Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 45.268
/ Documenti scaricati: 33.757.167

Decreto Legislativo 2 agosto 2007 n. 146

Decreto Legislativo 2 agosto 2007 n  146

Decreto Legislativo 2 agosto 2007 n. 146 / Pratiche commerciali sleali tra imprese e consumatori 

Attuazione della direttiva 2005/29/CE relativa alle pratiche commerciali sleali tra imprese e consumatori nel mercato interno e che modifica le direttive 84/450/CEE, 97/7/CE, 98/27/CE, 2002/65/CE, e il Regolamento (CE) n. 2006/2004

(GU n.207 del 06.09.2007)

Entrata in vigore del decreto: 21.09.2007

Collegati
Direttiva 2005/29/CE
Direttiva 84/450/CEE
Decreto Legislativo 2 agosto 2007 n. 145
Regolamento (CE) n. 2006/2004

Direttiva 2005/29/CE

Direttiva 2005/29/CE / Direttiva sulle pratiche commerciali sleali

Direttiva 2005/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 maggio 2005, relativa alle pratiche commerciali sleali tra imprese e consumatori nel mercato interno e che modifica la direttiva 84/450/CEE del Consiglio e le direttive 97/7/CE, 98/27/CE e 2002/65/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (CE) n. 2006/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio («direttiva sulle pratiche commerciali sleali») 

(GU L 149, 11.6.2005)

______

Modificata da:

- Direttiva (UE) 2019/2161 [...]

Decreto 30 novembre 2021

Decreto 30 novembre 2021

Decreto 30 novembre 2021 

Definizione dell'importo dell'indennita' connessa all'emergenza epidemiologica in atto, da riconoscersi ai lavoratori in somministrazione del comparto sanita' in servizio alla data del 1° maggio 2021, nonche' modalita' di erogazione dell'indennita' stessa.

(GU n.44 del 22.02.2022)

Collegati
Certifico | Sezione Covid-19
Nuovo Coronavirus: fonti di informazione

Decreto MLPS 17 febbraio 2022 n. 28

Decreto MLPS 17 febbraio 2022 n. 28

Adozione della "Direttiva generale per l’azione amministrativa e la gestione per l’anno 2022"

Il documento, adottato sulla base delle priorità politiche e degli indirizzi programmatici definiti nell'Atto di indirizzo del Ministro del 1° dicembre 2021, esplicita le linee d'azione e gli obiettivi strategici ed operativi che i dirigenti di primo livello dovranno sviluppare nel corso del 2022 ed è emanato ai sensi dell'articolo 8 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286 e [...]

Featured

Raccomandazione (UE) 2022/290

Raccomandazione UE 2022 290

Raccomandazione (UE) 2022/290 - COVID-19: viaggi non essenziali verso l’UE

Raccomandazione (UE) 2022/290 del Consiglio del 22 febbraio 2022 che modifica la raccomandazione (UE) 2020/912 del Consiglio relativa alla restrizione temporanea dei viaggi non essenziali verso l’UE e all’eventuale revoca di tale restrizione

GU L 43/79 del 24.2.2022

...

La raccomandazione (UE) 2020/912 è così modificata:

1) a decorrere dal 1° marzo 2022, al punto 2, secondo comma, la cifra «75» è sostituita da «100» e la cifra «300» è sostituita [...]

COVID-19: il Consiglio aggiorna la raccomandazione relativa ai viaggi non essenziali dai paesi terzi

Consiglio aggiorna raccomandazione viaggi non essenziali

COVID-19: il Consiglio aggiorna la raccomandazione relativa ai viaggi non essenziali dai paesi terzi

CE, 22.02.2022

Il Consiglio ha adottato il 22 febbraio scorso una raccomandazione aggiornata relativa alla restrizione temporanea dei viaggi non essenziali verso l'UE. Le modifiche introdotte rispondono all'evoluzione della pandemia, alla crescente copertura vaccinale e alla somministrazione di dosi di richiamo nonché al riconoscimento di un numero crescente di certificati rilasciati da paesi terzi come equivalenti al certificato COVID digitale dell'UE. La nuova raccomandazione entrerà in vigore [...]

Orientamenti Anac pianificazione Anticorruzione e Trasparenza 2022

Orientamenti Anac pianificazione Anticorruzione e Trasparenza 2022

Orientamenti di Anac per la pianificazione Anticorruzione e Trasparenza 2022

ID 15487 | 23.02.2022

In data 12 gennaio 2022 il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha deliberato di rinviare la data per l’approvazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza, fissata al 31 gennaio di ogni anno dalla legge 6 novembre 2012 n. 190, per l’anno 2022, al 30 aprile.

Ciò con l’intendimento di semplificare ed uniformare il più possibile per le amministrazioni il recepimento di un quadro [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/488

Decisione di esecuzione (UE) 2021/488

Decisione di esecuzione (UE) 2021/488 della Commissione del 22 marzo 2021 che modifica le decisioni di esecuzione (UE) 2020/174 e (UE) 2020/1167 per quanto riguarda l’uso delle tecnologie innovative approvate in determinate autovetture e determinati veicoli commerciali leggeri alimentabili a gas di petrolio liquefatto, gas naturale compresso e E85 (Testo rilevante ai fini del SEE)

(GU L 100 del 23.3.2021)

Collegati

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1167

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1167

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1167 della Commissione del 6 agosto 2020 relativa all’approvazione della tecnologia impiegata in un generatore-starter efficiente a 48 volt associato a un convertitore CC/CC a 48 volt/12 volt per l’uso in autovetture e veicoli commerciali leggeri dotati di motori a combustione convenzionali e in alcune autovetture e veicoli commerciali leggeri ibridi elettrici come tecnologia innovativa a norma del regolamento (UE) 2019/631 del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/252

Decisione di esecuzione (UE) 2022/252

Decisione di esecuzione (UE) 2022/252 della Commissione del 21 febbraio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/1167 al fine di specificare i requisiti di prova da applicare a un generatore-starter efficiente a 48 volt integrato nella protezione della trasmissione e associato a un convertitore CC/CC a 48 volt/12 volt (Testo rilevante ai fini del SEE)

(GU L 41 del 22.2.2022)

Raccomandazione (UE) 2020/912

Raccomandazione (UE) 2020/912

Raccomandazione (UE) 2020/912 del Consiglio del 30 giugno 2020 relativa alla restrizione temporanea dei viaggi non essenziali verso l’UE e all’eventuale revoca di tale restrizione

(GU L 208I, 1.7.2020)
_______

Modificato da:

- M1 Raccomandazione (UE) 2020/1052 del Consiglio del 16 luglio 2020 L 230 26 17.7.2020
- M2 Raccomandazione (UE) 2020/1144 del Consiglio del 30 luglio 2020 L 248 26 31.7.2020
- M3 Raccomandazione (UE) 2020/1186 del Consiglio del 7 agosto 2020 L 261 83 11.8.2020
- M4 Raccomandazione (UE)

Circolare Ministero della Salute 22 Febbraio 2022

Circolare Min Salute 22 Febbraio 2022 vaccino anti COVID 19 Nuvaxovid  Novavax

Circolare Ministero della Salute 22 Febbraio 2022

ID 15842 | 23.02.2022 / Circolare allegata in calce

Indicazione di utilizzo del vaccino anti COVID-19 Nuvaxovid (Novavax) nei soggetti di età pari o superiore a 18 anni.

In data 22/12/2021 la Commissione Tecnico Scientifica di AIFA, accogliendo il parere espresso dall’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), ha approvato l’indicazione di utilizzo del vaccino Nuvaxovid (Novavax), nella specifica formulazione di dispersione per iniezione da 0,5 mL/dose, a partire dai 18 anni di età. Pertanto,

Regolamento delegato (UE) 2022/256

Regolamento delegato UE 2022 256

Regolamento delegato (UE) 2022/256 - Modifica Reg. (UE) Green pass

Regolamento delegato (UE) 2022/256 della Commissione del 22 febbraio 2022 che modifica il regolamento (UE) 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il rilascio di certificati di guarigione basati su test antigenici rapidi

GU L 42/4 del 23.2.2022

Entrata in vigore: 24.02.2022

______

Articolo 1

Il regolamento (UE) 2021/953 è così modificato:

(1) all’articolo 3, paragrafo 1, la lettera c) è sostituita dalla seguente:
«c) un certificato comprovante che, successivamente [...]

Featured

Regolamento (UE) 2021/953

Reg  UE Green Pass

Regolamento (UE) 2021/953 | Regolamento Green Pass UE

ID 13794 | Update 06.07.2022 / Testo consolidato 31.03.2022

Regolamento (UE) 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2021 su un quadro per il rilascio, la verifica e l'accettazione di certificati interoperabili di vaccinazione, di test e di guarigione in relazione alla COVID-19 (certificato COVID digitale dell'UE) per agevolare la libera circolazione delle persone durante la pandemia di COVID-19 

GU L 211/1 del 15.6.2021

Entrata in vigore: 15.06.2021

Applicazione dal 1°

Featured

Circolare Min Salute 22 Febbraio 2022

Circolare Min Salute 22 Febbraio 2022

Circolare Ministero della Salute 22 Febbraio 2022 / Turismo in IT

ID 15836 | 22.02.2022 / Circolare allegata

Le misure sono state prorogate dall'Ordinanza Min. della salute del 29 marzo 2022 fino al 30 aprile 2022.

______

Art. 1 (Disposizioni relative agli ingressi sul territorio nazionale)

1. A condizione che non insorgano sintomi da Covid-19, l’ingresso sul territorio nazionale è consentito alle seguenti condizioni:
a) presentazione al vettore al momento dell’imbarco e a chiunque è deputato a effettuare controlli del digital Passenger [...]

Featured

Legge costituzione 11 febbraio 2022 n. 1

Legge costituzione 11 febbraio 2022 n  1

Legge costituzione 11 febbraio 2022 n. 1

Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente. 

(GU n.44 del 22.02.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 09/03/2022

...

Art. 1.

1. All’articolo 9 della Costituzione è aggiunto, in fine, il seguente comma:
«Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali».

Art. 2.

1. All’articolo 41 della Costituzione sono apportate le seguenti modificazioni:
a)

Decreto Legge 12 maggio 2014 n. 73

Decreto Legge 12 maggio 2014 n. 73

Misure urgenti di proroga di Commissari per il completamento di opere pubbliche.

Entrata in vigore del provvedimento: 12/5/2014.

(GU n.108 del 12-05-2014)

Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 2 luglio 2014, n. 97 (in G.U. 11/7/2014, n. 159).
_______

Aggiornamenti all'atto

14/05/2014
Avviso di rettifica (in G.U. 14/05/2014, n.110)
11/07/2014

LEGGE 2 luglio 2014, n. 97 (in G.U. 11/07/2014, n.159)

 
Featured

Decreto Legge 26 aprile 2013 n. 43

Decreto Legge 26 aprile 2013 n  43

Decreto Legge 26 aprile 2013 n. 43 / Decreto emergenze ambientali 2013 Consolidato Febb. 2022

Disposizioni urgenti per il rilancio dell'area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 e per accelerare la ricostruzione in Abruzzo e la realizzazione degli interventi per Expo 2015.

(GU n.97 del 26-4-2013)
_______

Aggiornamenti all'atto

21/06/2013
DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013, n. 69 (in SO n.50, relativo alla G.U. 21/06/2013, n.144) convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2013, n.

Legge 24 giugno 2013 n. 71

Legge 24 giugno 2013 n. 71

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 aprile 2013, n. 43, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 e per accelerare la ricostruzione in Abruzzo e la realizzazione degli interventi per Expo 2015. Trasferimento di funzioni in materia di turismo e disposizioni sulla composizione del CIPE. 

Entrata in vigore del provvedimento: 26/06/2013

(GU n.147 del 25-06-2013)

Collegati

Decreto Legislativo 12 dicembre 2017 n. 228

Decreto Legislativo 12 dicembre 2017 n. 228 

Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 177, in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.

(GU n.22 del 27.01.2018)

Collegati
D.Lgs. 19 agosto 2016, n. 177
Legge 7 agosto 2015 n. 124

Featured

Decreto 25 novembre 2021

Decreto 25 novembre 2021

Decreto 25 novembre 2021 / Modifiche struttura  e aumento della consistenza personale NOE

ID 15826 | 21.02.2022

Decreto 25 novembre 2021
Modifiche alla struttura e aumento della consistenza del personale del Comando Carabinieri per la tutela ambientale e la transizione ecologica. (GU n.43 del 21.02.2022)

Art. 1. Istituzione di nuovi reparti
1. Sono istituiti i Gruppi carabinieri per la tutela ambientale di Venezia e di Palermo, nonché i Nuclei operativi ecologici di Caltanissetta e di Latina.

2. A seguito della revisione organizzativa di cui [...]

Featured

Decreto Min. Salute n. 1571 del 28.01.2022

12 marzo Giornata contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari

Decreto Min. Salute n. 1571 del 28.01.2022 / Giornata nazionale prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari

Art. 1

1. E' indetta la "Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari" per il giomo 12 marzo di ogni anno.

2. In tale giornata le amministrazioni pubbliche, anche in coordinamento con gli enti e gli organismi interessati, promuovono l'attenzione e l'informazione sul tema della violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, nell'ambito [...]

Decreto MITE n. 545 del 23 Dicembre 2021

Decreto MITE n. 545 del 23 Dicembre 2021 / Idrogeno e mobilita' sostenibile

Attivita' di ricerca da svolgere nell'ambito del PNRR Missione M2-C2 - Investimento 3.5: «Ricerca e sviluppo sull'idrogeno».

Il Ministro della transizione ecologica, in data 23 dicembre 2021, ha emanato un decreto ministeriale al fine di dare attuazione all'investimento 3.5 «Ricerca e sviluppo sull'idrogeno», previsto nell'ambito della Missione 2 «Rivoluzione verde e transizione ecologica», Componente 2 «Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilita' sostenibile» del PNRR, prevedendo: la stipula di un [...]

Featured

Circolare Ministero della Salute n. 13209 del 20 febbraio 2022

Circolare Ministero della Salute n  13209 del 20 febbraio 2022

Circolare Min. della Salute n. 13209 del 20 febbraio 2022 / Quarta dose fragili

ID 15821 | 21.02.2022 / In allegato Circolare

OGGETTO: indicazioni sulla somministrazione della dose di richiamo (booster) nei soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria che hanno già ricevuto una dose addizionale a completamento del ciclo vaccinale primario nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19.

...

Tenuto conto dell’attuale situazione epidemiologica, che continua a registrare un’elevata circolazione del virus SARS-CoV-2 in tutto il territorio nazionale, considerate [...]

Featured

Decreto 29 dicembre 2021

Decreto 29 dicembre 2021

Decreto 29 dicembre 2021 / Contributi familiari deceduti Covid-19 Forze armate

Individuazione soggetti beneficiari e misure applicative del contributo economico in favore dei familiari del personale appartenente alle Forze armate, impegnato nelle azioni di contenimento, contrasto e di gestione dell'emergenza epidemiologica, deceduto per causa di una patologia diretta o come concausa, del contagio da COVID-19.

(GU n.42 del 19.02.2022)

________

Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione

1. Il presente decreto individua le misure per l’attribuzione del contributo economico previsto in favore dei [...]

Decreto-Legge misure anti-frode e energia rinnovabile

Decreto Legge misure anti frode energia rinnovabile

Decreto-Legge misure anti-frode e energia rinnovabile / Bozza 19.02.2022

ID 15814 | 19.02.2022 / in allegato Bozza 19.02.2022

Misure urgenti per il contrasto alle frodi in materia edilizia e sull’elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili (decreto-legge)

In allegato:
- Bozza DL 19.02.2022

Ordinanza Ministero della Salute del 18 febbraio 2022

Ordinanza Min  della Salute 18 Febbraio 2022

Ordinanza Ministero della Salute del 18 febbraio 2022

Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana e Valle d'Aosta.

(G.U. n. 42 del 19 febbraio 2022)

Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza sanitaria nelle Regioni Calabria, Emilia Romagna, Puglia, Sardegna e Toscana

1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del [...]

Consiglio dei Ministri n. 62 del 18 Febbraio 2022

Consiglio dei Ministri n  62 del 18 Febbraio 2022

Consiglio dei Ministri n. 62 del 18 Febbraio 2022

ID 15812 | 19.02.2022 / In allegato Comunicato Stampa

Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 18 febbraio 2022, alle ore 15.50 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.

*****

CONTENIMENTO DEI COSTI DELL’ENERGIA E RILANCIO INDUSTRIALE

Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio [...]

Featured

Buone pratiche per la prevenzione della violenza a danno degli operatori

Buone pratiche per la prevenzione della violenza a danno degli operatori AGENAS

Buone pratiche per la prevenzione della violenza a danno degli operatori / AGENAS

ID 15811 | Osservatorio Nazionale delle Buone Pratiche sulla sicurezza nella Sanità

Nel Documento allegato, sono riportate le buone pratiche, trasmesse nel corso della Call for Good Practice 2018, finalizzate a prevenire atti di violenza a danno degli operatori sanitari.

La Call for Good Practice viene realizzata da AGENAS a partire dal 2008 nell’ambito delle attività di individuazione, raccolta e diffusione delle pratiche per la sicurezza del [...]

Decreto Legge 22 gennaio 2022 n. 2

Decreto Legge 22 gennaio 2022 n. 2

Disposizioni urgenti per consentire l'esercizio del diritto di voto in occasione della prossima elezione del Presidente della Repubblica. 

(GU n.16 del 21.01.2022)

Abrogato da: Legge 18 febbraio 2022 n. 11

 

 
Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024