Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.007
/ Documenti scaricati: 31.349.050
/ Documenti scaricati: 31.349.050
ID 14348 | 20.08.2021 / Download PDF allegato
Informazioni utili su selfie e foto, protezione di smartphone e tablet, acquisti on line, uso di app, chat e social network quando si è in vacanza (e non solo)
1. Sotto il sole estivo, non esporti troppo con selfie e foto: protezione alta soprattutto per i minori.
Non tutti vogliono apparire on line, essere riconosciuti o far sapere dove e con chi si trovano durante le ferie estive.
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003).
Entrata in vigore della legge: 01.01.2003
(GU n.305 del 31.12.2002 - SO n. 240)
In allegato:
- Testo consolidato 05.2024
- Testo consolidato 03.2022
- Testo consolidato 08.2021
- Testo nativo
Regolamento per il riordino degli organismi operanti presso il Ministero della salute, a norma dell'articolo 29 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248.
(GU n. 155 del 06.07.2007)
Entrata in vigore del provvedimento: 21/7/2007
Aggiornamenti all'atto:
09/11/2010
LEGGE 4 novembre 2010, n. 183 (in SO n.243, relativo alla G.U. 09/11/2010, n.262)
27/04/2013
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 marzo 2013, n. 44 (in G.U. 27/04/2013, n.98)
Individuazione delle categorie di beni, sistemi e servizi ICT destinati ad essere impiegati nel perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, in attuazione dell'articolo 1, comma 6, lettera a), del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133.
(GU n.198 del 19.08.2021)
...
Collegati
ID 14339 | 19.08.2021 / Nota in allegato
Oggetto: trasmissione Protocollo di sicurezza a.s. 2021-2022
Si trasmette, in allegato alla presente, il Protocollo d’intesa per l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico 2021/2022 nel rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del Covid-19, sottoscritto dal Ministero dell’Istruzione e dalle Organizzazioni sindacali.
Il Protocollo, alla luce della normativa vigente, del parere espresso dal Comitato tecnico-scientifico e delle disposizioni [...]
Riordino dell'Agenzia spaziale italiana (A.S.I.).
(GU n.129 del 06.06.2003)
______
Aggiornamenti all'atto
09/04/2008
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 21 febbraio 2008, n. 64 (in G.U. 09/04/2008, n.84)
01/02/2010
DECRETO LEGISLATIVO 31 dicembre 2009, n. 213 (in G.U. 01/02/2010, n.25)
27/05/2010
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1 febbraio 2010, n. 76 (in SO n.109, relativo alla G.U. 27/05/2010, n.122)
10/02/2018
LEGGE 11 gennaio 2018, n. 7 (in G.U. 10/02/2018, n.34)
12/07/2018
DECRETO-LEGGE 12 luglio 2018, n. 86 [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 5 marzo 2021 n. 25, recante disposizioni urgenti per il differimento di consultazioni elettorali per l'anno 2021.
(GU n.108 del 07.05.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 08/05/2021
...
Collegati
Decreto-Legge 5 marzo 2021 n. 25
Disposizioni urgenti per il differimento di consultazioni elettorali per l'anno 2021.
(GU Serie n.57 del 08.03.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 09/03/2021
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 3 maggio 2021 n. 58 (in G.U. 7/05/2021, n. 108).
ID 14318 | 16.08.2021
Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale.
Processo penale - Misure urgenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 nel settore della giustizia - Sospensione del termine di prescrizione anche per fatti commessi prima del 9 marzo 2020 - Denunciata violazione del divieto di retroattività della norma penale sfavorevole - Manifesta infondatezza della questione.
Processo penale - Misure urgenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 nel settore della giustizia - Sospensione del termine di prescrizione anche per fatti commessi prima del [...]
ID 14316 | 16.08.2021
Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale.
Esecuzione forzata - Misure connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 - Sospensione di ogni procedura esecutiva immobiliare avente a oggetto l’abitazione principale del debitore - Ulteriore proroga, fino al 30 giugno 2021 - Irragionevolezza e violazione dei principi di proporzionalità e di tutela giurisdizionale, anche nella fase esecutiva - Illegittimità costituzionale.
ID 14281 | Modello delega allegato
Per spettacoli aperti al pubblico ed eventi sportivi: possono essere abilitati alla verifica di green pass e documenti di identità anche gli steward, cioè il personale addetto ai servizi ausiliari alle forse di polizia presso impianti sportivi, iscritto in a appositi elenchi delle questure. E’ possibile ricorrere a questa tipologia di personale anche per eventi diversi da quelli calcistici.
Ad ogni modo, in tutti i casi in cui la [...]
ID 14300 | News aggiornata 31.12.2021
Con la Circolare Min. Salute n. 60136 del 30.12.2021 Aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento in seguito alla diffusione a livello globale della nuova variante VOC SARS-CoV-2 Omicron (B.1.1.529), si forniscono gli aggiornamenti sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate a seguito della diffusione e [...]
Certifico Srl - IT 2000/2021
Servizi e Store disponibili in tutto il mese di Agosto.
Buon Ferragosto!
Rev. 1° luglio 2021
Indicazioni ad interim sui principi di gestione del Long-COVID.
A distanza di oltre un anno dall’inizio della pandemia da SARS-CoV-2 appare ormai chiaro che per un numero importante di persone colpite da COVID-19 le manifestazioni cliniche non si esauriscono nelle prime settimane della fase acuta sintomatica, ma possono prolungarsi con un eterogeneo complesso di manifestazioni cliniche subacute e croniche che precludono un pieno ritorno al precedente stato di salute.
Questa [...]
OGGETTO: Aggiornamento della classificazione delle nuove varianti SARS-CoV-2, loro diffusione in Italia e rafforzamento del tracciamento, con particolare riferimento alla variante Delta.
...
segue in allegato
Collegati
OGGETTO: Ulteriori indicazioni operative relative al rischio di diffusione di nuove varianti SARS-CoV2: integrazione dei dati di genotipizzazione e indagine rapida per la valutazione della prevalenza della variante SARS-CoV-2 VOC202012/01.
...
segue in allegato
Collegati
Rev. 7 Marzo 2020
Rev. 24 luglio 2020
Indicazioni ad interim per l’effettuazione dell’isolamento e della assistenza sanitaria domiciliare nell’attuale contesto COVID-19.
Questo documento tratta la gestione dei soggetti affetti da COVID-19 che necessitano l’implementazione di misure precauzionali per evitare la trasmissione del virus ad altre persone. L’isolamento fiduciario di casi di COVID-19 e la quarantena dei contatti sono, infatti, una misura di salute pubblica molto importante che viene effettuata per evitare l’insorgenza di ulteriori casi secondari [...]
OGGETTO: Uso dei test molecolare e antigenico su saliva ad uso professionale per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2.
Considerando le nuove evidenze scientifiche e le indicazioni pubblicate dal Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC)1, e tenendo conto delle circolari n. 705 del 08/01/2021 “Aggiornamento della definizione di caso COVID-19 e strategie di testing”, e n. 5616 del 15/02/2021 “Aggiornamento sull’uso dei test antigenici e molecolari per la rilevazione di [...]
OGGETTO: Aggiornamento sulla definizione di caso COVID-19 sospetto per variante VOC 202012/01 e sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla luce della diffusione in Italia delle nuove varianti SARS-CoV-2.
Facendo seguito a quanto indicato nelle circolari n. 3787 del 31/01/2021 “Aggiornamento sulla diffusione a livello globale delle nuove varianti SARS-CoV-2, valutazione del rischio e misure di controllo”, n.15127 del 12/04/2021 “Indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 [...]
Decreto-legge n. 111/2021 “Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti” - Parere tecnico.
Come noto, con decreto 6 agosto 2021, n. 257 - acquisiti i pareri della Conferenza delle Regioni e Province autonome, ANCI e UPI, dei Ministeri della Salute e dell’Economia e delle Finanze - questo Ministero dell’Istruzione ha adottato il “Piano Scuola 2021-2022 - Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative nelle istituzioni del Sistema nazionale [...]
Modifica all'articolo 1 della legge 3 aprile 2001, n. 120, in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici.
(GU n.66 del 19.03.2004)
Collegati
Legge 3 aprile 2001 n. 120
Riordino della disciplina tributaria degli enti non commerciali e delle organizzazioni non lucrative di utilita' sociale.
(GU n.1 del 02.01.1998 - S.O. n. 1)
______
Aggiornamenti all'atto
09/12/1998
DECRETO LEGISLATIVO 19 novembre 1998, n. 422 (in G.U. 09/12/1998, n.287)
04/08/1999
DECRETO LEGISLATIVO 21 luglio 1999, n. 259 (in G.U. 04/08/1999, n.181)
28/12/2007
LEGGE 24 dicembre 2007, n. 244 (in SO n.285, relativo alla G.U. 28/12/2007, n.300)
29/11/2008
DECRETO-LEGGE 29 novembre 2008, n. 185 (in SO n.263,
Disciplina della distribuzione dei prodotti alimentari a fini di solidarietà sociale.
(GU n.150 del 01.07.2003)
Art. 1. Distribuzione dei prodotti alimentari a fini di solidarieta' sociale
1. Le organizzazioni riconosciute come organizzazioni non lucrative di utilita' sociale ai sensi dell'articolo 10 del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460, e successive modificazioni, che effettuano, a fini di beneficenza, distribuzione gratuita agli indigenti di prodotti alimentari, sono equiparati, nei limiti [...]
Accordo tra il Ministro della salute, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano sul documento recante: "Linee-guida per il rilascio dell'autorizzazione all'utilizzo extraospedaliero dei defibrillatori semiautomatici".
(GU n.71 del 26.03.2003)
ID 14295 | 05.12.2024
Determinazione dei criteri e delle modalità di diffusione dei defibrillatori automatici esterni di cui all’articolo 2, comma 46, della legge n. 191/2009
(GU n. 129 del 06.06.2011)
Collegati
Misure urgenti per la prevenzione e la repressione di fenomeni di violenza connessi a competizioni calcistiche, nonche' norme a sostegno della diffusione dello sport e della partecipazione gratuita dei minori alle manifestazioni sportive.
(GU n.32 del 08.02.2007)
Entrata in vigore del decreto: 08.02.2007.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 4 aprile 2007 n. 41 (in G.U. 05/04/2007, n.80).
Aggiornamenti all'atto
09/02/2007
Avviso di rettifica (in G.U. 09/02/2007, n.33)
05/04/2007
LEGGE 4 aprile 2007, n. 41 [...]
Ulteriori misure urgenti per la sperimentazione di voli Covid-tested.
(GU n.192 del 12.08.2021)
Collegati
Certifico | Sezione Covid-19
Nuovo Coronavirus: fonti di informazione
“VerificaC19” è l’app ufficiale del governo italiano, sviluppata dal Ministero della Salute in collaborazione con il Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Commissario Straordinario per l’Emergenza COVID-19, per abilitare gli operatori alla verifica della validità e dell’autenticità delle “Certificazioni verdi COVID-19” prodotte in Italia dalla piattaforma nazionale “DGC” del Ministero della Salute e dei “Certificati europei digitali COVID” (“EU Digital COVID Certificate”) rilasciati dagli altri stati membri dell’Unione Europea.
Direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2016, relativa all'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici
GU L 327/1 del 2.12.2016
Entrata in vigore: 22.12.2016
____
Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione
1. Al fine di migliorare il funzionamento del mercato interno, la presente direttiva mira al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri riguardanti [...]
ID 14275 | 12.08.2021
Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 106
Attuazione della Direttiva (UE) 2016/2102 relativa all’accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici.
(GU n. 211 dell'11 settembre 2018)
Collegati
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024