Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 45.268
/ Documenti scaricati: 33.755.259
Featured

Contributo a fondo perduto | Decreto Sostegni

Decreto Sostegni contributo a fondo perduto

Contributo a fondo perduto | Decreto Sostegni

ID 13185 | 23.03.2021/ Istanza ed istruzioni allegati

Online il modello e le istruzioni per richiedere il nuovo contributo a fondo perduto previsto dal Dl Sostegni. Con un provvedimento sono state definite le regole per richiedere e ottenere il nuovo contributo a fondo perduto a favore delle imprese e delle partite Iva colpite dalle conseguenze economiche dell’emergenza epidemiologica “Covid-19”.

Sono online il modello e le istruzioni per richiedere il nuovo contributo a fondo perduto [...]

Decreto Legislativo 31 gennaio 2001 n. 22

Decreto Legislativo 31 gennaio 2001 n. 22

Attuazione della direttiva 98/93/CE che modifica la direttiva 68/414/CEE, concernente l'obbligo per gli Stati membri di mantenere un livello minimo di scorte di petrolio greggio e/o di prodotti petroliferi

(GU n. 45 del 23 febbraio 2001)

Provvedimento abrogato daD.Lgs. 31 dicembre 2012 n. 249

Collegati


Direttiva 2009/119/CE

Direttiva 2009/119/CE

Direttiva 2009/119/CE del Consiglio, del 14 settembre 2009, che stabilisce l’obbligo per gli Stati membri di mantenere un livello minimo di scorte di petrolio greggio e/o di prodotti petroliferi

(GU L 265 9.10.2009)

Modificata da:

- Direttiva di esecuzione (UE) 2018/1581 della Commissione del 19 ottobre 2018 (GU L 263 57 del 22.10.2018)
- Regolamento (UE) 2018/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018 (GU L 328 1 del 21.12.2018)

Collegati

Decreto Legislativo 31 dicembre 2012 n. 249

D.Lgs. 31 dicembre 2012 n. 249

Attuazione della direttiva 2009/119/CE che stabilisce l'obbligo per gli Stati membri di mantenere un livello minimo di scorte di petrolio greggio e/o di prodotti petroliferi. 

(GU n.22 del 26.01.2013)
________

In allegato consolidato marzo 2021 con le modifiche apportate da:

03/08/2015
LEGGE 29 luglio 2015 n. 115 (in G.U. 03/08/2015, n.178)

12/09/2019
DECRETO 4 luglio 2019 (in G.U. 12/09/2019, n.214)

Collegati

Featured

Rinnovo contratto Dipendenti pubblici: aumenti salariali e smart working

Rinnovo contratto Dipendenti pubblici   aumenti salariali e smart working

Rinnovo contratto Dipendenti pubblici: aumenti salariali e smart working

Marzo 2021

Dipendenti pubblici, nel rinnovo del contratto è in arrivo un aumento medio di 107 euro e la possibilità di prestare il proprio lavoro tramite lo smart working. E' questa una delle novità che i futuri contratti collettivi nazionali del pubblico impiego si propongono di definire in base agli impegni presi da governo e sindacati nel "Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale" firmato il 10 Marzo 2021 dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi, il ministro per la Pubblica [...]

Featured

Ordinanza Ministero della Salute 19 marzo 2021

Ordinanze Ministero della Salute 19 marzo 2021

Ordinanza Ministero della Salute 19 marzo 2021 (nr. 03 Ordinanze)

Il Ministro della Salute Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della cabina di regia, ha firmato nuove ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedì 22 marzo.

Passano in area arancione le regioni Sardegna e Molise. Viene prorogata l'ordinanza in scadenza relativa all'area rossa in Campania.

01. Ministero della salute Ordinanza 19 marzo 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e [...]

Featured

Decreto-Legge Sostegni

Decreto Legge sostegni

Decreto-Legge 22 marzo 2021 n. 41 | Timeline testi Decreto Sostegni

ID 13056 | 20.03.2021 / In allegato testo in GU n. 70 del 22.03.2021

Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19.

(GU n.70 del 22-03-2021)

In allegato timeline testi:

- Testo in Gazzetta [...]

Nota AIFA n. protocollo 34006 del 19 marzo 2021

Revoca divieto di utilizzo COVID 19 Vaccine AstraZeneca

Nota AIFA n. prot. 34006 del 19 marzo 2021 | Revoca divieto di utilizzo COVID-19 Vaccine AstraZeneca

AIFA, 19.03.2021

Facendo seguito al provvedimento AIFA prot. n. 31355 del 15 marzo 2021, recante il divieto temporaneo di utilizzo di tutti i lotti presenti sul territorio nazionale del vaccino “COVID-19 Vaccine AstraZeneca“, AIC n. 049314026, Titolare AIC Astra Zeneca AB, rappresentata in Italia dalla Astra Zeneca S.p.A., preso atto della valutazione espressa in data odierna dall’Agenzia Europea dei medicinali (EMA) per il segnale [...]

Legge 8 agosto 2019 n. 86

Legge 8 agosto 2019 n  86

Legge 8 agosto 2019 n. 86

Deleghe al Governo e altre disposizioni in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive nonche' di semplificazione.

(GU n.191 del 16.08.2019)

Entrata in vigore del provvedimento: 31/08/2019

...

Collegati
Decreto legislativo 28 febbraio 2021 n. 36
Decreto Legislativo 28 febbraio 2021 n. 38
Decreto Legislativo 28 febbraio 2021 n. 40

Featured

Raccomandazione (UE) 2021/472

Sorveglianza SARS CoV 2 nelle acque reflue nell UE

Raccomandazione (UE) 2021/472 | Sorveglianza SARS-CoV-2 nelle acque reflue nell’UE

(GU L 98/3 del 19.03.2021)

Raccomandazione (UE) 2021/472 della Commissione del 17 marzo 2021 relativa a un approccio comune per istituire una sorveglianza sistematica del SARS-CoV-2 e delle sue varianti nelle acque reflue nell’UE

Scopo della raccomandazione è sostenere gli Stati membri nell’istituzione di sistemi di sorveglianza delle acque reflue in tutta l’Unione quale strumento complementare di raccolta e gestione dei dati nell’ambito della pandemia di COVID-19, concentrandosi sull’insorgenza e [...]

Featured

Legge 18 marzo 2021 n. 35

Legge 18 marzo 2021 n  35

Legge 18 marzo 2021 n. 35 | Giornata nazionale vittime coronavirus

Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus.

(GU n.67 del 18.03.2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 02/04/2021

Art. 1. Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus

1. La Repubblica riconosce il giorno 18 marzo di ciascun anno quale Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus, di seguito denominata «Giornata nazionale», al fine di conservare e rinnovare la memoria di [...]

Esiti di Covid-19: indicazioni valutative

Factsheet sovrintedenza sanitari

Esiti di Covid-19: indicazioni valutative

L’elaborato risponde all’esigenza di supportare l’attività di valutazione medico-legale dei postumi presentati dagli infortunati da SARS-CoV-2.

Alla luce delle evidenze di letteratura e dei dati emersi dal territorio, nell’infortunato da SARS-CoV-2 può residuare un complesso menomativo connotato da un variegato e numeroso corollario di esiti. Tale fattispecie ha richiesto l’elaborazione di un metodo valutativo ad hoc che, pur fondato sulle Tabelle di legge, si connota come novità assoluta nel panorama valutativo medico-legale.

Le indicazioni sull’attività

Featured

COVID-19: Digital green certificates

COVID 19   Digital green certificates

COVID-19: Digital green certificates

EC, 17.03.2021

Il 17 marzo 2021, la Commissione europea ha presentato una proposta per creare un certificato digitale per facilitare la libera e sicura circolazione dei cittadini all'interno dell'UE durante la pandemia COVID-19.

I certificati digitali saranno validi in tutti gli Stati membri dell'UE.

Cos'è un certificato verde digitale?

Un certificato verde digitale è una prova digitale da parte di una persona di:

Circolare del 16 marzo 2021 | Applicazione del D.L. 30/2021

Circolare del 16 marzo 2021

Circolare del 16 marzo 2021 | Applicazione del D.L. 30/2021

Circolare del 16 marzo 2021, inerente il Decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 recante “Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena”

Contiene le indicazioni sulle misure di contrasto al Covid 19 adottate anche in previsione delle imminenti festività pasquali

È stata inviata ai prefetti la circolare a firma del capo di Gabinetto, Bruno Frattasi,

SIML | Vaccinazione anti-COVID-19 luoghi di lavoro: contributo MC

SIML | Vaccinazione anti-COVID-19 nei luoghi di lavoro

SIML, Vaccinazione anti-COVID-19 nei luoghi di lavoro: il contributo del Medico Competente, marzo 2021
...

Nel nostro Paese, trascorsi due mesi dall’avvio della campagna vaccinale anti-COVID-19, sono attualmente in discussione diverse strategie e ipotesi organizzative per l’implementazione dell’offerta, strategie che riguardano anche luoghi di lavoro diversi da quelli sanitari, in modo da consentire la più rapida somministrazione dei vaccini disponibili, con le priorità indicate dal Ministero della Salute, al fine di contrastare [...]

Fabbriche luogo di comunità per la vaccinazione pubblica Covid-19

Fabbriche luogo di comunità per la vaccinazione pubblica Covid-19

Confindustria, 2/3/2021

La proposta di Confindustria riguarda la possibilità che il sistema delle imprese possa supportare lo Stato nella realizzazione della campagna vaccinale pubblica, mettendo a disposizione spazi adeguati all'interno delle aziende, in vista della vaccinazione dei dipendenti e dei loro famigliari.

A dicembre 2020 lo Stato italiano ha avviato il piano nazionale di vaccinazione per il Covid19.

Nell’attuale fase iniziale della campagna di vaccinazione, caratterizzata da una limitata disponibilità delle [...]

Featured

AIFA: sospensione precauzionale del vaccino AstraZeneca

AIFA sospensione AstraZeneca

AIFA: sospensione precauzionale del vaccino AstraZeneca

Comunicato Stampa n. 637 del 15.03.2021

L’AIFA ha deciso di estendere in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’EMA, il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid19 su tutto il territorio nazionale. Tale decisione è stata assunta in linea con analoghi provvedimenti adottati da altri Paese europei

Ulteriori approfondimenti sono attualmente in corso. L’AIFA, in coordinamento con EMA e gli altri Paesi europei, valuterà congiuntamente tutti gli eventi che sono [...]

Rapp. ISS COVID-19 n. 5/2021 - PASSI e PASSI d’Argento e COVID-19

Rapporto covid 5 2021

Rapporto ISS COVID-19 n. 5/2021 - PASSI e PASSI d’Argento e la pandemia COVID-19.

Versione del 9 marzo 2021. Gruppo Tecnico Nazionale PASSI e PASSI d’Argento

La pandemia COVID-19 (Coronavirus Disease 2019) ha investito la collettività su molteplici aspetti di vita e non solo relativi alla salute, ma anche economici, sociali e culturali. L’impatto della pandemia sulle condizioni economiche e lavorative, sullo stato emotivo e sulla domanda di cura della popolazione, la percezione del rischio del contagio e dei suoi esiti,

Featured

Piano vaccinale AntiCOVID

Piano vaccinale anticovid

Piano vaccinale AntiCOVID

ID 13104 | 14.03.2021

Presentato il 13 marzo 2021 il Piano del Commissario straordinario, generale Francesco Paolo Figliuolo, per il proseguo della campagna vaccinale nazionale anti-Covid.

I due pilastri sono la distribuzione efficace e puntuale dei vaccini e l'incremento delle somministrazioni giornaliere. L'obiettivo è di raggiungere a regime 500mila somministrazioni al giorno su base nazionale, vaccinando almeno l'80% della popolazione entro il mese di settembre.

Decreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 149

Decreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 149

Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell'attivita' ispettiva in materia di lavoro e legislazione sociale, in attuazione della Legge 10 dicembre 2014 n. 183.

(GU n.221 del 23.09.2015 - SO n. 53)

Entrata in vigore del provvedimento: 24/09/2015

...

In allegato testo consolidato 2021

Aggiornamenti all'atto:

DECRETO LEGISLATIVO 24 settembre 2016, n. 185 (in G.U. 07/10/2016, n.235)
LEGGE 30 dicembre 2018, n. 145 (in SO n.62, relativo alla G.U. 31/12/2018, n.302)

Collegati
Legge [...]

Decreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 148

DLGS 148 2015

Decreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 148 / Ammortizzatori sociali

Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, in attuazione della Legge 10 dicembre 2014 n. 183.

(GU  n.221 del 23.09.2015 - SO n. 53)

Entrata in vigore del provvedimento: 24/09/2015
...

Aggiornamenti all'atto:

30/12/2015
LEGGE 28 dicembre 2015, n. 208 (in SO n.70, relativo alla G.U. 30/12/2015, n.302)

07/10/2016
IDECRETO LEGISLATIVO 24 settembre 2016, n. 185 (in G.U. 07/10/2016, n.235)

21/12/2016
LEGGE 11 [...]

Featured

Ordinanza Ministero della Salute del 13 Marzo 2021

Ordinanza Ministero della Salute del 13 Marzo 2021

Ordinanza Ministero della Salute del 13 Marzo 2021

Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nella Regione Marche e nella Provincia autonoma di Trento.

(GU n. 63 del 13-3-2021)

Art. 1 Misure di contenimento del contagio nella Regione Marche e nella Provincia autonoma di Trento

1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021 e fatte salve le eventuali [...]

Legge 10 dicembre 2014 n. 183

Legge 10 dicembre 2014 n  183

Legge 10 dicembre 2014 n. 183 / Riforma del lavoro (Jobs Act II)

Deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonche' in materia di riordino della disciplina dei rapporti di lavoro e dell'attivita' ispettiva e di tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro.

(GU n.290 del 15.12.2014)

Entrata in vigore del provvedimento: 16/12/2014
_______

Decreti attuativi Jobs Act:

1) D.lgs. n. 148 del 14/9/2015: Disposizioni [...]

Decreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 150

Decreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 150

Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della Legge 10 dicembre 2014 n. 183.

(GU n.221 del 23-09-2015 - SO n. 53)

Entrata in vigore del provvedimento: 24/09/2015

...

In allegato testi consolidati

Aggiornamenti all'atto:

DECRETO-LEGGE 1 ottobre 2015, n. 154 (in G.U. 01/10/2015, n.228)
convertito con modificazioni dalla L. 29 novembre 2015, n. 189 (in G.U. 30/11/2015, n.

Decreto Legislativo 26 agosto 2016 n. 179

Decreto Legislativo 26 agosto 2016 n. 179

Modifiche ed integrazioni al Codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, ai sensi dell'articolo 1 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.

(GU n.214 del 13-09-2016)

Entrata in vigore del provvedimento: 14/09/2016

Aggiornamenti all'atto al 13.03.2021:

24/11/2016
Avviso di rettifica (in G.U. 24/11/2016, n.275)

12/01/2018
DECRETO LEGISLATIVO 13 dicembre 2017, n. 217 (in G.U. 12/01/2018, n.9)

25/07/2018
DECRETO-LEGGE 25 luglio 2018,

Featured

Decreto-Legge 13 marzo 2021 n. 30

Decreto Legge 13 marzo 2021 n  30

Decreto-Legge 13 marzo 2021 n. 30 / Decreto Pasqua / DAD

ID 13096 | 13.03.2021

Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena.

(GU n.62 del 13.03.2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 13/03/2021

Update 12.05.2021
Pubblicata nella GU n. del 12.05.2021 la Legge 6 maggio 2021 n. 61, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, recante misure urgenti per fronteggiare [...]

Featured

Ordinanza Ministero della Salute del 12 Marzo 2021

Ordinanza 12 03 2021

Ordinanza Ministero della Salute del 12 Marzo 2021 (nr. 03 Ordinanze)

ID 13097 | 13.03.2021

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 12 marzo 2021, ha firmato nuove Ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedì 15 Marzo.

Pubblicate nella GU n. 62 del 13 marzo 2021.

Passano in area rossa le Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Veneto e la Provincia autonoma di Trento che si [...]

Featured

Legge 12 marzo 2021 n. 29

Legge 12 marzo 2021 n  29

Legge 12 marzo 2021 n. 29

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l'anno 2021.

(GU n.61 del 12.03.2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 13/03/2021

...

Art. 1.

1. Il decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l’anno [...]

AIFA autorizza il vaccino Johnson&Johnson

AIFA autorizza il vaccino Johnson Johnson

AIFA autorizza il vaccino Johnson&Johnson

ID 13092 | 12.03.2021

AIFA ha autorizzato il vaccino Janssen di Johnson&Johnson per la prevenzione della malattia COVID-19 per i soggetti al di sopra dei 18 anni, come da indicazione EMA. Il vaccino sarà dunque messo a disposizione a carico del SSN. 

La Commissione tecnico-scientifica (CTS) dell’Agenzia si è riunita oggi, 12 marzo 2021, ha confermato la valutazione dell’EMA sull’efficacia del vaccino che nelle forme gravi arriva fino al 77 % dopo 14 giorni dalla somministrazione [...]

Featured

Decreto Legge Pasqua

Decreto Legge Pasqua 2021

Decreto Pasqua / Decreto-Legge13 marzo 2021 n. 30 (DAD)

ID 13096 | 13.03.2021

Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena.

(GU n.62 del 13.03.2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 13/03/2021

...

Art. 1. Ulteriori misure per contenere e contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19

1. Dal 15 marzo al 2 aprile 2021 e nella giornata del 6 aprile 2021, nelle regioni e Province autonome di Trento [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024