Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.972
/ Documenti scaricati: 31.285.494
/ Documenti scaricati: 31.285.494
ID 18232 | 30.11.2022 / In allegato NACE Rev. 2
Il Regolamento (CE) n. 1893/2006 definisce la classificazione statistica delle attività economiche da utilizzare in tutta l’Unione europea per garantire che le statistiche raccolte siano comparabili detta NACE (Nomenclature statistique des Activités économiques dans la Communauté Européenne)
Il regolamento (CEE) n. 3037/90 aveva definito la prima classificazione NACE, il Regolamento (CE) n. 1893/2006 definisce la NACE Revisione 2, attualmente applicata.
La NACE, che fu [...]
Indirizzi per la predisposizione dei piani di protezione civile ai diversi livelli territoriali.
(GU n. 160 del 6 luglio 2021)
________
1. Finalità e principi generali.
La presente direttiva è emanata in attuazione dell’art. 18 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, recante «Codice della protezione civile» (di seguito «Codice»). In particolare, il comma 4 del suddetto articolo stabilisce che «le modalità di organizzazione e svolgimento dell’attività di pianificazione di protezione civile e del relativo monitoraggio,
Regolamento recante modifiche al decreto del Ministro dello sviluppo economico 13 gennaio 2010, n. 33, di attuazione del codice della proprieta' industriale adottato con decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30, ai fini della disciplina del procedimento di nullita' e decadenza dei marchi.
(GU n. 279 del 29.11.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 29/12/2022
...
Collegati
Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155.
(GU n.38 G.U. 14 Febbraio 2019 SO n.6)
Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti le imposte ipotecarie e catastali
(GU n.277 del 27.11.1990 - S.O. n. 75)
Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.
(GU n.277 del 27.11.1990 - S.O. n. 75)
_______
In allegato:
- Testo consolidato 07.2024
- Testo consolidato 11.2022
- Testo nativo
OGGETTO: Disciplina fiscale dei trust ai fini della imposizione diretta e indiretta - Articolo 13 decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157 – decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Recepimento dell’orientamento della giurisprudenza di legittimità
ID 18212 | 28.11.2022
Il 26 novembre 2022 ad Ischia per le forti piogge, una frana dal monte del monte Epomeo nel comune di Casamicciola Terme ha provocato la morte di 12 persone.
Nella foto a seguire confronto della zona di frana nel 1935 e nel 2022:
Le Foto storiche del monte Epomeo del 1936, quando vennero realizzate le opere ingegneristiche dentro agli alvei delle cave.
Il presidente locale del Cai, De Angelis, tra [...]
Direttiva 2003/96/CE del Consiglio, del 27 ottobre 2003, che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell'elettricità (Testo rilevante ai fini del SEE)
(GU L 283, 31.10.2003)
Decreto Legislativo 2 febbraio 2007 n. 26 Attuazione della direttiva 2003/96/CE che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità. (GU n. 68 del 22 marzo 2007 SO n. 77)
Collegati
Attuazione della direttiva 2003/96/CE che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità.
(GU n. 68 del 22 marzo 2007 SO n. 77)
Collegati
Accisa sull’Energia elettrica – Sistemi di accumulo su impianti di produzione alimentati da fonte rinnovabile fotovoltaica
Collegati
Approvazione del testo unico di leggi per l'imposta sul consumo del gas e dell'energia elettrica.
(GU n. 195 del 20 agosto 1924)
Decreto Legislativo 26 ottobre 1995 n. 504 - Testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali e amministrative. (GU n. 48 del 29.11.1995 - SO n. 143)
Il decreto ministeriale 8 luglio 1924 approva il T.U. energia elettrica 1924 - Testo Unico delle disposizioni [...]
AGID Maggio 2021
Lo scopo delle presenti linee guida è duplice:
a) aggiornare le attuali regole tecniche in base all’art. 71 del Codice dell’amministrazione digitale1 (da ora in avanti CAD), concernenti la formazione, protocollazione, gestione e conservazione dei documenti informatici;
b) incorporare in un’unica linea guida le regole tecniche e le circolari in materia, addivenendo ad un “unicum” normativo che disciplini gli ambiti sopracitati, nel rispetto della disciplina in materia [...]
AGID Ottobre 2022
Le nuove Linee Guida AgID sul documento informatico, entrate in vigore il 1 gennaio 2022, hanno contribuito a rafforzare ed omogenizzare il quadro normativo di riferimento per la produzione, gestione e conservazione dei documenti informatici. La loro corretta applicazione richiede un forte impegno da parte di tutte le pubbliche amministrazioni che sono chiamate a rendere effettivi e consolidati i principi enunciati nel Codice [...]
Circolare Mn. Salute 0031738 del 06/07/2022
Premessa
Impatto della pandemia sulla circolazione dei virus influenzali 3
Cenni generali sull’influenza
Epidemiologia dell’Influenza
Descrizione della malattia
Agente infettivo
Trasmissione
Fattori di rischio
Stagionalità
Sintomi Clinici
Distribuzione della malattia: incidenza
Globale
Europea
Nazionale
Sorveglianza dell’influenza
La prevenzione dell’influenza
Misure di igiene e protezione individuale
La vaccinazione
Conservazione del vaccino, temperatura e stabilità
Controindicazioni e precauzioni
Condizioni che non rappresentano controindicazione
Somministrazione simultanea di più vaccini
Reazioni indesiderate segnalate dopo somministrazione [...]
ID 18187 | 26.11.2022 / In allegato - Versione aggiornata Nov. 2022
Il presente Documento Programmatico di Bilancio (DPB) aggiorna la versione approvata dal precedente esecutivo il 10 ottobre, in cui venivano riviste le previsioni macroeconomiche e di finanza pubblica a legislazione vigente, rimandando al nuovo Governo il compito di elaborare lo scenario programmatico.
Questa nuova versione del DPB illustra il quadro programmatico macroeconomico e di finanza pubblica partendo da un quadro tendenziale a legislazione [...]
ID 18186 | 26.11.2022 / In allegato - Prendi Scheda
Sebbene la penisola iberica non avesse niente a che fare con l’origine della tremenda malattia, non essendo tra i paesi belligeranti, i giornali, non sottoposti alla pesante censura di guerra, pubblicarono le notizie sulla misteriosa malattia, sbarcata in Europa nella primavera del 1918 (1). Fu così che, con grande disappunto degli spagnoli, il loro Paese fu per sempre associato alla pandemia, che, in tre diverse [...]
Regolamento di attuazione degli articoli 1, 2 e 3 della legge 15 maggio 1997, n. 127, in materia di semplificazione delle certificazioni amministrative.
(GU n.275 del 24.11.1998)
Abrogato da: DPR 28 dicembre 2000 n. 445
Norme per il calcolo, il collaudo e le verifiche del serbatoi metallici sferici a pressione di gas.
(GU n.289 del 17.11.1966)
Limiti di età per l'ammissione nei ruoli dei lavoratori portuali.
GU n. 143 del 19.06.1935
_______
Art. 1.
Il limite massimo di età stabilito dai citati decreti ministeriali per l'iscrizione nei ruoli dei lavoratori portuali è aumentato di:
a) cinque anni per coloro che prestano servizio militare durante la guerra 1915-1918;
b) nove anni per i decorati di medaglia al valor militare o di croce di guerra al valore militare, per i promossi per merito di guerra,
ID 18097 | 15.11.2022 / Comunicato e nota allegata
L’Autorità ha messo in guardia dall’uso di dispositivi video che possano comportare – anche indirettamente – un controllo a distanza sulle attività del lavoratore. L’Autorità apre istruttorie nei confronti del Comune di Lecce e Comune di Arezzo. per utilizzo sistemi di videosorveglianza riconoscimento facciale / biometrica.
Il
Direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la decisione quadro 2008/977/GAI del Consiglio.
(GU L 119 del 4.5.2016)
ID 18100 | 17.11.2022
Legge 17 novembre 2022 n. 175 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144, recante ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttivita' delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
(GU n.269 del 17.11.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 18/11/2022
______
Collegati
Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici.
(GU n.92 del 18-04-2019)
Entrata in vigore del provvedimento: 19/04/2019
Disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali.
(GU n.207 del 04-09-2019)
Entrata in vigore del provvedimento: 05/09/2019
Pubblicata nella GU Serie Generale n. 257 del 02-11-2019, la Legge 2 novembre 2019 n. 128 - conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, recante disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali.
Allegati:
- Testo nativo
- Testo [...]
ID 18075 | 15.11.2022 / Download Vademecum
La donazione del sangue in 7 punti:
1. La composizione del sangue
2. Informazioni al donatore
3. Malattie trasmissibili sessualmente e HIV
4. L'attività motoria
5. Stop al fumo
6. Viaggi
7. L'alimentazione del donatore
________
...
I gruppi sanguigni
I gruppi sanguigni furono scoperti da Karl Landsteiner nel 1900(*) che rilevo sulla superficie dei globuli rossi determinate sostanze, dette antigeni dei gruppi sanguigni, ere ditate geneticamente dai genitori, che ci consentono di determinarne [...]
Regolamento per la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle imprese, a norma dell'articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122.
Entrata in vigore del provvedimento: 18/02/2012
...
Collegati
ID 18083 | 15.11.2022
Legge Costituzionale 7 novembre 2022 n. 2 - Modifica all'articolo 119 della Costituzione, concernente il riconoscimento delle peculiarità delle Isole e il superamento degli svantaggi derivanti dall'insularità.
(GU n.267 del 15.11.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 30/11/2022
__________
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica, con la maggioranza assoluta dei rispettivi componenti, hanno approvato;
Nessuna richiesta di referendum costituzionale è stata presentata;
IL [...]
Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Ministeri.
Entrata in vigore del decreto: 18.5.2006.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 17 luglio 2006, n. 233 (in G.U. 17/07/2006, n.164)
ID 18068 | 13.11.2022 / Download scheda allegata
Il Decreto-Legge 11 novembre 2022 n. 173 "Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri", in GU n. 264 dell'11.11.2022, con l’articolo 1, modificando l’articolo 2 co. 1 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, cambia le denominazioni di alcuni Ministeri.
In particolare:
Precedente denominazione |
Riferimenti normativi |
Attuale denominazione |
Riferimenti normativi |
Ministero dello sviluppo economico |
Ministero delle imprese e [...] |
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024