Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.268
/ Documenti scaricati: 33.758.543
/ Documenti scaricati: 33.758.543
Ordinanza del Ministro della salute del 14 dicembre 2021, decreti legge n. 221 del 24 dicembre 2021 e n. 229 del 30 dicembre 2021 - chiarimenti
...
In data 14 dicembre 2021 è stata emanata una nuova Ordinanza del Ministro della salute che aggiornava alcune regole per l’ingresso in Italia definite con la precedente Ordinanza del Ministro della salute 22 ottobre 2021, in relazione alla quale di seguito si forniscono alcuni chiarimenti.
Transiti
Per quanto riguarda [...]
ID 12965 | Update 10.01.2022 / Proroga scadenza al 31 Marzo 2022
In allegato:
- DPCM 02 Marzo 2021 pubblicato in GU n. 52 del 02.03.2021 - SO n. 17
- DPCM 02.03.2021 Testo ed allegati Firmati (h. 20.30)
- Firmato DPCM 02.03.2021 (News h 19.00) Comunicato Stampa
- Bozza Testo DPCM al 25.02.2021
Le disposizioni del presente decreto si applicheranno dalla data del 6 marzo 2021, in sostituzione [...]
ID 15290 | Update 09.01.2022 / Documento completo allegato
Faq Min Salute | Contact tracing - Test diagnostici - Quarantena e isolamento al 07.01.2022
Update 09.01.2022 Sezione FAQ quarantena-isolamento
Decreto legge 229 del 2021
Circolare 30 dicembre 2021
Che cos’è il contact tracing (tracciamento dei contatti)? A cosa serve?
Per contact tracing (tracciamento dei contatti) si intende l’attività di ricerca e gestione dei contatti di un caso confermato COVID-19.
ID 15415 | 10.01.2022
Il Ministero della Salute, su proposta del Ministero dei Trasporti, ha adottato l'ordinanza 9 gennaio 2022, che dispone:
- per i soli motivi di salute e di studio l’accesso ai mezzi pubblici per lo spostamento da e per isole minori con green pass base e non rafforzato fino al 10 febbraio;
- il trasporto scolastico dedicato non è equiparato a trasporto pubblico locale in merito alla disciplina delle Certificazioni [...]
Raccomandazione della Commissione, del 6 maggio 2003, relativa alla definizione delle microimprese, piccole e medie imprese
Notificata con il numero C(2003) 1422
(GU L 124 del 20.5.200)
ID 15411 | 09.01.2022 / Circolare allegata
OGGETTO: nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – art. 4, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 – prime indicazioni operative
A seguito dell’emanazione del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, con particolare riferimento all’art. 4, risulta aggiornata la disciplina per la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico.
Con [...]
ID 15399 | 08.01.2022 / Sono 2.165.583 italiani over 50 soggetti ad obbligo vaccinale alla data del 07.01.2022.
Il report settimanale sulle vaccinazioni contiene informazioni sull’andamento della campagna vaccinale in Italia.
Dopo la pubblicazione del Decreto-Legge 7 gennaio 2022 n. 1 che impone l'obbligo vaccinale per gli over 50, i dati del Rapporto evidenziano che la platea interessata all'obbligo è di 2.165.583 italiani over [...]
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Valle d'Aosta.
(GU n.5 del 08-01-2022)
_______
Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza sanitaria nelle Regioni
- Abruzzo,
- Emilia Romagna,
- Toscana
- Valle d'Aosta
1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus SARS-Cov-2, nelle Regioni Abruzzo, Emilia Romagna, Toscana e Valle d'Aosta si applicano, per un [...]
Ministero della Salute
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU n.5 del 08.01.2022)
...
Art. 1.
1. Fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 di cui all’art. 4, comma 2, primo periodo, del decretolegge 24 dicembre 2021, n. 221, continua ad applicarsi a funivie, cabinovie e seggiovie, qualora utilizzate con la chiusura delle [...]
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Valle d'Aosta.
(GU n.5 del 08.01.2022)
La presente ordinanza produce effetti dal 10 gennaio 2022 fino al 25 Gennaio 2022
...
Art. 2. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nelle Regioni Friuli Venezia Giulia e Calabria
1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus [...]
Estensione della raccomandazione della dose di richiamo (“booster”) a tutti i soggetti della fascia di età 12-15 anni, nell'ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19.
...
Facendo seguito alle circolari prot. n° 59179-24/12/2021-DGPRE e prot n° 59207-24/12/2021- DGPRE, visto il parere della Commissione Tecnico Scientifica di AIFA acquisito con prot. n° 1253-05/01/2022-DGPRE, si rappresenta che, nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19, è raccomandata la somministrazione di una dose di [...]
ID 15377 | 28.12.2021 / Rapporto e tabelle allegate
Il Rapporto rappresenta l'analisi a livello nazionale dei dati rilevati attraverso il Sistema Informativo Nazionale per le Dipendenze (SIND) nell'anno 2019.
Il documento è uno strumento conoscitivo fondamentale per i diversi soggetti istituzionali responsabili della definizione ed attuazione delle politiche sanitarie del settore dipendenze, per gli operatori e per i cittadini utenti del Servizio Sanitario Nazionale.
Sono 130.168 [...]
Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale.
(GU n.130 del 07.06.2017)
Entrata in vigore del provvedimento: 08/06/2017
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 31 luglio 2017, n. 119 (in G.U. 05/08/2017, n. 182)
25/07/2018
DECRETO-LEGGE 25 luglio 2018, n. 91 (in G.U. 25/07/2018, n.171) convertito con modificazioni dalla L. 21 settembre 2018, n. 108 (in G.U. 21/09/2018, n. 220)
31/12/2018 [...]
Istituzione dell'Anagrafe nazionale vaccini.
(G.U. n. 257 del 05 novembre 2018)
...
Art. 1 Finalita' e oggetto
1. Il presente decreto istituisce e disciplina il funzionamento, presso il Ministero della salute, dell'Anagrafe nazionale vaccini, con l'obiettivo di garantire, nell'ambito del monitoraggio dei programmi vaccinali sul territorio nazionale, la verifica delle coperture vaccinali in relazione al Calendario vaccinale nazionale vigente e l'elaborazione di indicatori a livello nazionale, regionale e aziendale, anche a fini comparativi.
2. I dati [...]
ID 15275 | Update 03.01.2022 / Documento completo allegato
FAQ Vaccini anti Covid-19 Min Salute
Cosa prevede il Piano strategico vaccinazioni anticovid-19 e qual è l'obiettivo della campagna vaccinale?
Obiettivo della campagna di vaccinazione della popolazione è raggiungere un’elevata copertura vaccinale con il completamento dei cicli attualmente autorizzati per ridurre la circolazione del virus e lo sviluppo di varianti e prevenire efficacemente l’insorgenza di patologia grave e di decessi.
La campagna è partita [...]
ID 15366 | 04.01.2022 / Determina allegata
Determina AIFA 28 dicembre 2021 / Definizione delle modalita' e delle condizioni di impiego dell'antivirale in distribuzione dal 4 Gennaio 2022.
________
Determina AIFA 28 dicembre 2021
Definizione delle modalita' e delle condizioni di impiego dell'antivirale «Lagevrio» (molnupiravir). (Determina n. DG/1644/2021). GU n.308 del 29-12-2021)
Art. 1 Modalita' e condizioni di impiego
Art. 2. Registro di monitoraggio
Art. 4. Oneri a carico dell’azienda
Art. 5.
Circolare del 4 gennaio 2022. DL 30.12.2021, n. 229: misure urgenti per l’obbligo del Green pass "rafforzato" per l'accesso ai servizi e attività
ID 15364 | 04.01.2022 / In allegato Circolare
Con la circolare del 4 gennaio 2022 inviata a tutti i prefetti, il capo di Gabinetto Bruno Frattasi ha richiamato, ai fini delle attività di controllo, le disposizioni contenute nel decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 229 che estendono il [...]
Concessione alla societa' Gestore della rete di trasmissione nazionale S.p.A. delle attivita' di trasmissione e dispacciamento dell'energia elettrica nel territorio nazionale.
(GU n.98 del 29.04.2005)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001).
(GU n.302 del 29.12.2000 - S.O. n. 219)
_______
In allegato testo consolidato
Disposizioni in materia di apertura e regolazione dei mercati (GU n.74 del 29.03.2001 - S.O. n. 62)
Abrogato da: D.Lgs. 7 settembre 2005 n. 209
Collegati
Misure per favorire l'iniziativa privata e lo sviluppo della concorrenza.
(GU n.293 del 14.12.2002 - S.O. n. 230)
______
Aggiornamenti all'atto
22/07/2003
DECRETO 2 luglio 2003, n. 183 (in G.U. 22/07/2003, n.168)
28/07/2004
LEGGE 27 luglio 2004, n. 186 (in SO n.131, relativo alla G.U. 28/07/2004, n.175)
27/12/2004
LEGGE 27 dicembre 2004, n. 306 (in G.U. 27/12/2004, n.302)
04/03/2005
DECRETO LEGISLATIVO 10 febbraio 2005, n. 30 (in SO n.28, relativo alla G.U. 04/03/2005, n.52)
13/10/2005
DECRETO LEGISLATIVO 7 settembre 2005,
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Prescrizione - Adeguamento, mediante decreto legislativo, della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento europeo in materia di trattamento dei dati personali (c.d. GDPR) - Disciplina transitoria - Interruzione del termine di prescrizione del diritto a riscuotere le somme dovute a titolo di sanzione amministrativa in relazione ai procedimenti che, alla data di applicazione del GDPR, siano stati avviati, ma non ancora definiti con l'adozione dell'ordinanza-ingiunzione - Irragionevolezza e violazione [...]
Direttiva 2009/72/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009 , relativa a norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica e che abroga la direttiva 2003/54/CE (Testo rilevante ai fini del SEE)
(GU L 211 del 14.8.2009)
Abrogata da: Direttiva (UE) 2019/944
Collegati
Direttiva 2003/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2003, relativa a norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica e che abroga la direttiva 96/92/CE - Dichiarazioni riguardanti lo smantellamento di impianti e le attività di gestione dei rifiuti
(GU L 176 del 15.7.2003)
Abrogata da: Direttiva 2009/72/CE
Collegati
Direttiva 96/92/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 dicembre 1996 concernente norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica
(GU L 27 del 30.1.1997)
Recepita da: D.Lgs. 16 marzo 1999 n. 79
Abrogata da: Direttiva 2003/54/CE
Collegati
In allegato:
- Aggiornamento 2022
- Aggiornamento 2021
Il presente documento contiene le modifiche previste per l’aggiornamento al 2022 della versione ATECO attualmente vigente, ATECO 2007, aggiornata al 2021 in termini di struttura e note esplicative della Sezione A (Agricoltura, Silvicoltura e Pesca (ATECO 2007 AGGIORNAMENTO 2021). Tali modifiche concordate dal Comitato ATECO, e approvate dalla Commissione Europea5 , costituiscono l’oggetto della nuova classificazione ATECO 2007 AGGIORNAMENTO 2022.
Ogni modifica è contestualizzata [...]
ID 15335 | 31.12.2021 / Allegata Circolare
OGGETTO: Aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento in seguito alla diffusione a livello globale della nuova variante VOC SARS-CoV-2 Omicron (B.1.1.529).
Tenendo conto del Decreto-Legge 30 dicembre 2021 n. 229 (Articolo 3 “Ulteriori disposizioni in materia di contenimento della diffusione del COVID-19”) GU di oggi 30 dicembre 2021, e facendo seguito al parere riportato nel Verbale n. 58 del CTS 29 dicembre [...]
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Veneto e nelle Province autonome di Trento e Bolzano.
(GU n.310 del 31.12.2021)
Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nelle Regioni Lazio, Lombardia, Piemonte e Sicilia
1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus [...]
ID 15338 | 01.01.2022 / Testo legge e Testo coordinato
Legge 29 dicembre 2021 n. 233
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose
(GU n.310 del 31.12.2021 - SO n. 48)
Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2022
In allegato Testo del decreto-legge 6 novembre 2021, n.
Comunicazione della commissione al parlamento europeo, al consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni un'unione dell'uguaglianza: strategia per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030.
Bruxelles, 3.3.2021
Collegati
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024