Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.941
/ Documenti scaricati: 31.234.746
/ Documenti scaricati: 31.234.746
Direttiva 2014/33/UE del Parlamento europeo e del consiglio del 26 febbraio 2014 per l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli ascensori e ai componenti di sicurezza per ascensori
La presente direttiva si applica agli ascensori in servizio permanente negli edifici e nelle costruzioni destinati al trasporto:
a) di persone;
b) di persone e cose;
c) soltanto di cose, se il supporto del carico è accessibile, ossia se una persona può entrarvi senza difficoltà, ed è munito di comandi situati all’interno del supporto del carico o a portata di una persona all’interno del supporto del carico.
Essa si applica inoltre ai componenti di sicurezza per ascensori elencati nell’allegato III utilizzati negli ascensori di cui al primo comma.
Con la nuova Direttiva Ascensori 2014 è stabilita una ripartizione chiara e proporzionata degli obblighi corrispondenti al ruolo di ogni operatore economico nella catena di fornitura e distribuzione.
La Direttiva, in quanto direttiva del Nuovo Approccio, prevede la marcatura CE.
La nuova Direttiva Ascensori 2014/33/UE abroga la vecchia Direttiva 95/16/CE a decorrere dal 20 aprile 2016, fatti salvi gli obblighi degli Stati membri relativi ai termini di recepimento nel diritto interno e di applicazione della direttiva indicati nell’allegato XIII, parte B.
Gratuito
Sistemi Operativi: iOS/Android
Edizione: 1.0
Pubblicato: 07/02/2015
Autore: Ing. Marco Maccarelli
Editore: Certifico s.r.l.
Lingue: Italiano
ISBN: 978-8-8985-5036-4
Nell'ordinanza della Corte di Cassazione n.18432/2019 del 19 luglio 2019, è stabilito il principio che ientra nelle competenze tecniche del professionista incaricat...
ID 18887 | 01.02.2023 /Avviso ai tecnici asseveratori / Download Avviso
Comunichiamo che non è possibil...
ID 19439 | 18.04.2023 / In allegato
Legge 11 aprile 2023, n.38 di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge 16 febbraio 2023, n.11 Le novità sulla...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024