Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.268
/ Documenti scaricati: 33.757.167
/ Documenti scaricati: 33.757.167
ID 14185 | 31.07.2021
Pubblicata nella GU n.181 del 30.07.2021 - SO n. 26 la Legge 29 luglio 2021 n. 108 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure. Entrata in vigore del provvedimento: 31/07/2021
Con il decreto vengono:
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59, recante misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti.
(GU n.160 del 06.07.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 07/07/2021
Collegati
Misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti.
(GU n.108 del 07.05.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 08/05/2021
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 1 luglio 2021, n. 101 (in G.U. 06/07/2021, n. 160).
________
Aggiornamenti all'atto
10/05/2021
Errata Corrige (in G.U. 10/05/2021, n.110) relativo all'art. 3, comma 2.
11/05/2021
Avviso di rettifica (in G.U. 11/05/2021, n.111) relativo all'art. 1, comma 2, lettera a).
31/05/2021 [...]
Ordinanza 29 luglio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU n.181 del 30.07.2021)
...
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un’ordinanza con cui si prorogano le misure restrittive relative all’ingresso in Italia da India, Bangladesh, Sri Lanka e Brasile.
È confermata la quarantena di 10 giorni per i Paesi extraeuropei fatta eccezione per quelli della lista raccomandata dall’Ue per i quali [...]
ID 14181 | 30.07.2021 / In allegato Testo Legge e Testo coordinato
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure.
(GU n.181 del 30.07.2021 - SO n. 26)
Entrata in vigore del provvedimento: 31/07/2021
...
Art. 1.
Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo.
Entrata in vigore della legge: 01.01.1999
(GU n.302 del 29.12.1998 - S.O. n. 210)
Rettifica del regolamento (UE) 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 giugno 2021, su un quadro per il rilascio, la verifica e l'accettazione di certificati interoperabili di vaccinazione, di test e di guarigione in relazione alla COVID-19 (certificato COVID digitale dell'UE) per agevolare la libera circolazione delle persone durante la pandemia di COVID-19
(GU L 211 del 15 giugno 2021)
Pagina 7, considerando 36, prima frase anziché:
«(36)
È necessario evitare la [...]
Regolamento ai sensi dell'articolo 6 del decreto legislativo n. 117 del 2017 (Codice del Terzo settore), concernente l'individuazione di criteri e limiti delle attivita' diverse.
(GU n.177 del 26.07.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 10/08/2021
...
Art. 1. Oggetto
1. In attuazione dell’articolo 6 del decreto legislativo n. 117 del 2017, il presente decreto individua i criteri e i limiti ai fini dell’esercizio, da parte degli enti del Terzo settore, di attività diverse da quelle di [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali.
(GU n.176 del 24.07.2021 - SO n. 25)
Entrata in vigore del provvedimento: 25/07/2021
...
Art. 1.
1. Il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il [...]
Calcolo del carico di incendio per locali aventi strutture portanti in legno.
(G.U. n. 60 del 13 marzo 1986)
Il Decreto 6 marzo 1986 è stata abrogato dal comma 1 dell’art. 4 del D.M. 9 marzo 2007:
Art. 4. Abrogazioni e disposizioni finali
1. Dalla data di entrata in vigore del presente decreto sono abrogati:
- la circolare del Ministro dell’interno 14 settembre 1961, n. 91, recante norme di sicurezza per la protezione contro il fuoco dei [...]
Il Comitato intende proporre una riflessione etica generale sul tema dei vaccini con particolare riferimento alla ricerca, alla produzione e alla distribuzione nell’ambito della pandemia Covid-19, partendo dalla consapevolezza delle condizioni di incertezza sul piano scientifico ed epidemiologico sul virus. Prendendo atto delle numerose sperimentazioni in corso, il CNB sottolinea sul piano etico come l’emergenza pandemica non debba portare a ridurre i tempi della sperimentazione, indispensabili [...]
Misure urgenti per la tutela delle vie d'acqua di interesse culturale e per la salvaguardia di Venezia, nonche' disposizioni urgenti per la tutela del lavoro.
(GU n.172 del 20.07.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 21/07/2021
Pubblicata nella GU n. 224 del 18.09.2021 la Legge 16 settembre 2021 n. 125 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 luglio 2021, n. 103, recante misure urgenti per la tutela delle vie d'acqua di interesse culturale e per la [...]
Atto di intesa tra Stato e regioni di approvazione delle lince guida sul sistema di emergenza sanitaria in applicazione del decreto del Presidente della Repubblica 27 marzo 1992.
(G.U. n. 114 del 17 maggio 1996)
In allegato:
- testo GU
- testo accessibile
Collegati
Atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni per la determinazione dei livelli di assistenza sanitaria di emergenza
(G.U. n. 76 del 31 marzo 1992)
In allegato:
- testo GU
- testo accessibile
1. Ai sensi del comma I dell'art. 4 della legge 30 dicembre 1991, n. 412, il livello assistenziale di emergenza sanitaria da assicurare con carattere di uniformità in tutto il territorio nazionale è costituito dal complesso [...]
Mancata conversione del decreto-legge 18 maggio 2021, n. 65, recante «Misure urgenti relative all'emergenza epidemiologica da COVID-19»
Il decreto-legge 18 maggio 2021, n. 65, recante: «Misure urgenti relative all'emergenza epidemiologica da COVID-19.», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 117 del 18 maggio 2021, è stato abrogato dall'art. 1, comma 3, della legge 17 giugno 2021, n. 87, riguardante la: «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge [...]
Regolamento (CE) n. 1224/2009 del Consiglio, del 20 novembre 2009 , che istituisce un regime di controllo comunitario per garantire il rispetto delle norme della politica comune della pesca, che modifica i regolamenti (CE) n. 847/96, (CE) n. 2371/2002, (CE) n. 811/2004, (CE) n. 768/2005, (CE) n. 2115/2005, (CE) n. 2166/2005, (CE) n. 388/2006, (CE) n. 509/2007, (CE) n. 676/2007, (CE) n. 1098/2007, (CE) n. 1300/2008, (CE) n. 1342/2008 e che abroga i regolamenti (CEE) n. 2847/93, (CE) n. 1627/94 e (CE) n. 1966/2006
(GU L 343 del 22.12.2009)
Modificato da:
- Regolamento [...]
Regolamento di esecuzione (UE) n. 404/2011 della Commissione, dell' 8 aprile 2011, recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1224/2009 del Consiglio che istituisce un regime di controllo comunitario per garantire il rispetto delle norme della politica comune della pesca
(GU L 112 del 30.4.2011)
Modificato da:
- Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1962 della Commissione del 28 ottobre 2015 (GU L 287 6 31.10.2015)
- Regolamento di Esecuzione (UE) 2020/30 della Commissione del 14 gennaio 2020 (GU L [...]
ISS 14.07.2021
Si osserva un rapido aumento dell’incidenza settimanale a livello nazionale (14 per 100.000 abitanti (05/07/2021-11/07/2021) vs 9 per 100.000 abitanti (28/06/2021-04/07/2021).
- L’età mediana dei soggetti segnalati al sistema di sorveglianza con infezione confermata da virus SARS-CoV-2 nelle ultime due settimane è pari a 29 anni (range 0-101 aa).
- Nelle ultime due settimane il 26,7% dei casi totali ha un’età inferiore a 19 anni, il 62,3% ha una età compresa [...]
Raccomandazione (UE) 2021/119 del Consiglio dell’1 febbraio 2021 che modifica la raccomandazione (UE) 2020/1475 per un approccio coordinato alla limitazione della libertà di circolazione in risposta alla pandemia di COVID-19 (Testo rilevante ai fini del SEE)
(GU L 36I , 2.2.2021)
Collegati
Raccomandazione (UE) 2021/961 del Consiglio del 14 giugno 2021 che modifica la raccomandazione (UE) 2020/1475 per un approccio coordinato alla limitazione della libertà di circolazione in risposta alla pandemia di COVID-19.
(GU L 213 I/1 16.6.2021)
Collegati
Raccomandazione (UE) 2020/1475 del Consiglio, del 13 ottobre 2020, su un approccio coordinato alla restrizione della libera circolazione in risposta alla pandemia di COVID-19
(GU L 337 del 14.10.2020)
Testo:
- nativo 10.2020
- consolidato 02.2021
- consolidato 06.2021
Collegati
Comunicazione smart working - Procedura telematica semplificata - Modalità di trasmissione
...
Con riferimento all’attività e agli adempimenti connessi alla materia in oggetto, si rappresenta quanto segue.
Da parte di numerose aziende, continuano a pervenire a questa Direzione Generale comunicazioni di svolgimento della prestazione di lavoro in modalità agile a mezzo Posta Elettronica Certificata.
A tale proposito, si ribadisce che la trasmissione della comunicazione di smart working deve essere eseguita esclusivamente utilizzando l'applicativo informatico disponibile [...]
ID 14009 | Update 20.10.2021
Testo di legge costituzionale approvato in seconda votazione a maggioranza assoluta, ma inferiore ai due terzi dei membri di ciascuna Camera, recante: «Modifica all'articolo 58 della Costituzione, in materia di elettorato per l'elezione del Senato della Repubblica».
(GU n.166 del 13.07.2021)
...
AVVERTENZA:
Il testo della legge costituzionale è stato approvato dal Senato della Repubblica, in seconda votazione, con la maggioranza assoluta dei suoi componenti, nella seduta dell’8 luglio 2021, e dalla Camera [...]
Articolo 103 del decreto-legge 19 maggio 2020 n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 “Emersione di rapporti di lavoro”. Chiarimenti.
L’articolo 103 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 ha previsto che i datori di lavoro italiani o cittadini di uno Stato membro dell'Unione europea, ovvero i datori di lavoro stranieri in possesso del titolo di soggiorno previsto [...]
Linee guida per la sperimentazione di modalità di espressione del voto in via digitale per le elezioni politiche ed europee e per i referendum previsti dagli articoli 75 e 138 della Costituzione limitata a modelli che garantiscano il concreto esercizio del diritto di voto degli italiani all'estero e degli elettori che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovino in un comune di una regione diversa da quella [...]
Oggetto: Allerta internazionale variante Delta: incremento dei casi COVID-19 in diversi Paesi Europe
Nelle ultime ore diversi Paesi Europei hanno segnalato un incremento dei casi confermati COVID-19 da variante B1.617.2 (variante Delta).
Le autorità sanitarie finlandesi riferiscono di numerosi casi di COVID-19 tra i circa 4500 tifosi di UEFA EURO 2020 di ritorno dalle partite in Russia.
La maggior parte del traffico di ritorno in Finlandia ha avuto [...]
ID 13937 | Update 07.07.2021 / Documento completo allegato
Documento allegato riepilogativo sulla validità dei certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni in scadenza tra 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2021 e la data della dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 (data news è il 31 Luglio 2021) che restano validi 90 giorni dalla cessazione, cioè fino al 29 Ottobre 2021 (Art. 103 del Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18)
Revisione dei ruoli organici e delle carriere del personale del Ministero della sanita' e dell'Istituto superiore di sanita'.
(GU n.226 del 19.09.1959)
Abrogato da: decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla l. 6 agosto 2008, n. 133
Collegati
Decreto Legge 25 giugno 2008 n. 112
Misure urgenti per il rafforzamento del Ministero della transizione ecologica e in materia di sport.
(GU n.148 del 23.06.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 24/06/2021
La Legge 6 agosto 2021, n. 113 (GU n.188 del 07.08.2021 - SO n. 28), ha disposto con l'art. 1, comma 2 che "Il decreto-legge 23 giugno 2021, n. 92, e' abrogato. Restano validi gli atti e i provvedimenti adottati e sono fatti salvi gli effetti prodottisi e i [...]
Disposizioni in materia di professioni sanitarie.
(GU n.50 del 02.03.1999)
Art. 1. Definizione delle professioni sanitarie
1. La denominazione professione sanitaria ausiliaria nel testo unico delle leggi sanitarie, approvato con regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, e successive modificazioni, nonché in ogni altra disposizione di legge, è sostituita dalla denominazione professione sanitaria.
2. Dalla data di entrata in vigore della presente legge sono abrogati il regolamento approvato con decreto del Presidente della Repubblica [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024