Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Promoting healthy and energy efficient buildings in the EU

ID 5081 | | Visite: 3108 | Documenti impianti UEPermalink: https://www.certifico.com/id/5081

Promoting healthy energy efficient buildings

Promoting healthy and energy efficient buildings in the European Union

EU Member States have been developing policies and measures to generally reduce the actual energy use of their buildings.

Member States are called to properly implement and enforce the Energy Performance of Buildings Directive (2010/31/EU) without compromising the comfort, health and productivity of their occupants.

The objective of this report is three-fold:

(a) to present the outcome of the review carried out concerning the implementation status by the EU MS of provisions relating to ventilation, indoor air quality and energy performance criteria and requirements;

(b) assess whether the current implementation status can ensure avoiding possible negative effects on the comfort, health and productivity conditions of the buildings’ occupants in EU;

(c) formulating policy and technical related recommendations to enable the effective implementation of healthy and highly energy performing buildings in the EU.

This work was performed in the context of Task 13.3 of the Administrative Arrangement TSSEED between DG ENER and JRC no. ENER/C3/2014-554/SI2.693948 (2015-2017) with the aim to directly inform the review process of the EU energy efficiency legislation in 2016.

...

Executive summary
Acknowledgments
1. Introduction
2. A holistic concept of buildings’ sustainability for Europe
3. Implementation status of EPBD in EU MS in relation to requirements and criteria for energy performance, IAQ, thermal comfort and ventilation
4. Compliance and Quality Control audits for energy efficiency and IAQ requirements in existing and new buildings
5. Data collection initiatives in EU MS on IAQ, thermal comfort and health in highly energy performing buildings
6. Boosting a Flexible and Comparative Methodology Framework for Energy Performance and IAQ in EU MS
7. Highly Energy performing, safe, healthy and sustainable buildings – a challenging cross-road for EU policies, standards and regulations
8. Conclusions and recommendations
References
Definitions
List of abbreviations and acronyms
List of figures
List of tables

Fonte: Commissione Europea - JRC 2017

Correlati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Promoting healthy and energy efficient buildings in the European Union.pdf)Promoting healthy and energy efficient buildings in the European Union
EU 2017
EN3934 kB937

Tags: Impianti Impianti termici

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Informazioni revisione in corso della direttiva europea di ECODESIGN
Mag 30, 2023 148

Informazioni sul progetto di revisione in corso direttiva europea di Ecodesign

Informazioni sul progetto di revisione in corso direttiva europea di Ecodesign ID 19713 | 30.05.2023 / In allegato FAQ CIG 2023 Il presente documento è frutto della condivisione di numerosi esperti e intende fornire alcune informazioni puntuali e precise in merito alla attività in corso di… Leggi tutto
Mag 25, 2023 79

Legge 8 marzo 1949 n. 105

Legge 8 marzo 1949 n. 105 Normalizzazione delle reti di distribuzione di energia elettrica a corrente alternata, in derivazione, a tensione compresa tra 100 e 1000 volt. (GU n.81 del 08.04.1949) [box-warning]Abrogazione Decreto-Legge 24 gennaio 2012 n. 1Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo… Leggi tutto
Mag 10, 2023 170

Parere CNI Prot. n. 1398 del 08 febbraio 2023 / Requisiti RT Impianti

Parere CNI Prot. n. 1398 del 08 febbraio 2023 / Requisiti RT Impianti Ingegnere industriale iunior DM 37/2008 – REQUISITI DEL RESPONSABILE TECNICO PER LE ATTIVITÀ DI INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI – PARERE DEL CUN SU IDONEITÀ TITOLO DI STUDIO CONSEGUITO DA UN ISCRITTO – POSSESSO DELLA LAUREA IN… Leggi tutto
Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2020
Apr 18, 2023 259

Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2020

Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2020 / Sistema di allarme pubblico IT - Alert ID 19443 | 18.04.2023 Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2020 - Allertamento di protezione civile e sistema di allarme pubblico IT - Alert. (GU n.36 del… Leggi tutto
Direttiva 7 febbraio 2023   Sistema di allarme pubblico IT Alert
Apr 18, 2023 235

Direttiva 7 febbraio 2023

Direttiva 7 febbraio 2023 / Sistema di allarme pubblico IT-Alert ID 19442 | 18.04.2023 Direttiva 7 febbraio 2023 Allertamento di protezione civile e sistema di allarme pubblico IT-Alert. (GU n.91 del 18.04.2023) ... Art. 1. Finalità 1. La presente direttiva, emanata ai sensi del decreto legislativo… Leggi tutto