Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Deliberazione 229/2012/R/GAS

ID 11905 | | Visite: 1521 | News ImpiantiPermalink: https://www.certifico.com/id/11905

Delibera ARERA 2012

Deliberazione 229/2012/R/GAS | TISG

Il presente provvedimento approva il "TISG" Testo Integrato delle disposizioni per la regolazione delle partite fisiche ed economiche del servizio di bilanciamento del Gas Naturale (settlement).

La nuova disciplina, superando le criticità di quella in vigore, prevede una procedura trasparente per la determinazione delle partite fisiche del gas prelevato da ciascun utente del bilanciamento su base giornaliera, finalizzata anche all’applicazione dei corrispettivi di trasporto e bilanciamento.

La procedura si articola in dodici sessioni di bilanciamento, una per ciascun mese dell’anno, e in sessioni di aggiustamento annuali, relative ai conguagli di competenza dell’anno che si tengono negli anni successivi. In particolare le sessioni di aggiustamento saranno articolate in una sessione di conguaglio riferita all’anno civile precedente e in una sessione di rettifica che abbraccerà un arco temporale di cinque anni, superando le disposizioni vigenti in materia di rettifiche tardive. Il prezzo di regolazione di tali partite sarà il prezzo di bilanciamento.

Importanti novità riguardano le modalità di trattamento dei punti di riconsegna, per i quali si prevede, laddove disponibili, l’utilizzo di misure giornaliere e mensili.

I punti di riconsegna per i quali le misure sono raccolte con periodicità diversa saranno invece soggetti a profilazione convenzionale (load profiling), secondo nuovi criteri che prevedono modalità univoche di determinazione del prelievo annuo a cui applicare profili di prelievo standard semplificati e codificati in modo tale da consentire l’introduzione di un fattore di modulazione climatica che sarà definito con successivo provvedimento.

Maggiore ordine e trasparenza anche nella definizione dei rapporti che consentono la corretta attribuzione dei prelievi a ciascun utente del bilanciamento, con l’adozione di interventi propedeutici agli annunciati sviluppi futuri volti a definire un legame diretto tra utente del bilanciamento e singolo punto di riconsegna. Ciascun utente del bilanciamento potrà prioritariamente identificare gli utenti della distribuzione i cui prelievi possono essere ad esso ricondotti, nell’ambito di una matrice di corrispondenza fra gli utenti del sistema definita ed aggiornata mensilmente dagli stessi utenti della distribuzione, con anticipo rispetto all’inizio di ciascun mese.

...

In allegato:

- Testo Deliberazione 229/2012/R/GAS
- TISG - versione integrata dalle delibere 555/2012/R/gas, 292/2013/R/gas, 446/2013/R/gas e e 418/2015/R/gas

Fonte: ARERA

 
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (TISG versione integrata dalle delibere 555 2012 R gas 292 2013 R gas  446 2013 R gas e e 418 2015 R gas.pdf)TISG versione integrata dalle delibere 555 2012 R gas 292 2013 R gas
 
IT337 kB342
Scarica questo file (Delibera 31 maggio 2012 229 2012 R gas.pdf)Delibera 31 maggio 2012 229 2012 R gas
 
IT211 kB352

Tags: Impianti Impianti gas

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Plugs sockets type C  E  F
Mar 05, 2023 190

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets Current situation in Europe At European Union level, there is no specific European legislation defining types, dimensions or requirements and tests for plug and socket-outlet systems.The safety of plugs and socket outlets… Leggi tutto
Regolamento delegato UE 2023 444
Mar 02, 2023 181

Regolamento delegato (UE) 2023/444

Regolamento delegato (UE) 2023/444 ID 19099 | 02.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/444 della Commissione del 16 dicembre 2022 che integra la direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio con misure volte ad assicurare un accesso efficace ai servizi di emergenza attraverso le… Leggi tutto
Feb 24, 2023 124

Decreto 4 aprile 2014

Decreto 4 aprile 2014 Norme Tecniche per gli attraversamenti ed i parallelismi di condotte e canali convoglianti liquidi e gas con ferrovie ed altre linee di trasporto. (GU n. 97 del 28.04.2014) Leggi tutto
Rapporto annuale Certificati Bianchi 2022
Feb 07, 2023 291

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022 ID 18927 | 07.02.2023 / Allegato Il documento, come previsto dal D.M 11 gennaio 2017 e s.m.i., è stato trasmesso entro il 31 gennaio 2022 e illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2022. II presente Rapporto… Leggi tutto
il sistema elettrico verso la sostenibilita
Gen 25, 2023 151

Il sistema elettrico verso la sostenibilità ENEA 2022

Il sistema elettrico verso la sostenibilità / ENEA 2022 ID 18777 | 2 5.01.2023 / In allegato Nel percorso di transizione verso uno sviluppo più sostenibile gli aspetti che riguardano la produzione energetica sono di particolare rilievo, in quanto impattano sui settori dell’industria, della… Leggi tutto