Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Linee Guida realizzazione impianti di Pubblica illuminazione

ID 9868 | | Visite: 4432 | Documenti impianti ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/9868

Linee Guida Operative realizzazione impianti pubblica illuminazione

Linee Guida Operative per la realizzazione di impianti di Pubblica illuminazione

Questa guida, frutto delle esperienze sviluppate da RSE sull’uso efficiente dell’energia elettrica, illustra le principali raccomandazioni da osservare durante la pianificazione, progettazione e realizzazione di impianti di pubblica illuminazione.

Il tema è trattato con l’obiettivo di fornire uno strumento operativo per il supporto delle scelte di gestione territoriale e di pianificazione degli interventi tipici delle istituzioni locali.

Sono, infatti, toccati argomenti che gli amministratori, nonché i responsabili tecnici, comunali e provinciali sono chiamati a valutare nel caso di realizzazione e/o ammodernamento degli impianti di illuminazione di aree esterne di pubblico accesso.

Si ritiene tuttavia che le indicazioni fornite siano utili anche al di fuori dell’ambito strettamente pubblico, in particolare a coloro che, seppur non completamente esperti del settore, si trovino a operare su sistemi più o meno complessi per l’illuminazione di spazi ed aree esterne, quali: strade, piazze, piazzali, percorsi ciclo-pedonali, aree a verde variamente attrezzate, parcheggi, eccetera.

Il volume inizia illustrando le finalità dell’illuminazione pubblica, per poi prendere in esame gli ambiti oggetto di specifica regolamentazione. Sono quindi trattati gli elementi principali necessari alla realizzazione degli impianti, seguiti da requisiti e consigli per un’illuminazione efficiente e rispettosa dell’ambiente. Sono anche riportati alcuni esempi pratici, con valutazioni economiche utili alla predisposizione di piani d’intervento, relativi sia al rifacimento di impianti pre-esistenti, sia alla realizzazione di nuovi impianti. Due Appendici finali completano la guida: nella prima sono forniti, insieme con un glossario tecnico, alcuni concetti di illuminotecnica di base, nella seconda sono invece richiamate le leggi nazionali e regionali vigenti in materia di illuminazione e di risparmio energetico, nonché le principali norme e raccomandazioni che il progettista, pur se su base volontaria, è tenuto a conoscere e applicare.

RSE S.p.A. – Ricerca sul Sistema Energetico 2012 (GSE)

Collegati

Tags: Impianti Impianti energy

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Plugs sockets type C  E  F
Mar 05, 2023 188

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets Current situation in Europe At European Union level, there is no specific European legislation defining types, dimensions or requirements and tests for plug and socket-outlet systems.The safety of plugs and socket outlets… Leggi tutto
Regolamento delegato UE 2023 444
Mar 02, 2023 180

Regolamento delegato (UE) 2023/444

Regolamento delegato (UE) 2023/444 ID 19099 | 02.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/444 della Commissione del 16 dicembre 2022 che integra la direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio con misure volte ad assicurare un accesso efficace ai servizi di emergenza attraverso le… Leggi tutto
Feb 24, 2023 122

Decreto 4 aprile 2014

Decreto 4 aprile 2014 Norme Tecniche per gli attraversamenti ed i parallelismi di condotte e canali convoglianti liquidi e gas con ferrovie ed altre linee di trasporto. (GU n. 97 del 28.04.2014) Leggi tutto
Rapporto annuale Certificati Bianchi 2022
Feb 07, 2023 288

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022 ID 18927 | 07.02.2023 / Allegato Il documento, come previsto dal D.M 11 gennaio 2017 e s.m.i., è stato trasmesso entro il 31 gennaio 2022 e illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2022. II presente Rapporto… Leggi tutto
il sistema elettrico verso la sostenibilita
Gen 25, 2023 149

Il sistema elettrico verso la sostenibilità ENEA 2022

Il sistema elettrico verso la sostenibilità / ENEA 2022 ID 18777 | 2 5.01.2023 / In allegato Nel percorso di transizione verso uno sviluppo più sostenibile gli aspetti che riguardano la produzione energetica sono di particolare rilievo, in quanto impattano sui settori dell’industria, della… Leggi tutto