Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.940
/ Documenti scaricati: 31.234.210
/ Documenti scaricati: 31.234.210
ID 23934 | 05.05.2025
DPCM 30 aprile 2025 Disciplina dei contratti di beni e servizi informatici impiegati in un contesto connesso alla tutela degli interessi nazionali strategici e della sicurezza nazionale.
(GU n.102 del 05.05.2025)
...
Art. 1 Oggetto
1. Fatto salvo quanto previsto per la tutela delle informazioni classificate, il presente decreto, ai sensi dell’art. 14, comma 1, della legge 28 giugno 2024, n. 90, individua:
a) gli elementi essenziali di cybersicurezza che i soggetti di cui all’art. 2, comma 2, del codice dell’amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e i soggetti privati non compresi tra quelli di cui all’art. 2, comma 2, del codice dell’amministrazione digitale e inseriti nell’elencazione di cui all’art. 1, comma 2 -bis , del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133, tengono in considerazione nelle attività di approvvigionamento di beni e servizi informatici, appartenenti a specifiche categorie tecnologiche, impiegati in un contesto connesso alla tutela degli interessi nazionali strategici;
b) le specifiche categorie tecnologiche di beni e servizi informatici per i quali sono tenuti in considerazione gli elementi essenziali di cybersicurezza di cui alla lettera a);
c) i casi in cui, per la tutela della sicurezza nazionale, devono essere previsti criteri di premialità per le proposte o per le offerte che contemplino l’uso di tecnologie di cybersicurezza italiane o di Paesi appartenenti all’Unione europea o di Paesi aderenti all’Alleanza atlantica (NATO) o di Paesi terzi individuati dal presente decreto tra quelli che sono parte di accordi di collaborazione con l’Unione europea o con la NATO in materia di cybersicurezza, protezione delle informazioni classificate, ricerca e innovazione;
d) i Paesi terzi di cui alla lettera c) , tra quelli che sono parte di accordi di collaborazione con l’Unione europea o con la NATO in materia di cybersicurezza, protezione delle informazioni classificate, ricerca e innovazione.
Art. 2. Elementi essenziali di cybersicurezza
1. Gli elementi essenziali di cybersicurezza, di cui all’art. 14, comma 1, della legge n. 90 del 2024, sono indicati nell’allegato 1 del presente decreto, che ne costituisce parte integrante.
Art. 3. Elenco delle categorie tecnologiche di beni e servizi informatici
1. Le categorie di cui all’art. 1, comma 1, lettera b), sono contenute nell’elenco di cui all’allegato 2 del presente decreto, che ne costituisce parte integrante.
[...]
Collegati
Decisione della Commissione, del 21 maggio 2007 , che stabilisce orientamenti per aiutare gli Stati membri a elaborare il piano di controllo nazionale pluriennale integrato unico ...
Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra ii Governo...
Min. Salute Nota n. 32249 del 11 Ottobre 2011
Il controllo ufficiale sui materiali ed ogge...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024