Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.175.544
/ Documenti scaricati: 31.175.544
Min Salute, 10.11.2020
Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus responsabile di Covid-19 il ministro della Salute, Roberto Speranza, sentiti i Presidenti delle Regioni interessate, ha firmato l'Ordinanza che individua le Regioni che in base all’analisi dei dati epidemiologici sulla diffusione dell’epidemia e agli scenari di rischio certificati nel report dell’Istituto superiore di sanità, passano dall'area gialla a quella arancione e rossa (rischio alto, livello 3 l'area arancione; rischio alto, livello 4 l'area rossa).
Le misure previste dall'Ordinanza 10 Novembre 2020 entrano in vigore l'11 novembre 2020 e sono efficaci per 15 giorni (fino al 26 novembre 2020); i termini si devono leggere in sincronia con quelli d'Ordinanza 4 Novembre 2020. (Vedi il Documento Zone livelli di rischio / Misure Covid-19).
Nello specifico in base alla nuova Ordinanza:
entrano nell'area arancione le Regioni Abruzzo, Basilicata, Liguria, Toscana, Umbria
entra nell'area rossa la Provincia Autonoma di Bolzano.
Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni nelle diverse aree è alla data del 10 Novembre 2020 è la seguente:
Area gialla: Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Molise, Provincia autonoma di Trento, Sardegna, Veneto
Area arancione: Abruzzo, Basilicata, Liguria, Puglia, Sicilia, Toscana, Umbria
Area rossa: Calabria, Lombardia, Piemonte, Valle d'Aosta, Provincia Autonoma di Bolzano.
Fonte: Ministero della Salute
_____
Vedi la situazione in dettaglio al Documento:
Collegati:
ID 9937 | News seguita
CNI: Informativa sull'avanzamento dei lavori per la redazione delle Linee Guida per sicurezza dei ponti
Il CNI è impegnato nel processo di ...
ID 7923 | CSLP, 17.01.2018
Le nuove Norme tecniche per le Costruzioni di cui al DM 17.1.2...
ID 17082 | 12.07.2022 / In allegato Linee guida in consultazione
Opere stradali: in consultazione pubblica fino al 30 luglio 2...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024