Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.007
/ Documenti scaricati: 31.351.877

Delibera n. 27 del 19 gennaio 2022 Regolamento registro RPCT

Delibera n. 27 del 19 gennaio 2022 / Regolamento registro RPCT

Il Consiglio dall'Autorità ha approvato, nella seduta del 19 gennaio 2022, il Regolamento per la costituzione e la gestione di un Registro dei Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza.
Il Regolamento è stato pubblicato nella (GU n. 35 dell’11 febbraio 2022)

E’ stato istituito dall’Autorità nazionale anticorruzione il Registro dei Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza (Rpct). Questo al fine di rendere rapida ed efficace l’interlocuzione con i vari

Circolare Ministero della Salute n. 3435 del 10.02.2022

Circolare Min  della Salute 3435 2022

Circolare Ministero della Salute n. 3435 del 10.02.2022

Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2 - aggiornamento del 10 febbraio 2022

Il presente documento, redatto da un apposito Gruppo di Lavoro costituito da rappresentanti istituzionali, professionali e del mondo scientifico, illustra le modalità di gestione domiciliare del paziente affetto da COVID-19 da parte del Medico di Medicina Generale (di seguito MMG) e del Pediatra di Libera Scelta (di seguito PLS) sulla base delle conoscenze disponibili a oggi.

Vista la costante [...]

Featured

Decreto 4 febbraio 2022

Decreto 4 Febbraio 2022

Decreto 4 febbraio 2022 / Individuazione patologie croniche gravi che prevedono prestazione lavorativa in modalita' agile fino al 28 febbraio 2022

ID 15676 | 06.02.2022 / Allegato decreto Ministero salute-MLPS-MPA

Decreto 4 febbraio 2022
Individuazione delle patologie croniche con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di gravita', in presenza delle quali, fino al 28 febbraio 2022, la prestazione lavorativa e' normalmente svolta in modalita' agile. (GU  n.35 del 11.02.2022)
_________

Individuazione delle patologie croniche con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di [...]

DPCM 10 dicembre 2021

DPCM 10 dicembre 2021

Attuazione del credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro effettuate nei periodi d'imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2018, per interventi su edifici e terreni pubblici, ai fini della bonifica ambientale, della prevenzione e del risanamento del dissesto idrogeologico, della realizzazione o della ristrutturazione di parchi e aree verdi attrezzate e del recupero di aree dismesse di proprieta' pubblica.

(GU n.32 del 08.02.2022)
________

Art. 1 Oggetto

1. Il presente decreto reca le [...]

Featured

Tutela costituzionale dell'ambiente

Tutela costituzionale ambiente

Tutela costituzionale dell'ambiente / Approvata la proposta di legge costituzionale

ID 13750 | Update 22.02.2022

Pubblicata nella GU n.44 del 22.02.2022 la Legge costituzione 11 febbraio 2022 n. 1 Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente. Entrata in vigore del provvedimento: 09/03/2022

...

09.02.2022

La Proposta di legge costituzionale (C.3156-B) approvata l'8 Febbraio 2022, dal Parlamento inserisce la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi fra i principi fondamentali della Costituzione della Repubblica italiana.

“Penso che sia [...]

Featured

Ordinanza Ministero della Salute 8 febbraio 2022

Ordinanza Ministero della Salute 8 febbraio 2022

Ordinanza Ministero della Salute 8 febbraio 2022 / Ordinanza mascherine

ID 15701 | 08.02.2022 / Ordinanza allegata

Misure concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie sull’intero territorio nazionale;

Art. 1

1. Fino al 31 marzo 2022 è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private.

2. Fermo restando quanto diversamente previsto da specifiche norme di legge o da appositi protocolli sanitari o linee guida, nei luoghi [...]

Relazione del Gruppo di studio "Lavoro agile"

Relazione del Gruppo di studio Lavoro agile

Relazione del Gruppo di studio "Lavoro agile"

ID 15694 | 08.02.2022 / In allegato

Relazione del Gruppo di studio "Lavoro agile", istituito dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, per "analizzare gli effetti dello svolgimento dell'attività di lavoro in modalità di agile, in vista della prospettazione di soluzione alle criticità riscontrate nell'ambito delle dinamiche lavorative, sia riguardo al settore privato che della pubblica amministrazione".

L'istituzione del Gruppo ha tratto origine dall'emergenza epidemiologica da Covid-19 che, si legge nella premessa alla [...]

Featured

DPCM 4 febbraio 2022

DPCM 4 febbraio 2022

DPCM 4 febbraio 2022 / Specifiche tecniche certificazioni di esenzione vaccinazione anti COVID

ID 15692 | 07.02.2022

Individuazione delle specifiche tecniche per trattare in modalita' digitale le certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti-COVID-19.

(GU n.31 del 07.02.2022)

...

Il DPCM disciplina, in coerenza con le disposizioni di cui all’art. 9 -bis , comma 3, decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, le specifiche tecniche per trattare in modalità digitale le certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti-COVID-19 e consentirne la verifica digitale. 

Articolo 9 [...]

Protocollo previdenza, lavoro e competitività per l’equità e la crescita sostenibili del 23 luglio 2007

Protocollo su previdenza, lavoro e competitività per l’equità e la crescita sostenibili del 23 luglio 2007

Il protocollo firmato dal governo e dalle parti sociali il 23 luglio 2007 e la legge di attuazione (Legge 24 dicembre 2007 n. 247) agiscono a tutto campo sul sistema di Welfare italiano.

I 6 Pilatri:

1) PREVIDENZA
2) AMMORTIZZATORI SOCIALI
3) MERCATO DEL LAVORO
4) COMPETITIVITA’
5) GIOVANI
6) DONNE

Collegati

Decreto Legislativo 18 luglio 2011 n. 119

Decreto Legislativo 18 luglio 2011 n. 119

Attuazione dell'articolo 23 della legge 4 novembre 2010, n. 183, recante delega al Governo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi. 

(GU n.173 del 27.07.2011)

Collegati



Decreto-Legge 30 gennaio 1971 n. 5

Decreto-Legge 30 gennaio 1971 n. 5

Provvidenze in favore dei mutilati ed invalidi civili.

(GU n.26 del 01-02-1971)

Collegati

Legge 30 marzo 1971 n. 118

Legge 30 marzo 1971 n. 118

Conversione in legge del decreto-legge 30 gennaio 1971 n. 5, e nuove norme in favore dei mutilati ed invalidi civili.

(GU n.82 del 02.04.1971)
______

Aggiornamenti all'atto

01/07/1972
DECRETO-LEGGE 30 giugno 1972, n. 267 (in G.U. 01/07/1972, n.168) convertito, con modificazioni, dalla L. 11 agosto 1972, n. 485 (in G.U. 26/08/1972, n. 222)

12/01/1974
LEGGE 27 dicembre 1973, n. 908 (in G.U. 12/01/1974, n.11)

04/03/1974
DECRETO-LEGGE 2 marzo 1974, n. 30 (in G.U. 04/03/1974, n.59) convertito, con [...]

Featured

Circolare Ministero della Salute n. 9498 del 04 febbraio 2022

Circolare n  9498 del 04 febbraio 2022

Circolare n. 9498 del 04 febbraio 2022 / Misure quarantena e autosorveglianza

ID 15664 | 05.02.2022 / In allegato circolare

OGGETTO: Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2

Alla luce del parere espresso dal CTS nel Verbale n. 61 del 2 febbraio 2022 e del DL n. 5 del 04 febbraio 2022 si rappresenta che, fatta salva la disposizione dell’autosorveglianza per coloro che hanno ricevuto la [...]

Featured

Ordinanza Min. della Salute del 04 febbraio 2022

Ordinanza Min  della Salute 04 02 2022

Ordinanza Ministero della Salute del 04 febbraio 2022

ID 15669 | 06.02.2022 / Ordinanza allegata

Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nelle Regioni Calabria, Emilia Romagna, Puglia, Sardegna, Toscana, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Sicilia e Marche

....

Art. 1 (Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nelle Regioni Calabria, Emilia Romagna, Puglia, Sardegna e Toscana)

1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus SARS-Cov-2,

Featured

Decreto-Legge 4 febbraio 2022 n. 5

DL 4 febbraio 2022 n  5

Decreto-Legge 4 febbraio 2022 n. 5 / Mancata conversione

ID 15663 | 04.02.2022 / In allegato Testo in GU

Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attivita' nell'ambito del sistema educativo, scolastico e formativo. 

(GU n.29 del 04.02.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 05/02/2022

Featured

Nuovo modello cessione e sconto in fattura agg. Legge di bilancio 2022

Nuovo modello cessione e sconto in fattura agg  Legge di bilancio 2022

Nuovo modello cessione e sconto in fattura agg. Legge di bilancio 2022

ID 15660 | 04.02.2022 / In allegato Modello - Istruzioni  - Specifiche tecniche 

Comunicazione dell’opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica. (Artt. 119 e 121, decreto-legge n. 34 del 2020, modificati dalla  legge 30 dicembre 2021, n. 234)

Il Modello e le istruzioni sono stati aggiornati con provvedimento del 12 novembre 2021provvedimento del 3 febbraio 2022.

Featured

Smartphone e possibile rischio per pacemaker e defibrillatori: ISS

Smartphone e possibile rischio per pacemaker e defibrillatori

Smartphone e possibile rischio per pacemaker e defibrillatori: Studio ISS

ID 15659 | 04.02.2022 / Comunicato 2021 allegato / Studio 2022 allegato - Estratto

Smartphone e possibile rischio per pacemaker e defibrillatori, studio Iss conferma necessità distanza tra iPhone 12 e dispositivi

Iss 3 febbraio 2022 - In rari casi, se lo smartphone viene tenuto a meno di un centimetro dal cuore, il magnete presente nell’iPhone 12 può attivare l’interruttore magnetico di pacemaker e defibrillatori impiantabili, ed è quindi molto importante attenersi alle indicazioni fornite dai [...]

Decreto Legislativo15 novembre 1993 n. 507

D Lgs  n  507 1993   TOSAP   ICP

Decreto Legislativo15 novembre 1993 n. 507 / Consolidato 2022

Revisione ed armonizzazione dell'imposta comunale sulla pubblicita' e del diritto sulle pubbliche affissioni, della tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche dei comuni e delle province nonche' della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani a norma dell'art. 4 della legge 23 ottobre 1992, n. 421, concernente il riordino della finanza territoriale.

(GU n.288 del 09.12.1993 - S.O. n. 108)
_______

Aggiornamenti all'atto

31/12/1993
Errata Corrige (in G.U. 31/12/1993, n.306)

31/12/1993 [...]

Dichiarazione di distacco transnazionale dei conducenti

Dichiarazione di distacco transnazionale dei conducenti

Dichiarazione di distacco transnazionale dei conducenti nel settore del trasporto su strada

Dal 2 febbraio 2022, la Commissione Europea renderà operativo il sistema di interfaccia pubblica connessa al sistema di informazione del mercato interno (IMI), sul quale potrà essere trasmessa alle autorità competenti di uno Stato membro la dichiarazione di distacco dei conducenti da parte degli operatori del settore del trasporto su strada, ai sensi dell'art. 1 della Direttiva UE 2020/1057.

A tal fine, la Commissione Europea ha attivato il portale RTPD (Road [...]

Direttiva (UE) 2020/1057

Direttiva UE 2020 1057

Direttiva (UE) 2020/1057 / Distacco dei conducenti nel settore del trasporto

ID 15638 | 03.02.2022

Direttiva (UE) 2020/1057 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2020, che stabilisce norme specifiche per quanto riguarda la direttiva 96/71/CE e la direttiva 2014/67/UE sul distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada e che modifica la direttiva 2006/22/CE per quanto riguarda gli obblighi di applicazione e il regolamento (UE) n. 1024/2012

GU L 249/49 del 31.7.2020

Déclaration des Droits de l'Homme et du Citoyen de 1789

D claration des droits de l homme et du citoyen 1789

Déclaration des Droits de l'Homme et du Citoyen de 1789

ID 15635 | Download Déclaration PDFLivret du citoyen PDF

Les représentants du peuple français, constitués en Assemblée nationale, considérant que l'ignorance, l'oubli ou le mépris des droits de l'homme sont les seules causes des malheurs publics et de la corruption des gouvernements, ont résolu d'exposer, dans une déclaration solennelle, les droits naturels, inaliénables et sacrés de l'homme, afin que cette déclaration, constamment présente à tous les membres du corps [...]

Featured

Epidemie e antichi rimedi tra le carte d’archivio

Epidemie e antichi rimedi tra le carte d archivio

Epidemie e antichi rimedi tra le carte d’archivio / Min. Cultura Nov. 2021

Ministero della Cultura - Nov. 2021 / Libro in allegato 

Il volume ripercorre la risposta che le diverse comunità hanno dato nel tempo ad alcune delle più drammatiche emergenze sanitarie del passato e suggerisce una prima, immediata riflessione nel lettore intento a sfogliarlo: quanto numerose e inaspettate possano essere le analogie che la nostra storia comune, anche se molto lontana, condivide con le vicende di oggi. 

Legenda:
Documento - Archivio di Stato di...

Nord
Epidemie e carte [...]

Featured

Ordinanza Ministero della Salute 31 gennaio 2022

Ordinanza 31 gennaio 2022

Ordinanza 31 gennaio 2022 / Proroga mascherine all'aperto e chiusura discoteche

ID 15622 | 01.02.2022 / In allegato Ordinanza

Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19

...

Art. 1

1. Fino al 10 febbraio 2022, è fatto obbligo, anche in zona bianca, di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie e di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto. Sono fatti salvi, in [...]

Featured

Global analysis of health care waste in the context of COVID-19

Global analysis of health care waste in the context of COVID 19

Global analysis of health care waste in the context of COVID-19

OMS 1° febbraio 2022

A livello globale mancano servizi di gestione sicura dei rifiuti per i rifiuti sanitari, soprattutto nei paesi meno sviluppati. Gli ultimi dati disponibili (dal 2019) indicano che 1 struttura sanitaria su 3 nel mondo non gestisce in sicurezza i rifiuti sanitari. La pandemia di COVID-19 ha portato a un forte aumento dei rifiuti sanitari, mettendo a dura prova le strutture sanitarie dotate di risorse e [...]

Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n. 112

Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n. 112

Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59.

(GU n.92 del 21.04.1998 SO n. 77)
_______

Aggiornamenti all'atto

21/05/1998
Avviso di rettifica (in G.U. 21/05/1998, n.116)

26/10/1998
DECRETO LEGISLATIVO 20 ottobre 1998, n. 368 (in G.U. 26/10/1998, n.250)

09/03/1999
LEGGE 8 marzo 1999, n. 50 (in G.U. 09/03/1999, n.56)

21/05/1999
DECRETO LEGISLATIVO 11 maggio 1999, n. 141 (in G.U. 21/05/1999,

Ordinanza Ministero della Salute 28 gennaio 2022

Ordinanza Ministero della Salute 28 gennaio 2022

Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 in Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Valle d'Aosta, Veneto e Trento e Bolzano

(GU n.23 del 29.01.2022)

Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza sanitaria nelle Regioni Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche e Veneto e nelle Province autonome di Trento e di Bolzano.

1. Allo scopo di contrastare e contenere il [...]

Featured

Tabella attività senza green pass/green pass "base"/green pass "rafforzato”

Tabella Green pass   2022

Tabella attività senza green pass / green pass "base"/ green pass "rafforzato” / Aggiornata 29.01.2022

ID 15099 | Update 31.01.2022 / In allegato Tabella aggiornata al 29 gennaio 2022

Tabella delle attività consentite senza green pass, con green pass "base" e con green pass "rafforzato” dal 29/01/2022.

In base alle disposizioni nazionali in vigore per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 e alle ordinanze del Ministro della Salute, dal 29.01.2022 si applicano le misure previste:

- per la zona bianca a Basilicata, Molise [...]

Featured

Avviso 29.01.2022: elezione del Presidente della Repubblica

Avviso 29 01 2021 elezione del Presidente della Repubblica 2022

AVVISO ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

ID 15606 | 29.01.2022 / Avviso GU

Il Parlamento in seduta comune dei suoi membri, con la partecipazione dei delegati regionali, ha eletto — il 29 gennaio 2022 — Presidente della Repubblica SERGIO MATTARELLA.

(GU n.24 del 29.01.2022)

Il Presidente della Camera dei Deputati
ROBERTO FICO

Collegati

Decreto 26 novembre 2021

Decreto 26 novembre 2021

Autorizzazione alla temporanea distribuzione dei farmaci antivirali molnupiravir e paxlovid.

(GU n. 295 del 13.12.2021)
______

Art. 1.
1. Ai sensi dell’art. 5, comma 2, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219, è autorizzata, nelle more del perfezionamento delle procedure finalizzate all’autorizzazione all’immissione in commercio, la temporanea distribuzione dei medicinali a base di farmaci antivirali orali per il trattamento di COVID-19, privi di una autorizzazione all’immissione in commercio nel territorio europeo e nazionale.

2. Sono oggetto dell’autorizzazione di [...]

Legge 24 dicembre 2012 n. 231

Legge 24 dicembre 2012 n. 231

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 dicembre 2012, n. 207, recante disposizioni urgenti a tutela della salute, dell'ambiente e dei livelli di occupazione, in caso di crisi di stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale.

(GU n.2 del 03.01.2013)

Collegati

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024