Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Regolamenti UE connessioni reti elettriche

ID 15145 | | Visite: 1002 | News ImpiantiPermalink: https://www.certifico.com/id/15145

Regolamenti UE connessioni reti elettriche

ID 15545 | ARERA 2017

Documento per la consultazione 68/2017/r/eel Orientamenti in merito ai criteri per la concessione delle deroghe ai requisiti previsti dai regolamenti:
RFG - Requirements for generators,
DCC - Demand Connection Code e
HVDC -High-Voltage Direct Current, in materia di connessioni alle reti elettriche

Nei mesi di aprile e agosto 2016 la Commissione europea ha approvato tre regolamenti relativi alle connessioni alle reti elettriche. In particolare:

1. il regolamento (UE) 2016/631 della Commissione europea del 14 aprile 2016 che istituisce un codice di rete recante i requisiti per la connessione dei generatori di energia elettrica (di seguito: regolamento RfG - Requirements for Generators). Il regolamento RfG, entrato in vigore il 17 maggio 2016, troverà applicazione (1) a decorrere dal 27 aprile 2019 (tre anni dalla data di pubblicazione del medesimo regolamento nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea), per i “nuovi” gruppi di generazione come meglio dettagliato nell’articolo 3 del medesimo regolamento;

2. il regolamento (UE) 2016/1388 della Commissione europea del 17 agosto 2016 che istituisce un codice di rete recante i requisiti per la connessione degli impianti di consumo connessi al sistema di trasmissione, degli impianti di distribuzione connessi al sistema di trasmissione, dei sistemi di distribuzione, compresi i sistemi di distribuzione chiusi e delle unità di consumo utilizzate per fornire servizi di gestione della domanda (di seguito: regolamento DCC - Demand Connection Code). Il regolamento DCC, entrato in vigore il 7 settembre 2016, troverà applicazione (2) a decorrere dal 18 agosto 2019 (tre anni dalla data di pubblicazione del medesimo regolamento nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea), per i “nuovi” impianti di consumo e sistemi come meglio dettagliato nell’articolo 3 del medesimo regolamento;

3. il regolamento (UE) 2016/1447 della Commissione europea del 26 agosto 2016 che istituisce un codice di rete recante i requisiti per la connessione dei sistemi in corrente continua ad alta tensione (HVDC) e dei parchi di generazione connessi in corrente continua (di seguito: regolamento HVDC - High-Voltage Direct Current). Il regolamento HVDC, entrato in vigore il 28 settembre 2016, troverà applicazione (3) a decorrere dall’8 settembre 2019 (tre anni dalla data di pubblicazione del medesimo regolamento nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea), per i “nuovi” sistemi come meglio dettagliato nell’articolo 3 del medesimo regolamento. Tali regolamenti sono obbligatori in tutti i loro elementi e direttamente applicabili in ciascuno degli Stati membri.

Essi riguardano essenzialmente le condizioni tecniche per le connessioni alle reti elettriche e intendono definire norme armonizzate sulla connessione alla rete allo scopo di stabilire un quadro giuridico chiaro per le connessioni alla rete, agevolare gli scambi di energia sul territorio dell’Unione europea, garantire la sicurezza del sistema, facilitare l’integrazione delle energie rinnovabili, incentivare la concorrenza e consentire un uso più efficiente della rete e delle risorse, a vantaggio dei consumatori.

(1) Fatte salve le disposizioni dell’articolo 4, paragrafo 2, lettera b), dell’articolo 7, dell’articolo 58, dell’articolo 59, dell’articolo 61 e del titolo VI del medesimo regolamento.
(2) Fatte salve le disposizioni dell’articolo 4, paragrafo 2, lettera b), dell’articolo 6, dell’articolo 51 e dell’articolo 57 del medesimo regolamento.
(3) Fatte salve le disposizioni dell’articolo 4, paragrafo 2, lettera b), dell’articolo 5, dell’articolo 75, dell’articolo 76 e dell’articolo 78 del medesimo regolamento.
...
segue in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Documento per la consultazione 68 2017 r eel.pdf)Documento per la consultazione 68/2017/r/eel
 
IT68 kB135

Tags: Impianti Impianti elettrici

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Plugs sockets type C  E  F
Mar 05, 2023 184

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets Current situation in Europe At European Union level, there is no specific European legislation defining types, dimensions or requirements and tests for plug and socket-outlet systems.The safety of plugs and socket outlets… Leggi tutto
Regolamento delegato UE 2023 444
Mar 02, 2023 179

Regolamento delegato (UE) 2023/444

Regolamento delegato (UE) 2023/444 ID 19099 | 02.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/444 della Commissione del 16 dicembre 2022 che integra la direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio con misure volte ad assicurare un accesso efficace ai servizi di emergenza attraverso le… Leggi tutto
Feb 24, 2023 119

Decreto 4 aprile 2014

Decreto 4 aprile 2014 Norme Tecniche per gli attraversamenti ed i parallelismi di condotte e canali convoglianti liquidi e gas con ferrovie ed altre linee di trasporto. (GU n. 97 del 28.04.2014) Leggi tutto
Rapporto annuale Certificati Bianchi 2022
Feb 07, 2023 275

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022 ID 18927 | 07.02.2023 / Allegato Il documento, come previsto dal D.M 11 gennaio 2017 e s.m.i., è stato trasmesso entro il 31 gennaio 2022 e illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2022. II presente Rapporto… Leggi tutto
il sistema elettrico verso la sostenibilita
Gen 25, 2023 145

Il sistema elettrico verso la sostenibilità ENEA 2022

Il sistema elettrico verso la sostenibilità / ENEA 2022 ID 18777 | 2 5.01.2023 / In allegato Nel percorso di transizione verso uno sviluppo più sostenibile gli aspetti che riguardano la produzione energetica sono di particolare rilievo, in quanto impattano sui settori dell’industria, della… Leggi tutto