Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.534
/ Documenti scaricati: 32.459.979
/ Documenti scaricati: 32.459.979
Update: 08.01.2020
Dal 1° ottobre 2015 sono quindi in vigore le nuove regole sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici e per la redazione dell’APE. Per agevolare l’applicazione della nuova normativa, il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato due documenti di chiarimento che hanno l'obiettivo di rispondere ai quesiti presentati dai tecnici del settore con maggior frequenza.
I documenti sono stati predisposti con il supporto tecnico di ENEA e CTI e i contenuti sono stati oggetto di confronto con le principali associazioni di categoria.
Domande frequenti - Documento del 01.12.2018 (FAQ - APE e requisiti minimi)
Domande frequenti - Documento del 01.08.2016 (FAQ - APE e requisiti minimi)
Domande frequenti - Documento del 21.10.2015 (FAQ- APE e requisiti minimi)
Collegati
ID 17580 | 13.09.2022 / In allegato
La CT 202 “Uso razionale e gestione dell’energia – ...
della Commissione del 16 marzo 2017 che istituisce un codice di rete relativo ai meccanismi di allocazione di capacità nei sistemi di trasporto del gas e che abroga il regolam...
Il Documento intende fornire un quadro generale sulle Verifiche e Procedure per gli Impianti elettrici in ATEX, correlando le disposizioni ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024