Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Linea guida CIG n.16:2022

ID 16334 | | Visite: 2967 | Impianti gasPermalink: https://www.certifico.com/id/16334

Linee guida CIG 16 2022

Linea guida CIG n.16:2022 - Localizzazione delle dispersioni

La nuova edizione delle LG CIG n. 16:2022 Esecuzione delle ispezioni programmate e localizzazione delle dispersioni sulla rete di distribuzione per gas con densità ≤ 0,8 e con densità > 0,8 sostituisce LG CIG n. 16:2020.

Le presenti linee guida sono state predisposte per definire una procedura uniforme per l’esecuzione delle ispezioni programmate della rete di distribuzione del gas; essa si applica ai gas combustibili con densità ≤ 0,8 e a gas con densità > 0,8 distribuiti a mezzo rete, e le metodologie di localizzazione.

Nota: con riferimento ai gas con densità > 0,8 le presenti linee guida coprono le situazioni ove le metodologie in esse previste risultino applicabili.

Le presenti linee guida rimandano, mediante riferimenti datati e non, a disposizioni contenute in altre pubblicazioni. Tali riferimenti normativi sono citati nei punti appropriati del testo e sono di seguito elencati. Per quanto riguarda i riferimenti datati, successive modifiche o revisioni apportate a dette pubblicazioni valgono unicamente se introdotte nella presente norma come aggiornamento o revisione. Per i riferimenti non datati vale l'ultima edizione della pubblicazione alla quale si fa riferimento (compresi gli aggiornamenti).

- UNI 8827-1 - Sistemi di controllo della pressione del gas funzionanti con pressione a monte compresa fra 0,04 bar e 5 bar - Progettazione, costruzione e collaudo - Parte 1: Generalità
- UNI EN 1839 - Determinazione dei limiti di esplosione e della concentrazione limite di ossigeno (LOC) per gas e vapori infiammabili.

...

SOMMARIO

PREMESSA
1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE
2. RIFERIMENTI NORMATIVI
3. TERMINI E DEFINIZIONI
4. RISORSE UMANE
5. ORIGINE DELLE DISPERSIONI
6. CONDIZIONI CHE INFLUENZANO L’ISPEZIONE PROGRAMMATA DELLA RETE
6.1 Tipo di superficie sovrastante la condotta
6.2 Tipo di terreno che ricopre la condotta
6.3 Condizioni climatiche
6.4 Presenza di altri gas combustibili
6.5 Altre situazioni che influenzano la ricerca delle dispersioni
7. MODALITÀ OPERATIVE PER L’ISPEZIONE PROGRAMMATA DELLA RETE
7.1 Programmazione
7.2 Prelocalizzazione delle dispersioni
7.2.1 Metodi di prelocalizzazione
7.2.2 Caratteristiche della strumentazione
7.2.3 Ripetizione della prelocalizzazione
7.2.4 Rinvio della prelocalizzazione
7.2.5 Esiti della prelocalizzazione
7.3. Localizzazione delle dispersioni sulla rete
7.3.1 Metodo di localizzazione
7.3.2 Localizzazione di dispersioni da rete posata in cunicolo
7.3.3 Caratteristiche della strumentazione per la localizzazione e classificazione delle dispersioni di gas su condotte interrate
8. CLASSIFICAZIONE DELLE DISPERSIONI DI GAS
9. RAPPORTI SULL’ATTIVITA' SVOLTA

...

Fonte: CIG

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linea guida CIG n.16 2022 - localizzazione delle dispersioni.pdf
 
352 kB 11

Tags: Impianti Abbonati Impianti Impianti gas

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Lug 09, 2025 249

Decreto ministeriale 13 novembre 2024

Decreto ministeriale 13 novembre 2024 ID 24259 | 09.07.2025 Decreto ministeriale 13 novembre 2024Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI Requisiti, modalità di accesso e criteri per la fruizione delle agevolazioni inerenti all’investimento pubblico diretto a… Leggi tutto
Lug 09, 2025 251

Decreto direttoriale 30 giugno 2025

Decreto direttoriale 30 giugno 2025 ID 24258 | 09.07.2025 Decreto direttoriale 30 giugno 2025Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Riapertura sportello (Comunicato GU n.157 del 09.07.2025) _________ Il decreto fornisce - ai sensi dell’articolo 9 del decreto 13 novembre 2024 - le… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 453

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto
Giu 19, 2025 914

Decreto 19 maggio 2025 n. 85

Decreto 19 maggio 2025 n. 85 ID 24145 | 19.06.2025 Decreto 19 maggio 2025 n. 85 Regolamento recante condizioni, criteri, modalita' e requisiti per l'iscrizione, la permanenza e l'esclusione delle imprese iscritte nell'elenco dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale ai sensi dell'articolo… Leggi tutto
Giu 18, 2025 785

Regolamento delegato (UE) 2025/671

Regolamento delegato (UE) 2025/671 ID 24130 | 18.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/671 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modifica del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’aggiunta di altri tipi di dati relativi all’infrastruttura… Leggi tutto
Giu 18, 2025 754

Regolamento delegato (UE) 2025/645

Regolamento delegato (UE) 2025/645 ID 24128 | 18.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/645 della Commissione, del 1° aprile 2025, che integra il regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti tecnici comuni per un’interfaccia comune per programmi… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 655
Apr 03, 2025 940

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 ID 23733 | 03.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure… Leggi tutto