Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.941
/ Documenti scaricati: 33.128.634
/ Documenti scaricati: 33.128.634
La guida chiarisce gli adempimenti previsti dalla legge nazionale per la manutenzione e il controllo di efficienza degli impianti termici e le loro tempistiche.
Infatti una precisa regolazione e una corretta manutenzione degli impianti termici, ricorda la guida, consentono di ridurre sensibilmente i consumi e con essi anche la spesa sostenuta per farli funzionare.
Un impianto ben tenuto è più sicuro e inquina meno, perché emette nell'atmosfera una minore quantità di gas che hanno effetti negativi sull'ambiente e sulla nostra salute.
La guida è stata predisposta da ENEA in collaborazione con Adiconsum, Assoclima, Assotermica, Confartigianato, Federconsumatori, Unione consumatori e il Salvagente.
1. Introduzione
2. Cos’è un impianto termico
3. Chi è il responsabile dell’impianto
4. Il nuovo libretto di impianto
5. I valori massimi di temperatura ambiente
6. Il controllo degli impianti termici
a) La manutenzione
b) L’efficienza energetica per tipologie di impianti
7. Le ispezioni sugli impianti termici
a) Le sanzioni
8 La normativa di riferimento
ENEA 2015
ID 23476 | 17.02.2025 / In allegato
L’obbligo di diagnosi energetica ai sensi dell’Art. 8 comma 1...
ID 23105 | 12.12.2024
Decreto Legislativo 25 novembre 2024 n. 190 Disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rin...
Comunicazione della Commissione dal titolo «Connettività per un mercato unico digitale competitivo: verso una società dei Gigabit europea» [COM(2016) 587 final].
Collegati
[bo...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024