Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.268
/ Documenti scaricati: 33.757.167
/ Documenti scaricati: 33.757.167
Revisione della misura del sovracanone rivierasco per derivazioni idroelettriche.
(GU n. 296 del 18.12.2019)
Collegati
ID 15512 | 21.01.2022
COVID-19, Sostegno delle attività economiche e dei servizi sanitari e territoriali e contrasto ai rincari nel settore elettrico
Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico (decreto-legge)
In allegato:
- Comunicato Stampa CdM n. 57 del 21 gennaio 2022
________
Il Consiglio dei Ministri, su proposta [...]
ID 15502 | 20.01.2022 / In allegato Circolare
Indicazioni per garantire il corretto svolgimento delle competizioni sportive
[...]
Fonte: Ministero della Salute
Collegati
ID 15501 | 20.01.2022 / In allegato Circolare
Raccomandazioni per la ripresa dell'attività sportiva degli atleti agonisti non professionisti guariti dal virus
La nuova Circolare considerata l’evoluzione delle conoscenze e delle evidenze epidemiologiche relative all’infezione da SARS-CoV-2, aggiorna le raccomandazioni per la valutazione dell’idoneità all’attività sportiva agonistica in atleti non professionisti guariti dal Covid-19.
L’aggiornamento delle raccomandazioni, predisposto sulla base del documento tecnico della Federazione Medico Sportiva Italiana, è stato [...]
Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive. Modifica delle denominazioni della sostanza etonitazene, presente nella tabella I.
(GU n.14 del 19.01.2022)
...
Collegati
Attuazione della direttiva (UE) 2019/770 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2019, relativa a determinati aspetti dei contratti di fornitura di contenuto digitale e di servizi digitali.
(GU n.282 del 26.11.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 11/12/2021
...
Collegati
Codice del Consumo
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico.
(GU n.87 del 14.04.2003 - SO n. 61)
______
Aggiornamenti all'atto
17/04/2024
DECRETO LEGISLATIVO 25 marzo 2024, n. 50 (in G.U. 17/04/2024, n.90) - Testo consolidato 05.2024
Collegati
Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013.
(GU n. 194 del 20.8.2013)
...
Testo consolidati:
28/03/2014
Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 (in SO n.30, relativo alla G.U. 28/03/2014, n.73)
31/05/2014
Decreto-Legge 31 maggio 2014, n. 83 (in G.U. 31/05/2014, n.125) convertito con modificazioni dalla L. 29 luglio 2014, n. 106 (in G.U. 30/7/2014, n. 175)
24/06/2014
Decreto-Legge 24 giugno 2014, n. 91 (in G.U. 24/06/2014, n.144) convertito con [...]
ID 15455 | 14.01.2022 / Elenco completo nel Documento allegato
Sono, alla data del 14.01.2022, 20 le Procedure d'infrazione inerenti l'ambiente, 6 l'energia, 5 le comunicazioni, 1 i servizi, altre in allegato (totale 102).
Ambiente (20):
2021_2028 - Mancato completamento della designazione dei siti della rete Natura 2000
2021_2016 - Presunta violazione del Regolamento 1143/2014 recante disposizioni volte a prevenire e gestire l’introduzione e la diffusione delle specie esotiche invasive
2021_0532 - Mancato recepimento della direttiva [...]
ID 15474 | 16.01.2022 / Studio allegato
Il rischio contagio Covid con l'uso di mascherine FFP2 è “praticamente trascurabile”: Studio internazionale coordinato UNI PD
Pubblicato sul “Journal of the Royal Society Interface”, lo studio ha permesso di quantificare il rischio di contagio in funzione della distanza interpersonale, temperatura, umidità e tipo di evento respiratorio. Se si parla senza mascherina, le goccioline infette possono raggiungere oltre un metro, con un colpo di [...]
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Campania e Valle d'Aosta.
(GU n.11 del 15.01.2022)
______
Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nella Regione Campania
1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus SARS-Cov-2, nella Regione Campania si applicano, per un periodo di quindici giorni, salva nuova classificazione, le misure di cui alla c.d. «zona gialla», come definita dalla normativa vigente [...]
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Veneto e nelle Province Autonome di Trento e Bolzano.
(G.U. n. 11 del 15 gennaio 2022)
...
Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nelle Regioni Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Veneto e nelle Province autonome di Trento e Bolzano.
1. Allo scopo di contrastare e contenere il [...]
ID 15465 | 15.01.2022
Decreto 1 settembre 2021 - Requisiti, formalita' ed obblighi da ottemperare per l'utilizzazione dei natanti da diporto ovvero delle moto d'acqua ai fini di locazione o di noleggio per finalita' ricreative o per usi turistici di carattere locale, nonche' di appoggio alle immersioni subacquee a scopo sportivo o ricreativo nelle acque marittime e interne.
(GU n.11 del 15.01.2022)
Decreto 29 luglio 2024 Modifica dell'allegato 1 al decreto 1° settembre 2021 concernente requisiti,
Direttiva (UE) 2019/1024 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all'apertura dei dati e al riutilizzo dell'informazione del settore pubblico
(GU L 172 del 26.6.2019)
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU n.10 del 14.01.2022)
...
Art. 1.
1. Dalla data di adozione della presente ordinanza, cessano di applicarsi le misure di cui all’ordinanza del Ministro della salute 26 novembre 2021, citata in premessa.
2. In considerazione di quanto previsto al primo comma, a partire dal medesimo termine, relativamente a Sudafrica, Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Malawi, Mozambico, Namibia, Eswatini, trova applicazione il regime [...]
Indicazioni allo spostamento di casi COVID-19 e contatti stretti di caso COVID-19, dalla sede di isolamento/quarantena ad altra sede di isolamento/quarantena.
Le persone sottoposte alla misura di isolamento e quarantena in quanto casi e contatti di caso COVID-19 hanno, da Decreto Legislativo n. 33 del 16/05/2020, successivamente convertito in Legge n. 74 del 14/07/2020, il divieto di mobilità dalla propria abitazione, fino all'accertamento della guarigione o al ricovero in una [...]
INPS, Comunicato Stampa 12.01.2022
Si è tenuto il 12 gennaio 2022, presso la sede Inps di Palazzo Wedekind, un incontro per presentare una nuova procedura di Monitoraggio Congruità Occupazionale negli Appalti (MoCOA), studiata dall'Inps per fornire agli operatori economici uno strumento di monitoraggio, per tracciare l’operato delle aziende negli appalti pubblici e privati, favorire i comportamenti virtuosi e scoraggiare pratiche sleali, che danneggiano i lavoratori e la corretta competitività.
Gabriella Di Michele, Direttore generale Inps, nell’aprire [...]
Regolamento (UE) n. 1024/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno e che abroga la decisione 2008/49/CE della Commissione («regolamento IMI») .
(GU L 316, 14.11.2012)
_______
Modificato da:
M1 - Direttiva 2013/55/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 novembre 2013 (GU L 354 132 28.12.2013)
M2 - Direttiva 2014/60/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 (GU L 159 1 [...]
Direttiva 2014/60/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa alla restituzione dei beni culturali usciti illecitamente dal territorio di uno Stato membro e che modifica il regolamento (UE) n. 1024/2012 (Rifusione)
(GU L 159, 28.5.2014)
Collegati
Attuazione della direttiva 2014/60/UE relativa alla restituzione dei beni culturali usciti illecitamente dal territorio di uno Stato membro e che modifica il regolamento (UE) n. 1024/2012.
(GU n.7 del 11-01-2016)
Collegati
Disposizioni per la celebrazione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e Raffaello Sanzio e dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.
(GU n.249 del 24.10.2017)
Entrata in vigore del provvedimento: 08/11/2017
Collegati
Direttiva (UE) 2019/520 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2019, concernente l'interoperabilità dei sistemi di telepedaggio stradale e intesa ad agevolare lo scambio transfrontaliero di informazioni sul mancato pagamento dei pedaggi stradali nell'Unione
(GU L 91/45 del 29.3.2019)
ID 15435 | 12.01.2022
Direttiva 2002/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2002, relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche (direttiva relativa alla vita privata e alle comunicazioni elettroniche)
GU n. L 201/37 del 31/07/2002
...
Testo consolidato del 19.12.2009 contenente le seguenti:
Modifiche
Direttiva 2006/24/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 marzo 2006
Direttiva 2009/136/CE del Parlamento europeo e del [...]
(2021/C 237/01)
Allegati
Ed. 2011
Ed. 2021
Gli appalti pubblici socialmente responsabili mirano al conseguimento di impatti sociali positivi nei contratti di appalto pubblico. Gli appalti hanno ripercussioni su numerose persone: utenti di servizi pubblici, persone coinvolte nella produzione e nella fornitura o personale dell’organizzazione acquirente. Oltre alle persone direttamente interessate, gli appalti pubblici socialmente responsabili possono incidere sul mercato in senso più ampio, tanto sulla domanda [...]
ID 15430 | Parere ANAC del 10 Gennaio 2022
Le parrocchie che ricevono finanziamenti pubblici per il restauro della chiesa e del sagrato, devono applicare anch’esse il codice degli appalti e la normativa dei lavori pubblici come un qualsiasi ente pubblico.
E’ quanto ha ribadito Anac, intervenendo sulla richiesta di parere avanzata dalla Regione Autonoma Sardegna, la quale ha finanziato in maniera cospicua in misura superiore al 50% dell’intervento, importanti lavori di [...]
ID 15427 | Allegato Messaggio INPS n. 4027 del 18.11.2021
Dal 1° gennaio 2022 i lavoratori del settore privato in quarantena non ricevono più l’indennità di malattia da parte dell’Inps.
Fino allo scorso 31 dicembre 2021 la quarantena cui erano costretti i lavoratori dipendenti che, per esempio, avevano avuto contatti con soggetti positivi al Covid-19 era assimilata alla malattia, ma, sia la legge di Bilancio per il 2022 (Legge 30 [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° ottobre 2015, n. 154, recante disposizioni urgenti in materia economico-sociale.
(GU n.279 del 30.11.2015)
Collegati
Disposizioni urgenti in materia economico-sociale.
(GU Serie Generale n.228 del 01-10-2015)
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 29 novembre 2015, n. 189 (in G.U. 30/11/2015, n. 279).
Collegati
Legge 29 novembre 2015 n. 189
ID 15374 | 05.01.2022 / In allegato testo in GU
Decreto-Legge 7 gennaio 2022 n. 1
Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore. (GU n.4 del 07.01.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 08/01/2022
Pubblicata nella GU n.56 del 08.03.2022, la Legge 4 marzo 2022 n. 18 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n.
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024