Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.970
/ Documenti scaricati: 31.282.594

Decreto-Legge 1 luglio 2009 n. 78

Decreto-Legge 1 luglio 2009 n. 78 / Consolidato 09.2022

Provvedimenti anticrisi, nonche' proroga di termini

(GU n.150 del 01.07.2009)

________

Aggiornamenti atto

Testo consolidato 09.2022

Featured

Nuovo Coronavirus: fonti di informazione

Nuovo coronavirus   Fonti informazione

Nuovo Coronavirus: le fonti di informazione ufficiali / Update 27.09.2022

ID 9957 | Update 27.09.2022 / Documenti allegati

34a - Download Documento COVID-19 Fonti Informazione Rev. 07.08.2022 - 34a emissione

Timeline dei principali/selezionati Documenti e Report inerenti la pandemia influenzale da coronavirus (COLVID-19), dalla data del 31 Dicembre 2019, emanati da tutti gli Enti preposti all'emergenza e da OMS e altre Organizzazioni riconosciute. Per una selezione più completa selezionare il TAG "Coronavirus" presente negli articoli d'interesse. Presenti Link e rimandi a Documenti [...]

Featured

Circolare Min. Salute n. 40319 del 23 Settembre 2022

Circolare Min  Salute n  40319 del 23 Settembre 2022

Circolare Min. Salute n. 40319 del 23 Settembre 2022 / 1a dose richiamo soggetti età ≥ 12 anni (non già ricevuta)

ID 17680 | 23.09.2022 / in allegato

Circolare Min. Salute n. 40319 del 23 Settembre 2022 

OGGETTO: aggiornamento delle indicazioni sull’utilizzo dei vaccini a m-RNA bivalenti. Facendo seguito alla circolare 38309-07/09/2022-DGPRE, in merito a quanto in oggetto, si trasmette in allegato la nota congiunta di Ministero della Salute, CSS, AIFA e ISS (allegato 1).

Per le specifiche tecniche delle formulazioni [...]

D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 325

Testo unico disposizioni espropriazione

Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 325

Testo unico delle disposizioni legislative in materia di espropriazione per pubblica utilita'. (Testo B)

(GU n.189 del 16.08.2001 - SO n. 211)
______

Il Testo unico delle disposizioni legislative in materia di espropriazione per pubblica utilita' è suddiviso in 3 Testi:

Testo A: Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001 n. 327
Testo B: Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 325
Testo C: Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001 n. 326


______

DPR 8 giugno 2001 n. 326

Testo unico disposizioni espropriazione

Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001 n. 326

Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilita'. (Testo C)

(GU n.189 del 16.08.2001 - SO n. 211)
______

Il Testo unico delle disposizioni legislative in materia di espropriazione per pubblica utilita' è suddiviso in 3 Testi:

Testo A: Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001 n. 327
Testo B: Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 325
Testo C: Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001 [...]

DPR 8 giugno 2001 n. 327

Testo unico disposizioni espropriazione

Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001 n. 327

Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilita'. (Testo A)

(GU n.189 del 16.08.2001 - SO n. 211)
_______

Il Testo unico delle disposizioni legislative in materia di espropriazione per pubblica utilita' è suddiviso in 3 Testi:

Testo A: Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001 n. 327
Testo B: Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 325
Testo C: Decreto del Presidente della Repubblica 8 [...]

Featured

Decreto legislativo n. 104 del 2 luglio 2010

D Lgs  104 2010 Riordino del processo amministrativo

Decreto legislativo n. 104 del 2 luglio 2010 / Riordino del processo amministrativo Consolidato Settembre 2022

Attuazione dell’articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al governo per il riordino del processo amministrativo.

(GU n.156 del 07-07-2010 - S.O.n. 148)

Entrata in vigore del provvedimento: 16/09/2010
______

Aggiornamenti all'atto:

31/03/2011
DECRETO-LEGGE 31 marzo 2011, n. 34 (in G.U. 31/03/2011, n.74), convertito con modificazioni dalla L. 26 maggio 2011, n. 75 (in G.U. 27/5/2011, n. 122)

29/04/2011
DECRETO LEGISLATIVO 31 [...]

Featured

Legge 21 settembre 2022 n. 142

Legge 21 settembre 2022 n  142

Legge 21 settembre 2022 n. 142 / Conversione in Legge DL Aiuti bis

ID 17665 | 21.09.2022

Legge 21 settembre 2022 n. 142 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, recante misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali.

(GU n.221 del 21.09.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 22/09/2022

________

Vedi documenti collegati Legge n. 142/2022

Smart working: proroga fino al 31.12.2022 / Novità Legge conv. DL Aiuti bis

...

Vetrate panoramiche [...]

Risoluzione 2004/C 97/01

Risoluzione 2004/C 97/01

Risoluzione del Consiglio del 27 novembre 2003 relativo al contrasto dell'uso di sostanze psicoattive correlato agli incidenti stradali (2004/C 97/01)

(GU n. 97/01 del 22.4.2004)

Collegati

 

Raccomandazione 2001/115/CE

Raccomandazione 2001/115/CE

Raccomandazione della Commissione del 17 gennaio 2001 sul tasso massimo di alcolemia (TA)consentito per i conducenti di veicoli a motore [notificata con il numero C(2000) 4397]

(2001/115/CE)
_______

Collegati

Decreto 29 luglio 1998

Decreto 29 luglio 1998

Modificazione alla scheda di notifica di caso di tubercolosi e micobatteriosi non tubercolare allegata al decreto ministeriale 15 dicembre 1990

(GU  n.200 del 28.08.1998)
________

Collegati
Decreto 15 dicembre 1990

Direttiva 2003/99/CE

Direttiva 2003/99/CE

Direttiva 2003/99/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 novembre 2003, sulle misure di sorveglianza delle zoonosi e degli agenti zoonotici, recante modifica della decisione 90/424/CEE del Consiglio e che abroga la direttiva 92/117/CEE del Consiglio

(GU L 325 del 12.12.2003)

Recepimento: D.Lgs. 4 aprile 2006 n. 191
_______

Modificata da:

- M1 Direttiva 2006/104/CE del Consiglio del 20 novembre 2006 (GU L 363 352 20.12.2006)
- M2 Regolamento (CE) n. 219/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 [...]

D.Lgs. 4 aprile 2006 n. 191

D Lgs  4 aprile 2006 n  191 Zoonosi

D.Lgs. 4 aprile 2006 n. 191 / Sorveglianza delle zoonosi

Attuazione della direttiva 2003/99/CE sulle misure di sorveglianza delle zoonosi e degli agenti zoonotici.

(GU n.119 del 24.05.2006)
_______

Art. 1. Oggetto e campo di applicazione

1. Lo scopo del presente decreto e' quello di garantire una adeguata sorveglianza delle zoonosi, degli agenti zoonotici e della resistenza agli antimicrobici ad essi correlata e un’adeguata indagine epidemiologica dei focolai di tossinfezione alimentare, per consentire di raccogliere le informazioni necessarie ad una valutazione delle [...]

Decreto 15 dicembre 1990

Decreto 15 dicembre 1990

Decreto 15 dicembre 1990 / SIMID

Sistema informativo delle malattie infettive e diffusive. 

(GU n.6 del 08.01.1991)
_______

Modificato da: Decreto 29 luglio 1998
_______

Art. 1. Ai sensi e per gli effetti degli articoli 253 e 254 del testo unico delle leggi sanitarie, approvato con regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, permane l'obbligo di notifica, da parte del medico, di tutti i casi di malattie diffusive pericolose per la salute pubblica; le unita' sanitarie locali, a loro volta, sono [...]

COM(2000) 2.2.2000 Principio di precauzione

Comunicazione della commissione sul principio di precauzione

Bruxelles, COM(2000) 2.2.2000 

Il principio di precauzione non è definito dal Trattato che ne parla esplicitamente solo in riferimento alla protezione dell’ambiente. Tuttavia, in pratica, la sua portata è molto più ampia ed esso trova applicazione in tutti i casi in cui una preliminare valutazione scientifica obiettiva indica che vi sono ragionevoli motivi di temere che i possibili effetti nocivi sull’ambiente e sulla salute degli esseri umani, degli animali e delle piante possano essere [...]

Consiglio dei Ministri n. 95 del 16 settembre 2022

Consiglio dei Ministri n. 95 del 16 settembre 2022

ID 17639 | 19.09.2022 / In allegato Comunicato Stampa

Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 16 settembre 2022, alle ore 11.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli.

*****

DECRETO “AIUTI TER”

Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) (decreto-legge)

Ordinanza Min. Salute 10 dicembre 2019

Ordinanza Min. Salute 10 dicembre 2019 

Proroga e modifica dell'ordinanza 26 agosto 2005 e successive modificazioni, concernente: «Misure di polizia veterinaria in materia di malattie infettive e diffusive dei volatili da cortile».

(GU n.305 del 31.12.2019)
_______

Collegati

Ordinanza Min. Salute 19 dicembre 2016

Ordinanza Min. Salute 19 dicembre 2016 

Proroga e modifica dell'ordinanza 26 agosto 2005, e successive modificazioni, concernente «Misure di polizia veterinaria in materia di malattie infettive e diffusive dei volatili da cortile». 

(GU n.305 del 31.12.2016)
_______

Collegati


Ordinanza Min. Salute 26 agosto 2005

Ordinanza Min. Salute 26 agosto 2005

Misure di polizia veterinaria in materia di malattie infettive e diffusive dei volatili da cortile.

Modifiche:
Ordinanza Min. Salute 19 dicembre 2016
Ordinanza Min. Salute 10 dicembre 2019

(GU n. 204 Del 02.09.2005)
_______

Collegati


Circolare Min. Salute n. 36391 del 27 dicembre 2016

Circolare Min. Salute n. 36391 del 27 dicembre 2016

Prevenzione e controllo della malaria in Italia

Negli ultimi anni la diffusione della malaria nel mondo è stata notevolmente ridotta grazie all’attuazione di programmi di lotta e controllo promossi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e, nel mese di aprile 2016, l’Ufficio Regionale Europeo dell’OMS ha comunicato agli Stati Membri l’eradicazione della trasmissione di malaria autoctona sul territorio della Regione Europea.

Tuttavia nelle aree tropicali e sub tropicali la malaria rappresenta ancora [...]

Decreto 20 novembre 2000

Decreto 20 novembre 2000 

Aggiornamento del protocollo per l'esecuzione della vaccinazione contro l'epatite virale B. 

(GU n.299 del 23.12.2000)
_______

Art. 1. Il protocollo allegato al decreto ministeriale 3 ottobre 1991, è aggiornato secondo quanto riportato in allegato.
_______

Collegati

Legge 27 maggio 1991 n. 165

Legge 27 maggio 1991 n. 165 

Obbligatorieta' della vaccinazione contro l'epatite virale B. 

(GU n.127 del 01.06.1991)
______

Aggiornamenti all'atto

07/06/2017
DECRETO-LEGGE 7 giugno 2017, n. 73 (in G.U. 07/06/2017, n.130)

Decreto 3 ottobre 1991

Decreto 3 ottobre 1991

Protocollo per l'esecuzione delle vaccinazioni contro l'epatite virale B

(GU n.251 del 25.10.1991)

Aggiornamento Protocollo

Il presente Protocollo è aggiornato dal Decreto 20 novembre 2000.

Collegati

Decreto 4 ottobre 1991

Decreto 4 ottobre 1991 

Offerta gratuita della vaccinazione contro l'epatite virale B alle categorie a rischio. 

(GU n.251 del 25.10.1991)
______

Art. 4. Il decreto ministeriale 26 aprile 1990, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 107 del 10 maggio 1990, e' revocato.
______

Collegati

Decreto 22 dicembre 1988

Decreto 22 dicembre 1988 

Offerta gratuita di vaccino antiepatite B alle categorie a rischio. 

(GU n.305 del 30.12.1988)
_______

Il decreto ministeriale del 22 dicembre 1988 e' revocato e sostituito dal Decreto 26 aprile 1990

Collegati

Decreto 26 aprile 1990

Decreto 26 aprile 1990 

Offerta gratuita di vaccino antiepatite B alle categorie a rischio. 

(GU n.107 del 10.05.1990)
_______

Art. 1. Il decreto ministeriale del 22 dicembre 1988 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 305 del 30 dicembre 1988 e' revocato e sostituito dal presente
_______

Collegati


 

Regolamento (UE) 2022/869

Regolamento (UE) 2022/869

ID 17619 | Update 07.02.2025

Regolamento (UE) 2022/869 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2022 sugli orientamenti per le infrastrutture energetiche transeuropee, che modifica i regolamenti (CE) n. 715/2009, (UE) 2019/942 e (UE) 2019/943 e le direttive 2009/73/CE e (UE) 2019/944, e che abroga il regolamento (UE) n. 347/2013

(GU L 152, 3.6.2022)

_______

Modificato da:

Featured

Legge 22 maggio 2017 n. 81

Legge 22 maggio 2017 n  81 Lavoro agile

Legge 22 maggio 2017 n. 81 / Lavoro agile / Consolidato 09.2022

ID 4203 | Update 16.09.2022

Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato.

(GU n.135 del 13.06.2017)

Entrata in vigore del provvedimento: 14/06/2017
________

Aggiornamenti all'atto

31/12/2018
LEGGE 30 dicembre 2018, n. 145 (in SO n.62, relativo alla G.U. 31/12/2018, n.302) - Testo consolidato 12.2021

21/06/2022
DECRETO-LEGGE 21 giugno 2022, n. 73 (in G.U. 21/06/2022,

Il ruolo della Conferenza delle Regioni negli anni della pandemia

Il ruolo della Conferenza delle Regioni negli anni della pandemia

Il ruolo della Conferenza delle Regioni negli anni della pandemia e l’alleanza con il Governo per superare l’emergenza

ID 17594 | 15.09.2022

Nel testo:
- si ripercorrono i “giorni del Covid” dal 31 dicembre del 2019, quando la Cina segnalò all’Oms un cluster di casi di polmonite ad eziologia ignota nella città di Wuhan;
- sono presentate, in ordine cronologico, le azioni messe in campo per la gestione della pandemia dal Governo (sito www.governo.it) e dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome [...]

Featured

XX Rapporto sulla sicurezza delle scuole - Cittadinanzaattiva

XX rapporto osservatorio sicurezza scuole

XX Rapporto sulla sicurezza delle scuole - Cittadinanzaattiva

ID 17595 | 15.09.2022 / In allegato XX Rapporto

45 crolli nello scorso anno scolastico, certificazioni assenti in una scuola su due.

Un patrimonio edilizio scolastico vecchio e malconcio, visto che più del 40% delle scuole è stato costruito prima del 1976 e oltre la metà è privo delle certificazioni di agibilità statica e di prevenzione incendi. 45 i casi di crollo registrati negli istituti di vario ordine e grado fra settembre 2021 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024