Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.268
/ Documenti scaricati: 33.753.585
/ Documenti scaricati: 33.753.585
ID 14943 | 27.04.2022 / Download pdf allegato
Banca dati Nazionale che consente, attraverso una costante semplificazione e standardizzazione delle procedure, di offrire “servizi digitali”: Facili, Accessibili, Efficienti, Sicuri.
27.04.2022
Dal 27 Aprile 2022 disponibile servizio on line cambio di residenza
Inoltre l’interoperabilità tra Enti, consente al Cittadino di non dover comunicare ad ogni ufficio della Pubblica Amministrazione i suoi dati anagrafici o il cambio di residenza.
Link ANPR: https://www.anagrafenazionale.interno.it/
Stato comuni aderenti al 13.11.2021
Al 13.11.2021 Mancano 61 [...]
Modalita' di tenuta e conservazione del libro unico del lavoro e disciplina del relativo regime transitorio.
(GU n.192 del 18.08.2008)
...
Art. 1. Modalità di tenuta
Fermo restando l’obbligo, in fase di stampa, di attribuire a ciascun foglio una numerazione sequenziale, conservando eventuali fogli deteriorati o annullati, la tenuta e la conservazione del libro unico del lavoro può essere effettuata mediante la utilizzazione di uno dei seguenti sistemi:
a) a elaborazione e stampa meccanografica su fogli [...]
ID 15719 | 26.04.2022
La figura del Responsabile unico del procedimento è definita all'Art. 5 della Legge 7 agosto 1990 n. 241: il Responsabile del procedimento colui che ha assegnata la responsabilita' dell'istruttoria e di ogni altro adempimento inerente un procedimento amministrativo nonche', eventualmente, dell'adozione del provvedimento finale.
CAPO II
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Art. 4. Unita' organizzativa responsabile del procedimento
1. Ove non sia gia' direttamente stabilito per legge o [...]
Recepimento della direttiva delegata (UE) 2021/1716 della Commissione del 29 giugno 2021 che modifica la direttiva 2014/47/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modifiche delle designazioni delle categorie di veicoli derivanti da modifiche della legislazione in materia di omologazione.
(GU n.94 del 22.04.2022)
...
Collegati
Direttiva delegata (UE) 2021/1716 della Commissione del 29 giugno 2021 che modifica la direttiva 2014/47/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modifiche delle designazioni delle categorie di veicoli derivanti da modifiche della legislazione in materia di omologazione
GU L 342/45 del 27.9.2021
...
Collegati
ID 16463 | 22.04.2022 / FAQ allegate
La sezione è stata aggiornata successivamente alla emanazione del PNA 2019-2021 FAQ aggiornate al 30 luglio 2020
1. Ambito soggettivo di applicazione l. 190/2012 alle amministrazioni pubbliche (art. 1, co. 2- bis, Legge 190/2012)
2. Incompatibilità generali (FAQ in corso di aggiornamento)
3. Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT)
4. Codici di comportamento (FAQ in corso di aggiornamento)
5. Rotazione straordinaria
6. Formazione
7. Rotazione [...]
The “New Coronavirus Identikit Sheet”: a unique overview of the national data regarding Inail’s insured workers.
The Central Health Superintendecy, with the collaboration of the healthcare professionals operating on the national territory, has been able to trace an identikit of the Covid-19 injured worker. From the start of the pandemic until 31.12.2021, throughout the national territory, the healthcare personnel serving in the Inail structures administered 72483 identikit sheets to the workers who consented to participate (40.69%
Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina l'INAIL, nonche' disposizioni per il riordino degli enti previdenziali.
(GU n.118 del 22.05.1999 - SO n. 99)
________
Aggiornamenti all'atto:
06/08/1999
LEGGE 2 agosto 1999, n. 263 (in G.U. 06/08/1999, n.183)
27/12/1999
LEGGE 23 dicembre 1999, n. 488 (in SO n.227, relativo alla G.U. 27/12/1999, n.302)
29/12/2000
LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla [...]
ID 16420 | 19.04.2022 / In allegato linee guida e schema Decreto di adozione
Schema di decreto del Ministro della salute di concerto con del Ministro delegato per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale e ii Ministro dell'economia e delle finanze, concernente l'adozione delle linee guida per ii Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), trasmetto l'08 aprile 2022 alla Conferenza Stato-regioni.
...
Linee guida per l'attuazione del fascicolo Sanitario Elettronico (vers. 1.0 del 27.03.2022)
INDICE
Premessa
1. Executive [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 febbraio 2022, n. 9, recante misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA).
(GU n.90 del 16.04.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 17/04/2022
...
Collegati
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 luglio 2010, n. 105, recante misure urgenti in materia di energia. Proroga di termine per l'esercizio di delega legislativa in materia di riordino del sistema degli incentivi.
(GU n.192 del 18.08.2010)
Collegati
Decreto-Legge 8 luglio 2010 n. 105
Misure urgenti in materia di energia.
(GU n.158 del 09.07.2010)
_______
Entrata in vigore del provvedimento: 10/07/2010.
_______
Conversione
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 luglio 2010, n. 105, recante misure urgenti in materia di energia. Proroga di termine per l'esercizio di delega legislativa in materia di riordino del sistema degli incentivi. (GU n.192 del 18.08.2010)
_______
18/05/2011
La Corte costituzionale, con sentenza 9 maggio 2011, n. 165 (in [...]
Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonchè nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136.
Entrata in vigore del provvedimento: 13/10/2011
Le disposizioni del libro II, capi I, II, III e IV entrano in vigore secondo quanto disposto dall'art. 119.
(GU n.226 del 28.09.2011 - SO n. 214)
...
________
Aggiornamenti all'atto:
23/11/2011
DECRETO LEGISLATIVO 15 novembre 2011, n.
Approvazione delle linee guida per la procedura di verifica dell’interesse archeologico e individuazione di procedimenti semplificati.
(GU n.88 del 14.04.2022)
_______
Art. 1 Finalita' della verifica preventiva dell'interesse archeologico
1. La verifica preventiva dell'interesse archeologico e' volta a valutare l'impatto della realizzazione di un'opera pubblica o di interesse pubblico disciplinata dal decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, rispetto alle esigenze di tutela del patrimonio archeologico, riorientandone eventualmente [...]
ID 14316 | 14.04.2022
(G.U. n. 14 del 06/04/2022)
Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale.
Esecuzione forzata - Procedure esecutive per il pignoramento immobiliare aventi ad oggetto l’abitazione principale del debitore - Inefficacia di quelle effettuate dal 25 ottobre 2020 al 25 dicembre 2020, per effetto delle misure connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 - Irragionevolezza e violazione del principio di tutela giurisdizionale - Illegittimità costituzionale parziale.
nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 4 del decreto-legge 28 ottobre 2020,
Disposizioni urgenti sulla crisi in Ucraina.
(GU n.47 del 25.02.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 25/02/2022
Abrogato il Decreto-Legge 28 febbraio 2022 n. 16 / Crisi Ucraina II che confluisce nel DL n. 14/2022
[box-warning]Conversione
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 febbraio 2022, n. 14, recante disposizioni urgenti sulla crisi in Ucraina. (GU n.87 del 13-04-2022)
Collegati
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 febbraio 2022, n. 14, recante disposizioni urgenti sulla crisi in Ucraina.
(GU n.87 del 13-04-2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 14/04/2022
Collegati
Disposizioni urgenti per l'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale in crisi e per lo sviluppo della citta' e dell'area di Taranto.
(GU n.3 del 5-1-2015 )
ID 16365 | 08.04.2022 / Circolare allegata
OGGETTO: indicazioni sulla somministrazione della seconda dose di richiamo (second booster) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19.
In merito a quanto in oggetto, si trasmette in allegato la nota congiunta di Ministero della Salute, CSS, AIFA e ISS (allegato 1).
Si rappresenta che tali indicazioni saranno applicabili a partire dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta [...]
Prima attuazione delle disposizioni istitutive dell'Anagrafe nazionale dell'istruzione superiore (ANIS) di cui all'art. 62-quinquies del Codice dell'amministrazione digitale.
(GU n.82 del 07.04.2022)
_______
Art. 1. Definizioni
1. Ai fini del presente decreto si intende per:
a) ANIS: l’Anagrafe nazionale dell’istruzione superiore di cui all’art. 62 -quinquies del CAD;
b) ANIST: l’Anagrafe nazionale dell’istruzione di cui all’art. 62 -quater del CAD;
c) ANPR: l’Anagrafe nazionale della popolazione residente di cui all’art. 62 del CAD;
d) ANS: l’Anagrafe nazionale degli studenti e [...]
ID 16349 | 07.04.2022
Revisione del sistema di segnalazione delle malattie infettive (PREMAL).
(GU n.82 del 07.04.2022)
...
Dati: 27/12/2020 - 26/12/2021
I dati illustrati in questo Rapporto sono riferiti all’insieme delle segnalazioni di sospette reazioni avverse a vaccini anti-COVID-19 inserite in RNF nel primo anno di campagna vaccinale (27/12/2020 - 26/12/2021).
Nella prima parte è descritto l’andamento generale delle segnalazioni, indipendentemente dal vaccino utilizzato, dalla dose e dalla correlazione con la vaccinazione. Successivamente sono analizzate le segnalazioni per singolo vaccino, dose, criterio di gravità e correlabilità.
Sono presentati gli approfondimenti [...]
Tutti gli Obblighi della Direttiva macchine integrati nelle funzioni del Software Certifico Macchine 4 - CEM4.
Come è predisposto il Report principale della scheda di Valutazione dei Rischi in relazione a quanto previsto dalla Direttiva macchine:
- I metodi
- Le norme tipo A
- Le sezioni del Report
- I Dati
Scarica il Poster Direttiva macchine 2006/42/CE - CEM4.
Rev. 2012
Rev. 2016
Tutte le funzioni di cem4 in dettaglio, documenti d'interesse Direttiva Macchine al sito dedicato www.cem4.eu
Collegati
Min Saliute 2021
La tutela della salute mentale riveste un ruolo centrale nella programmazione degli interventi sanitari e sociali in tutti i Paesi più industrializzati, anche in considerazione delle indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS/WHO), che ne sottolinea da anni il peso in termini di “burden of disease” per i sistemi sanitari e sociosanitari.
Come ricorda l’Oms, “è di cruciale importanza intraprendere azioni per migliorare le condizioni di vita quotidiane, iniziando dal momento della nascita, proseguendo [...]
ID 16321 | 05.04.2022 / Rapporto e tabelle allegate
L’eroina, rimane la sostanza primaria più usata dall’insieme degli utenti in trattamento; tuttavia la proporzione di persone sul totale dei trattati che la scelgono come sostanza di elezione, diminuisce nel corso degli anni.
Il presente Rapporto rappresenta la prima [...]
Misure di controllo e prevenzione della Peste suina africana. (Ordinanza n. 1/2022)
(GU n.80 del 05.04.2022)
...
Collegati
Peste suina africana (PSA): le indicazioni di ISPRA
Gestione del cinghiale e peste suina africana
Manuale emergenze peste suina africana in popolazioni di suini selvatici
Peste Suina Africana - Piano di sorveglianza e prevenzione Italia 2021
Direttiva 2006/112/CE del Consiglio del 28 novembre 2006 relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto
(GU L 347 dell' 11.12.2006)
Collegati
Legge-quadro sul volontariato.
(GU n.196 del 22.08.1991)
_______
Aggiornamenti all'atto
30/04/1994
DECRETO-LEGGE 29 aprile 1994, n. 260 (in G.U. 30/04/1994, n.99) convertito con modificazioni dalla L. 27 giugno 1994, n. 413 (in G.U. 29/06/1994, n. 150)
07/07/2010
DECRETO LEGISLATIVO 2 luglio 2010, n. 104 (in SO n.148, relativo alla G.U. 07/07/2010, n.156)
02/08/2017
DECRETO LEGISLATIVO 3 luglio 2017, n. 117 (in SO n.43, relativo alla G.U. 02/08/2017, n.179)
16/10/2017
DECRETO-LEGGE 16 ottobre 2017, n. 148 (in G.U. 16/10/2017, n.242)
Prontuario concernente la disciplina dei rapporti tra enti e volontari del servizio civile nazionale
_______
Disposizioni concernenti la disciplina dei rapporti tra enti e operatori volontari del servizio civile universale
Art. 1
1. E’ approvato l’unito “Prontuario”, che costituisce parte integrante del presente decreto, concernente la disciplina dei rapporti tra enti e volontari del servizio civile nazionale.
2. Le disposizioni approvate con il presente decreto sostituiscono quelle contenute nel Decreto [...]
Disposizioni concernenti la disciplina dei rapporti tra enti e operatori volontari del servizio civile universale
Art. 1
E’approvato l'unito provvedimento recante “Disposizioni concernenti la disciplina dei rapporti tra enti e operatori volontari del servizio civile universale”, che costituisce parte integrante del presente decreto e sostituisce il "Prontuario concernente la disciplina dei rapporti tra enti e volontari del Servizio civile nazionale", approvato con il D.M. 22 aprile 2015.
Collegati
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024