Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Rapporto 2018 sugli energy manager in Italia

ID 8079 | | Visite: 2095 | Documenti impianti ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/8079

Rapporto Energy manager 2018

Rapporto 2018 sugli energy manager in Italia

Indagine, evoluzione del ruolo e statistiche

Il presente rapporto è stato realizzato da FIRE nell’ambito della Convenzione a titolo non oneroso del 18 dicembre 2014 con il Ministero dello Sviluppo Economico “per la promozione e la formazione della figura del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia” nominato ai sensi dell’articolo 19 della legge 9 gennaio 1991 n.10.

Glossario e definizioni
Obiettivi e struttura del rapporto
La FIRE in sintesi
Gli energy manager
La figura dell’energy manager nel contesto italiano
Riferimenti di legge
Legge 9 gennaio 1991 n. 10
Circolare MiSE 18 dicembre 2014
D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 192
D.Lgs. 30 maggio 2011 n. 115
D. M. 11 gennaio 2017
Le nomine degli energy manager nel 2017
Statistiche sulle nomine
Panoramica sull’energia gestita dai soggetti nominanti
Distribuzione regionale dei soggetti obbligati
Approfondimenti sulle nomine
Energy manager ed EGE
Energy manager e Sistemi di Gestione dell’Energia - ISO 50001
Considerazioni sulle nomine pervenute ed il potenziale dei soggetti obbligati
Pubblica Amministrazione – Enti locali
Sanità
Pubblica Amministrazione - Ministeri
Università italiane
Istituti di credito
Considerazioni sul tasso di inosservanza della nomina
Indagine incentivi
Panoramica generale
Titoli di efficienza energetica
Conto termico 2.0
Piano industria 4.0
Commenti da parte delle imprese
Indagine energivori
Risposte fornite dalle imprese manifatturiere (34)
Commenti da parte delle imprese manifatturiere
Risposte fornite dalle ESCO e dagli EGE (57)
Commenti delle ESCO e degli EGE
Conclusioni e sviluppi futuri
Link utili
Indice di grafici, figure, box e tabelle

La distribuzione del presente documento nella sua interezza è consentita purché effettuata a titolo gratuito. Singole parti, grafici e tabelle possono essere riprodotte citando chiaramente ed esaustivamente la fonte (FIRE, Federazione italiana per l’uso razionale dell’energia).

Hanno collaborato alla stesura del presente Rapporto: Dario Di Santo, Livio De Chicchis, Stefano D’Ambrosio

Fire 2018

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Rapporto energy manager 2018.pdf)Rapporto energy manager 2018
FIRE 2018
IT4868 kB599

Tags: Ambiente Energy

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Mag 25, 2023 45

Legge 8 marzo 1949 n. 105

Legge 8 marzo 1949 n. 105 Normalizzazione delle reti di distribuzione di energia elettrica a corrente alternata, in derivazione, a tensione compresa tra 100 e 1000 volt. (GU n.81 del 08.04.1949) [box-warning]Abrogazione Decreto-Legge 24 gennaio 2012 n. 1Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo… Leggi tutto
Mag 10, 2023 121

Parere CNI Prot. n. 1398 del 08 febbraio 2023 / Requisiti RT Impianti

Parere CNI Prot. n. 1398 del 08 febbraio 2023 / Requisiti RT Impianti Ingegnere industriale iunior DM 37/2008 – REQUISITI DEL RESPONSABILE TECNICO PER LE ATTIVITÀ DI INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI – PARERE DEL CUN SU IDONEITÀ TITOLO DI STUDIO CONSEGUITO DA UN ISCRITTO – POSSESSO DELLA LAUREA IN… Leggi tutto
Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2020
Apr 18, 2023 192

Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2020

Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2020 / Sistema di allarme pubblico IT - Alert ID 19443 | 18.04.2023 Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2020 - Allertamento di protezione civile e sistema di allarme pubblico IT - Alert. (GU n.36 del… Leggi tutto
Direttiva 7 febbraio 2023   Sistema di allarme pubblico IT Alert
Apr 18, 2023 177

Direttiva 7 febbraio 2023

Direttiva 7 febbraio 2023 / Sistema di allarme pubblico IT-Alert ID 19442 | 18.04.2023 Direttiva 7 febbraio 2023 Allertamento di protezione civile e sistema di allarme pubblico IT-Alert. (GU n.91 del 18.04.2023) ... Art. 1. Finalità 1. La presente direttiva, emanata ai sensi del decreto legislativo… Leggi tutto