Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.993
/ Documenti scaricati: 31.320.568
/ Documenti scaricati: 31.320.568
ID 17187 | 27.07.2022 / Determina AGID n. 224/2022
Il documento adottato da AgID contiene le indicazioni per la progettazione, lo sviluppo e la manutenzione dei siti internet e dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione
Orientare la progettazione e la realizzazione dei siti internet e dei servizi digitali erogati dalle amministrazioni,
Il valore del Colosseo come asset sociale è pari a circa 77 miliardi di Euro.
Contribuisce per 1,4 miliardi di Euro all’anno all’economia italiana.
Secondo lo studio Deloitte “The value of an Iconic Asset” il Colosseo contribuisce per 1,4 miliardi di Euro all'anno all'economia italiana come attrazione turistico-culturale ed il suo valore come asset sociale è pari a circa 77 miliardi di euro.
Roma,
Segnalazione dei casi di infezione da virus del vaiolo delle scimmie.
(GU n.173 del 26.07.2022)
...
Art. 1. Modalità della segnalazione dei casi di infezione da virus del vaiolo delle scimmie
1. I casi di infezione da virus del vaiolo delle scimmie devono essere segnalati secondo le seguenti tempistiche: il medico segnala all’azienda sanitaria competente per territorio il caso sospetto entro dodici ore; la competente struttura sanitaria dell’azienda sanitaria, individuata da apposito atto aziendale, entro ventiquattro [...]
Norme generali e livelli essenziali delle prestazioni relativi al secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione, a norma dell'articolo 2 della legge 28 marzo 2003, n. 53.
(GU n.257 del 04.11.2005 - SO n. 175)
_______
Aggiornamenti all'atto
12/07/2006
LEGGE 12 luglio 2006, n. 228 (in G.U. 12/07/2006, n.160)
13/01/2007
LEGGE 11 gennaio 2007, n. 1 (in G.U. 13/01/2007, n.10)
01/02/2007
DECRETO-LEGGE 31 gennaio 2007, n. 7 (in G.U. 01/02/2007, n.26) convertito con modificazioni con [...]
Istituzione del Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore.
(GU n.173 del 26.07.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 27/07/2022
________
Art. 1 Istituzione del Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore
1. Nel rispetto delle competenze regionali e degli enti locali nonche' dei principi di sussidiarieta', adeguatezza e differenziazione, la presente legge istituisce il Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore, di cui sono parte integrante gli Istituti tecnici superiori (ITS),
ID 17165 ! 25.07.2022
ACCORDO SUGLI SCAMBI COMMERCIALI E LA COOPERAZIONE tra l’Unione europea e la Comunità europea dell’energia atomica, da una parte, e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dall’altra.
(GU L 149/10 30.4.2021)
_________
L'accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione concluso tra l'UE e il Regno Unito stabilisce regimi preferenziali in settori quali gli scambi di merci e servizi, il commercio digitale, la [...]
Regolamento delegato (UE) 2022/1288 della Commissione del 6 aprile 2022 che integra il regolamento (UE) 2019/2088 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione che specificano i dettagli del contenuto e della presentazione delle informazioni relative al principio «non arrecare un danno significativo», che specificano il contenuto, le metodologie e la presentazione delle informazioni relative agli indicatori di sostenibilità e agli effetti negativi per la sostenibilità, nonché il contenuto e la [...]
Adozione delle linee guida sulla raccolta fondi degli enti del Terzo settore.
(GU n.170 del 22.07.2022)
...
Collegati
ID 17115 | 18.07.2022 / Sentenza in allegato
Guida in stato di ebbrezza: la curva di Widmark va adattata alle caratteristiche del soggetto
I tempi di assorbimento e smaltimento delle sostanze alcoliche ingerite non costituiscono dati determinabili in astratto e validi per la generalità dei casi.
Secondo quanto disposto dalla sentenza Corte di Cassazione Penale sez. IV del 6 maggio 2022 n. 18058, ai fini della sussistenza [...]
ID 17018 ! 17.07.2022 / Sentenza in allegato
La pronuncia la Corte di Cassazione si è espressa in merito alla configurabilità della responsabilità del chirurgo per fatti successivi all’intervento derivanti dalla mancata indicazione di eseguire periodici esami di controllo (cd. follow up).
All’esito di un’analisi approfondita della materia, la Suprema Corte ha ritenuto possibile configurare la responsabilità del chirurgo, anche qualora collabori con uno specialista sul quale ricada l’onere [...]
Riapartizione e utilizzo dei fondi previsti dall'articolo 49 della legge 13 ottobre 2020, n. 126, per la messa in sicurezza dei ponti e viadotti esistenti e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti, con problemi strutturali di sicurezza, della rete viaria di province e citta' metropolitane, come integrato dalla risorse di cui all'articolo 1, comma 531, della legge 30 dicembre 2021, n. 234.
(GU n.164 del 15.07.2022)
Collegati
Legge 13 ottobre 2020 n.
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttivita' delle imprese e attrazione degli investimenti, nonche' in materia di politiche sociali e di crisi ucraina.
(GU n.164 del 15.07.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 16/07/2022
Collegati
OGGETTO: Bonus carburante - Articolo 2 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21
Al fine di contenere gli impatti economici dovuti all’aumento del prezzo dei carburanti, l’articolo 2 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 211, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 maggio 2022, n. 512, prevede, soltanto per il periodo d’imposta 2022, la possibilità per i datori di lavoro privati di erogare ai propri lavoratori dipendenti buoni benzina, o titoli analoghi, esclusi [...]
Riconoscimento di una carrozzeria ad uso speciale.
(GU n.163 del 14.07.2022)
Art. 1.
È classificato per uso speciale il rimorchio avente carrozzeria, non atta al trasporto di materiali, ma dotato di attrezzature permanentemente installate, per la triturazione del legname, degli sfalci e delle ramaglie, da utilizzare in apposite aree di lavoro.
Decisione (UE) 2022/1211 del Consiglio del 12 luglio 2022 relativa all’adozione dell’euro da parte della Croazia il 1° gennaio 2023
GU L 187/31 del 14.7.2022
...
Articolo 1
La Croazia soddisfa le condizioni necessarie per l’adozione dell’euro. La deroga di cui all’articolo 5 dell’atto di adesione del 2012 è abrogata con decorrenza dal 1° gennaio 2023.
_______
1 euro = 7,53450 kune croate
ID 17087 | 13.07.2022 / Allegate
La campagna vaccinale primaria, durante lo stato di emergenza, è stata incentrata sulla disponibilità di grandi hub vaccinali, con il coinvolgimento progressivo dei medici di medicina generale e delle farmacie. In considerazione del contesto attuale e della platea individuata, si può configurare, da subito, un modello misto di somministrazioni, in cui gli hub vaccinali potrebbero essere previsti a livello [...]
ID 17079 | 12.07.2022
Lunedì 11 luglio 2022, presso la Sala della Regina di Montecitorio, il Presidente dell’INPS Pasquale Tridico ha tenuto la Relazione annuale, in occasione della presentazione del XXI Rapporto annuale dell’Istituto.
Il Rapporto prende in esame, per il 2021, la situazione del Paese, con particolare attenzione alle più rilevanti prestazioni erogate dall’Istituto e alla dinamica dei contribuenti.
Relazione del Presidente
XXI Rapporto annuale
Allegato alla Relazione XXI Rapporto Annuale
Appendice statistica
ID 17078 | Roma, 11 luglio 2022 / Download scheda
Con riferimento alle recenti notizie sulle restrizioni di forniture di gas russo e su eventuali piani di emergenza energetica, si precisa quanto segue:
Gli stoccaggi di gas procedono regolarmente secondo il piano stabilito dal governo in collaborazione con gli operatori e hanno raggiunto il 64% della capacità programmata.
La riduzione di circa il 30% sulle forniture di gas annunciate oggi da [...]
ID 17067 | 11.07.2022 / Allegato
Raccomandazione per la somministrazione di una seconda dose di richiamo (second booster), con vaccino a mRNA a tutte le persone di età ≥ 60 anni e fragili over 12 a partire da 120 giorni dopo la terza dose
________
OGGETTO: estensione della platea vaccinale destinataria della seconda dose di richiamo (second booster) nell'ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID- 19.
Si trasmette in allegato la nota congiunta di Ministero della Salute,
Integrazione dei dati essenziali che compongono i documenti del Fascicolo sanitario elettronico.
(GU n.160 dell'11.07.2022)
______
Collegati
Adozione delle Linee guida per l'attuazione del Fasciolo sanitario elettronico.
(GU n.160 dell'11.07.2022)
...
Art. 1. Linee guida per il potenziamento del Fascicolo sanitario elettronico
1. Sono adottate le Linee guida per il potenziamento del Fascicolo sanitario elettronico, di cui all’art. 12, comma 15 -bis , del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, riportate nell’allegato A del presente decreto, che ne costituisce parte [...]
ID 17057 | MISE 08 Luglio 2022
Per garantire un sistema efficace di attività formative 4.0 e sviluppare nuove competenze digitali tra i lavoratori è riconosciuto alle imprese un credito d’imposta potenziato fino al 70% per le piccole e al 50% per le medie, nel caso in cui questi servizi siano eseguiti da soggetti certificati dal Ministero dello Sviluppo economico.
E’ quanto stabilisce il decreto attuativo firmato dal ministro Giancarlo Giorgetti che rende operativo il nuovo [...]
Divieto di intermediazione ed interposizione nelle prestazioni di lavoro e nuova disciplina dell'impiego di mano d'opera negli appalti di opere e di servizi.
(GU n.289 del 25.11.1960)
Abrogata da: D.Lgs. 10 settembre 2003 n. 276
Collegati
Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell'articolo 1, comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286.
Entrata in vigore del decreto: 18.11.1999
_________
Testo consolidato al 17.01.2022 contenente le seguenti modifiche/abrogazioni di cui ai provvedimenti:
23/08/2003
Legge 11 agosto 2003, n. 228 (in G.U. 23/08/2003, n.195)
10/02/2005
Decreto del Presidente della Repubblica 18 ottobre 2004, n. 334 [...]
Riorganizzazione centrale e periferica del Ministero del lavoro e della previdenza sociale.
(GU n.149 del 01.07.1955)
_______
Aggiornamenti all'atto
24/07/1965
LEGGE 13 luglio 1965, n. 846 (in G.U. 24/07/1965, n.184)
04/03/1974
DECRETO-LEGGE 2 marzo 1974, n. 30 (in G.U. 04/03/1974, n.59) convertito con modificazioni dalla L. 16 aprile 1974, n. 114 (in G.U. 02/05/1974, n.113)
26/01/1995
DECRETO LEGISLATIVO 19 dicembre 1994, n. 758 (in SO n.9, relativo alla G.U. 26/01/1995, n.21)
02/10/1996
DECRETO-LEGGE 1 ottobre [...]
ID 17014 | 05.07.2022
Parametri per il conseguimento della certificazione della parita' di genere alle imprese e coinvolgimento delle rappresentanze sindacali aziendali e delle consigliere e consiglieri territoriali e regionali di parita'.
(GU n.152 del 01.07.2022)
I parametri minimi per il conseguimento della certificazione della parita' di genere alle imprese sono quelli di cui alla Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022, pubblicata il 16 marzo 2022.
_______
Art. 1 I parametri [...]
ARPAV 4 luglio 2022
Il drammatico crollo del seracco della Marmolada riporta l'attenzione sugli effetti del riscaldamento globale, in particolare su quelli che interessano con evidenza i ghiacciai dolomitici.
Da un'analisi dei dati meteoclimatici della stazione automatica di Punta Rocca dell'ARPAV, risulta infatti che nei mesi di maggio e giugno, mesi nei quali generalmente si attivano i processi di fusione del ghiacciaio, le temperature medie giornaliere sono risultate significativamente superiori alla [...]
ID 16935 | 26.06.2022 / Elenco completo nel Documento allegato
Le Procedure d'infrazione, sono, per tema, alla data del 26.06.2022:
- 17 Ambiente,
- 6 Energia,
- 3 Salute,
- 2 Comunicazioni,
- 1 Servizi,
- altre in allegato,
- totale 91.
Ambiente (17):
2021_2028 - Mancato completamento della designazione dei siti della rete Natura 2000
2021_2016 - Presunta violazione del Regolamento 1143/2014 recante disposizioni volte a prevenire e gestire l’introduzione [...]
ID 16994 | 02.07.2022 / In allegato Ordinanza
Indicazioni per l'attuazione delle misure di controllo ed eradicazione della peste suina africana. (Ordinanza n. 4/2022).
(GU n.153 del 02.07.2022)
La presente ordinanza è prorogata dal 02.01.2023 al 02.04.2023 dall'Ordinanza 27 dicembre 2022
...
Collegati
Modifiche al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l'esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l'efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 (direttiva sulla ristrutturazione e sull'insolvenza).
(GU n.152 dell'01.07.2022)
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024