Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.936
/ Documenti scaricati: 31.216.650
/ Documenti scaricati: 31.216.650
Circolare INAIL 29 del 14.07.2017
Nomina, funzioni e requisiti di professionalità del responsabile unico del procedimento negli appalti e nelle concessioni di lavori, servizi e forniture, ai sensi del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.
La presente circolare contiene gli indirizzi operativi in base ai quali le stazioni appaltanti dell’Istituto individuano, nel rispetto dei princìpi di efficacia, imparzialità, economicità, pubblicità e trasparenza nonché delle disposizioni contenute nel decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recante il codice dei contratti pubblici (di seguito codice) e nelle linee guida Anac n. 3/2016 (di seguito linee guida), i soggetti cui affidare i compiti propri del responsabile unico del procedimento (di seguito Rup) e i compiti propri delle altre figure coinvolte nelle diverse fasi del procedimento contrattuale.
La caratteristica essenziale della figura del Rup, rafforzata dal codice, consiste nella centralità del suo ruolo nelle fasi di programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione di un appalto o di una concessione e nella funzione di governo globale di tutte le attività procedimentali.
Per lo svolgimento di tale ruolo, il Rup deve essere in possesso di competenze professionali adeguate in relazione ai compiti per cui è nominato. Nell’esercizio delle sue funzioni assume la qualifica di pubblico ufficiale e, pertanto, deve essere in possesso dei requisiti di moralità e professionalità previsti dalle linee guida.
Una novità di rilievo, rispetto alla normativa previgente, riguarda l’obbligatorietà dell’ufficio, che il Rup non può rifiutare, come espressamente stabilito nell’ultimo capoverso del comma 1, dell’articolo 31 del codice, secondo cui l’Ufficio del Rup è obbligatorio e non può essere rifiutato se non per mancanza di idonei requisiti e fatto salvo quanto previsto dai commi 7, 9 e 11 dello stesso articolo 31.
Fonte: INAIL
Normativa di riferimento:
ebook Codice Contratti Pubblici
Linee guida attuative Codice Contratti Pubblici - ANAC
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024