Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 45.268
/ Documenti scaricati: 33.755.259

Convenzione quadro OMS per la lotta al tabagismo

Convenzione quadro OMS per la lotta al tabagismo FCTC

Convenzione quadro OMS per la lotta al tabagismo FCTC

ID 16109 | 18.03.2022 / Convenzione allegata EN / IT

La Convenzione quadro dell’OMS per la lotta al tabagismo (WHO Framework Convention on Tobacco Control - FCTC) stabilisce obiettivi e principi che hanno lo scopo di proteggere le generazioni presenti e future dalle devastanti conseguenze sanitarie, sociali, ambientali ed economiche causate dal consumo di tabacco e dall’esposizione al fumo di tabacco. Si tratta della prima convenzione adottata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e [...]

Direttiva PCM 14 dicembre 1995

Direttiva PCM 14 dicembre 1995 

Divieto di fumo in determinati locali della pubblica amministrazione o dei gestori di servizi pubblici. 

(GU n.11 del 15.01.1996)

Collegati
Legge 11 novembre 1975 n. 584

Circolare Min. Salute 17 dicembre 2004

Circolare Min. Salute 17 dicembre 2004

Indicazioni interpretative e attuative dei divieti conseguenti all'entrata in vigore dell'articolo 51 della legge 16 gennaio 2003, n. 3, sulla tutela della salute dei non fumatori.

(GU n. 300 del 23 Dicembre 2004)

Collegati

Accordo 24 luglio 2003

Accordo 24 luglio 2003

Accordo tra il Ministro della salute, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano sulla tutela della salute dei non fumatori, di cui all'art. 51, comma 2 della legge 16 gennaio 2003, n. 3 - Intesa ai sensi dell'art. 8, comma 6 della legge 5 giugno 2003, n. 131.

(G.U. n. 228 del 01 ottobre 2003)

Collegati

 

DPCM 23 dicembre 2003

DPCM 23 dicembre 2003 

Attuazione dell'art. 51, comma 2 della legge 16 gennaio 2003, n. 3, come modificato dall'art. 7 della legge 21 ottobre 2003, n. 306, in materia di «tutela della salute dei non fumatori». 

(GU n.300 del 29.12.2003)

Collegati
Legge 16 gennaio 2003 n. 3

Circolare Min. Salute 28 marzo 2001 n. 4

Circolare Min. Salute 28 marzo 2001 n. 4

Interpretazione ed applicazione delle leggi vigenti in materia di divieto di fumo

(GU n. 85 dell'11 aprile 2001)

Legge 29 dicembre 1990 n. 428

Legge 29 dicembre 1990 n. 428

Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee. (Legge comunitaria per il 1990).

(GU n.10 del 12.01.1991 - SO n. 2)
_______

Aggiornamenti all'atto

20/02/1992
LEGGE 19 febbraio 1992, n. 142 (in SO n.36, relativo alla G.U. 20/02/1992, n.42)

13/04/1992
LEGGE 27 marzo 1992, n. 257 (in SO n.64, relativo alla G.U. 13/04/1992, n.87)

04/12/1992
LEGGE 26 novembre 1992, n. 468 (in G.U. 04/12/1992, n.286)

30/09/1993
DECRETO LEGISLATIVO 1 settembre 1993, n. 385 (in SO [...]

Decreto Ministeriale 18 maggio 1976

Decreto Ministeriale 18 maggio 1976

Disposizioni in ordine agli impianti di condizionamento o ventilazione di cui alla Legge 11 novembre 1975, n. 584, concernente il divieto di fumare in determinati locali e su mezzi di trasporto pubblico.

(GU n. 133 del 20 maggio 1976)

Testo aggiornato al 19 febbraio 2003

Collegati

Legge 11 novembre 1975 n. 584

Legge 11 novembre 1975 n. 584

Divieto di fumare in determinati locali e su mezzi di trasporto pubblico. 

(GU n.322 del 05.12.1975)
_________

Aggiornamenti all'atto

15/11/1980
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 11 luglio 1980, n. 753 (in G.U. 15/11/1980, n.314)

29/12/2001
LEGGE 28 dicembre 2001, n. 448 (in SO n.285, relativo alla G.U. 29/12/2001, n.301)

Canadian Problem Gambling Index (CPGI)

Canadian Problem Gambling Index  CPGI

Canadian Problem Gambling Index (CPGI)

Il Canadian Problem Gambling Index (CPGI) è un semplice test di autovalutazione, in maniera del tutto autonoma e anonima se il gioco può essere definito problematico secondo gli standard scientifici internazionali e stabilirne eventualmente un livello di gravità.

Il test fa riferimento agli ultimi 12 mesi ed è stato intitolato Self Assessment Test CPGI/PGSI (*) da Ferris & Wynne che lo idearono nel 2001. Di seguito il test presente con una serie di profili in base [...]

Featured

Avvertenze ai giocatori negli esercizi autorizzati all'offerta di gioco d'azzardo

Avvertenze ai giocatori negli esercizi autorizzati all offerta di gioco d azzardo

Avvertenze ai giocatori negli esercizi autorizzati all'offerta di gioco d'azzardo

ID 16082 | 17.03.2022 / Modelli Cartelli e Documenti allegati

Tutti gli esercizi autorizzati all'offerta di gioco d'azzardo devono esporre all'ingresso e dentro al locale le cosiddette «Avvertenze ai giocatori» contenenti informazioni sulle ludopatie ed i riferimenti da contattare per eventuali richieste di aiuto.

In attesa dei decreti attuativi del D.L. n. 13 settembre 2012 n.158 e dell’elaborazione di adeguato materiale informativo, così come previsto dall’art. 7 comma 5 dello stesso decreto, si consiglia di [...]

Legge 24 marzo 2015 n. 34

Legge 24 marzo 2015 n. 34

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2015, n. 4, recante misure urgenti in materia di esenzione IMU. Proroga di termini concernenti l'esercizio della delega in materia di revisione del sistema fiscale.

(GU n.70 del 25.03.2015 - S.O. n. 15)

Collegati

Decreto-Legge 24 gennaio 2015 n. 4

Decreto-Legge 24 gennaio 2015 n. 4

Misure urgenti in materia di esenzione IMU.

Entrata in vigore del provvedimento: 24/01/2015.

(GU n.19 del 24.01.2015)

Aggiornamenti all'atto

25/03/2015
LEGGE 24 marzo 2015, n. 34 (in SO n.15, relativo alla G.U. 25/03/2015, n.70)

19/06/2015
DECRETO-LEGGE 19 giugno 2015, n. 78 (in SO n.32, relativo alla G.U. 19/06/2015, n.140) convertito con modificazioni dalla L. 6 agosto 2015,

Decreto-Legge 13 settembre 2012 n. 158

Decreto-Legge 13 settembre 2012 n. 158 / cd "decreto legge Balduzzi"

Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un piu' alto livello di tutela della salute.

(GU n.214 del 13.09.2012)

Entrata in vigore del provvedimento: 14/09/2012.

Aggiornamenti all'atto

10/11/2012
LLEGGE 8 novembre 2012, n. 189 (in SO n.201, relativo alla G.U. 10/11/2012, n.263)

21/06/2013
DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013,

Decreto 27 ottobre 2021

Decreto 27 ottobre 2021

Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita.

(GU n.268 del 10.11.2021)

DPCM 22 luglio 2011

DPCM 22 luglio 2011 

Comunicazioni con strumenti informatici tra imprese e amministrazioni pubbliche, ai sensi dell'articolo 5-bis del Codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e successive modificazioni.

(GU n.267 del 16.11.2011)

Collegati
D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82

Decreto Legislativo 15 settembre 2017 n. 147

Decreto Legislativo 15 settembre 2017 n. 147

Disposizioni per l'introduzione di una misura nazionale di contrasto alla poverta'.

(GU n.240 del 13.10.2017)
______

Aggiornamenti all'atto

29/12/2017
LEGGE 27 dicembre 2017, n. 205 (in SO n.62, relativo alla G.U. 29/12/2017, n.302)

12/07/2018
DECRETO-LEGGE 12 luglio 2018, n. 86 (in G.U. 12/07/2018, n.160) convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2018, n. 97 (in G.U. 14/08/2018, n. 188)

25/07/2018
DECRETO-LEGGE 25 luglio 2018, n. 91 (in G.U. 25/07/2018, n.171) convertito con modificazioni dalla L.

Decreto Legge 20 marzo 2014 n. 34

Decreto Legge 20 marzo 2014 n. 34 / Jobs act I

Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell'occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese.

(GU n.66 del 20.03.2014)

Entrata in vigore del provvedimento: 21/03/2014

Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 16 maggio 2014, n. 78 (in G.U. 19/5/2014, n. 114).

Collegati
Legge 16 maggio 2014 n. 78

 

Legge 28 dicembre 1993 n. 561

Legge 28 dicembre 1993 n. 561

Trasformazione di reati minori in illeciti amministrativi.

(GU n.306 del 31-12-1993)
________

Aggiornamenti all'atto

26/03/1998
DECRETO LEGISLATIVO 24 febbraio 1998, n. 58 (in SO n.52, relativo alla G.U. 26/03/1998, n.71)

28/06/1999
LEGGE 25 giugno 1999, n. 205 (in G.U. 28/06/1999, n.149)

 

Decreto 23 febbraio 2022

Decreto 23 febbraio 2022

Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I delle piante Banisteriopsis caapi, Psychotria viridis, di Ayahuasca, estratto, macinato, polvere, e delle sostanze armalina e armina.

(GU n.61 del 14.03.2022)

...

Collegati

Decreto 22 dicembre 2021

Decreto 22 dicembre 2021

Definizione dei criteri, delle modalita' e delle procedure per l'attuazione dei contratti di filiera previsti dal fondo complementare al PNRR.

(GU n.61 del 14.03.2022)

...

Collegati

 

Ordinanza Min. della Salute dell'11 marzo 2022

Ordinanza 11 marzo 2022

Ordinanza Min. della Salute dell'11 marzo 2022

Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana e Valle d'Aosta.

(GU n.60 del 12.03.2022)

La presente ordinanza produce effetti dal 14 marzo 2022

...

Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza sanitaria nelle Regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana e Valle d'Aosta

1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi [...]

Nota MLPS n. 4011 del 10 marzo 2022

Nota MLPS n. 4011 del 10 marzo 2022

Codice del Terzo Settore, articolo 17, comma 5: regime di incompatibilità tra volontario e rapporto di lavoro

Con nota del 25 febbraio u.s. sono stati inoltrati a questa Direzione Generale dalla Direzione Generale dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali due quesiti in forma di interpello ai sensi dell’articolo 9 del decreto legislativo 23 aprile 2004, n. 124 ad essa trasmessi dal Comitato regionale in indirizzo.

La Direzione Generale sopra richiamata ha [...]

Featured

DPCM 17 giugno 2021

Green Pass Europeo   Adeguamento IT

DPCM 17 giugno 2021: Green Pass Europeo / Adeguamento IT Reg. (UE) 2021/953 Consolidato Marzo 2022

Disposizioni attuative dell’articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante «Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19»

(GU n.143 del 17.06.2021)

Ripubblicazione Testo DL 228/2021 coordinato con la Legge 15/2022

Ripubblicazione Testo DL 228/2021 coordinato con la Legge 15/2022

Ripubblicazione del testo del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, coordinato con la legge di conversione 25 febbraio 2022, n. 15, recante: «Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi.», corredato delle relative note.

(GU n.59 del 11.03.2022 - SO n. 9)

...

Collegati
Decreto-Legge 30 dicembre 2021 n. 228
Legge 25 febbraio 2022 n. 15

Decreto 27 gennaio 2022

Decreto 27 gennaio 2022 / Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari: 12 marzo

Indizione della «Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari».

(GU n.55 del 07.03.2022)
________

Art. 1

1. E' indetta la «Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari» per il giorno 12 marzo di ogni anno.

2. In tale giornata le amministrazioni pubbliche, anche in coordinamento con gli [...]

Featured

Accesso visitatori ospedali: dal 10 marzo 2022 garantiti 45 min./g.

Accesso visitatori ospedali dal 10 marzo 2022  garantiti almeno 45 minuti giorno

Accesso visitatori ospedali: dal 10 marzo 2022 garantiti almeno 45 minuti/giorno fino al 31 marzo 2022

ID 16019 | 09.03.2022 / Download Note allegate

Il Decreto-Legge 24 dicembre 2021, n. 221 / convertito Legge 18 febbraio 2022 n. 11 (GU n.41 del 18.02.2022), prevede che dal 10 marzo, è possibile far visita a parenti ricoverati negli ospedali. Il tempo di permanenza consentito sarà di almeno 45 minuti al giorno (fino alla cessazione dello stato di emergenza / 31 marzo 2022).

Non sono previsti limiti di [...]

Featured

Legge 4 marzo 2022 n. 18

Legge 4 marzo 2022 n  18

Legge 4 marzo 2022 n. 18

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore.

(GU n.56 del 08.03.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 09/03/2022

...

Art. 1.

1. Il decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione [...]

Featured

Novità conversione in Legge Decreto Mille proroghe 2022

Novit  conversione in Legge Decreto Mille proroghe 2022

Novità Conversione in Legge Decreto Mille proroghe 2022

ID 15871 | 01.03.2022 / In allegato documento completo 

Pubblicata nella GU n.49 del 28.02.2022 - SO n. 8, la Legge 25 febbraio 2022 n. 15, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021 n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Entrata in vigore del provvedimento 01.03.2022.

Di seguito le principali novità in termini di proroga dei termini, attuati in sede di conversione del Decreto Mille proroghe 2022, riguardano:

- adeguamento alla [...]

Ordinanza Ministero della Salute 4 marzo 2022

Ordinanza Ministero della Salute 4 marzo 2022

Ordinanza Ministero della Salute 4 marzo 2022

Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Valle d'Aosta e nella Provincia autonoma di Trento.

(GU n.54 del 05-03-2022)

_______

Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza sanitaria nelle Regioni Abruzzo e Piemonte e nella Provincia autonoma di Trento.

1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024