Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.007
/ Documenti scaricati: 31.352.103
/ Documenti scaricati: 31.352.103
CS N°50/2021-Covid-19, l’efficacia dei vaccini a mRna resta alta
Nei primi mesi di vaccinazione rimane elevata la protezione del rischio di infezione nella popolazione generale mentre è stata osservata una riduzione di efficacia nel tempo per immunocompromessi e fragili
Roma, 06 ottobre 2021 - A sette mesi dalla vaccinazione non si registra una riduzione dell’efficacia dei vaccini Covid-19 a mRna nella popolazione generale, mentre si osserva una lieve diminuzione nella protezione dall’infezione (sintomatica o asintomatica)
Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112, recante revisione della disciplina in materia di impresa sociale, ai sensi dell'articolo 1, comma 7, della legge 6 giugno 2016, n. 106.
(GU n.185 del 10-08-2018)
Entrata in vigore del provvedimento: 11/08/2018
Collegati
Revisione della disciplina in materia di impresa sociale, a norma dell'articolo 2, comma 2, lettera c) della legge 6 giugno 2016, n. 106.
(GU n.167 del 19-07-2017)
Entrata in vigore del provvedimento: 20/07/2017
_____
In allegato
- Testo nativo
- Testo consolidato 10.2021
10/08/2018
DECRETO LEGISLATIVO 20 luglio 2018, n. 95 (in G.U. 10/08/2018, n.185)
14/12/2018
DECRETO-LEGGE 14 dicembre 2018, n. 135 (in G.U. 14/12/2018, n.290), convertito con modificazioni dalla L. 11 febbraio 2019, n. 12 (in G.U.
ID 14689 | 05.10.2021 / Linee guida in allegato
Adozione delle linee guida per l'individuazione delle modalita' di coinvolgimento dei lavoratori, degli utenti e degli altri soggetti direttamente interessati alle attivita' dell'impresa sociale. (GU n.237 del 04-10-2021)
LINEE GUIDA PER L’INDIVIDUAZIONE DELLE MODALITÀ DI COINVOLGIMENTO DEI LAVORATORI, DEGLI UTENTI E DI ALTRI SOGGETTI DIRETTAMENTE INTERESSATI ALLE ATTIVITÀ DELL’IMPRESA SOCIALE, AI SENSI DELL’ARTICOLO 11, COMMA 3, DEL DECRETO [...]
Disciplina settore commercio - SCIA - (D. Lgs. n.59/2010) Impatto sulle procedure di avvio di alcune attività regolamentate, della riformulazione dell’art. 19 della L. n. 241/l 1990 prevista dalla L. n. 122/2010
La Circolare n. 3637/C riguarda l'impatto sulle procedure di avvio di alcune attività regolamentate, della riformulazione dell’articolo 19 della Legge n. 241 del 1990 prevista dalla Legge 30 luglio 2010, n. 122 (“Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure [...]
EMA, News 04/10/2021
EMA’s human medicines committee (CHMP) has concluded that an extra dose of the COVID-19 vaccines Comirnaty (BioNTech/Pfizer) and Spikevax (Moderna) may be given to people with severely weakened immune systems, at least 28 days after their second dose.
The recommendation comes after studies showed that an extra dose of these vaccines increased the ability to produce antibodies against the virus that causes COVID-19 in organ transplant patients [...]
OGGETTO: Intervallo temporale tra la somministrazione dei vaccini anti-SARS-CoV-2/COVID-19 e altri vaccini.
In considerazione dell’avvicinarsi della campagna di vaccinazione anti-influenzale, è possibile che alcune categorie di soggetti per le quali la vaccinazione antinfluenzale stagionale è raccomandata e offerta attivamente e gratuitamente siano allo stesso tempo eleggibili per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 (es. gruppi target della dose addizionale o booster, persone over 60 non ancora vaccinate, etc…).
Sebbene nelle schede tecniche dei vaccini anti-SARS-CoV-2/COVID-19 [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111, recante misure urgenti per l'esercizio in sicurezza delle attivita' scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti.
(GU n.235 del 01.10.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 02/10/2021
_______
Art. 01. Modifica all’articolo 9 del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, in materia di validità della certificazione verde COVID-19
Art. 1. Disposizioni urgenti per l’anno scolastico 2021/2022 e misure [...]
Misure urgenti in materia di giustizia e di difesa, nonche' proroghe in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP.
(GU n.234 del 30.09.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 30/09/2021
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2021, n. 132, recante misure urgenti in materia di giustizia e di difesa, nonche' proroghe in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP.
(GU n.284 del 29.11.2021)
Collegati
ISS Settembre 2021
Sono 852 le strutture residenziali che hanno partecipato alla sorveglianza delle strutture residenziali socio-sanitarie durante l’emergenza COVID-19, dal 5 ottobre 2020 al 19 settembre 2021, per un totale di 31.178 posti letto disponibili. Di queste, 341 erano strutture residenziali per anziani non autosufficienti, per un totale di 15.031 posti letto. Questi i dati principali emersi dall’indagine:
-mL’incidenza settimanale di casi SARS-CoV-2 [...]
ID 14656 | 30.09.2021
Regolamento di attuazione dell'articolo 65 del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante il codice della nautica da diporto.
(GU n.222 del 22.09.2008 - S.O. n. 223)
Entrata in vigore del provvedimento: 21/12/2008
_________
Modifiche/abrogazioni:
- Decreto 17 settembre 2024 n. 133
Collegati
Codice della Nautica da Diporto
Decreto Legislativo 18 luglio 2005 n. 171
Adozione dei programmi di esame per il conseguimento delle patenti nautiche di categoria A, B e C e modalità di svolgimento delle prove.
(GU n. 232 del 28.09.2021)
(Decreto MIMS 10 agosto 2021, n. 323)
_______
Art. 1 Finalità
1. Con il presente decreto sono adottati i programmi di esame per il conseguimento delle patenti nautiche di categoria A, B e C di cui agli articoli 25, 26 e 27 del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei [...]
Recepimento dell'Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente l'istituzione della professione sanitaria dell'Osteopata, sancito il 5 novembre 2020 e rettificato in data 23 novembre 2020.
(GU n.233 del 29-09-2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 14/10/2021
________
Art. 1. Individuazione della figura e del profilo dell’osteopata
1. L’osteopata è il professionista sanitario, in possesso di laurea triennale universitaria abilitante o titolo equipollente e dell’iscrizione all’albo professionale, che svolge [...]
Misure urgenti per la sperimentazione di «Corridoi turistici Covid-free».
(GU n.233 del 29.09.2021)
Collegati
Riparto, per l'anno 2021, del fondo di cui all'articolo 52, comma 1, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, a favore degli enti locali che hanno peggiorato il disavanzo di amministrazione al 31 dicembre 2019, rispetto all'esercizio precedente a seguito della ricostituzione del fondo anticipazioni di liquidita'.
(GU n.205 del 27-08-2021)
Art. 1. Riparto per l’anno 2021 del fondo di cui all’art. 52, comma 1, del decreto-legge [...]
OGGETTO: avvio della somministrazione di dosi “booster” nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19.
Facendo seguito alla circolare prot. n° 41416 del 14/09/2021, tenuto conto della determina AIFA n° 1067/2021 del 10 settembre 2021, ed in linea con il parere espresso dal Comitato Tecnico Scientifico di cui all’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 751 (CTS), acquisito con nota prot. n° DICA 0026751-P-27/09/2021, ferma restando la [...]
Misure urgenti per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale.
(GU n.231 del 27.09.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 28/09/2021
In allegato:
- Testo DL 130/2021
- Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 37 del 23 Settembre 2021
Pubblicata nella GU n. 282 del 26.11.2021 la Legge 25 novembre 2021 n. 171 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 settembre 2021, n. 130, recante [...]
OGGETTO: Chiarimenti in merito alla vaccinazione anti-COVID-19 in chi ha contratto un’infezione da SARS-CoV-2 successivamente alla somministrazione della prima dose di un vaccino con schedula vaccinale a due dosi.
Facendo seguito alle circolari prot. n° circolare prot n° 08284-03/03/2021-DGPRE e prot. n° 32884- 21/07/2021-DGPRE, tenuto conto del parere del Comitato tecnico scientifico di cui all’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 751 del 2021, acquisito con prot. n°40586-
OGGETTO: Certificazione di esenzione temporanea alla vaccinazione anti-COVID-19 nei soggetti che hanno partecipato alla sperimentazione COVITAR.
Facendo seguito al verbale n°38 del 30 luglio 2021 del Comitato Tecnico Scientifico di cui all’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 751 del 2021, prot. n° DICA0022021-P-03/08/2021, si rappresenta che, ai cittadini che hanno ricevuto il vaccino ReiThera (una o due dosi) nell’ambito della sperimentazione dello stesso, nelle more della definizione, con particolare [...]
OGGETTO: proroga della validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione antiCOVID-19.
Facendo seguito alle circolari prot. n° 35309-04/08/2021-DGPRE e prot. n° 35444-05/08/2021- DGPRE, si rappresenta che la validità e la possibilità di rilascio delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19 di cui alle predette circolari, per gli usi previsti dalla normativa vigente, è prorogata sino al 30 novembre 2021.
Si precisa che non sarà necessario un nuovo rilascio delle certificazioni [...]
Con il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, il Governo ha esteso a tutto il personale delle pubbliche amministrazioni l’obbligo di possedere e di esibire, per l’accesso al luogo di lavoro, la certificazione verde COVID-19 (il cosiddetto green pass), escludendo da tale obbligo i soli soggetti esentati dalla campagna vaccinale per motivi sanitari.
Estendendo l’obbligo della certificazione verde Covid-19 anche ai lavoratori del settore pubblico, il Governo incrementa l’efficacia delle misure [...]
ID 14104 | Update 18.01.2025
Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attivita' sociali ed economiche.
(GU n.175 del 23.07.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 23/07/2021
Pubblicata nella GU n.224del 18.09.2021 la Legge 16 settembre 2021 n. 126 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attivita' sociali ed economiche.
ID 14610 | 24.09.2021 / Documento scheda dati allegato
Pubblicato il 19esimo report INAIL curato dalla Consulenza statistico attuariale Inail: alla data dello scorso 31 agosto segnalate all’Istituto 3.067 infezioni di origine professionale in più rispetto alla fine di giugno (+1,7%). I casi denunciati dall’inizio della pandemia sono quasi 180mila, 747 dei quali con esito mortale
Regolamento di organizzazione del Ministero della transizione ecologica.
(GU n.228 del 23.09.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 08/10/2021
Funzioni
1. Il presente decreto disciplina l’organizzazione del Ministero della transizione ecologica, di seguito denominato «Ministero». Il Ministero costituisce l’autorità nazionale di riferimento in materia ambientale, ai sensi della legge 8 luglio 1986, n. 349, ed esercita le funzioni
in materia ambientale, energetica e di sviluppo sostenibile, secondo quanto disposto dall’articolo 35 del decreto legislativo 30 luglio [...]
Oggetto: Aggiornamento delle indicazioni sull’impiego dei test salivari per il rilevamento dell’infezione da SARS-CoV-2, con particolare riferimento al monitoraggio della circolazione virale in ambito scolastico.
Si fa seguito alle indicazioni pubblicate dal Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) e alle Circolari n. 21675 del 14 maggio 2021 “Uso dei test molecolare e antigenico su saliva ad uso professionale per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2” e n. 36254 dell’11 [...]
GPDP 23 settembre 2021
Lettera al Ministero dell’istruzione per sensibilizzare gli istituti scolastici sui rischi di alcune iniziative
L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha scritto al Ministero dell’istruzione affinché sensibilizzi le scuole sui rischi per la privacy derivanti da iniziative finalizzate all’acquisizione di informazioni sullo stato vaccinale degli studenti e dei rispettivi familiari. Nella lettera si richiama inoltre l’attenzione sulle possibili conseguenze per i [...]
OGGETTO: equivalenza di vaccini anti SARS-CoV-2/COVID somministrati all’estero
Facendo seguito alle circolari prot. n° 9662-26-07-2021-DGSISS, prot. n° 34414-30/07/2021- DGPRE e prot. n° 35209-04/08/2021-DGPRE, visto il parere espresso dal Gruppo Permanente sull’infezione da SARS-CoV-2 del Consiglio Superiore di Sanità, acquisito con prot. n° 39607- 03/09/2021-DGPRE, si rappresenta che, ai sensi dell’art. 5, comma 1, lettera a) del dl n. 127 del 21 settembre 2021 e per le finalità previste dalla normativa sulle certificazioni verdi [...]
ISS - Aggiornamento del 22 settembre 2021
In un'ottica di salute pubblica la possibilità di raccomandare il vaccino contro la COVID-19 alle donne in gravidanza e allattamento deve tener conto dei seguenti aspetti:
ISS 8 settembre 2021
Una flash survey realizzata dall’ISS nelle acque reflue, nella prima metà di luglio, conferma che la variante Delta è prevalente in Italia. In totale nell’indagine rapida sono stati analizzati 35 campioni di acque reflue raccolti tra il 4 e il 12 luglio 2021 in 14 diverse Regioni/Province Autonome. La presenza di SARS-CoV-2 è stata rilevata nel 40.6% dei campioni validi. In 5 campioni, prelevati in depuratori delle province [...]
Adozione della nota metodologica relativa all'aggiornamento e alla revisione della metodologia dei fabbisogni standard dei comuni per il 2021.
(GU n.227 del 22.09.2021 - SO n. 33)
Art. 1.
1. È adottata la nota metodologica relativa all’aggiornamento dei coefficienti di riparto dei fabbisogni standard delle funzioni di istruzione pubblica, gestione del territorio e dell’ambiente - servizio smaltimento rifiuti, settore sociale - asili nido, generali di amministrazione, di gestione e di controllo, polizia locale [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024