:

- gennaio 2021,
- marzo 2021,
- aprile 2021,
- luglio 2021
- dicembre 2023

La relazione finale sarà sviluppata con i milioni di vaccinati nel frattempo.

Nel documento "Caratteristiche vaccino Comirnaty" è minuziosamente descritto il contenuto di ogni flaconcino con tutte le [...]

Legge 22 dicembre 2017 n. 219

Legge 22 dicembre 2017 n  219

Legge 22 dicembre 2017 n. 219 

Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento.

(GU  n.12 del 16.01.2018)

Entrata in vigore del provvedimento: 31/01/2018

...

Art. 1. Consenso informato

1. La presente legge, nel rispetto dei principi di cui agli articoli 2, 13 e 32 della Costituzione e degli articoli 1, 2 e 3 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, tutela il diritto alla vita, alla salute, alla dignità e all’autodeterminazione della persona e stabilisce [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024